|
|
Risultati da 8.026 a 8.040 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
22-01-2013, 21:27 #8026
GRAZIE! DORIAN
-
22-01-2013, 21:29 #8027
-
28-01-2013, 10:02 #8028
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
@ breuf
ho fatto il test dell'HQV 1,4 e la tv riconosce perfettamente la cadenza filmica pal sia con il 576i@50hz che con il 1080i@50hz con entrambi i pure cinema standard e avanzamento, la modalità attivazione non incide minimamente con il rilevamento della cadenza filmica, quindi risultano valide tutte le combinazioni
pure cinema standard MA1 nero meno intenso della MA3, panning più fluidi della MA3, ma più artefatti della MA3
pure cinema standard MA2 nero meno intenso della MA1, panning più fluidi di tutte le MA, ma più artefatti della MA1 a video
pure cinema standard MA3 nero più intenso della MA1, panning leggermente meno fluidi della MA1, ma meno artefatti a video di tutte le MA
pure cinema avanzamento MA1 nero meno intenso della MA3, panning più fluidi della MA3, ma più artefatti a video della MA3
pure cinema avanzamento MA2 nero meno intenso della MA1, panning più fluidi di tutte le MA, ma più artefatti della MA1 a video
pure cinema avanzamento MA3 nero più intenso della MA1,panning leggermente meno fluidi della MA1, ma meno artefatti a video di tutte le MA.
personalmente continuo a preferire pure cinema avanzamento MA3, nero più intenso, meno artefatti a video, panning leggermente meno fluidi, ma nei film non si notano, i valori che escono da queste combinazioni evidenziano che ci sono tre fattori da considerare per una scelta personale giusta: il livello del nero, gli artefatti a video e la fluidità dei panning, in base a quello che si preferisce e alla propria sensibilità visiva bisognerebbe settare la tv a proprio piacimento.Ultima modifica di fransisco; 28-01-2013 alle 17:36
-
30-01-2013, 11:51 #8029
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 214
Ciao ragazzi, ma un bel setting per il 5090H abbinato alla Apple TV 3 (quella che esce a 1080p) l'abbiamo trovato?
-
30-01-2013, 23:35 #8030
@francisco
gran lavoro!!
dove sei riuscito a recuperare il test? io sto ancora cercando, al riguardo ti mando un PM.
Quando dici panning meno fluidi, cosa intendi esattamente? sia orizzontale che verticale oppure solo orizzontale? domanda: il disturbo sul panning è proprio della tecnologia al plasma oppure fa parte dei difetti di compressione video del codec AVC? a proprosito di difetti di compressione dove posso trovare su internet qualche articolo che metta a confronto i vari codec e quindi pregi/difetti?
Grazie
-
31-01-2013, 12:17 #8031
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
per scattosità nei panning intendo panning orizontali e non credo dipendano dalla compressione ma dal girato in se e da come e quanto la tv interpola, se vuoi un panning abbastanza regolare sei costretto a mettere pure cinema liscio e modalità attivazione 2, con il risultato che se da una parte hai un paning abbastanza regolare però poi ti ritrovi con un nero più alto, molti più artefatti a video e una gestione un pò forzata e finta dell'immagine.
la scattosità presente nella MA3 è dovuta al fatto che li la frequenza passa a 60Hz, ma anche con la MA1 che risulta a 75Hz si notano microscatti come li si notano con i BR con pure cinema avanzamento a 72Hz, ma parlo sempre di cose minime e non invasive e disturbative, d'altronde la stessa tipologia di microscatto la si noterebbe anche al cinema.
-
21-03-2013, 10:38 #8032
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 74
Salve ragazzi, ho acquistato la settimana scorsa la sonda spyder4elite e ho preso pure l'upgrade per tarare le TV...
Beh, la sonda/software sembra che faccia bene il suo lavoro finché si parla di Monitor per PC, mentre l'upgrade TV lo trovo abbastanza inutile. Calibra solo temperature, contrasto, luminosità, colore e tint... Abbastanza basilare e con risultati discutibili. Non tiene minimamente conto della possibilità di intervenire sui colori primari e secondari per sistemare la scala dei grigi etc etc...
Sto provando ad usare il programma gratuito HCFR seguendo una guida abbastanza ben fatta trovata in un forum inglese.
La cosa che proprio manca al nostro Kuro è la possibilità di tarare gli RGB ad alti IRE e a bassi IRE. Da quel che ho capito possiamo fare una taratura generica RGB sperando di imbroccare il più possibile lo spazio colore REC 709 e il tanto agoniato punto D65.
Sapete se c'è un modo per sbloccare qualche menù nascosto per poter tarare al meglio questa bestia di schermo?
P.s. Non sono espertissimo, mi sono documentato in questi giorni giusto per utilizzare al meglio la sonda, non linciatemi se ho detto castronerie... ; )
-
22-03-2013, 09:06 #8033
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Buongiorno a tutti, ho preso la tv in questione da un forumista che saluto e ringraizo, e devo dire che la tv restituisce veramente un'immagine spettacolare rispetto alla mia Panasonic....
Però c'è un piccolo neo, la tv ha un ronzio veramente fastidioso, che posso togliere se metto consumod i energia, se non ricordo male, su 2, allora sparisce, ma da quello che ho letto è meglio non usarlo....
Comunque a livello di immagine ed anche di suono, la cassa orizzontale fà egregiamente il suo lavoro, nulla da dire, Kuro è Kuro.VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
22-03-2013, 09:22 #8034NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
22-03-2013, 09:38 #8035
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Peccato, come dicevo è l'unico neo....
Io sono ben + lontano, ma la sera quando tengo il volume basso si sente eccome.
Avevo letto qualcosa sul fatto che l'opzione risparmio video degradasse l'immagine.
Beh, come si sul dire non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.....VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
22-03-2013, 16:05 #8036
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Un'altra cosa che mi sono accorto....
Ma è normale che il pannello scaldi così tanto? Cioè si sente proprio che emana calore....VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
22-03-2013, 16:07 #8037
Il ronzio non è un neo ma una condizione di normalità insopprimibile.
Lo schermo del televisore è composto da da pixel estremamente piccoli che emettono luce nei segnali video ricevuti per cui tale condizione rende udibile un certo ronzio proveniente dai circuiti elettrici ........ se poi associamo anche la sensibilità di ciascuno di noi, tale ronzio, può rendersi più o meno elevato in funzione della distanza e del contesto ambientale di visione.
Ps: si il pannello scalda.
Se vuoi trovare un NEO a questa tv devi dire solo: peccato che non si trovano più!!!
Ciao e goditelo !!Ultima modifica di aletta01; 22-03-2013 alle 16:15
-
22-03-2013, 17:33 #8038
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Ok ho capito, mi arrendo....
Ho iniziato ad usarla praticamente da ieri, e devo dire che in sd, con il segnale del digitale terrestre mi aspettavo qualcosa in più, probabilmente sarà una questione di settaggi, anzi ne approfitto che qualcuno avesse qualcosa da girarmi senza dovermi rileggere 500 pagine del 3d gliene sarei grato.
invece dandogli un buon segnale tipo con Sky hd, le cose cambiano drasticamente, qui non c'è storia si vede la differenza tra il Kuro ed il mio "onesto" plasma sempre full-hd della Panasonic, definizione incarnati colori tridimensionalità veramente da primato.
L'uso principale della tv è 50% digitale terrestre 30% sky e 20% PS3, se qualcuno avesse dei settaggi validi mi farebbe un regalo...
Vi faccio una confessione le tv della Pioneer ai tempi quando sono uscite, 2008 e 2009 le ho sempre guardate con reale ammirazione per le immagini che regalavano, ma non mi sono mai avvicinato troppo a questo prodotto perchè all'epoca e chi le ha prese nuove lo sà, costavano una follia rispetto alle altre, vi dico solo che chi me l'ha venduta nel 2009 l'ha pagata 3.250€ mentre io la mia Panasonic presa nel 2010 sempre 50" full hd l'ho pagata 1.000€, ma vi posso dire che la differenza ci stà tutta e quello che avete speso è stato speso bene, per non parlare dell'audio, anche per quello c'è un abisso....
Non c'è che dire KURO è KURO......VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
22-03-2013, 17:45 #8039
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
25-03-2013, 12:16 #8040
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
per me questa tv ha 3 piccoli nei
1) l'overscan (dot by dot) funziona solo con il 1080i e 1080p a discapito dei segnali SD che non si possono guardare con l'overscan disattivato
2) la modalità attivazione è fuori dalle AV, infatti nei modelli KRPm la ritroviamo giustamente dentro le funzionalità delle AV
3) la lieve tendenza al rossiccio sul nero, che si nota bene su schermata nera a stanza oscurata.
a tal proposito propongo al nuovo arrivato sgnao una STANDARD per film in HD che per me è un'acquarello:
contrasto 40 il resto a 0
pure cinema standard
ottim. testo spento
DRE spento perchè come lo accendi genera artefatti
acl spento
livello del nero spento
mod. aumenta 1
gamma 1
temp. colore medio/alto
cti spento
spazio colore 2
filtri
3dnr medio che toglie quel brulichio del pio, gli altri spenti
modalità attivazione 1
comando accensione spento
pixel orbiter 2
formato immagine dot by dot
temperatura medio/alto perche sia la basso, che la medio/basso, che la medio virano troppo al rosso sugli incarnati, mettendo troppo in evidenza quel rossiccio sul nero, con la medio/alto sto a posto già da parecchio.Ultima modifica di fransisco; 25-03-2013 alle 12:25