Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 500 di 668 PrimaPrima ... 400450490496497498499500501502503504510550600 ... UltimaUltima
Risultati da 7.486 a 7.500 di 10018
  1. #7486
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Ciao revenge72, è un piacere rileggerti su queste pagine

    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    aletta01 scrive Gamma 2.5 e bianco a 100 IRE a oltre 150 (volevo scrivere 200 ) cd/mq.
    Il problema è che senza ISF è impossibile ottenere un bianco a 100 IRE oltre le 150 cd/m2 (e in verità anche molto meno). Idem per il gamma 2.5, che credo sia ottenibile appunto soltanto con i controlli su 9 punti di ControlCAL (e facendo una discreta lavorata).

    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Dopo che ho cominciato con serietà a calibrare ho scoperto che in realtà il gamma a 2.22 è più corretto, la saturazione regolata a livello strumentale è quella corretta e una volta calibrato non spippolo più con il telecomando.
    Siamo in due, allora (anzi, più di due perché ne conosco altri)

    aletta01: quella parte della recensione di Emidio ha lasciato perplesso anche me e continuo a non capirla...
    Ultima modifica di ev666il; 17-01-2012 alle 18:52
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  2. #7487
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Si ma col dovuto rispetto verso i diversi utenti che non concordono con Frattaroli ... mi sembra assurdo che Emidio possa aver dato un'informazione tanto precisa quanto distorta (secondo questi).
    Impossibile!! io propendo (sulla fiducia ) per le parole del direttore.

    Oltremodo mi sembrerebbe assurda la concezione dei tecnici Pioneer di implementare nel Kuro un CMS (come riportava qualcuno) praticamente inutile dopo aver ingegnereizzato un prodotto di tal levatura.
    Ovviamente questa è una mia considerazione non supportata da alcuna esperienza in proposito ....
    Ultima modifica di aletta01; 17-01-2012 alle 19:55

  3. #7488
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    @ Fransisco
    desideravo chiederti, visto che tu usi modalità Utente, qualè il (tuo) punto di collocazione del livello della funzione COLORE
    dato che uso l'RGB il colore lo desaturo di -6, con i film lascio il contrasto a 34, tutto a 0, spazio colore 2 e temp. col. medio basso perchè la trovo più luminosa, gamma 1, mod aumenta 1, per l'hd per l'sd scendo un po di definizione e aumento la mod aumenta, comunque si la utente rispetto alla film mangia un po alle basse luci, la film se becchi un film con bitrate alto anche in sd non vela niente, vela se il bitrate è basso e penoso.

  4. #7489
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ok grazie.

    Usiamo impostazioni diverse .... in particolare la temperatura colore.
    Io uso, solo e soltanto "Basso" per i film opportunamente desaturata sia nella "gestione del colore" sia nello stesso "colore" del rosso (questo comporta un setting totalmente diverso dal tuo).

    "Medio basso" ai miei occhi vira verso l'azzurrino, questo magari la rende luminosa ma sicuramente più fredda (o meno calda) per cui la trovo non propriamente confacente, dal mio punto di vista, per pellicole cinematografiche.

  5. #7490
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ragazzi domani mi arriva un 5090
    da cosa inizio? ho già ordinato in cavo usb-seriale per sbloccare il modulo extra, controllare alcuni parametri etc...

    senza farvi perdere troppo tempo (leggerò un po' tutto con santa pazienza) mi dite a bruciapelo le prime cose che fareste nella mia situazione?

    grazie!!
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  6. #7491
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    senza farvi perdere troppo tempo (leggerò un po' tutto con santa pazienza) mi dite a bruciapelo le prime cose che fareste nella mia situazione?
    Per prima cosa mi assicurerei che il cavo USB-seriale che hai ordinato sia di tipo "straight through" e non già "null modem" (o "incrociato" che dir si voglia), dato che non l'hai specificato.

    Do per scontato che il 5090 in questione sia usato e non un fondo di magazzino miracolosamente recuperato (), pertanto non avrà bisogno di essere rodato. Controlla che il rivestimento anti-riflesso sia perfettamente integro (è applicato sul vetro dalla parte esterna e se si rovina non ci si può fare niente) e visualizza qualche pattern a pieno schermo per controllare l'uniformità. Con ogni probabilità non ci saranno problemi né al rivestimento, né all'uniformità ma controllare comunque non guasta, anche solo per scaramanzia.

    Fatto ciò, se hai la sonda e ControlCAL, io tarerei immediatamente i banchi ISF. Se non li hai, io li comprerei immediatamente e poi farei la taratura dei banchi ISF
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #7492
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    grazie molto esaustivo e veloce
    per la sonda provvedo ad ore (sono indeciso tra le solite due, spyder 3 e xrite one qualcosa). Il cavo spero sia quello giusto (http://goo.gl/wJDfm).
    Ovviamente è un usato (poco pare) e con l'occasione ti chiedo se avrò differenze di rilevo rispetto ad un nuovo...decadimento del nero o altro, anche se avevo letto che con i Kuro anche i tipici difetti dovuti al tempo erano molto attenuati.
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  8. #7493
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Quali difetti ??

  9. #7494
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    mi pare di ricordare (e su alcuni modelli mi è parso di notarlo anche dal vivo) che i plasma dopo qualche anno tendono a mostrare dei neri più alti (o più bassi, adesso mi viene il dubbio)...cmq per questo chiedevo se un plasma invecchia bene o male (tenendo fuori comportamenti poco sani degli utenti )
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  10. #7495
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Forse Panasonic o altro ma Pioneer per quel che mi concerne ..... assolutamente No !!

    per mia esperienza con uno dei miei due Kuro ti posso assicurare che dopo 4 anni di intenso utilizzo con una media di 15 ore al giorno, praticamente spento solo la notte (credo di avere un record mondiale in tal senso ), le immagini sono ancora più esaltanti di prima al punto che in certi contesti filmici mi verrebbe di "alzare" la luminosità .

    Pioneer sapeva come fare le TV !!!!
    Ultima modifica di aletta01; 19-01-2012 alle 11:14

  11. #7496
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62

    prima calibrazione - modalità film

    Ciao a tutti,
    come avevo scritto alcuni post fa, ho intrapreso la calibrazione del mio 5090H e vorrei condividere con voi la mia esperienza ed i risultati ottenuti, per avere i vostri consigli e pareri. Vi anticipo che è la mia prima calibrazione, quindi sono assolutamente inesperto e potrei scrivere tante stupidaggini!

    Ho eseguito la calibrazione con una "sonda i1 pro" e calman SENZA sbloccare i banchi ISF. La scelta di non sbloccare le ISF non è definitiva nel senso che probabilmente da qui a poco attiverò i banchi mediante controlcal per verificare se potrò ottenere risultati migliori, come molti di voi sul forum hanno testimoniato.

    I parametri che ho impostato sulla modalità FILM, che è l'unica su cui sono intervenuto ed uso esclusivamente per vedere BR, sono i seguenti:

    LUMINOSITA=0
    CONTRATO=37
    COLORE=-1
    SFUMATURA=+1
    R-ALTO=-9
    R-BASSO=-1
    B-ALTO=-8
    B-BASSO=0
    G-ALTO=-4
    G-BASSO=-1
    R=3
    G=0
    B=0
    M=0
    C=0
    Y=0
    GAMMA=2

    Come impressioni a caldo sulla mia prima esperienza di calibrazione devo dire che sono rimasto sorpreso positivamente dalla linearità del GAMMA quando è impostato a 2 (sul kuro), che invece non si ha con le altre modalità: 1 e 3.
    Sono invece rimasto un po' deluso dal CMS, nel senso che, forse per mia incapacità, intervenendo sui colori primari, non riuscivo in alcun modo ad ottenere delle misurazioni congruenti con quanto mi aspettavo (es. variavo il blu e si modificava tutto tranne quel colore).

    Inserisco il link ad un file zip contenente grafici ed anche il file prodotto dal calman (non riesco ad inserirlo direttamente nel post per via della dimensione)
    CALIBRAZIONE.ZIP.

    Dopo la calibrazione ho visionato un po' di materiale BR (es. il cavaliere oscuro, avatar) e devo dire che la percezione del miglioramento si ha in modo evidente (rispetto ovviamente alla mia configurazione iniziale) soprattutto in termini di tridimensionalità dell'img. Credo si possa migliorare ancora il bianco che seppure si trova sul riferimento mi da l'impressione di virare ad un giallino sulle scene molto illuminate. Anche alle basse luci si può migliorare qualche impostazione ma la sonda nel range tra 10 e 30 ire non mi è sembrata, dalle varie misurazioni fatte, completamente affidabile fornendo a volte misurazioni differenti con le stesse impostazioni.

  12. #7497
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Prova a non toccare il CMS, che è solo un controllo di tinta, e vedrai che la scala di grigi sarà molto più lineare e avrà bisogno di interventi molto più fini. Ti consiglio anche di non toccare la componente verde del bilanciamento del bianco se non in caso di estrema necessità (che sul Kuro raramente si verifica). Non preoccuparti troppo del blu sul gamut perché tanto non è correggibile
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  13. #7498
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    62
    Grazie 1000 ev666il, i tuoi consigli sono "oro".

    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Prova a non toccare il CMS, che è solo un controllo di tinta, e vedrai che la scala di grigi sarà molto più lineare e avrà bisogno di interventi molto più fini.
    Porto quindi a 0 la componente Rosso (unica toccata sul CMS) e vedo cosa cambia.
    Avevo inizialmente provato a fare il test consigliato dal CALMAN con i pattern Magenta e Cyan al 75% correggendo colore, sfumatura e CMS. I risultati erano pessimi!

    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Ti consiglio anche di non toccare la componente verde del bilanciamento del bianco se non in caso di estrema necessità (che sul Kuro raramente si verifica).
    Intendi sia G-Alto sia G-Basso?

    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Non preoccuparti troppo del blu sul gamut perché tanto non è correggibile
    Effettivamente ci ho provato un po' ma senza successo!

  14. #7499
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da kiki76
    Occorrente:
    -Pc con porta seriale libera o adattatore usb-seriale e cavo seriale diretto 9pin femmina\femmina
    -Il collegamento viene effettuato utilizzando il programma "Hyperterminal"
    che se non sbaglio è lo stesso programma che si usa per risolvere il critico problema della tinta rossa su schermata nera di cui sembrano afflitti parecchi kuro dopo un tot di ore, serie 9g, krp e anche quelli americani elite e non, sembra proprio che si attivi un sistema di protezione del pannello che in qualche modo andrebbe a modificare proprio il famoso livello del nero kuro, due discussioni su tutte, quella di avsforum usa e quella di avforums uk dove viene spiegata la procedura (a pag. 4) per azzerare il pannello al reset di fabbrica e riportarlo a valori accettabili senza tinta rossa, con un computer, il cavo seriale e appunto il programma Hyperterminal.
    http://www.avforums.com/forums/pione...nt-blacks.html
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...ed+tint+thread
    Ultima modifica di fransisco; 19-01-2012 alle 15:11

  15. #7500
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Citazione Originariamente scritto da danni
    Avevo inizialmente provato a fare il test consigliato dal CALMAN con i pattern Magenta e Cyan al 75% correggendo colore, sfumatura e CMS. I risultati erano pessimi!
    Quell'approccio credo funzioni solo con CMS completi. Sul KURO c'è solo un controllo di tinta e la voce "Sfumatura" agisce pure come un controllo di tinta, mentre sugli altri pannelli dovrebbe regolare la saturazione dei secondari (vado a memoria). Con il KURO conviene utilizzare il pattern del rosso per settare la voce "Colore" e lasciare CMS e Sfumatura su 0 (il gamut è comunque molto buono anche senza particolari interventi).

    Citazione Originariamente scritto da danni
    Intendi sia G-Alto sia G-Basso?
    Sì. Il verde è la componente più stabile delle tre e la principale responsabile della luminosità percepita dall'occhio umano. Andarci attorno incide più pesantemente sulla linearità e sul gamma rispetto alle altre due componenti, perciò in genere si cerca di non toccarla a meno che non sia indispensabile.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 500 di 668 PrimaPrima ... 400450490496497498499500501502503504510550600 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •