|
|
Risultati da 2.761 a 2.775 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
24-10-2009, 21:22 #2761
Adesso...subito...lo provo con Inter-catania
-
24-10-2009, 22:01 #2762
Scusa ma devo essere corretto nella mia valutazione perchè trattasi di un setting che rispecchia il tuo modo di vedere (giustamente) le immagini ma ma dal mio osservatorio lontano dai riferimenti, dagli equilibri cromatici, dalla linearità dei valori e dalla naturalezza delle immagini. Mi ricorda un pò la modalità dinamica; colore del manto erboso fin troppo verde e luci "impregnate" di colore.
Quella che tu definisci "brillante" è a mio avviso è "saturazione" di colori (notasi incarnati molto rossastri viso giocatori).
Le alte e basse luci sono molto elevate nella luminosità denotando una predominanza di colori tipo LCD rispetto alla realtà dei colori: colori fin troppo vivaci.
Il plasma ha di suo la naturalezza delle immagini e la giusta rappresentazione dei colore mentre, nella ricerca della luminosità, il tuo setting tende a snaturare i colori (rendendoli saturi) e per di più la luminanza con valore negativo accentua ancor di più tale rappresentazione.
Pessimo il colore degli incarnati nel dopo partita da studio.
Il mio giudizio cerca di essere tecnico pur nella considerazione che tal non è in quanto privo di regolazione strumentale.
Ovviamente questo è il mio modo di vedere e come tale le mie considerazioni sono opinabili.
Ciao.
-
24-10-2009, 22:43 #2763
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 48
@aletta01
probabilmente i nostri kuro non sono nemmemo cugini tutto quello che tu hai mensionato io non riesco a vederlo, la brillantezza per me non è saturazione, cosi come non vedo l'erba del prato impregnato di colore, cosi come gli incarnati rossastri, anzi, trovo tutto più naturale rispetto a prima.
Sicuramente abbiamo una concezione di visione e gusti differenti, posso anche pensare che i kuro non lavorano tutti allo stesso modo e sicuramente qualche upgrade al setting si può apportare.
Non sono alla ricerca della luminosita ma sono alla ricerca di una immagine che abbia i giusti equilibri, se per riconoscere il viso di balotelli da quello di muntari devo guardare il numero scritto sulla maglia credo che le immagini che sto guardando non sono molto naturali.Naswal Home Theater: TV: PDP-LX5090H \ Pioneer plasma 427xd \ Philips lcd 32" Fullhd pfl8404 \ LG lcd 26lc2r \ Ampli: Pioneer SC-LX 81 \ Player Blu-Ray: Pioneer BDP-LX71 \ Player-Recorder DVD: Pioneer DVR-550HX-S \ Diffusori Frontali: Tannoy arena satellite con floorstanding \ Diffusore Centrale: Tannoy arena center \ Sub: Tannoy arena subwoofer \ Diffusori Surround: Tannoy arena satellite con stand da muro \ Sat: Skyhd dec.Pace \ Consolle: Xbox360 pro & nintendo WII.
-
25-10-2009, 00:13 #2764
Originariamente scritto da aletta01
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
25-10-2009, 06:50 #2765
Diciamo che i colori nero e azzurro (abbinati) da qualche anno a questa parte, quando li vedo in campo, mi sono diventati poco simpatici !!
-
25-10-2009, 07:00 #2766
@ Naswal66
Massimo rispetto per il tuo punto di vista ma il setting da tè proposto io lo vedo così come precedentemente descritto.
Magari sarebbe opportuno che qualche altro forumer esprimesse un parere, giusta valutazione dello stesso.
-
25-10-2009, 08:19 #2767
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 48
@ aletta01
il rispetto è reciproco ci mancherebbe, purtroppo la colpa è del kuro!
ridatemi la tv con le classiche regolazioni: colore, saturazione e contrasto..
comunque sono curioso di avere altri pareri da qualche altro utente, magari i miei occhi hanno bisogno di immagini particolari per essere gratificati.
ciaoNaswal Home Theater: TV: PDP-LX5090H \ Pioneer plasma 427xd \ Philips lcd 32" Fullhd pfl8404 \ LG lcd 26lc2r \ Ampli: Pioneer SC-LX 81 \ Player Blu-Ray: Pioneer BDP-LX71 \ Player-Recorder DVD: Pioneer DVR-550HX-S \ Diffusori Frontali: Tannoy arena satellite con floorstanding \ Diffusore Centrale: Tannoy arena center \ Sub: Tannoy arena subwoofer \ Diffusori Surround: Tannoy arena satellite con stand da muro \ Sat: Skyhd dec.Pace \ Consolle: Xbox360 pro & nintendo WII.
-
25-10-2009, 10:44 #2768
Originariamente scritto da aletta01
Ho provato il setting Sport di Naswal66 e devo dire che che si avvicina moltissimo al mio che varia soltanto in questi parametri:
Definizione= +3
Immagine DRE=Alto
Livello del nero spento
Campo NR= spento
Inutile dire quindi che il gusto di visione è simile.
Ho perso poi un'oretta buona per vedere se riuscivo a rendere più accettabile al mio gusto il setting GIOCO apportando piccoli aggiustamenti a quello di aletta,la variazione riguarda i seguenti parametri:
Colore=+4
Definizione= +3
Livello del nero acceso
ACL= acceso
Gamma=1
Mi gusta un pò di più ma permane sempre la leggera velatura e la bassa luninosità.
Visti i pareri così contrastanti viene anche a me il dubbio che i Kuro non siano tutti tarati in fabbrica alla stessa manieraUltima modifica di bbusa; 25-10-2009 alle 11:04
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
25-10-2009, 10:54 #2769
^ Vero, ma le variazioni tra diversi esemplari di identici modelli dovrebbero essere microscopiche, non macroscopiche. Diverso il discorso se si paragona un 60" a un 50", un KRP a un PDP e via dicendo.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
25-10-2009, 11:03 #2770
BBusa:
"..Visti i pareri così contrastanti viene anche a me il dubbio che i Kuro non siano tutti tarati in fabbrica alla stessa maniera."
Riguardo a quanto sopra non ho certezze.......posso solo riportare le mie esperienze per le quali avendo tre Kuro in casa (compreso quello di mio cognato) mille volte abbiamo provato a verificare le immagini con le stesse precise impostazioni, affiancandoli, con risultati sempre identici: simili se non uguali, difficile distinguere differenze.
un occhio poco allenato (mio cognato **) giurerebbe che le immagini sono perfettamente uguali (tengasi conto che trattasi di un 5090, un 508, un 5080) mentre io riscontro lievissime differenziazioni soltanto nella luminosità a vantaggio del 5090 (il nero è impercettibile).
** mio cognato titolare del 5080 si permette pure di prendermi in giro asserendo che il suo "modesto" 5080 Ready si vede meglio dei miei specie in modalità Standard (e purtroppo su quest'ultimo aspetto non posso dargli torto).
Ultima modifica di aletta01; 25-10-2009 alle 11:19
-
25-10-2009, 11:08 #2771
Originariamente scritto da ev666il
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
25-10-2009, 11:10 #2772
Voo gentilissimi mi potete dire a cosa e riferito quel 36bit che che nelle info della tv quando guardo per esempio un blu ray con la ps3???
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
25-10-2009, 11:28 #2773
^ Indica che il segnale in entrata è a 36bit, vale a dire 12bit per componente cromatica (R, G, B) anziché i canonici 8bit. Si tratta della tecnologia che prende il nome di Deep Color, ormai largamente implementata dai lettori bluray delle più svariate marche, e che richiede, per essere sfruttata, che lo stesso supporto bluray sia inciso a monte secondo le specifiche della stessa. Nessun bluray ad oggi in commercio fa uso del Deep Color, né ne sono previsti nel prossimo futuro.
L'attivazione del Deep Color può comunque apportare piccoli beneifici in termini di precisione nella conversione dello spazio colore, grazie ai bit aggiuntivi. Niente di trascendentale, intendiamoci...
bbusa: ne dubito; è più probabilmente una questione di educazione visiva (o abitudine, per dirla più volgarmente).Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
25-10-2009, 11:29 #2774
grazie mille
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
25-10-2009, 11:41 #2775
Un'altro dubbio mi assale non è che ci possano essere differenti tarature tra 5090 e 5090h?
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto