Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 50 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 740
  1. #241
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da mau98
    .... la spina che va al pio, che tipo è? C13? (solo per non portarmi il cavo originale dall'elettricista)
    ... cavo tripolare femmina.... detto C13

    ... anche se non capisco la difficoltà per portare via un cavo da 1mt... non pesa 40kg eh?!
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #242
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... si l'avevo pensato.... xò è assurdo lo stesso. con un minimo di audio ti viene coperto qls rumore.

    ... io ho il 50" e ti dico che non sento nulla neanche se mi metto a meno di 1mt di distanza, cioè o ci si attacca con la testa al monitor, o veramente uno deve abitare in una sala auditorium x sentirlo
    Questa fantomatica storia del rumore e' una cosa che e' stata ampiamente dibattuta nell'altro thread ora chiuso. E' un rumore del "meccanismo" che pilota il plasma. E' un rumore riconosciuto anche dalla casa produttrice e che e' stato segnalato come uno dei difetti di questo televisore. Il fatto che tu non lo senta significa solo che il tuo orecchio e' meno sensibile a quelle frequenze non che non c'e' (attento non intendo insultarti dandoti del sordo ci mancherebbe hehe). Io per esempio non ho un auditorium ma nelle scene silenziose per esempio lo sento a quasi 3 metri (esempio: Ocean's Thirteen la scena in cui Brad Pitt va a trovare George Clooney nell'albergo e si mettono a guardare Ophra in tv;c'e' un momento di circa 4 o 5 min di battute rade e veloci in cui questo ronzio si avverte senza sforzo). Chiaro che poi se tu sei una persona che guarda per lo piu' film molto movimentati o una marea di partite di calcio in HD questo rumore ha poca rilevanza dato che non lo senti assolutamente. Ma credimi c'e' eccome visto che, come ho accennato prima, moltissimi hanno notato questo difetto e addirittura la casa lo segnala come un elemento che e' presente (per la serie non chiamate il servizio tecnico per quello tanto gia' lo sappiamo hehe).
    Spero di non essere andato troppo OT

  3. #243
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    7

    360 elite + hd-dvd

    x360 elite e hdvd:settings x pioneer lx508d, x chi ha l'accoppiata , anzi la tripletta , in oggetto...potrebbe essere d'aiuto x calibrarli al meglio,

    ciao a tutti, posto nel topic ufficiale la richiesta già fatta erroneamente in un topic dedicato, chi sa rispondermi? premetto che ho già visto i settaggi a pg. 3 di questo topic, ma mi interesserebbero delle valutazioni anche x hdvd ed inoltre: che modalità colore mettete? standard,intermedio od espanso?

    grazie a tutti in anticipo

  4. #244
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    cremona
    Messaggi
    1.363
    per la modalita' colore io ho messo standard perche' con espanso e intermedio i colori sono un po' troppo sparati, esco a 1080i per attivare il pure cinema su avanzamento,perche' ogni tanto noto qualche scatto(soprattutto con transformers),per il resto purtroppo non ricordo,se vuoi ti posto i miei settaggi stasera.
    video: Panasonic Tx-65Gz1000Eht: klipsch: front: rf83,center: rc64,surround: rf-82, PARADIGM SUB 25 console: ps5 ampli Denon AVC-6700H+cavi vdh cs122 e hi-diamond,lettore BD: sony BDP S5000ES

  5. #245
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da nalfein
    1. E' un rumore riconosciuto anche dalla casa produttrice e che e' stato segnalato come uno dei difetti di questo televisore.
    2. Il fatto che tu non lo senta significa solo che il tuo orecchio e' meno sensibile a quelle frequenze non che non c'e' (attento non intendo insultarti dandoti del sordo ci mancherebbe hehe).
    3. Ma credimi c'e' eccome visto che, come ho accennato prima, moltissimi hanno notato questo difetto e addirittura la casa lo segnala come un elemento che e' presente
    1. strano.... a me non pare neanche un difetto, non mi sembra così "strano" che una tv emetta un rumore per funzionare. sarà che sono abituato ai server aziendali e lì c'è tutt'altro che silenzio

    2. ... dì pure sordo
    ... io minimo minimo ho l'ampli a 80 quando guardo un film.... e x lo più sono film d'azione o trologie (tipo Lotr, Matrix, Rambo, BacktotheFuture, StarWars, cartoni jap, etc)
    ... idem se ascolto musica o metto in "modalità quadro" la tv (carico una USB con foto a rotazione nella tv) e metto un cd audio nell'ampli che con la filodiff di casa va a nozze

    3. sarà che ho la stanza con gran parte legno e quindi "assorbe" i rumori, qlc mi ha pure detto che ho una acustica quasi perfetta, però oh... io non lo sento... meglio così!!!
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #246
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133
    domanda: ma voi siete contenti con i vostri settings "approssimati"? No perchè io sto impazzendo per settare il pannello a D65, o almeno ad avvicinarmici il più possibile... i settaggi di d-nice su avsforum purtroppo non valgono per i modelli europei che tra l'altro mancano della selezione av Pure, mentre i settaggi di bumtious su avforum sono solo per i modelli non elite ed utilizzano come selezione av movie, che ha una scala di grigi totalmente sballata, e lo spazio colore 1 giustamente perchè è l'unica scelta possibile sui non elite. Anche volendo fare una calibrazione ISF professionale trovare un professionista serio qui a Milano è impossibile... e a me girano un po' le OO avere speso tutti questi soldi per una tv sinceramente e non ottenere la perfezione.
    Quindi mi chiedevo come state messi voi? Perchè qui sul forum sembrate tutti contenti, e volevo capire se è perchè avete trovato una reale soluzione o vi accontentate dei vostri settings pensando siano perfetti così... sui forum internazionali ci sono pagine e pagine di discorsi a riguardo... qui dormiamo?
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach

  7. #247
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Il problema è di fondo, a mio parere.
    Mettiamo arrivi il super tecnico Pioneer e ti tari strumentalmente il pannello.
    Ti svuoti il portafoglio per pagarlo, poi ti metti a vedere un film e... l'immagine non è di tuo gusto: cosa fai?
    Te la tieni così perchè gli strumenti dicono così o ricominci a smanettare?
    Personalmente ho dato una letta ai settaggi di chi aveva il mio stesso esatto plasma con la stessa fonte, giusto per confrontarmi sulle regolazioni "grosse", poi ho cominciato un lavoro di fino per portarlo sempre più vicino ai miei gusti di visione, lavoro che tutt'ora va avanti, visto poi che le fonti sono diverse ed ognuna pretende un diverso settaggio.
    E, se devo essere sincero, trovo adesso anche superfluo postare i miei settaggi personali, perchè appunto troppo legati al mio gusto.
    Si potrebbe invece discutere sul funzionamento del Purecinema, ad esempio, o di qualche altra macro funzione, ci ho provato, ma, e qui ti dò ragione, si dorme un pochino sugli allori...

  8. #248
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133
    Fabris condivido totalmente il tuo punto di vista tuttavia, a prescindere dai gusti personali, avere una base di partenza per sorgenti HDMI in D65 è un buon passo avanti visto che chi ha comprato un pannello del genere di sicuro prediligerà fonti HD o cmq di qualità alta come dvd upscalati.
    Il gusto personale è quello che è ma i colori sono fedeli alla realtà nel momento in cui tu ti avvicini a d65 in color space 2 poi se a qualcuno piace vedere il bianco giallognolo o il rosso vivo più morbido quello è tutto un altro discorso.
    Su avsforum ad esempio ci sono 3 settaggi base, il reference a d65 per tutte le fonti hdmi, il day per condizioni di luce elevate e il night per chi da fastidio la troppa luminosità del reference; purtroppo però quei settaggi sono tarati sulla versione americana che è parecchio differente dalla nostra, tanto per dirne una loro non hanno il drive mode che invece viene gestito in automatico dalla tv, mentre noi non abbiamo la selezione av Pure che permette di avere una gamma parecchio più ampia e sembra essere l'unico modo per avvicinarsi più possibile a d65. Per il momento sulla versione euro ci si può avvicinare al pure mode utilizzando Standard e settando la gamma 3, ma mi piacerebbe parlarne con voi e confrontarmi.
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach

  9. #249
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Memphys
    Su avsforum ad esempio ci sono 3 settaggi base, il reference a d65 per tutte le fonti hdmi, il day per condizioni di luce elevate e il night per chi da fastidio la troppa luminosità del reference; purtroppo però quei settaggi sono tarati sulla versione americana che è parecchio differente dalla nostra, tanto per dirne una loro non hanno il drive mode che invece viene gestito in automatico dalla tv, mentre noi non abbiamo la selezione av Pure che permette di avere una gamma parecchio più ampia e sembra essere l'unico modo per avvicinarsi più possibile a d65. Per il momento sulla versione euro ci si può avvicinare al pure mode utilizzando Standard e settando la gamma 3, ma mi piacerebbe parlarne con voi e confrontarmi.
    Ciao, io sto usando quelli che hai postato in precedenza che credo siano quelli di d nice per sky hd e sd . Per i dvd ho invece la modalità film con un pò più di contrasto e un pò meno colore e definizione. Da notare che la modalità standard con spazio colore 2 e settaggi d nice e quella film (quasi quella di default) coincidono molto. Esiste qualcuno che ha fatto la calibrazione isf con sky sui modelli europa?
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  10. #250
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Domanda, giusto per capire: cosa non vi soddisfa nell'immagine restituita dal vostro Pioneer (settato da voi nel modo che più vi piace, immagino) tanto da ricercare addirittura la calibrazione professionale?
    Nessuna polemica, chiaro, solo sapere se la vostra è una ricerca puramente placebo-tecnica (nel senso che volete essere, diciamo, rassicurati) o se effettivamente siete insoddisfatti della resa del televisore.

  11. #251
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    cremona
    Messaggi
    1.363
    premesso che l'acquisto lo rifarei senza pensarci un minuto,e la mia soddisfazione cresce giorno per giorno, la cosa che non mi soddisfa pienamente(solo per essere pignolo) e' una migliore luminosita' del pannello, ma penso che sia un difetto comune, per quanto riguarda i settaggi ho cambiato molte volte soprattutto con blu ray e hd-dvd e adesso penso di aver trovato una configurazione generale ottimale.
    video: Panasonic Tx-65Gz1000Eht: klipsch: front: rf83,center: rc64,surround: rf-82, PARADIGM SUB 25 console: ps5 ampli Denon AVC-6700H+cavi vdh cs122 e hi-diamond,lettore BD: sony BDP S5000ES

  12. #252
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Non è che non siamo soddisfatti ma si può sempre fare meglio. Sopratutto su un tv che offre innumerevoli regolazioni come il nostro. Per quanto riguarda i settaggi che uso mi piacerebbe avere colori più intensi ma comunque reali soprattutto negli incarnati. E poi vorrei meno rumore video.
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  13. #253
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da palmlu
    E poi vorrei meno rumore video.
    Ecco, hai beccato quello che secondo me è una delle pochissime caratteristiche negative del pannello: mi sarei aspettato più pulizia dell'immagine da cotanto televisore... e da quel punto di vista non c'è calibrazione che tenga.

  14. #254
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    cremona
    Messaggi
    1.363
    scusate in che situazioni notate il rumore video? e dove lo avvertite maggiormente?
    video: Panasonic Tx-65Gz1000Eht: klipsch: front: rf83,center: rc64,surround: rf-82, PARADIGM SUB 25 console: ps5 ampli Denon AVC-6700H+cavi vdh cs122 e hi-diamond,lettore BD: sony BDP S5000ES

  15. #255
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    133

    Evidentemente non ci siamo capiti, qui non si sta parlando di gusti personali o di cosa non ci soddisfi o meno del televisore; le pellicole dei film vengono girate a 6500 e per vedere un film come il regista l'ha girato ed intende che tu lo veda, il televisore va settato a 65d punto. Il fatto che al vostro occhio il televisore "si veda bene" non ha alcuna rilevanza con il fatto che non state guardando la pellicola come andrebbe vista; ho speso quasi 6000 euro di pannello per avere questo, se non mi fosse interessato avrei preso un panasonic pz70 o un kuro non elite, di certo non avrei speso tutti questi soldi per la versione elite.
    Poi ripeto voi potete settarvi i vostri televisori come più vi piacciono, e vedervi il cielo color ciano invece di azzuro se vi piace ma questo non toglie che, secondo me, avete buttato via i soldi perchè potevate ottenere lo stessa resa cromatica con un pannello che costa meno della metà.
    <display> Panasonic P65VT50 <amp> Yamaha RX-A3040 <htpc> Asrock Vision HT 321B (kodi) <speakers> Canton Ergo (F)609DC + (C)605CM + (B)603 <sub> Canton Ergo AS650SC <cables> Oehlbach


Pagina 17 di 50 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •