|
|
Risultati da 526 a 540 di 740
-
04-03-2008, 15:23 #526
Settaggi definitivi
Ciao a tutti,
dopo ore di lavoro nel cercare i migliori settaggi (ho provato per alcuni giorni tutti quelli pubblicati, tutti ottimi) sono riuscito a determinare in modo definitivo i miei che a mio personalissimo giudizio ritengo eccellenti.
Di fatto sono partito dai valori di default della Modalità FILM considerato che utilizzo moltissimo SKY HD specie nel guardare film, eventi sportivi e documentari e ho notato che con questa modalità la visione delle immagini è particolarmente naturale nella gamma dei diversi colori proposti nei divesi canali.
Ve li propongo come termine di paragone con i Vostri.
Un grazie anticipato per l’attenzione specie se qualcuno volesse suggerire miglioramenti.
IMPOSTAZIONE IMMAGINE: OPZIONE SELEZIONE AV
MODALITA’ FILM
Immagine:
Contrasto 37
Luminosità 3
Colore 3
Sfumatura 2 ROSSO
Definizione -13
REGOLAZIONE AVANZATA:
Pure Cinema Standard
Ottimizzazione testo Acceso
-----------------------------------------------
Intelligent Mode Acceso
------------------------------------------------
Dettaglio immagine:
Immagine DRE Spento
Livello Nero Spento (acceso tenderebbe a diminuire la gamma delle immagini)
ACL _ Spento
Modalità Aumenta 1
Gamma 2
------------------------------------------------
Dettaglio Colore:
Temperatura Colore: medio
CTI_______ Spento
Spazio colore 1
GESTIONE COLORE
Red_____________ 0 (come da default)
Yellow___________ 0
Green____________ 0
Ciano____________ 0
Blue_____________ 0
Magenta__________ 0
-----------------------------------------------------
Riduzione Rumore:
3DNR__Basso
Campo NR____Basso
Blocco NR____Acceso
Ronzio NR____ Acceso
Altri:
Medio
2
OPZIONI
Orbiter ________ACCESO 1
Modalità Attivazione_______2
ciao
-
04-03-2008, 15:32 #527
Posto i settaggi per DVD (Denon 1930 upscalato a 1080p) e lettore BD (PS3).
La TV non la guardo e come consolle la usano solo le bestioline alle quali va benissimo il settaggio come per lettore BD.
Se mi è permesso, caro ais, aggiungerei la voce "Modalità di attivazione" che si trova nel menù OPZIONI.
Modifica, a mio parere, parecchio l'immagine a seconda della sua impostazione e si ripercuote quindi sulle regolazioni classiche del menù IMMAGINE.
Se interessa, io l'ho impostata su 3 per entrambe le visualizzazioni postate.
-
04-03-2008, 16:01 #528
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da fabris66
TV Pio lx508d e forse lx5090 se ancora banding su lx508d- AMPLI Denon avr 3808 - Home Cinema B&W serie CM - Lettori HD ps3 - DECODER SAT sky hd pace 820 - Lettore CD/SACD Denon DCD 1500AE
-
04-03-2008, 16:03 #529
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da mau98
TV Pio lx508d e forse lx5090 se ancora banding su lx508d- AMPLI Denon avr 3808 - Home Cinema B&W serie CM - Lettori HD ps3 - DECODER SAT sky hd pace 820 - Lettore CD/SACD Denon DCD 1500AE
-
04-03-2008, 16:24 #530
Originariamente scritto da califfo1975
Nella visione dei film, ribadisco, sia in BD che DVD upscalati, la modalità 3 mi sembra la migliore e senza scatti di sorta.
Per quei pochi momenti che il televisore è collegato ad un ricevitore sat via scart (quando mia moglie stira), la modalità è impostata a 1.
-
04-03-2008, 19:03 #531
... file aggiornato:
Originariamente scritto da ais001
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
08-03-2008, 16:11 #532
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
ancora sullo schermo viola
Una cosa sui settaggi del pio con la PS3.
Rimettendo mano ai settaggi complessivi, ricordando che da qualche parte avevo letto il suggerimento di impostare sul Pio 508D nella voce Ingresso HDMi - video, il valore colore 4, e riscontrando che lo avevo invece su "automatico", l'ho settato, appunto, a "4", ed ho visto film BD o normale TV per qualche giorno.
Dopo qualche giorno, inserito un DVD nel Toshiba in firma e acceso l'ampli (tutte le fonti sono collegate in HDMI all'Onkyo 905, a sua volta collegato al Pio in HDMI) .... sorpresa! Sfondi di attesa e film completamente viola (o rosa fucsia, fate voi)!
Tenete presente che avevo già avuto il problema e l'avevo, in passato, imputato al cavo HDMI ...
Non era così! Per mia fortuna mi sono rammentato di un problema simile avuto da nobrand e della soluzione da lui trovata! http://www.avmagazine.it/forum/showt...la#post1271908
E' proprio il valore 4 che fa diventare tutto viola! E, occhio, non solo il Toshi, ma, nella mia catena, qualsiasi apparecchio, tranne la PS3, collegato in HDMI all'Onkyo: vedevo viola il vecchio lettore DVD Panasonic, il VCR/DVD rec LG, perfino Sky SD ... (che, invece, continuavo a vedere bene col collegamento RGB scart diretto al Pio)
Che dire, un grandissimo grazie a Nobrand, di cui vi ho segnalato la soluzione perché ... non si sa mai!JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
10-03-2008, 14:19 #533
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 4
modo stand by e altro
Ciao a tutti,
tanto per essere chiari... ho preso questo tv per colpa vostrano, per merito vostro!!!
E ne sono contento! Grazie a tutti...
Non sono ancora nella fase di setting vera e propria, perché sto facendo un po' di rodaggio anche se ho letto qui che molti sono partiti diretti con i setting senza farne alcuno... vi vorrei chiedere invece altre cose:
- alla sera quando spengo il gingillo, è mi abitudine non lasciarlo in stand-by ma lo spengo anche da interruttore principale e poi procedo come di mia abitudine a staccare alimentazione e antenne... si possono verificare problemi di sorta?
- ho notato che sul retro ci sono 3 ventole di raffreddamento... mai partite fino ad oggi... aspetto questa estate????
- nella mia zona nel periodo estivo sorgono spesso problemi nell'erogazione di energia elettrica (dai 230 nominali spesso scende ai 210 e anche meno a volte, lo vedo dall'ups dei pc che spesso impazziscono...). Per questo motivo volevo premunirmi installando un UPS con fuzionalità di stabilizzazione a onda pseudo-sinusoidale, non tanto per avere corrente in fase di eventuale black-out, ma solo per avere una tensione regolare, preceduto anche da un sistema di scaricatori (ok ok ok, sono malato, ma proprio malato forte, non aggiungete altro)... qualcuno ha (correzione... non è stato facile trovare l'h mancante
)addottato qualche soluzione simile?
- CAM DDT: si sa niente in merito? Vorrei togliere dai piedi il decoder esterno... e domanda extra: se iniziassero a trasmettere in HD da ddt, il decoder interno è abilitato? Non ho trovato informazioni in merito e quindi deduco che non lo sia... magari c'è qualcuno che ha informazioni migliori...
grazie a tutti...
-
10-03-2008, 14:33 #534
Originariamente scritto da Ciukino68
2. partono partono..... solo che non si sentono
3. io ho una ciabatta con un UPS collegato ad "onda pura" (APC SmartUPS 1500VA). non so come reagisce l'elettronica interna in caso di onda simulata.... e rischiare di rovinare 6000€ di tv non mi va.... preferisco spenderne 400 x un UPS buono che rimetterci la tv
... la ciabatta mi fa da 1° filtro x gli sbalzi (nel caso l' UPS non me li filtri xchè li ritiene troppo "deboli"), e l' UPS fa il resto del lavoro e mi resta up nel caso di momentanee interruzioni (vedi temporali estivi che fanno saltare + volte in successione la corrente).
P.S.= si scrive "Ha"Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
10-03-2008, 15:02 #535
Sto per prenderlo pure io. Tra l'altro i pannelli di questa generazione dovrebbero essere il top per qualità di visione. I prossimi dovrebbero migliorare solo sullo spessore del pannello, ma difficilmente sul video.
In quanto al digitale HD, fermo restando che probabilmente in Italia rimarrà una chimera per lungo tempo, ci si dovrà affidare a uno scatolotto esterno. L'interno è solo SD.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
10-03-2008, 15:19 #536
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 145
fanatico dell "hdmi control" deluso
ho piu' volte enfatizzato Hdmi control.
che semplifica effettivamente le connessioni....
mo ho scoperto che il plasma kuro non consente la connessione hdmi a piu' di una porta se hdmi control e' attivo..... e questo e' orribile
Ho collegato all'ampli (hdmi control compatile) il blu ray pioneer (hdmi control compatile); l'ampli e collegato al plasma cosi' e' tutto hdmi compatibile...e funziona...ma se collego alla porta hdmi 3 o 4 del plasma un altro apparecchio (ps3..sky hd ecc.) hdmi control non funziona piu'...
Questo e' scritto pure nel manuale (in piccolo in una nota)...ma e' veramente una cosa assurda disporre di tre ingressi hdmi, ma poterne sfruttare solo uno a fronte di un setting.plasma pioneer pdp lx508dampli pioneer vsx-lx70
player pioneer bdp-lx70a
-
10-03-2008, 15:19 #537
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da ais001
1. no no no, non di botto... passo per lo standby, lascio 5 minuti e poi da interruttore principale;
2. dove lo trovi a 400 €... ekkekakkio, io non lo trovo a meno di 500; presa corrente / ciabatta/ ups / tv ? E' questo l'ordine? APC mi pare sconsigli filtri da suoi apparecchi e la presa di rete...
3. errore di stOmpa
-
10-03-2008, 18:05 #538
1. beh.... ma neanche 5minuti.... basterà 30 secondi se è tanto.... non è che in 5 minuti il monitor si riavvia come il pc eh?!
2. fornitore/grossista
... cmq online a memoria lo trovi a meno del prezzo ufficiale.
... o se hai già un prodotto APC, te lo scontano se lo cambi con uno SmartUPS
... oppure cerca anche un "AtlantisLand HostPower" o "ZintoA"
3. ho visto
Originariamente scritto da andybike
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
12-03-2008, 14:16 #539
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
rapporto d' aspetto in sd e hdmi
Ciao,
ho il decoder sky hd settato su 1080i e se visualizzo i canali sd trasmessi in 4:3 tramite HDMI,anche cambiando i vari aspect ratio full e wide, l' immagine è sempre deformata ( schiacciata e allungata ). Per visulizzare correttamente i canali in 4:3 su sd devo vederli tramite scart con aspect ratio wide. E' così anche per voi?Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
12-03-2008, 17:56 #540
... son 2 settimane che Sky ha convertito i canali a 16:9 ... lo continuano a pubblicizzare su tutti i canali (se non sbaglio sul 999 ti dicono come configurare il decoder e la tv)
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD