|
|
Risultati da 1 a 15 di 740
-
10-10-2007, 13:20 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
[Pioneer] LX 508D/608D (Thread tecnico - solo settings)
Bene raga siamo pronti a partire con il thread tecnico. HO pensato che la cosa migliore sarà quella di inserire tutto nel primo post, lasciando poi il resto solo ed esclusivamente ad evidenziare cambiamenti,suggerimenti, settings personali nuovi e segnalazioni di bug/problemi.
Cercherò di inserire anche le foto (per cui mi scuso per la qualità ma sono davvero scarso nonostante la pentax da 10 mb)per capire meglio, non sarà un lavoro facile e ci vorra tempo
Partiamo subito con quello che vedrete sul display quando cliccherete il tasto HOME MENU:
Queste sono le opzioni AV disponibili:
Vi consiglio di non utilizzare mai il dinamico che non si può modificare e ha dei valori e filtri molto sparati,anche se ovviamente ognuno poi in base ai propri gusti puo scegliere quel che vuole. Vi ricordo che la modalità film è perfetta per dvd, blu ray e hddvd(mentre la trovo piuttosto poco indicata per le altre fonti e sorgenti).Si puo modificare a piacimento, ma a parità di parametri con le altre opzioni av offre un immagine piu calda(che magari non atutti puo piacere) Vi ricordo però che con l'opzione prima/dopo potrete sempre verificare il lavoro di settings fatto
Questi invece sono i parametri di cui vi avevo parlato nell'altro thread: vi dico subito che non vi darò i parametri fonte per fonte(perchè ritengo sia importante trovarli soggettivamente in base ai gusti). Questi sotto vi possono servire solo come base di partenza per trovare quelli che piu vi stanno a genio. Per me questi sono i livelli centrali di tutte le mie fonti.
All'interno di ogni singola opzione video, troviamo la possibilità di regolazione avanzata, molto importante e sempre modificabile.
Questa è la schermata principale:
La prima opzione che troviamo è il Purecinema, indicata per materiale cinematografico:
Vi ricordo quello che il manuale indica:
"Questa funzione rileva automaticamente le sorgenti di film(originariamente codificate a 24 fs), le analizza e quindi ricrea ciascun fotogramma in modo da generarne un immagine ad alta definizione."
Le tre modalità disponidibili sono :
Standard( Classic 3:2 and 2:2 cadence detection with reverse pulldown)
"Produce immagini dinamiche vivide e regolari(peculiari del film) rilevando automaticamente le informazioni registrate relative alle immagini dvd o ad alta definizione visualizzate(ad esempio film) e caratterizzate da 24 fotogrammi al secondo."
Liscio(Reverse 3:2/ 2:2 pulldown with motion-compensated frame interpolation)
"Produce immagini dinamiche piu vivide e regolari
Avanzamento(Extracts 24fps to be displayed at a refresh rate of 72Hz.)
"Produce immagini dinamiche regolari e di qualità (quali ad esempio le immagini su schermo cinematografico) attraverso la conversione a 72hz durante la visualizzazione di immagini dvd e caratterizzate da 24 fs.
Personalmente trovo assolutamente inutile attivare il pure cinema con ps3 ad esempio perchè già lavora bene la console ed è totalmente esente da qualsiasi problema di microscatti o altro. L'ho trovato invece molto interessante in standard o avanzamento con hddvd toshiba(ricordiamo che ancora il lettore non gestisce i 24p) e con dvd. Lo trovo assolutamente dannoso e quindi da disattivare con i canali dtt e con sky sd collegata in scart rgb.[B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-
-
10-10-2007, 15:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Ecco la foto dei tre livelli di pure cinema:
Subito dopo il pure cinema abbiamo l'intelligent mode, che secondo il manuale "esegue una compensazione volta all'ottimizzazione delle tonalità di colore e della luminosità dell'immagine"
Onestamente non ne vedo alcuna influenza ne positiva ne negativa, quindi tanto vale lasciarlo spento imho.[B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-
-
11-10-2007, 09:51 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Veniamo ad un filtro degno di nota,ossia la funzione dettaglio immagine o DRE (di cui sicuramente si vede chiaramente l'incidenza):
Da manuale, "aumenta il contrasto delle immagini in modo che la differenza tra le aree piu luminose e quelle piu scure diventi piu evidente"
In teoria una manna dal cielo, in pratica però non è cosi. Mi spiego: a dire il vero lavorando su tutti i settings in alcuni casi fa un buon lavoro con canali sd e dvd(settando a medio o basso,ad alto sincermaente vedo solo sfracellamenti di immagine),ma vi consiglio di evitarla come la peste in hddvd e blu ray. Su sky hd può anche far bene in qualche caso ma è questione di gusti personali.
Per quanto riguarda il livello nero, sinceramente visto la qualità straordinaria del tv da questo punto di vista non vedo proprio il motivo di attivarlo,anche perchè in qualche caso dove ho provato tende alla fine ad affogarlo il nero piu che a migliorarlo.
Funzione ACL: "esegue una compensazione volta all'ottimizzazione delle caratteristiche di contrasto delle immagini".
L'ho trovata positiva, però come al solito di gusti personali soprattutto. Va evidenziato che danni non ne ho visti fare quindi.....a voi la scelta provando con la funzione prima/dopo su ogni fonte.[B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-
-
13-10-2007, 19:07 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Raga proverò a riprendere quanto prima il cammino del tread(che comunque ovviamente rimane aperto ai contributi di tutti, tanto io proseguiro nelle pagine editate), ma al momento sono davvero stanco e mi prendo una pausa.
Però una spazio alla ps3 lo dedico subito perchè in diversi me lo hanno già chiesto
Impostazioni Playstation 3
Ho già affrontato il discorso visto che era noto che ps3/pio per andare molto daccordo avessero bisogno di una configurazione particolare. Al di là dei settings personali relativi a contrasto,luminosità,colore etc etc di cui come ho già detto in precedenza si va molto nel soggettivo(e per questo vi ho dato solo parametri che io ritengo centrali suggerendo a ognuno di muoversi liberamente in base ai propri gusti), ho lavorato molto per trovare una configurazione sorgente tv che consenta ad entrambi di fare il meglio.
Inizialmente la mia scelta era andata su Impostazione Blu ray: RGB e impostazione di visualizzazione:RGB limitata per ps 3 e colore 3 per il tv(ci si arriva da home menu/opzioni/colore).
Poi però ho notato che mentre su sfondi neri con piccole luci o ombre tutto andava bene(sebbene un pà di difficoltà la notavo nel vedere i dettagli in scene scurissime) mi sono reso conto dopo un pò di avere poco efficienza e dettaglio nella resa con scene luminose e sfondi scuri(qui si veniva un po tutto affogato). Allora con dei fermo immagine di casino royale(molto utile quello in cui il nostro Santamaria viene inseguito da daniel craig-bond in aeroporto prima della mitica scena con esplosioni varie, esattamente dove entra in una stanza buia e poi accende la luce: secondo me molto utili i due fermo immagine scuro e luminoso successivi per fare una buona prova) ho fatto tutti i tentativi, mentre inizialmente li facevo solo con sfondi scuri, e ho notato che la soluzione che vi dirò si è rivelata la migliore e quella che garantisce il migliore risultato in qualsiasi situazione.
Quindi per me bisogna settare ps 3 cosi:
IMPOSTAZIONI BLU RAY/ DVD
Formato di uscita bd/dvd(hdmi)
RGB
IMPOSTAZIONE DI VISUALIZZAZIONE
RGB gamma completa(hdmi)
Completa
Il tv invece:
HOME MENU
opzioni
Ingresso Hdmi
Video/ colore 4
A mio modo di vedere è straordinaria in qualsiasi situazione.
Tutte le altre combinazioni invece o tagliano la luminosità in maniera drastica o affogano troppo il nero[B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-
-
16-10-2007, 09:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
In attesa di continuare con i settings dettagliati, che riprenderò appena rientrerò dalla lunga trasferta a fine mese, su richiesta degli amici neopossessori vi inserisco questa infornata generale, giusto per avere degli spunti su cui fare le prove.
Vi ricordo che il consiglio è di provare ogni tipo di fonte sorgente con film mode(che è particolare come settings anche con le stesse impostazioni degli altri infatti rende diversamente) e tutti gli altri mode a parte il dinamico(inguardabile per me).
Contrasto=37 (range 34-40)
Luminosità=+1 (range -1/+3)
Colore=-2 (range -5/0)
Sfumatura=+3 (range -1/+5)
Definizione=-4 (range -8/0)
Pure Cinema (non consigliato per canali sd, per me introduce artefatti)
Standard :-----------------------------------
Liscio: per Sky HD, Dvd upscalati
Avanzamento: HD DVD(se senza 24p), Blu Ray Disc, Sony PS3(per il supporto a 24p provate anche senza per me va meglio)
Intelligent Mode : off
Dettagli immagine
DRE = Medio o basso per canali sd o sky hd(disattivato per hd dvd e blue ray o console)
Livello nero= off
ACL : off
Modalità aumenta = 1 è il migliore (in qualche caso 2 ma è soggettivo)
Gamma = 2(su materiale cinematografico anche 3 da provare
Dettaglio colore
Temperatura colore = medio per segnali tv, medio basso per cinema(ma ovviamente i gusti incidono molto)
CTI=off
Spazio colore = 1
Riduzione rumore(per i filtri provate perchè in alcuni casi non se ne vede la necessità,però accessi non mi pare facciano danni mai)
3DNR Medio
Field NR Medio
Block NR acceso
Mosquito NR acceso
3DYC Medio
I-P Mode 2
Risparmio energia=1
Orbiter = livello 2
Modalità attivazione
1 = Sport
2 = segnali TV sd e hd non sport
3 = HD DVD, Blu Ray , PS3, XBox
Sensore luce = On[B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-
-
18-10-2007, 11:18 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
up
per coloro che lo stavano cercando
Gli aggiornamenti miei riprenderanno da fine mese, intanto siete invitati tutti a mettere i vostri[B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-
-
19-10-2007, 08:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Invito tutti gli amici neo possessori del mitico pio full hd a inserire i loro settings preferiti nel thread...e a non aspettare che lo faccia sempre e solo io
[B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-
-
19-10-2007, 16:48 #8
My mi è arrivato stamane, eddamme un attimo
Cominciamo con i settaggi. Oggi 23/10 ho effettuato le prove con il DVD Merighi, a fianco di quelli da me impostati metto i dati ottenuti con in il dvd segnandoli in rosso. Come vedrete My ci è andato vicinissmo!
TV Analogico e DDT
TipoAV: standard
Contrasto=35 40
Luminosità=-2 +1
Colore=+3
Sfumatura=+1
Definizione=-2 (alla fine mi sono allineato anch'io)
Dettagli immagine
DRE = spento
Livello nero= on
ACL : off
Modalità aumenta = 1
Gamma = 2 3
Dettaglio colore
Temperatura colore = manuale
R alto +1
G alto -2
B alto +13
R basso +1
G basso+2
B basso -1
Gestione Colore
Red -1
Yellow +1
Green +2
Ciano +1
Blue -1
Magenta 0/+1
CTI=on
Spazio colore = 2
Riduzione rumore:
3DNR Alto
Field NR Medio
Block NR acceso
Mosquito NR acceso
Risparmio energia=disattivo
Orbiter = livello 1
Sensore luce = Off
Per ora questo ho potuto fare, ma ci sto lavorando sopra...
Pure cinema: my ma come fa ad andarti con il toshi e gli hdvd, io se entro a 1080p non mi fa selezionare nulla, ma se entro a 1080i sì
DVD
Le impostazioni sono identiche, lascio intervenire le modifiche apportate dal lettore, nel mio caso Toshi HD-XE1:
nitidezza= 2
enhance color= +1
tinta= +1
colore= +2
filtri= attivi
-
20-10-2007, 12:14 #9
settings che utilizzo con PS3 : (in continua evoluzione
)
Contrasto= 36
Luminosità= 2
Colore= -3
Sfumatura= 1
Definizione= -3
Dettagli immagine
DRE = spento
Livello nero= off
ACL : off
Modalità aumenta = 3
Gamma = 2
Dettaglio colore
Temperatura colore = medio/basso
CTI=off
Spazio colore = 1
Riduzione rumore:
3DNR basso
Field NR basso
Block NR spento
Mosquito NR spento
Risparmio energia=spento
Orbiter = livello 1
Sensore luce = On
Intelligent Mode spento
pure cinema avanzamento
video colore 4
S.E. & O.
-
20-10-2007, 12:18 #10
Originariamente scritto da gianmaria_fel
1080i@50 Hz, 1080p@50/60 Hz.
ciao Gianmaria
-
20-10-2007, 18:37 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 11
Ecco i miei settings di base per sky HD (premetto che anche i canali SD li visualizzo tramite hdmi e lascio il decoder impostato a 1080i).
formato :dot by dot
contrasto: 39
luminosità: -1
colore: +2
sfumatura: 2
definizione: 3
pure cinema: spento
int. mode: spento
DRE: spento
liv. nero: spento
ACL: spento
modalità aumenta: 3
gamma: 2
temp. colore: medio
CTI: spento
spazio colore: 1
3DNR: spento (in continua fase di test)
campo NR: spento
campo NR: spento
ronzio NR: spento
Sono arrivato a questi parametri cercando un 'impostazione che andasse bene sia per i canali hd sia per quelli sd.
domani se riesco posto i settings per xbox 360 elite e PS3 (stasera li perfeziono)
-
21-10-2007, 08:26 #12
Originariamente scritto da myfriend
,
a me in home menu/opzioni mi appare non selezionabile la voce colore, come mai ?
Ho letto nel manuale, ma, francamente, non trovo la soluzione.
-
22-10-2007, 09:30 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 11
Ecco qualche piccola correzione dei miei settaggi:
luminosità : 0
colore : 0
definizione: -1
mod.aumenta :1
mi piaceva anche la visione con mod. aumenta a livello 3 e la definizione aumentata fino a +8 (l'importante in questo caso è spegnere il DRE) ma alla fine ho optato per queste modifiche e devo dire che vanno perfettamente, al di là di ogni aspettativa.
-
24-10-2007, 22:23 #14
Ecco i miei:
TV SD - HD - Console
Contrasto=40
Luminosità=+1 (+2 per il cinema)
Colore=-5 (-1 per il cinema)
Sfumatura=+1
Definizione=-2
Dettagli immagine
DRE = basso
Livello nero= off
ACL : off
Modalità aumenta = 1
Gamma = 2
Dettaglio colore
Temperatura colore = medio per segnali TV, medio basso per il Cinema
Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH
-
26-10-2007, 10:25 #15
Nel forum Americano che ogni tanto leggo, ho trovato dei setting che includono anche il Color Detail e il Color Management, questi valori si modificano da menu normale o bisogna entrare in quello segreto?
Ad esempio, vi allego quello per il lettore Toshiba HDDVD:
Pioneer Elite 110FD/150FD with all Toshiba HD DVD players
Main Menu:
AV Selection: Pure
Contrast: 34
Brightness: +1 (Day) 0 (Night)
Color: +7
Tint: 0
Sharpness: 0
Pro Adjust
Pure Cinema
Film Mode: ADV
Text Optimization: Off
Intelligence: Off
Picture Detail:
DRE Picture: Mid
Black Level: Off
ACL: Off
Enhancer Mode: 2
Gamma: 2
Color Detail:
Color Temp: Manual
R High -5
G High 0
B High 0
R Low -2
G Low -1
B Low 0
CTI: Off
Color Management
R +2
Y 0
G -3
C 0
B -8
M +1
Color Space: 2
Noise Reduction:
3DNR: Off
Field NR: Off
Block NR: Off
Mosquito NR: Off
Screen Size: Dot-by-dot
Power Save Mode: Off
Orbiter: Mode 2
cosa ne pensate?TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12