Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 133 di 166 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143 ... UltimaUltima
Risultati da 1.981 a 1.995 di 2482
  1. #1981
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    326

    non lascierò mai il mio onkyo 989 integra sopratuttoora che ho reperito un monstre cable db25-rca,dovreste sentire che roba,sono molto soddisfatto e credo che la mia catena audio video sia completa cosi,forse aggiungerò un cd teac vrds 10 senza nulla togliere a pioneer credo che il susano sia davvero una gran macchina ma troppi soldi ci vogliono

  2. #1982
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Meda
    Messaggi
    350
    ciao a tutti.
    anche io da qualche mese sono riuscito a recuperare un kRP-500A.
    Le immagini sono stupende però ho notato che, purtroppo, nella "carellate" della telecamera è presente il fastidioso effetto di sdoppiamento dell'immagine.

    quali sono i settaggi da modificare per ridurre al minimo l'effetto?

    grazie.

  3. #1983
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    252
    Sta venendo voglia anche a me di un KRP.
    Almeno per sostituire il 436 nella seconda sala

  4. #1984
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da shinia Visualizza messaggio

    Le immagini sono stupende però ho notato che, purtroppo, nella "carellate" della telecamera è presente il fastidioso effetto di sdoppiamento dell'immagine.

    quali sono i settaggi da modificare per ridurre al minimo l'effetto?
    Magari se posti il tuo settings sarebbe più facile capire, seppur non semplice risolvere il problema. Nelle azioni da gioco (sport) è prassi comune utilizzare Modalità Attivazione 2 .. ma per lo sdoppiamento non saprei risponderti salvo trattarsi di Motion Blur.
    Oltremodo per mia esperienza sui vari thread Pioneer nessuno ha lamentato mai lo sdoppiamento dell'immagine (perlomeno da quel che ho letto sei il primo) ..

  5. #1985
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Meda
    Messaggi
    350
    probabilmente si tratta di motion blur perchè si presenta solo con i movimenti di telecamera.

    questi sono i settaggi

    selezione AV: cinema
    tralascio contrasti, colori e company
    modo cinema: avanzamento
    ottimizzazione testo: acceso
    intelligent mode: 1
    immagine dre: spento
    livello nero: spento
    acl: spento
    modalità aumenta: 1 (forte)
    cti: spento
    spazio colore 2
    3dnr: spento
    campo nr: spento
    blocco nr: spento
    ronzio nr: spento
    modalità i-p:2
    modalità attivazione: 2

    se mi potete essere d'aiuto vi ringrazio sin d'ora

  6. #1986
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    Citazione Originariamente scritto da shinia Visualizza messaggio
    probabilmente si tratta di motion blur perchè si presenta solo con i movimenti di telecamera.

    [CUT]
    Quoto aletta, in quanto il nostro plasma non soffre di questi problemi vedi tutte le recenzioni fatte a partire da afdigitale
    invece penso che sia un problema di sensibilità delle telecamera, proprio per i movimenti della stessa per caso è una telecamera Hd o full hd leggevo che alcune sono molto sensibili a questo problema
    tu queste immagini le hai provate anche su un altro televisore ?? prova vedi se hai gli stessi difetti

    Saluti Siryard
    Ultima modifica di Siryard; 05-03-2012 alle 06:44

  7. #1987
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da shinia Visualizza messaggio
    probabilmente si tratta di motion blur perchè si presenta solo con i movimenti di telecamera.

    [CUT]
    Nel setting non mi sembra ci sia nulla di anomalo.
    Se poi trattasi di Motion Blur mi permetto avanzare la tesi che nei Pioneer Kuro rientra un pò nella norma (lo stesso E. Frattaroli lo accenna nella sua nota recensione sul Kuro 5090).
    Diversi possessori non lo vedono (la sensibilità personale fà tanto) tuttavia in certi eventi sportivi (calcio) è ben presente e visibile specie in certe circostanze: partite trasmesse da Sky in Italia (il ns. campionato), molto meno nella partite Spagnole o Inglesi (azione ravvicinata da gioco, in primo piano, con movimento del calciatore ripreso in movimento dalla telecamera).
    Nei film e nei documentari mai notato.

    Ottimizzazione testo è consigliabile tenerlo spento salvo sei interessato a programmi di Economia&Finanza: indici di borsa, tabelle, testo scorrevole.
    Modalità attivazione 1 Standard >> programmi televisivi in genere >> M.A. 2 >> Sport e calcio >> M.A. 3 >> Blu Ray.

    Nota bene su quest'ultimo aspetto si sono aperte discussioni a non finire riguardo alla corretta impostazione .... quanto sopra è il mio pensiero. Vedi ...... >>

    http://www.avmagazine.it/forum/74-di...ore?highlight=
    Ultima modifica di aletta01; 05-03-2012 alle 11:23

  8. #1988
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Meda
    Messaggi
    350
    forse non mi riesco a spiegare.
    Nei film trasmessi da sky è come se l'immagine scattasse e perdesse di definizione. E avviene ad esempio quando ci sono i piano sequenza. tanto è più veloce il movimento di camera e tanto più l'avverto.

    stasera faccio un filmato di un film e ve lo linko.

    grazie ancora per adesso.

  9. #1989
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    io invece i setting li trovo sballatissimi perchè con i film di sky devi mettere mode cinema : standard, modalità attivazione 1, ottimizzazione testo su off, intelligent mode su off, ma se non gradisci il moto prova nel mode cinema anzichè standard, il liscio che è l'interpolazione, che sarebbe lo smooth in inglese.
    Ultima modifica di fransisco; 05-03-2012 alle 16:48

  10. #1990
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Shinia da quel che ho capito ha altri problemi che a mio avviso non dipendono dal setting che utilizza (in ogni caso, per il suo occhio potrebbe anche essere gratificante)... e poi perchè usare obbligatoriamente Modalità Cinema, personalmente mi trovo meglio con il mio setting in modalità Utente ... punti di vista !!!
    Ultima modifica di aletta01; 05-03-2012 alle 16:50

  11. #1991
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908


    Due belle immagini di una bella donna che "richiamano" le due Modalità: quale più gradevole ?? in assenza di apposita calibrazione il nostro occhio fà la differenza ....


  12. #1992
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    be pure io preferisco la utente ma ci allontaniamo dal riferimento e mangiamo dettagli alle basse luci, per chi vuole il riferimento estremo la cinema è la migliore e dopo viene la standard, ma sono cose che già sai.

  13. #1993
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Se sistemi bene Luminosità, Contrasto e Gamma e la partecipazione straordinaria del Colore direi che il problema a mio modo di vedere non sussiste. Nel mio caso, poi, Temperatura Colore rigorosamente Basso.
    Di fatto guardando il ciuffo sotto l'orecchio in una modalità si intravede in modo non molto appariscente il colore biondo dei capelli mentre nell'altra modalità il colore del ciuffo è abbastanza chiaro e preciso.


    In ogni caso questo non risolve il problema di Shinia
    Ultima modifica di aletta01; 05-03-2012 alle 18:17

  14. #1994
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Meda
    Messaggi
    350
    ho fatto un passo avanti. ora so come si chiama il mio problema, ovvero Panning
    Prima di del Krp 500 A avevo un kuro 42" hd ready. avevo riscontrato lo stesso problema ma in forma minore.
    magari ora sto ampliando il problema perchè ci faccio caso.
    Voi lo riscontratesul vostro pio? può essere magari dovuto al fatto che sky prima di arrivare al televisore passa per l'ampli e qest'ultimo fa qualcosa che non dovrebbe fare alle immagini?

    boh

  15. #1995
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    per il panning prova modalità attivazione 3 e pure cinema su avanzamento.
    Ultima modifica di fransisco; 17-04-2012 alle 16:34


Pagina 133 di 166 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •