Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 21 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 315
  1. #16
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618

    Per me che piloterò TUTTO con un processore (sto scegliendo tra VP50 o Crystalio)..........Il meglio in teoria sarebbe il KRP xxxM.

    Ma che differenze ci sarebbero con un LX 5090?
    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Rispetto ai base la vera differenza è il pure av mode,una modalità video che permette di bypassare praticamente tutte le elaborazioni introdotte dall'elettronica della tv.
    In più c'è la nuova interfaccia dei menu ed il telecomando retroilluminato.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Perchè, negli altri modelli non c'è una specie di dot-by-dot che permette di bypassare l'elettronica?

    Nemmeno entrando semplicemente alla risoluzione nativa?

    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non è la stessa cosa: il dot by dot permette di eliminare l'overscan,e c'è su tutti,ma il post processing aggiunto dalla tv non si limita affatto all'overscan,ed ecco che entra in gioco il pure av mode.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Quindi se ho capito bene il KRP-xxxM costa di piu' del A e dei base perche' ha qualcosa in meno di loro ovvero la possibilità di fare a meno dell'elettronica di bordo. Solo io trovo la cosa ironica ?
    Come dire: ti faccio un' auto da 300 km/h e poi ci metto il limitatore a 90 km/h e poi ti faccio pagare in più per avere la possibilità di escluderlo.
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No,non è così(ragazzi,leggetevi le specifiche però,alcune delle cose che chiedete le trovate scritte lì ): il pure av mode lo hanno tutti i KRP,sia A che M.
    PS: faccio presente che i prezzi non li conosce nessuno,siamo ancora nel campo dei rumor e delle speculazioni.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #22
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Ancora peggio.
    KRP-A = box esterno + pure av mode
    KRP-M = pure av mode
    Vista cosi' dovrebbe costare meno il KRP-A ed invece è il contrario.
    A me continuano a sembrare motivi commerciali invece che tecnici.
    Poi forse sbaglio. Ma vorrei capire dove.
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311
    per ora l'unico confronto possibile è questo
    in svizzera
    il 6090 base costa 1500 franchi in meno ovvero 920 euro
    del krp 60 pollici M

    ipotizzo una differenza di 700 euro per il 50 pollici

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Citazione Originariamente scritto da w0r
    ma col sintonizzatore satellitare...che ci vedo?sky? scusate l'ignoranza...
    Teoricamente esisterebbero delle CAM in grado di leggere le tessere SKY legalmente acquistate: tutto sta nel vedere se il Pio riesce a gestirle correttamente (cosa che io ritengo moooolto probabile ).

    Quanto ai prezzi (leggi: qualità complessiva) dei monitor, si vocifera che l'elettronica a bordo sia di maggior qualità e quindi la differenza con la versione TV sia ben più che giustificata, anche in assenza del box e dei tre sintonizzatori.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Quella dell'elettronica mi pare poco credibile,prima di tutto perché non trova riscontro nemmeno nelle funzioni disponibili,in secondo luogo perché di un'elettronica più evoluta se ne avvantaggia,nel caso,la versione A,non la versione M(compri un monitor poi colleghi sorgenti scarse? Non ha molto senso).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #26
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    OT ma non troppo, in quanto credo che chi sia interessato ad un KRP-xxxM lo sia perchè ci vuole abbinare uno Scaler esterno.

    Allora, con l'opzione "Pure AV Mode" si bypassano tutti i controlli del/dei processore/i del Kuro, permettendo ad uno scaler esterno di gestire tutto: dallo scaling/deinterlacing alla gestione del colore, al NR, ai controlli di razor/sharpness ecc...

    Con l'opzione "Dot by Dot" si bypassa il solo processo di scaling/deinterlacing.
    Se però lasciamo tutti gli altri controlli disattivati (Colore, Nero, NR, ecc...), potremmo gestirli dallo scaler.................. Giusto o no?


    Se fosse così, per me "basterebbe" un serie 9 "liscio". (considerazioniestetiche e di peso a parte).



    Ultima modifica di kaisersoze; 31-07-2008 alle 14:15
    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No: con dot by dot elimini solo l'overscan,non elimini il deinterlacing(sarebbe impossibile,tutto quello che viene mandato a schermo deve essere progressivo),e chiaramente non puoi escludere completamente l'elettronica della tv se non passi dal pure av mode(diversamente quest'ultimo non avrebbe nessuna ragion d'essere).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #28
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Passi per l'impossibilità di escludere totalmente i controlli su colore, NR ed altro, ma perchè dici che non si può bypassare il deinterlaccio?

    Dal VP50 esco a 1080p e entro nel Kuro con la risoluzione già progressiva.

    Mi sto perdendo.................


    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Momento: tu avevi scritto che col dot by dot bypassi il deinterlacing,il che non è corretto(il dot by dot è da utilizzare anche su sorgenti a 1080i),è invece ovvio che se entri in progressivo la tv non deinterlaccia,ma questo su qualunque modello in circolazione,non c'è bisogno di funzioni speciali(e nemmeno di sottolinearlo) .
    Per disabilitare il post processing ed avere la riproduzione più pura della sorgente,devi per forza passare dal pure av mode.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    Quindi Onsla secondo te un processore video e' meglio abbinarlo al KRP Monitor oppure al KRP tv??
    Il top di gamma e' il KRP monitor oppure il KRP tv??


Pagina 2 di 21 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •