|
|
Risultati da 5.656 a 5.670 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
02-04-2010, 18:05 #5656
Cerca da pagina 330 a salire, dovrebbe esserci la FILM di fedayn69 che và alla grande
-
02-04-2010, 18:06 #5657
Liscio:
LISCIO effettua il deinterlacer di materiale Film utilizzando un circuito di Frame Interpolation
...qualche spiegazione in proposito !!!
-
02-04-2010, 18:07 #5658
Quindi tipo un Motion Plus di Samsung?
Cmq la conferma che il suo utilizzo è esclusivo con i FILM si evince anche da quanto hai appena riportato.
Mi è saltata in mente un'idea......
mikigio prova a settare il DVDO in modalità FILM ( e non automatica) e poi imposta il PC LISCIO e vedi come và un pò con tutto quello che ti capita a tiro eheheh (sport, film, TV generica...combinandolo con le varie MA). Sono sicuro che con questi setting non scatterà più.Ultima modifica di Doraimon; 02-04-2010 alle 18:31
-
02-04-2010, 18:08 #5659
Originariamente scritto da casa23
-
02-04-2010, 18:24 #5660
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao Doraimon, questa sera proverò il settaggio del DVDO in modalità film e farò le prove del caso, secondo voi posso usare anche i pendoli del Merighi in mod-film oppure solamente dei DVD?
Domani posterò il risultato.
-
02-04-2010, 18:28 #5661
Io credo che agisca con tutto ciò che riconosce come modalità FILM quindi "forse" anche con il test Merighi.
Facci sapere, se ci riesco la faccio anche io la prova con il Reon impostato su FILM.
Unico dubbio: il segnale alla TV deve arrivare interlacciato (1080i) o progressivo (1080p) per fare la prova del "Liscio"?
Visto che Liscio deinterlaccia io credo che dobbiamo uscire a 1080i.Ultima modifica di Doraimon; 02-04-2010 alle 18:33
-
02-04-2010, 19:53 #5662
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Per mia personalissima curiosità e interesse (nello studio del miglior setting):
delle immagini, qui raffigurate e a suo tempo postate da HOMER, quale preferite come miglior livello di qualità (pur nella considerazione che trattasi sempre di foto) ??
Grazie per le gradite e attese risposte.Ultima modifica di aletta01; 02-04-2010 alle 19:59
-
02-04-2010, 20:32 #5663
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Originariamente scritto da Doraimon
Credo però che l'unico modo sarebbe avere un sistema del pendolo a 24hz BD, oppure si dovrebbe avere grandissima sensibilità ed osservare un BD in azione ma io non riesco a percepire differenze degne di nota.
Oppure potrei forzare il DVDO a 3:2 e settare in uscita 1080p 24hz.
A presto.
-
02-04-2010, 21:22 #5664
senza dubbio alcuno: La centrale!
Mi sa che propendo per la terza...Ultima modifica di bereal; 02-04-2010 alle 23:43
-
02-04-2010, 21:25 #5665
Bene!! attendo quante più risposte possibili e poi vi dirò che ............
-
02-04-2010, 22:36 #5666
Anche per me la centrale.
-
02-04-2010, 22:59 #5667
@aletta:
Quello non e' ne un 5090 ne un 6090,e' il mio KRP....gli screenshot sono nel treadh "Kuro KRP ISF Calibrated" e cmq da allora abbiamo rifatto la calibrazione visto che interveniva(non correttamente) il processore video C2Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
03-04-2010, 08:33 #5668
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Ciao Doraimon, ho provato ma impostando la Modalità Film nel DVDO deinterlaccia e così esclude le Pure Cinema della TV.
Ho provato anche a forzare il 3:2 nella mod. Fim dell'Edge e a forzarne l'uscita a 1080p 24hz, ma il DVDO riconoscendo che il materiale non è a 24hz lo fà uscire a 1080p 50hz.
Ho provato a registrare il test Merighi in modalità UDF con partizione fisica 2.50, la PS3 lo legge ma la riproduzione è un caos, inutilizzabile.
Credo che l'unico modo sia osservare un Blu Ray ed essere etremamente sensibile per cogliere eventuali differenze nelle Pure Cinema.
Ciao Aletta01, anche io opto per la 2 anche se in ambito fotografico la migliore sarebbe la 1.
La 3 ""(nella foto)"" pur presentando un grande contrasto indurisce troppo l'immagine ed affoga molti dettagli, il problema è che sono fotografie ed ho notato che fotografando una tv non è possibile riprodurre fedelmente ciò che si vede direttamente.Ultima modifica di mikigio; 03-04-2010 alle 09:33
-
03-04-2010, 08:53 #5669
Steven,
speravo che tu non scoprissi la provenienza delle foto giusto per avere un parere incondizionato delle foto.
Io non ho mai scritto che le immagini appartengono ad un 5090H o ad un KRP, ma semplicemente, attraverso le foto, desidero una risposta sulla "bontà" delle stesse e quindi sul gusto di scelta, seppur nella relatività di una foto (di fatto, senza richiesta di alcun parere personale, giusto per verificare/valutare in modo più aperto, con altri forumer, alcune mie considerazioni personali).
Ripeto solo per verificare alcune valutazioni soggettive rispetto il "gusto personale" di ciascuno di noi. Insomma verificare, il grado di "stima" o di "giudizio" di un forumer, in ottica positiva, rispetto al gradimento di una immagine.
Il tutto come riferimento , visto che uso con, qualche lieve modifica, per mè abbastanza significativa e migliorativa, il setting di Homer di pag 247.
Attendo ancora qualche gradita risposta.Ultima modifica di aletta01; 03-04-2010 alle 09:06
-
03-04-2010, 13:16 #5670
la terza foto...non c'è paragone con le altre ......almeno secondo i miei gusti..
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0