|
|
Risultati da 3.736 a 3.750 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
04-12-2009, 18:21 #3736
Provati!davvero inteeessanti!mi riprometto di provarli in una sessione piu lunga e cob gli occhi meno stanchi!
Ho visto un 15 minuti di scene de il cavaliere oscuro e mi son piaciuti sia i neri che gli incarnati! Molto realistici! Una cosa fose! Nelle scene scuse si mangia un po di dettaglio! Ma magari e cosi che il regista voleva si vedesse la pellicola!
Ah per curiosita li ho provati con la utente per i videogiochi! Davvero niente male anche li! Pero li ho modificato il dre su basso perche mi piace come si presta ingame! Ho provato la demo di god of war 3 ed è stato un bel vedereOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
04-12-2009, 18:46 #3737
Io ho provato Modalità Aumenta 3 abbinata a Definizione +15 sullo stesso test pattern suggerito da Homer. Imho è troppo appannata: ci sono certe porzioni dell'immagine (come quella indicata dallo stesso Homer in alto a destra) in cui le linee diventano un unico pastone grigio indistinguibile. Modalità Aumenta 1, per contro, sembra aggiungere edge enhancement all'immagine anche abbinata a Definizione -15... alla faccia di AF Digitale
Alla fine della fiera, ciò che sul mio PDP-LX6090 è risultato più adeguato a fronte della schermata in questione è proprio l'accoppiata default di Pioneer: Modalità Aumenta 2 e Definizione -13. Tutte le linee sono distinguibili e gli aloni bianchi sono assenti.
Per il momento sulle ISF manterrò MA 1 e Definizione -15 (anche perché non mi va di collegare il PC al pannello solo per questo), riservandomi di fare qualche prova anche su materiale filmico prima di prendere una decisione su che modalità utilizzare.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
04-12-2009, 19:03 #3738
Mi pare che più di qualcuno richiedeva informazioni sull' Intelligent Mode, eccole....
il filtro "intellingent Mode" distorce sia il bilanciamento del bianco che la linearita' della scala dei grigi; la sua funzione è quella di regolare automaticamente l'immagine in funzione del segnale in ingresso.
Consiglio: tenerlo spento.
Edit: non ricordo chi l'ha chiesto, per cui solo una una nota sull'impostazione del Purecinema: la funzione ottimizzazione testo, se attivata, porta ad applicare la modalita' film solo nella parte superiore del quadro, utlizzando un algoritmo adattivo nella parte inferiore.
Consiglio: tenerlo spento, salvo siete......... interessati agli indici di borsaUltima modifica di aletta01; 04-12-2009 alle 19:50
-
04-12-2009, 19:16 #3739
@ EV
il tuo discorso mi interessa molto specie in riferimento a quanto dichiarava AF Digitale:
"......luminosita' e contrasto sono gia' ottimamente bilanciati, mentre occorre assolutamente regolare su 1 la "modalita' aumenta": si tratta di un filtro sulla nitidezza che se impostato su 2 (come di default) o 3 riduce sensibilmente il dettaglio, tanto che non diventa piu' possibile distinguere tutte le 1920 linee.... "
la mia richiesta è la seguente: prova a riverificare i dati, se possibile.
Edit: purtroppo vedo e leggo che questi due parametri (mod. aumenta e definizione) vengono "trattati" in modo molto difforme da riviste, recensori, esperti e calibratori. Non esiste affatto una linea comune salvo quel che leggo sul thread del Kuro 8 G; in quel caso 2 e 0 sono i parametri più comuni.Ultima modifica di aletta01; 04-12-2009 alle 19:59
-
04-12-2009, 19:59 #3740
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
per quel che mi risulta il contrasto a 38 0 40 con gamma 2 (rispetto a 1) incide solo sulla luminosità generale dell'immagine senza alterare il resto ........ o no!
Purtroppo mi devo affidare a quel che leggo e vedo mi .......mangio le mani e gli occhi per la mancata possibilità, mia personale, di una valutazione strumentale.Ultima modifica di aletta01; 04-12-2009 alle 20:04
-
04-12-2009, 20:03 #3741
Poco fa ho terminato un esperimento empirico di visione.Mi spiego: ho fatto accomodare, per una visione tranquilla di spezzoni di Bluray quali Ratatouille,Batman cavaliere oscuro,Henry Potter il principe mezzo sangue e auto mio figlio-mio fratello-mia moglie e un mio cugino tutti impallinati del Kuro e amanti di cinema.
Mi interessava capire quale setting tra "utente" di Veronica e "film" di Homer avrebbe riscontrato il miglior favore.Risultato 4 a zero per VeronicaIo tra i due navigo ancora nel dubbio una cosa è certa con il setting utente di Veronica il colore è sicuramente più caldo e presente....
Stasera provo da solo in piena tranquillità a vedermi per intero con i due setting Uomini che odiano le Donne e Terminator e salvation (quest'ultimo giudicato da AF digitale bd di riferimento audio e video).Ciao a tuttiSony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
04-12-2009, 20:11 #3742
Bbusa,
homer ha spiegato ampiamente i motivi.
Se tu avessi la possibilità di guardare dal vivo le prove ufficiali relative alle gare di formule uno e vedresti passare le macchine ad una a una, e a titolo statistico chiederesti a 100 spettatori qual'è la più veloce......... tutti risponderebbero (voterebbero) la stessa identica vettura ..........sai quale??
quella che di fatto si presenta con un maggior "rombo" .......
poi magari, in realtà, nella classifica risulterebbe ultima.
Non sò se mi sono spiegato.
I sensi talvolta ingannano.Ultima modifica di aletta01; 05-12-2009 alle 00:00
-
04-12-2009, 20:20 #3743
^ Concordo. Homer ha spiegato più volte, e a ragione, che il riferimento cinematografico non è per tutti. O meglio: dovrebbe esserlo, visto che il regista di ogni film opera scelte stilistiche e fotografiche mai casuali e sempre funzionali a ciò che intende trasmettere. Messa in termini filosofico - esistenziali, modificare volontariamente queste scelte è quasi una "violenza" alla sua opera. Ma stiamo divagando (ed esagerando)...
Il punto è che il riferimento cinematografico ha lo scopo di essere una finestra sulla realtà: niente neve bluastra, niente incarnati lampadati, niente prati verde plutonio. Bianco pulito, grigio perfetto, colore naturale. Il maglione del mio amico non ha pop, non mi balza agli occhi e non è ultra-saturo. Il riferimento ha come obiettivo quello di far sì che detto maglione sia riprodotto fedelmente a video.
L'occhio poco allenato e abituato agli LCD esposti nei centri commerciali in genere preferisce immagini brillanti, patinate e ultra-sature. Niente di male ma per immagini così, si poteva comprare uno dei succitati LCD spendendo la metà (che è quanto fa la maggioranza, infatti, e l'offerta di schermi all'altezza degli standard videophile si riduce sempre più)...
aletta01: farò altre prove e ti terrò aggiornato.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
04-12-2009, 22:24 #3744
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 15
Modalita' attivazione
scusate ma la modalita' attivazione non rimane memorizzata in base all' AV prescelto?
Quindi tutte le volte che cambio l'AV per esempio tramite tools devo anche entrare nel menu' per cambiare la mod. att.?
Ditemi che non e' cosi',vi prego
Ciao Stefano
-
04-12-2009, 22:57 #3745
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Provato il setting di Homer... non so se è effetto placebo od altro... ma mi sembra che l'output luminoso è migliorato in modo evidente... e mi sembra di avere recuperato dettaglio anche nelle basse luci, mi riserbo di valutarlo con più calma, ma per ora GRAZIE HOMER
Per me l'aumento della luminosità aiuta a tirare fuori anche il dettaglio in nelle basse luci, visto che si ha un range più grande su cui lavorare per posizionare i vari step... quindi capisco ancora meglio, ora, lo pettacolo che deve dare la ISF...Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
04-12-2009, 23:01 #3746
Originariamente scritto da aletta01
Per quanto mi riguarda fino a poco fa ho visto i due film che vi ho menzionato e in questo caso Uomini che odiano le donne l'ho alla lunga preferito con la film di Homer forse a causa dell'ambientazione e della sceneggiatura ma Terminator e salvation assolutamente con Utente di Veronica.
Morale: dopo tutti i setting provati con i vari film di generi diversi e tenuto conto della sorgente inserita nella catena del mio impianto,vuoi che sia il lettore BD vuoi che sia il decoder sat o ancora la visione da Pc di film in formato MKV con scheda video HD ATI mi sono convinto che non è utilizzabile un setting unico ma devo variarlo di volta in volta,anche se scegliendo tra Utente di Veronica film di Homer e la mia Film.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
04-12-2009, 23:12 #3747
dimmi se ho capito bene...in pratica in base al lettore bd o dvd, al satellitare etc..etc... e in base a cio che s'intende vedere c'è un settaggio differente e di conseguenza non esiste un settaggio unico! sarei curioso di sapere la risposta di Homer...
Ultima modifica di pathfinder2810; 04-12-2009 alle 23:15
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
04-12-2009, 23:35 #3748
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Sicuramente non esiste un settaggio unico, ogni catena ha il suo.
Certamente una volta tarata la catena, si ha in uscit quello che c'è nel disco... puoi può piacere o meno, ed eventualmente si può decidere di modificare i setting er avere un immagine più vicina ai propri gusti, cosa a cui io, personalmente, sono contrario.Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
04-12-2009, 23:37 #3749
Originariamente scritto da nonnopanno
Se ti interessa una lettura specifica sull'uso di tale funzione ti rimando a
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137446
-
05-12-2009, 00:37 #3750
La M.A. rimane costante per le AV di un determinato Input ma la si può impostare in maniera differente per i vari Input della TV.