Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 501 di 668 PrimaPrima ... 401451491497498499500501502503504505511551601 ... UltimaUltima
Risultati da 7.501 a 7.515 di 10018
  1. #7501
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957

    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    Il cavo spero sia quello giusto
    No Mariettiello, quello probabilmente ti serve pure, ma è solo un adattatore usb\seriale, in pratica trasforma una presa usb in presa seriale, ma adesso devi prendere anche un cavo seriale 9 pin femmina\femmina diretto (NON incrociato)

    @fransisco
    Eggià e indovina perchè ho dovuto imparare la procedura anche io
    Adesso sto monitorando la situazione, se capita a qualcun altro si faccia sentire che ci teniamo in contatto su come evolve la situazione

    @aletta01

    Ha ragione Mariettiello, come fa un plasma a non perdere il nero? All'esaurirsi dei fosfori il plasma risponde modificando i voltaggi per mantenere un livello decente di luminosità ma non può che alzare anche il nero. Contatta pure Pioneer, non credo che si facciano problemi a confermarlo. Panasonic ha semplicemente reso la cosa evidente troppo presto, mentre nel kuro dovrebbe succedere dopo anni di uso intensivo, cioè quando la maggioranza della gente lo ha già cambiato o si è rotto altro, quindi non se ne accorgerà mai
    Ultima modifica di kiki76; 19-01-2012 alle 20:13

  2. #7502
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    ... i plasma dopo qualche anno tendono a mostrare dei neri più alti (o più bassi, adesso mi viene il dubbio)...cmq per questo chiedevo se un plasma invecchia bene o male (tenendo fuori comportamenti poco sani degli utenti )
    @ Kiki, il discorso non riguarda aver ragione o meno ....

    il mio riferimento è specifico/diretto alla osservazione di Mariettiello, ossia ....
    " i plasma dopo qualche anno tendono a mostrare dei neri più alti ... . "

    ti posso ribadire quanto già detto prima, visto il riscontro diretto con l'altro Kuro:
    oggi, dopo 4 anni di utilizzo il livello del Nero è sempre su livelli eccezzionali.

    Se poi fra 2 o 4 o 6 anni ci saranno cambiamenti è altro discorso: al momento con i dati che ho già riportato la situazione è quella.
    Direi che invecchia molto bene anzi benissimo per usare le parole di Mariettiello.


    N.B..: solo adesso noto che abbiamo sfondato il tetto delle 500 Pagine .... direi complimenti a tutti i partecipanti considerato il ragguardevole traguardo.
    Ultima modifica di aletta01; 19-01-2012 alle 22:59

  3. #7503
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    In effetti è più giusto dire "i plasma dopo xmila ore tendono a mostrare neri più alti" quanti anni ci vogliano invece dipende dall'utilizzo. Ma questo non toglie che sia quello che succede. Tra le 10.000 e le 20.000 ore? dopo le 20.000 ore? Non saprei, ma i 9g sono sul mercato da 3 anni e mezzo, anche volendo è difficile essere arrivati a certe cifre

  4. #7504
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    ... a tal proposito mi sfugge il dettaglio se Pioneer per quanto concerne il Kuro 9° parla di 100.000 ore o 60.000 ore di utilizzo standard.
    Per l'8° siamo se non sbaglio a 60.000 ore.

  5. #7505
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    @maritiello. ciò che dice aletta01 e la semplice e pura verità i pannelli kuro non sono come quelli panasonic della precedente generazione per tacere degli altri che altrimenti non costerebbero così poco e inoltre i kuro sono dichiarati per 100.000 ore di utilizzo (un tempo elevatissimo) prima ch ei fosfori comincino a decadere.

    Inoltre le misure sul nero che non peggiora sugli schermi kuro (non si conosce alcuna eccezione a parte schermi difettati in partenza) è stata effettuata da diverse autorità nel campo tv insomma non è un dato soggettivo.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  6. #7506
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Grazie Mimmo ..... ti meriti una cena

    Scherzi a parte la mia è una semplicissima considerazione dettata dall'uso del mio Kuro rispetto al problema posto da Maritiello ... poi và da sè che il prodotto Pioneer, col tempo, avrà un suo normale decadimento .... (quando ???)

  7. #7507
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    I plasma funzionano così, occorre farsene una ragione, inoltre le 100.000 ore sono dichiarate per il dimezzamento della luminosità, quando i fosofori cioè sono a buon punto del loro naturale decadimento, diciamo al punto che anche gli assestamenti nel pilotaggio non sono più sufficenti a rendere la visione decente.
    La domanda di aletta01 resta buona: "Quando?", per i kuro è ancora da vedere e partendo da un nero così basso c'è anche più gioco, ma ripeto la frase incriminata era "i plasma dopo qualche anno tendono a mostrare dei neri più alti" e la risposta è si, mentre per "Pioneer per quel che mi concerne ..... assolutamente No" la risposta è ancora si, quando sarà ora anche i kuro seguiranno il loro corso

  8. #7508
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    grazie a tutti ragazzi! Nel frattempo il mostro nero è arrivato e dopo alcuni test con il blu-ray Pioneer 2008 ho completamente perso la mascella che sarà finita da qualche parte sotto il divano

    Davvero incredibile, non ho parole...e devo ancora lanciarmi nel tuning totale...
    Anche l'audio dei diffusori laterali è ottimo, credo che li lascerò montati per le sveltine televisive...

    Per ora ho notato soltanto un leggero formicolio di fondo, in alcuni casi evidente in tanti altri no...non credo sia dithering, potrebbe essere una conseguenza del viaggio con il corriere o soltanto il poco tempo dall'accensione (un trenta minuti) oppure qualche settaggio che dovrò modificare per eliminarlo (l'orbiter forse?).
    E' come quando su alcuni analogici il segnale televisivo, benchè perfetto, lasciava trapelare i limiti dell'analogico...

    vedremo cosa succede dopo un primo setup, ma è davvero poco rilevante come fenomeno

    kuro...si parte
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  9. #7509
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    Per ora ho notato soltanto un leggero formicolio di fondo, in alcuni casi evidente in tanti altri no...
    Si chiama PWM noise e dipende dal driving scheme (non ho idea di come si dica in Italiano) che adottano i plasma Pioneer, pertanto è fisiologico e ineliminabile.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  10. #7510
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    ******************

    Edit: pensavo aver scritto qualcosa di sbagliato come consiglio a Mariettiello ed avevo editato ... non era così

    Tra le impostazioni avanzate ti consiglio di attivare la funzione "orbiter" per il movimento del quadro nelle quattro direzioni giusto per prevenire possibile "ritenzione" o peggio "stampaggio" (difficile da verificarsi). Esempio loghi di emittenti Sky, ecc..
    Ultima modifica di aletta01; 20-01-2012 alle 16:27

  11. #7511
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    il formicolio è come detto in precedenza dovuto alla tecnologia usata ed è il motivo per cui il nero è così basso. Con il pilotaggio alternativo dei panasonic si ha il nero più alto e niente formicolio
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  12. #7512
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da danni
    si possa migliorare ancora il bianco che seppure si trova sul riferimento mi da l'impressione di virare ad un giallino sulle scene molto illuminate.
    Mi autoquoto per chiedervi se secondo voi potrei migliorare questo aspetto sbloccando i banchi ISF o intervenendo su qualche parametro specifico.

  13. #7513
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da danni
    secondo voi potrei migliorare questo aspetto sbloccando i banchi ISF o intervenendo su qualche parametro specifico.
    Se il bianco è bianco non vira da nessuna parte: se tende al "giallino" vuol dire che ha una dominante rossa. Agisci nuovamente sui controlli del bilanciamento del bianco e assicurati che le tre componenti RGB siano in perfetto equilibrio (cosa fattibilissima sui KURO). Se ti sembra ancora "giallino" dopo questa operazione, è una questione di occhio (se sei abituato a vedere bianchi con dominanti blu e considerarli bianchi puri, il bianco puro in confronto sembra "giallino"; una volta fatto l'occhio su di esso cominci a notare la dominante blu in altri contesti).

    Con i banchi ISF ottieni più candele e più controllo sulla curva del gamma (qualora ne avessi bisogno).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  14. #7514
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Con i banchi ISF ottieni più candele .
    Ottenendo + candele che percezione dovrei avere sulla resa dell'immagine? Il valore misurato con la sonda dopo la calibrazione era circa 102cd

  15. #7515
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    ^ L'immagine è più luminosa, quindi più contrastata (che è quanto dà l'effetto di tridimensionalità).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 501 di 668 PrimaPrima ... 401451491497498499500501502503504505511551601 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •