Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 50 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 740
  1. #211
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133

    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    i 110FD e 150FD corrispondono ai ns. 508d e 608d
    esatto


    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    nei settaggi di D.Nice nn ho capito cosa intende per "Pure" come selezione AV
    E' una selezione AV che purtroppo noi europei non abbiamo, in compenso però ci hanno deto Sports... cmq io uso i settaggi su Standard anche se non sono troppo sicuro che siano esattamente come sarebbero su Pure, per ora non sono ancora riuscito a svelare l'arcano su Pure, ovvero come si comporta rispetto alle altre selezioni AV.

    Citazione Originariamente scritto da mariogol
    i settaggi in rosso che voglono dire?
    I settaggi in rosso servono per fare il rodaggio del pannello nelle prime X ore di utilizzo, e vanno usati esclusivamente con il dvd burn-in il cui download è linkato nel post di d-nice, perchè sono settaggi piuttosto aggressivi occhio.
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach

  2. #212
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Mi mandereste per cortesia il link a questi famosi settaggi d-nice?
    Con il cerca mi sbatte nelle migliaia di pagine della vecchia dicussione sui Pio e risulta introvabile.
    Grazie

  3. #213
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    mi associo a fabris, grazie
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  4. #214
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    ciao, questo è il forum, trovi i sttaggi e quant'altro

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=858851
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    Qualcuno gentilmente mi dice come entrare nel menu di servizio?

    Per le bande a dx io l'ho azzurra ma spostando l'immagine a dx l'ho tolta.

    Vorrei capire come funzionano le scart, posso postare qui o apro un nuovo 3d?

    Non riesco a capire che segnale accettano, io ho il pvr dvb-t esterno con hdd esce in video e rgb, solo che il tv rileva video.....sono riuscito a fargli rilevare s-video impostando il decoder su s-video.
    La domanda è quale scart accetta il segnale RGB? la scart è una monster full pin e fino al cambio è sempre andata in rgb.


    grazie

  6. #216
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Non mi convincono... terrò i miei, personalizzati ed incrociati con alcuni dei vostri.

  7. #217
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    Se nn mi ricordo male i 110FD e 150FD corrispondono ai ns. 508d e 608d mentre i 5010fd 6010fd corrispondono ai ns. 5080D e 6080D.


    @Memphys, io uso il pure cinema con hd-dvd e BD su "spento" e nn noto microscatti mentre nei settaggi di D.Nice nn ho capito cosa intende per "Pure" come selezione AV

    grazie infinite a entrambi,ciaoooo

  8. #218
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Non mi convincono...
    mi associo anche stavolta ...

    PS fatte tutte le prove, è giunto il momento di mettere tutti i fili del pio e dei componenti nella canalina ... il cavo di alimentazione del pio è corto ... nel ricomprare il cavo, che spina debbo chiedere, come si identifica, forse "C13"? debbo osservare precauzioni nel sostituire il cavo originale con uno da 5 mt?

    ciao, grazie!
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  9. #219
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Non sono male i settaggi di D-Nice, dovrebbero essere fatti con la calibrazione ISF e ovviamente nn vanno bene per tutti i Pio anche se i modelli sono uguali, troppe variabili, però è un ottima base di partenza
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  10. #220
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    147
    Ciao per favore qualcuno mi dice come entrare nel menu di servizio?
    e quali parametri si possono modificare?
    In particolare mi piacerebbe leggere le ore di utilizzo e la temperatura (è incassato in un mobile, ha poca aria sopra e devo decidere se devo o meno alzargli la mensola per dare piu aria.....

    grazie.

  11. #221
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da prcx00
    Ciao per favore qualcuno mi dice come entrare nel menu di servizio?
    Schiaccia il tasto INFO e rilascialo subito , aspetta 3 secondi, schiaccia in sequenza LEFT, UP, LEFT, RIGHT, POWER.

    PS. muoviti solo con UP e DOWN, non modificare nulla
    PS. la procedura non funziona se hai spento in precedenza il tv su una sorgente AV.

    ciao

  12. #222
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133
    Scusate se vado leggermente OT ma per caso qualcuno di voi conosce il modo di ottenere una calibrazione ISF qualificata del Pioneer kuro 508D qui in Italia? Perchè sul web ho fatto parecchie ricerche ma nada... mi sembra assurdo che in Italia siamo così indietro, qualcuno che lo fa dovrà pur esserci...

    *update* ho trovato... grazie al search sul sito ufficiale ISF, se a qualcun'altro interessa andate qui http://www.imagingscience.com/isf-trained.cfm
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach

  13. #223
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    50

    Risoluzione nativa e overscan

    spero non sia off topic la mia domanda.

    Sto per acquistare il nuovo Pioneer FHD, ma ho due grossi dubbi:

    1) sul manuale non e chiaro se e possibile con un pc via hdmi ottenere la risoluzione nativa 1920x1080 - sembra che solo con i segnali video (e non pc) sia possibile andare a risoluzione nativa (io ho una scheda video NVidia 8800GTX)

    2) mi sembra di aver capito che anche con i segnali video, usando l'ingresso hdmi esiste un overscan (?) - af digitale parla di un 4% e il manuale dice chiaramente questo. ma quindi non è possibile con un lettore Blu-ray o HD DVD pilotare in maniera nativa il pannello a 1920x1080?

    grazie e ciao.
    Rik2

  14. #224
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da Rik2
    1) sul manuale non e chiaro se e possibile con un pc via hdmi ottenere la risoluzione nativa 1920x1080 - sembra che solo con i segnali video (e non pc) sia possibile andare a risoluzione nativa (io ho una scheda video NVidia 8800GTX)
    Certo che è possibile ottenere la risoluzione nativa, semplicemente dal pannello di controllo nvidia setterai l'uscita a 1080p@60 e il gioco è fatto. Anche se di certo l'8800gtx non è il massimo se hai intenzione di usarlo in ambito htpc/video visto che monta il vp1 invece del vp2.

    Citazione Originariamente scritto da Rik2
    2) mi sembra di aver capito che anche con i segnali video, usando l'ingresso hdmi esiste un overscan (?) - af digitale parla di un 4% e il manuale dice chiaramente questo. ma quindi non è possibile con un lettore Blu-ray o HD DVD pilotare in maniera nativa il pannello a 1920x1080?
    Hai due modi per eliminare l'overscan, a patto che la fonte ovviamente sia in 1080p, se sei in video mode utilizzi la modalità dot-by-dot, oppure setti semplicemente il pannello in PC mode e uscirai a 1920x1080 in hdmi.
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach

  15. #225
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    50

    Risoluzione nativa e overscan


    grazie 1000. mi hai tranquillizzato.
    scusa l'ignoranza, cosa sono vp1 e vp2?
    ciao.
    Rik2


Pagina 15 di 50 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •