Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 21 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 315
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da blueno
    avendo fatto un calcolo sul listino svizzero il krp 500 m dovrebbe costare 4690 .. almeno da loro
    Non so cosa ne pensate voi, ma il prezzo per un tv da 50" mi sembra totalmente fuori mercato: con quei soldi ci si prende un videoproiettore top class !
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Non so cosa ne pensate voi, ma il prezzo per un tv da 50" mi sembra totalmente fuori mercato: con quei soldi ci si prende un videoproiettore top class !
    e infatti tutti sono liberi di prendere un videoproiettore top class; non mi pare che nessuno ti obblighi a comprare questa tv.

    oltretutto i monitor sono rivolti ad un'utenza professionale che è disposta a pagare di piu'

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    @ Marco75 il tuo intervento è OT e può generare solo flame. Cerca di evitare interventi così per il futuro

    @ aznable-r i quote totali sono vietati ed inutili se si risponde al post precedente, presta più attenzione

    Paolo

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282
    ho fatto un rapido controllo sul sito pioneer per verificare le differenze dichiarate tra 5090h e krp600m: sembrano confermate le segnalazioni precedenti, e cioe':
    AV MODE : PURE/ISFccc NIGHT/ISFccc DAY
    presenti sul monitor e non sul 5090h
    Ciò conferma l'assenza della calibrazione isf per il 5090h. E pensare che nei giorni scorsi ho posto il quesito a pioneer italia e proprio oggi ho ricevuto, in risposta, il link al sito isf (www.imagingscience.com) e una spiegazioncina del tipo "isf e' una procedura di settaggio a pagamento che viene effettuata da tecnici abilitati, sul sito trova l'elenco"... peccato che la mia domanda era: e' possibile effettuare l'isf sul 5090h?
    fate un po' voi, non si smentiscono mai! non dànno mai una risposta completa, ed al contempo non dicono mai"non lo so".
    comunque ho pazientemente rifatto la domanda. attendiamo nuove

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    73
    Scusate, ma al di là del fatto che sia presente un apposito menù "ISF" per la calibrazione e la possibilità di salvare i preset night e day, non è sufficiente che siano presenti (e ovviamente modificabili) tutti i parametri interessati?
    Non so, a parte i classici contrasto e luminosità, non bastano gamma, saturazione, tinta e temperatura? Forse manca l'offset dei singoli colori?
    Ho seguito il corso ISF tenuto da Emidio e T&W un annetto fa, ma non ho mai avuto modo di mettere in pratica e sono un po' arrugginito...
    Pioneer PDP-LX5090H - Denon AVR-3808 - Linn Ninka - 3x Denon S301 Speakers - Linn Sizmik 10.25 - Xbox Classic - Sony PS3 80gb - DreamBox 7025s - Nokia MM 9600 - Nokia MM 9500 - Crestron TPMC-4X & QM-RMC

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    282
    l'offset dei singoli colori e' presente,e credo tu abbia ragione, perche' la risposta ufficiale di pio italia, ricevuta pochi minuti fa, dice che su tutta la serie g9 e' possibile effettuare la calibrazione isf.
    quindi e' ufficiale: tutti i kuro g9 hanno la calibrazione isf

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    73
    Ottima conclusione!
    D'altro canto ISF è più una certificazione per chi calibra, piuttosto che per l'oggetto da calibrare.
    Di solito il menù ISF è comodo per trovare tutti i parametri sotto un'unica schermata o raggruppati logicamente secondo quella che è la scaletta "standard" che il bravo calibratore segue.
    Alla fine non servono nemmeno tutti i parametri possibili immaginabili, spesso è possibile ottenere ottimi risultati per quel che riguarda gamma e bilanciamento del bianco e scala dei grigi anche con i parametri base (ovviamente se il display - o proiettore - parte già da un settaggio equilibrato di fabbrica).
    L'altra aggiunta, ovvero il night & day, è solo una comodità. Se il televisore (come ormai quasi tutti, addirittura i migliori riconoscono e salvano configurazioni diverse anche in base al tipo di segnale) ricorda i settaggi per ogni singolo ingresso, il night & day è solo comodo per avere 2 modalità di visione differenti o in caso siano presenti switcher a monte della catena video. Ma non indispensabili.

    Chiudo, ho paura di essere andato un po' ot... chiedo venia!
    Pioneer PDP-LX5090H - Denon AVR-3808 - Linn Ninka - 3x Denon S301 Speakers - Linn Sizmik 10.25 - Xbox Classic - Sony PS3 80gb - DreamBox 7025s - Nokia MM 9600 - Nokia MM 9500 - Crestron TPMC-4X & QM-RMC

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Manuale del KRP-600M.
    I monitor sono già ordinabili su alcuni siti inglesi,a circa 300£ in più rispetto ai modelli base.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    krp

    ciao onsla

    ma il manuale degli A è uguale a questo degli M si trova il manuale degli A ????

    poi volevo leggere del pure av ma forse l'inglese il tedesco è il francese
    non masticandoli bene non sono riuscito a trovare dove ne parla gentilmente mi puoi dire a che pagina ne parla


    Grazie Saluti Siryard.

  10. #55
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947

    Lightbulb

    Leggo dal manuale:
    1 ingresso VGA
    1 ingresso DVD-D
    2 ingressi Hdmi

    Domanda:
    l'ingresso DVI sarà compatibile Hdpc ?
    Perche' se fosse cosi' allora avremmo di fatto un altro ingresso Hdmi solo senza audio.

    Io non ho trovato conferme o smentite sul manuale. Secondo voi ?
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Manuale del KRP-600M.
    I monitor sono già ordinabili su alcuni siti inglesi,a circa 300£ in più rispetto ai modelli base.
    Quanto costano i modelli base ?

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Il KRP-500M si ordina(ho visto almeno due negozi piuttosto noti che lo hanno a listino)a 2699£.
    Per il resto: non mi risulta si trovi il manuale dei KRP-A(quindi non si possono ancora fare confronti),mentre il pure av mode è descritto a pagina 35.
    Altra ottima notizia: pare che sia possibile mappare la matrice 1:1 su tutti gli ingressi(se leggete nelle tabelle verso la fine del manuale,trovate tutte le risoluzioni supportate sui vari ingressi).
    L'ingresso dvi è dvi-d,è molto probabile che sia compatibile hdcp,ma,a meno che non mi sia sfuggito,non è specificato(sarebbe comunque ottimo per collegare un pc).
    Edit: come non detto,il manuale degli A c'è,solo è in lingue non esattamente facili da comprendere(posto il link nel topic sugli A).
    Ultima modifica di Onslaught; 12-08-2008 alle 13:02
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Mi sa che il KRP-500M diverrà mio. Unico neo, che potrebbe farmi propendere per il 500A è il box esterno, per un'installazione molto pulita.

    Tuttavia, poter mappare 1:1 su tutti gli ingressi...

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Non è detto che non si possa fare anche sugli A .
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    311

    Citazione Originariamente scritto da pippolo66
    Leggo dal manuale:
    1 ingresso VGA
    1 ingresso DVD-D
    2 ingressi Hdmi
    Scusate non vedo prese scart.......non servono?


Pagina 4 di 21 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •