|
|
Risultati da 7.306 a 7.320 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
28-09-2011, 13:02 #7306
@Fransico
La modalità pure cinema non dovrebbe centrare con il deinterlacciamento,ma trattare solo il materiale filmico con opzioni standard (dovrebbe riportare la cadenza 50\60hz agli originali 24p), liscio (interpola un fotogramma) o avanzamento (porta a 72hz). Per il deinterlaccio c'era un'altra opzione ma ora non ricordo, in effetti uso il radiance ed entro solo a 1080p 24hz o 1080p 50\60hz, quindi lasciando avanzamento attivo non ho problemi
-
28-09-2011, 14:10 #7307
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
credo sia così, felice di poter essere smentito:
pure cinema spento ----deinterlacing mode video (sport, trasmissioni televisive, documentari)
pure cinema standard ----deinterlacing mode film (se fosse come tu dici dovrebbe funzionare anche con i segnali progressivi ma è attivo solo con segnali interllacciati)
pure cinema liscio ---- interpolazione
pure cinema avanzamento ---- trattazione del 24p con il sistema esclusivo pioneer
certo con il radiance deintellacci di fino la parte dedicata ai film ed eviti però quello pioneer, da valutare solo in caso di interesse di interpolazione perchè penso che il radiance non interpoli, lo stesso concetto penso possa applicare chi come giacome67 ha un processore nel caso specifico il VP50pro, se non interessa il pure cinema liscio-nterpolazione allora il deinterllaccio può essere lasciato al DVDO perchè fra il pure cinema standard kuro e il deinterllaccio filmico fino DVDO credo sia da preferire il secondo che è molto più particolareggiato e dedicato.Ultima modifica di fransisco; 28-09-2011 alle 16:34
-
29-09-2011, 13:28 #7308
Secondo le parole di D-Nice, in cui ho piena fiducia, l'elettronica dei pannelli Pioneer effettua tutti i processamenti sul segnale in formato RGB e non già in 4:2:2 come fanno invece i Panasonic. Alla luce di ciò, impostare lo spazio colore in RGB sul lettore con un pannello Pioneer può avere un senso anche dal punto di vista tecnico/strumentale (la bontà del risultato finale dipenderà da quale elettronica, tra pannello e lettore, effettua meglio la conversione da YCbCr a RGB).
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
29-09-2011, 14:09 #7309
Perdonami evil, ma non sono sicuro di aver capito cosa intendessi dire...
-
29-09-2011, 15:02 #7310
Mi riferisco a quanto detto nel post #7286
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
29-09-2011, 16:41 #7311
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Originariamente scritto da ev666il
Poi ho smanettato con una sport che per gli amanti del calcio non farà rimpiangere nemmeno il KRP che come sappiamo dispone della modalità PURO ma manca della modalità SPORT.
SPORT che ricalca la stessa logica della UTENTE con segnale veicolato da 444 a RGB
contrasto 34
colore -6
temperatura colore alto
DRE medio
modalità aumenta 1
gamma 1
spazio colore 1
zolla del giardino 1
bacinella per gli spruzzi dell'acqua 1
e state in panchina pure voi, pronti ad entrare in campo.Ultima modifica di fransisco; 29-09-2011 alle 16:58
-
29-09-2011, 17:31 #7312
Originariamente scritto da ev666il
contrasto 50
colore + 20
temperatura colore ALTA
distante anni luce dalla Utente di Fransisco.
domanda:
In quale panchina mi devo sedere??
-
29-09-2011, 17:53 #7313
Fransisco la tua SPORT mi ricorda molto una SPORT che postai molto tempo fà con temperatura colore ALTO e DRE MEDIO.....forse aletta e hgraph ricorderanno
Cmq a quanto ho capito noi comuni mortali che non abbiamo un processore video esterno l'RGB non lo possiamo provare, giusto?
-
29-09-2011, 18:57 #7314
Insomma, aletta... ancora con questa storia? Io sbaglio link una volta e tu metti in croce uno dei più esperti e quotati calibratori d'oltreoceano
Quelli erano i settaggi proposti per il rodaggio (e solo per il rodaggio) dei modelli nord americani, che erroneamente linkai al posto dei settaggi proposti per la visione (al netto del fatto che i modelli nord americani e quelli europei si comportano in maniera completamente diversa)...
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
29-09-2011, 19:08 #7315
Sicuro fossero per il rodaggio ?? non è che poi il nostro esperto magari ebbe a modificare il post
?? scherzo mi fido delle tue parole .. se dici rodaggio ... rodaggio sicuramente è
!!!
.. nessuna crocefissione per carità
Edit. piuttosto faccio (anche) mia la richiesta di Massimo
"Cmq a quanto ho capito noi comuni mortali che non abbiamo un processore video esterno l'RGB non lo possiamo provare, giusto?"Ultima modifica di aletta01; 29-09-2011 alle 19:14
-
29-09-2011, 19:22 #7316
Originariamente scritto da aletta01
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
29-09-2011, 19:25 #7317
Grazie, proverò subito.
-
30-09-2011, 05:55 #7318
Infatti è questo che non capisco: se collego l'Oppo con l'hdmi settata su RGB direttamente al 5090h ho delle migliorie o non cambia nulla? Ieri sera ho provato con un DVD e, ad occhio, non ho notato differenze.
* PIONEER KURO 5090H (resuscitato) * OPPO BDP-83 (zoppicante) * PS3 JP 60Gb CECHA * DENON DVD 1920 *
-
30-09-2011, 11:43 #7319
Se vi sono migliorie o meno rispetto all'impostazione AUTO (che utilizzo di default) devo ancora verificarlo: la differenza in ogni caso la noto rispetto ai colori tanto in RGB che in YCbCr tantè che mi sono visto costretto a cambiare/provare più di qualche parametro per la sistemazione delle nuove impostazioni.
Sono in fase di "accertamento"
-
30-09-2011, 11:46 #7320
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 23
Aspetto anch'io se effettivamente ci sono miglioramenti anche perchè ho la stessa combinazione di Aletta, Kuro+BDP LX-52 e l'altra sera quando ho provato non ho notato differenze da Auto a RGB
TV:Kuro 5090h SA:Pio Vsx 1019-K Casse:6 Klipsch RSX3 Centrale:Klipsch RC-3 Sub:Klipsch RPW-10 BD:Pio BDP LX-52 SAT:mySky HD Console:Wii Lettore:WD TV Live