|
|
Risultati da 6.376 a 6.390 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
28-05-2010, 10:18 #6376
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
prendi la display lt che costa molto meno della display 2... tanto il software in bundle non lo userai mai
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
28-05-2010, 10:38 #6377
Volevo prenderne una diversa dalla tua in modo da avere una possibilità di confronto per questo ero più orientato sulla Spyder 3 Elite.
-
28-05-2010, 10:45 #6378
il confronto lo fai con la stessa sonda...almeno vedi la differenza tra i pannelli...
mentre con sonde diverse vedresti solo la differenza di range delle sonde...e sinceramente non è che mi sembri molto utile...OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
28-05-2010, 10:49 #6379
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
ti ho già fatto notare che il pezzo hardware all'interno del pacchetto è il medesimo sia per la sonda display lt che per display 2. Cambia solo il nome della confezione e il corredo software. Le sonde sono identiche e indistinguibili
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
28-05-2010, 11:10 #6380
Ma quindi anche le varie versioni della Spyder3 (Express-TV-Pro-Elite) si differenziano solo nel software in dotazione?
In tal caso potrei prendere la più economica delle 4 e sfruttare un software free.
Ps: per non andare troppo OT ho aperto una discussione nel reparto calibrazione.
-
28-05-2010, 18:00 #6381
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Originariamente scritto da Doraimon
Io non prenderei gli Spyder, ne ho 2 e nessuno dei due funziona bene come la EyeOne Display2 o LT che è la stessa cosa tranne per il software di calibrazione dei monitor da computer (naturalmente gli Spyder e la D2 li ho per altri motivi ma avendoli li ho provati anche per la Tv).
Il problema degli Spyder è che nella loro costruzione hanno interposta una specie di lente di ingrandimento (in comune e scadente plastica) tra la finestra ottica ed i sensori, questa lente crea un piccolo problema sul Verde, inoltre se non è ben montata genera anche problematiche sull'equilibrio Red-Blu.
Gli Spyder arrivano senza nessun riferimento di Calibrazione interna mentre le EyeOne sono calibrate da X-Rite, è visibile la calibrazione software con tanto di data in Calman.
-
28-05-2010, 18:03 #6382
Ok, ho deciso per la EyeOne LT come quella di Grandeboma
-
28-05-2010, 19:16 #6383
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Quando la userai considera che dovrai scaldarla sulla Tv per almeno 1 ora (idem per gli Spyder), diversamente avrai problemi di deriva termica con letture alterate dal cambio di temperatura, lo schermo del Pioneer scalda abbastanza.
-
29-05-2010, 13:26 #6384
Ordinata la X-Rite EyeOne Display LT i1.
-
30-05-2010, 15:57 #6385
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Salve a tutti, vorrei porre una domanda su come settare il mio Pioneer LX 5090H, con modalità isf sboccata, ed il processore DVDO Edge. Al processore sono collegati My Sky HD, Pioneer DVR LX70D e Pioneer PDP LX52 in HDMI. Aggiornato DVDO con il firm. 1.5.
In questo momento stò adoperando questi settaggi:
- Pio regolazione immagine su isf notte;
- DVDO Edge con tutti i filtri a zero tranne detail enhancement e edge ebhancement settati su +12;
Queste regolazioni mi sembra di averle lette in questo forum, ma non mi convingono molto.
Premetto che con i banchi sbloccati la visione è migliorata molto con i blu ray, ma mi sono convinto ad acquistare il DVDO per i segnali di Sky ed il digitale terrestre. Perciò ritengo che devo settare il processore per poter arrivare ad una immagine miglioree per questo chiedo ai più esperti di darmi una mano nei settaggi, per capire esattamente cosa devo toccare senza combinare "disastri", grazie.Panasonic TV OLED TX-65FZ950, Panasonic TV LED 4K VIERA TX-65DX900, Panasonic TV LED TX-50EX780, Panasonic Lettore Ultra HD Blu-ray DMP-UB900, Sky Q, X Box One X, PS4 Pro, Apple TV 4K.
-
31-05-2010, 08:06 #6386
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Latina
- Messaggi
- 126
Calman
Ciao a tutti,
sono stato assente per un po'... ma ho continuato a leggere!!!
Qualcuno ha già provato la versione 4.0 di Calman?
bye
-
31-05-2010, 09:11 #6387
Gianni come ti trovi con le ISF sbloccate?
-
31-05-2010, 11:54 #6388
Ho visto un paio di film con la PS3...o iniziato con la ISF Auto e poi ho finito per utilizzare la Night...sempre dietro confronto della Film di Fedayin.
Col Denon continuerò a utlizzare la Fil non sbloccata.
Cmq i setting di Fedayin sono veramente ma veramente validi!HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
31-05-2010, 13:46 #6389
perchè la film non sbloccata ziggy?
cosa ti piace di più?OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
31-05-2010, 14:52 #6390
Sull'Input del Denon gli ho lasciato le ISF di default forse per questo preferisce la FILM.
Per la PS3 ed il DTT TS7900 direi che la Night era davvero notevole.