|
|
Risultati da 4.291 a 4.305 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
02-02-2010, 07:26 #4291
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Ma non lo sapete che c'e' il FILTRO ANTIBLUR nel kuro? E' nel menù di servizio nascosto. Per accedervi bisogna premere sul telecomando:
SU, GIU',DESTRA, SINISTRA ed ENTER
Poi premere in sequenza:
ROSSO, VERDE, BLU, ROSSO, ROSSO
A questo punto
MENU, IMPOSTAZIONI, HIDDEN MENU
e vi dovrebbe venire fuori una scritta che dice:
GUARDATE LA PARTITA E NON COME SI VEDE IL TELEVISORE!!!
L'effetto e' garantitoClicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
02-02-2010, 08:47 #4292
Io vorrei godermela la partita però
.
Ultima modifica di Doraimon; 26-04-2010 alle 18:14
-
02-02-2010, 12:05 #4293
ecco quello è il blur che da fastidio la sconfitta e solo quello.
comunque ribadisco c'è ma si vede e poco e come detto da aletta01 se usate (ma per lo sport a me non piace) la av gioco il blur non si apprezza minimamente (con i giochi d ame provati almeno).
nei film come detto bisogna andarselo a cercare con il lumicino ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
02-02-2010, 17:38 #4294
Originariamente scritto da Doraimon
..... "EVVIVA"!!!!(scusate il ......."doveroso" o.t.)
Ciao,
Sax (forza Napoli)SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni
-
03-02-2010, 02:42 #4295
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 128
quoto...il motion blur è l'unico difetto che riesco a trovare al kuro....
a volte io lo vedo anche nei film, nelle scene di paesaggi che si spostano in orizzontale
-
03-02-2010, 08:19 #4296
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 64
Mi viene un dubbio: siccome il bd test per il motion blur è a 1080i/60, può essere che si sfuochi tutto per il fatto che viene convertito tutto (male) in pal? Si sdoppiano completamente anche i numeri che indicano le linee di risoluzione....
Ciao!!Plasma: Pioneer LX5090 Amplificatore: Marantz SR-8002 Diffusori Frontali: B&W CM7 Diffusore Centrale: B&W CM-Centre Subwoofer: Velodyne CHT-10Q Diffusori Surround: B&W CDM-SNT Lettore BD: Panasonic BD35 lettore CD: Marantz CD6002.
-
03-02-2010, 08:32 #4297
Massi specifica in quali film...DVD o BR?
-
03-02-2010, 11:18 #4298
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 128
bluray :/
Ma magari era il film che faceva schifo....mi riferisco a Hancock, non so se avete visto.
Provai a stoppare l'immagine ed era perfetta, poi la misi in movimento e appariva il MB.
In particolare c'era una scena che inquadrava la roulotte di Hancock (non so se avete visto il film o ce l'avete presente) e la collina su cui c'erano dei cespuglietti a macchie. Ecco questi cespuglietti sembravano che si trascinavano sullo schermo, creavano un effetto scia.....
Ah un'altra cosa....non ho ancora fatto la calibrazione isf perchè ad avellino chiedevano 300 euro, ora che mi sono finalmente trsferito a Roma vorrei chiedere se c'è qualcuno che la può fare a buon prezzo con i suoi strumenti...
Per favore fatemi sapere, grazie
-
03-02-2010, 11:41 #4299
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Originariamente scritto da mad
in caso di 60i nativo bisogna spegnere il pure cinema e inserire il convertitore i/p con l'impostazione giusta (1 per immagini in rapido cambiamento, 2 per medie, 3 per le statiche) per quel test proverei per 1 o 2TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
03-02-2010, 12:35 #4300
Originariamente scritto da GrandeBoma
Solo una volta lessi di un forumer che dava una spiegazione (mai capito se fosse stata corretta) scrivendo:
"da utilizzare.... nel caso di immagini interlacciate o progressive"
GrandeBoma se hai altre informazioni utili sul i/p ti chiedo cortesemente postarle. Grazie
-
03-02-2010, 13:32 #4301
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
la modalità i/p converte segnali interlacciati in progressivi. Il numero che la accompagna indica il processing che il tv applica (algoritmi di deinterlacciamento). In caso di segnali progressivi la i/p non è selezionabile (grigio). In caso di pure cinema attivo la modalità non è selezionabile (grigio). Il deinterlacciatore "crea" le righe mancanti in base a quelle che ha e in base ai fotogrammi precedenti e successivi, per calcolare come "doveva" essere la riga che manca nell'immagine originale. Poichè le immagini in rapido movimento sono più difficili da gestire, l'algoritmo della modalità i/p 1 è pensato proprio per gestire i movimenti rapidi (non ho idea come faccia). nel caso di immagini statiche invece si usa l'algoritmo 3 che è studiato proprio per le immagini statiche (anche qui non ho idea perchè lo sia). In caso si voglia la via di mezzo c'è la modalità 2, ma non ho idea se si tratta di un ibrido o di un algoritmo totalmente diverso. Io uso 1 per lo sport e 2 per tutto il resto
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
03-02-2010, 14:43 #4302
Eliminato MOTION BLUR ??
GrandeBoma, ti ringrazio tantissimo: erano proprio le informazioni che mi mancavano.
Ho appena finito di fare numerose prove con numerose partite di calcio e se gli occhi non mi ingannano (invito chi legge a provare) con le seguenti impostazioni ....
> i/p = 1
> decoder sky HD= 720p (il 720p, mi sembra, gestisce meglio le immagini in movimento. Non ho ancora provato a 1080i)
> attivate le funzione ACL e CTI (quale delle due agisce eventualmente sul M.B. non ricordo)
> Modalità attivazione= 2
.......mi ritrovo con un Motion Blur quasi del tutto assente.
Sicuramente un miglioramento nell' ordine di un buon 70-80% (per non dire di più).
-
03-02-2010, 14:49 #4303
Originariamente scritto da aletta01
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
03-02-2010, 14:50 #4304
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 64
Provato tutto ma niente da fare. Grazie cmq.
Per chi volesse fare una prova guardate il trailer di up che c'è sul bd di wall-e: qui i palloncini e la casa si spostano verticalmente ad una certa velocità ed è ancora più accentuato. Sul mio veccchio plasma samsung e sui panasonic questo schifo non avviene!!!Plasma: Pioneer LX5090 Amplificatore: Marantz SR-8002 Diffusori Frontali: B&W CM7 Diffusore Centrale: B&W CM-Centre Subwoofer: Velodyne CHT-10Q Diffusori Surround: B&W CDM-SNT Lettore BD: Panasonic BD35 lettore CD: Marantz CD6002.
-
03-02-2010, 14:54 #4305
Ev non metto in dubbio le tue parole tuttavia considerato il miglioramento ottenuto con decoder a 720p non costa nulla, durante, la partite lasciarlo così.
Ovviamente mi ripropongo di fare le prove anche a 1080i per ottenere un pari riscontro.
Edit: il miglioramento sul 5080 di mio cognato è ancora più soddisfacente.