Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 107 di 668 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117157207607 ... UltimaUltima
Risultati da 1.591 a 1.605 di 10018
  1. #1591
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120

    Grandeboma...gli scatti ,per chi li percepisce, sono riferiti alla minore fluidità del filmato dovuta ai 24fps,evidentemente il tuo occhio non li nota ma ci sono ci sono.

  2. #1592
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    SMIGOL tieni conto che la mia non era una risposta ma una segnalazione, un dato grezzo, una semplice constatazione ripresa dal topic del Pioneer 8G al quale tu facevi riferimento.
    Personalmente La LISCIO mai usata, l'ho sempre scartata, mai considerata (quindi non sono in grado di dire se valida o meno), in quanto come più volte riportato in questo Thread io (in buona compagnia) uso i valori/parametri del seguente schema:


    * * Schema collegamenti Pure cinema ....... con (>) Modalità Attivazione ..

    1. BD = Pure Cinema > Avanzamento Modalità Attivazione ( Non ha importanza xche non è attiva);

    2. Film in DVD, in Analogico, in Digitale Satellitare = Pure Cinema Standard > Modalità Attivazione 3;

    3. Tv generica = Pure Cinema Spento > Modalità Attivazione 1;

    4. Sport Calcio = Pure Cinema Spento > Modalità Attivazione 2;

    Schema citato spesso da altri forumer.

    Si conferma con l'aggiunta che il punto 2 si puo usare per chi lo preferisce anche con Pure Cinema Avanzamento, in questo caso la Modalita Attivazione non è selezionabile.
    Ultima modifica di aletta01; 24-04-2009 alle 20:03

  3. #1593
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Volevo solo precisare che quando ho detto "nessuno scatto" mi riferivo alla normale fluidità del cinema, che non è come quella delle pellicole amatoriali, ma è bella proprio per questo motivo
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  4. #1594
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120
    Aletta .....il forum di cui facevo riferimento è " 24p...veramente necessario" che ho letto per intero, e da dove "penso" di aver appreso il funzionamento delle tre attivazioni di Pure Cinema,tenendo conto anche delle istruzioni di Pioneer che in particolare dice:

    Standard- individua automaticamente DVD registrati oppure immagini ad alta definizione che hanno i 24 fps.

    Avanzamento-converte immagini DVD in qualità schermo cinematografico a 72hz.

    Quindi cosa si deduce da queste due opzioni????? che tutte e due portano il filmato a 24fps quindi 72hz...giusto..fin qui ci siamo.

    Ora io mi sono chiesto come mai la modalità Liscio invece dice:

    Liscio- produce immagini DINAMICHE VIVIDE e REGOLARI.

    Come mai non fà nessun riferimento ai 24fps o ai 72hz???????

    Questa cosa mi ha fatto venire molti dubbi........e quindi per esclusione ho dedotto che la modalità liscio non potendo riprodurre i 72hz deve per forza riprodurre dei multipli di 50hz e cioè 75hz e 100hz.

    Quindi secondo il mio parere la differenza trà Liscio e Standard è la diversa fluidità dell'immagine riprodotta , altrimenti non serviva inserirla.

    E molti dubbi li ho anche avuti su una frase che ho letto nel forum che ti citavo sopra,dove "Revenge72" che mi è sembrato molto ma molto competente in materia dice testualmente:

    "Comunque con Google utilizzando la seguente chiave di ricerca "Pioneer 1080p 24hz" emerge che si tratta di una leggenda urbana...possiamo dire tranquillamente che si tratterebbe della più grande sola galattica nata conteporaneamente su tutti i forum del mondo......."

    Cosa ne pensate di questa affermazione????????

    Le regolazioni che hai postato sono le stesse che uso io tranne la MA che per lo Sport uso la 1 perchè ,come abbiamo discusso altre volte,io penso che sia 100Hz.

  5. #1595
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231

    Settaggi PS3 e DVD

    Ciao a tutti,

    ho letto da qualche parte in questo thread che il lettore DVD va impostato sulla risoluzione nativa (576 linee) e lasciar fare l'uscaling al kuro.
    Premetto che ho un DVDrec (panasonic dmr eh67) collegato in hdmi che in automatico, (col kuro) upscala a 1080p o almeno è questo il valore che mi segnala la tv in alto a dx.
    Se imposto la risoluzione sul dvd a 576i, sul tv mi appare (al solito posto) 576i senza upscaling!! Ho anche un altro dvd collegato in component e anche quì mi da 576i, quando da manuale, la risoluzione arriva a 1080i

    Ho omesso qualche settaggio? In ultimo ma non per ultimo, mi consigliate qualche settaggio per la PS3, considerando che viene usata attualmente "prevalentemente" con i giochi?

    p.s.

    sono in rodaggio................ grazie

    Sax

  6. #1596
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    quello che dice l'OSD 1080, 720 etc. non è la risoluzione mostrata bensì quella in entrata... quella mostrata è per definizione 1080p. Se dai un 576i lui ti scrive 576i, salvo poi trasformarlo a valle in 1080p che è quello che vedi
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #1597
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    quello che dice l'OSD 1080, 720 etc. non è la risoluzione mostrata bensì quella in entrata.................


    .......grazie grandeboma, quindi le (eventuali) differenze dovrei scorgerle ad occhio............ giusto?

    E per i settaggi ps3/dvd cosa mi consigli?

    Ciao

  8. #1598
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da SMIGOL53
    "Comunque con Google utilizzando la seguente chiave di ricerca "Pioneer 1080p 24hz" emerge che si tratta di una leggenda urbana...possiamo dire tranquillamente che si tratterebbe della più grande sola galattica nata conteporaneamente su tutti i forum del mondo......."

    Cosa ne pensate di questa affermazione????????
    Ho provato a eseguire la ricerca in oggetto e non ho trovato nulla di simile a quanto affermato da Revenge72 (sulla cui preparazione mi sento di fornire ulteriori conferme: io stesso appresi da lui gran parte di ciò che so sul PureCinema).

    Quello che secondo me non è chiaro, però, è che il PureCinema dei Pioneer è un deinterlacer pensato e realizzato per gestire segnali NTSC e non PAL (come quelli che utilizziamo abitualmente).

    L'impostazione "AVANZAMENTO" equivale a un pulldown 3:3 e serve a riprodurre a 72hz i segnali nativi a 24hz (e fin qui, ci siamo).

    D-Nice spiega che i KURO 9G agganciano automaticamente i segnali a 24hz moltiplicandoli a prescindere dalla modalità di PureCinema selezionata ma è possibile che ciò sia vero solo per i modelli americani (la riduzione del flickering selezionando "AVANZAMENTO" è, a mio avviso, lampante).

    E' già stato più volte sottolineato (e spiegato con l'ausilio di grafici) che la triplicazione del refresh avviene anche per i segnali PAL a 25hz.

    La modalità "STANDARD" esegue un pulldown 3:2 per segnali interlacciati a 60hz (quindi solo NTSC) che possono essere ricostruiti a 24p e moltiplicati a 72hz (è la stessa cosa che fanno alcuni lettori BD che prevedono l'output a 24hz dei normali DVD: affinché l'operazione riesca, è necessario che il segnale originale sia stato convertito a 60hz con cadenza perfetta, o l'immagine risulterà fastidiosamente scattosa). Non ha alcun effetto sui segnali PAL, visto che non hanno subito un processo di conversione ma una semplice accelerazione che non può essere riconvertita (almeno da quanto ho avuto modo di capire leggendo a riguardo per la rete).

    La modalità "LISCIO", infine, esegue sempre un pulldown 3:2 ma, stando alle parole di D-Nice (purtroppo non ho il link a mano), è l'equivalente Pioneer del Motionflow (o frame interpolation) degli LCD 120hz. Il consenso generale sembra orientato al fatto che l'implementazione di questa tecnologia sui KURO sia piuttosto scarsa e che la modalità "LISCIO" sia meglio evitarla. In ogni caso, ha effetto solo su segnali interlacciati NTSC (non è possibile applicare alcun pulldown ai segnali PAL).
    Ultima modifica di ev666il; 26-04-2009 alle 21:06
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  9. #1599
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    e aggiungo a quanto detto da ev666il che usare MA1 con sport è (mille volte discusso provatoe confermato da arroyo non proprio l'ultimo arrivato) sbagliato a meno che vi piaccia vedere gli scatti o le linee del campo ziglinate.

    poi se ad alcuni di voi piace così è un'altra cosa ma per sport con av fil pure cinema off e MA2

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  10. #1600
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    10

    Aletta01;freeangel74

    Ciao sono Luca, sono possessore di lx6090h da 4 settimane ed ha 250 ore di vita. Volevo chiedere se potevate aiutarmi a risolvere questo mio problema, premetto che mi sono gia' letto piu' volte tutte le 100 pagine e oltre del forum dedicato.

    Appena acquistato, mettendo i settaggi consigliati da aletta01, per i primi periodi, collegato al myskyhd si vedevano perfetti tutti i 7 canali di sky in hd, ultimamente da ****** giorno sto' notando che queste immagini perfette, le vedo un poco meno nitide di prima, eppure i settaggi che ora vi diro' quali sono, non li ho piu' toccati, e avvicinando a un metro dal pannello noto che soprattutto quando c'e' una scena di un film chiara il bianco del cielo ad esempio, tende a friggere, cosa che prima non ricordo di aver notato, e siccome trattasi di persona molto precisa la sottoscritta, anche le piccolissime differenze le ho subito notate.

    Sai dirmi se e' normale, o se c'e' ****** piccola modifica dei settaggi. Il tutto ha portato naturalmente ad avere l'insieme dell'immaggine meno nitida, ad esempio un viso di un attore in primo piano, prima si vedevano perfetti tutti i suoi dettagli del viso, quasi da sembrare piu' un lcd che un plasma, ora invece non e' piu cosi', e anche se a me piace l'immagine un poco ovattata tipo pellicola cinema, vorrei cmq tornare ad apprezzare quei dettagli. Sappi che questo problema l'ho notato con vari film di skycinemahd e quindi non puo' essere un problema del bitrade del film, perche' senno' lo avrebbe fatto solo con alcuni, mentre lo si nota sempre anche con gli eventi sportivi di skysporthd.

    I miei settaggi attuali sono:

    SELEZIONE AV : FILM

    CONTRASTO: 40
    LUMINOSITA': 0
    COLORE: +4
    SFUMATURA: 0
    DEFINIZIONE: 0

    PURE CINEMA
    MODO CINEMA: SPENTO
    OTTIM. TESTO: SPENTO

    INTELLIGENT MODE: SPENTO

    DETTAGLI IMMAGINE

    DRE: SPENTO
    LIV. NERO: SPENTO
    ACL: SPENTO

    MODALITA' AUMENTA: 2
    GAMMA: 2

    DETTAGLI COLORE

    TEMPERATURA COLORE: MANUALE

    R ALTO: 0
    G ALTO: 0
    B ALTO: 0
    R BASSO: -1
    G BASSO: 0
    B BASSO: 0

    CTI: SPENTO

    GESTIONE COLORE

    R: 0
    Y: 0
    G: 0
    C: 0
    B: 0
    M: 0

    SPAZIO COLORE 2

    RIDUZIONE RUMORE

    3DNR: SPENTO
    CAMPO NR: SPENTO
    BLOCCO NR: SPENTO
    RONZIO NR: SPENTO

    ORBITER: MODALITA' 2
    MODALITA' ATTIVAZIONE: 2

    Ti ringrazio della tua attenzione..ciao Luca.

  11. #1601
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    intanto comincia a leggerti questa nota per capire il motivo per il quale senti l'ormai noto "buzzing"

    http://www.pioneer.it/it/faq/986/5394/index.html


  12. #1602
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    626
    Bereal lui per rumore video penso intenda da come si vede l'immagine non dal rumore che emette il pannello in funzione (penso).
    Sanmar4 Mi sembra strano che sia cambiata di colpo senza che tu agissi sui settaggi , fai una cosa ti mando dei settaggi in pv senza che stiamo sempre a postare qui' la solita roba e vedi come vanno , sarebbe meglio pero' che tu come riferimento prendessi come fonte un br . Poi Aletta sapra' meglio di me avendoti passato i settaggi come aiutarti .
    [SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
    Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610

  13. #1603
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Citazione Originariamente scritto da sanmar4
    e avvicinando a un metro dal pannello noto che soprattutto quando c'e' una scena di un film chiara il bianco del cielo ad esempio, tende a friggere, ....
    Non mi sembra si tratti di "rumore" video...ma di (frittura ) alias buzzing
    Ultima modifica di bereal; 27-04-2009 alle 18:42

  14. #1604
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Anche a me da vicino e in scene chiare es. nebbia di blade runner o cielo chiaro mi sembra di vedere una specie di rumore
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #1605
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    ^ Si tratta del cosiddetto PWM noise, rumore (video) ineliminabile che affligge comunemente i pannelli Pioneer. Si nota soprattutto nelle scene più chiare e/o stando troppo vicini al pannello (nel mio caso, a tre metri di distanza dal 60", è impercettibile nelle scene scure e appena percettibile in quelle chiare). Tutto nella norma, quindi
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 107 di 668 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117157207607 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •