|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 2480
Discussione: [Pioneer] KRP-500A / KRP-600A
-
03-06-2009, 08:01 #1321
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Non sei tu, è l'ambiente della stanza che è diverso
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
03-06-2009, 09:06 #1322
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 308
Originariamente scritto da GrandeBoma
-
03-06-2009, 09:08 #1323
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
infatti...
Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
03-06-2009, 10:13 #1324
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
dipende dalle superfici riflettenti della stanza... io ho un salotto pieno di vetro, cornici di quadri, poster implasticati... che riflettono la luce. il buio non potrà mai essere totale a meno che non hai il velluto sulle pareti come al cinema
P.S. non andrebbe visto al buio totale bensì con una piccola luce alle spalle dello schermo, io uso un piccolo LED da giardino ricaricabile che non stanca gli occhiTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
03-06-2009, 10:35 #1325
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
anch'io ho una parete piena di specchi ma comunque si vede la cornice, palesemente e la stanza comuque è molto buia.
Il nero diventa profondissimo se accendo i faretti a poco piu' del minimo.
Con risultato stanza leggermente illuminata ma nero profondissimo...mi pare ovvio! pero' al buio cosi non starei...Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
03-06-2009, 11:25 #1326
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Grazie perons per il tuo consiglio sulla modalità attivazione 2, che è quella che uso, e l'attivazione della modalità testo(già provata). Purtroppo questo non risolve completamente il problema del seghettamento dell'immagine, passatemi il termine tecnico, ma lo riduce solamente. Capita lo stesso anche a voi su modalità attivazione 1 ?
Per tornare al discorso nero dicevo precedentemente che è difficile da notare su un ingresso non in uso, ma una minima minima emissione c'è. Lo stesso vale per le bande nere sopra e sotto: visto che il pannello è ancora giovane seguendo i vostri consigli tengo l'immagine in wide o zoom e guardando da 5/6 metri in molte occasioni è davvero difficile capire se ci sono oppure no. Anche io comunque normalmente tengo la stanza leggermente illuminata.
-
03-06-2009, 11:33 #1327
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 55
plip:
prova a tenere il purecinema off e il text optimization anche su off,
dopo ti posto tutti i miei setting per sky SD dove il difetto non si presenta completamente.
perons:
per quanto riguarda contrasto e luminosità, io il break in l'ho fatto tenendo la luminosità a -3 ed in contrasto a +23,
adesso stanno a 0 e +36Ultima modifica di pippobaudo; 03-06-2009 alle 11:41
-
03-06-2009, 11:39 #1328
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Grazie!!
-
03-06-2009, 17:32 #1329
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Ventole KRP
Qualcuno di voi sà se anche lo schermo del krp-500A ha le ventole di raffreddamento , come ce l'ha il mediabox ???
Perchè a me non si sono mai accese durante i 30° della settimana scorsa ..... e forse ho capito xchè si è rotto
-
03-06-2009, 21:17 #1330
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Nel manuale si parla di prese per la ventilazione, le classiche fessure per il passaggio dell'aria, ma non specifica se esista sul pannello una ventilazione forzata. In ogni caso sempre il manuale specifica che in caso di temperature al di sopra di un certo livello lo schermo dovrebbe spegnersi automaticamente per consentire il raffreddamento, una sorta di protezione termica.
Anche io, comunque sia, le ventole sul pannello non le ho ancora sentite.
-
04-06-2009, 12:27 #1331
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 55
plip :
ti allego il file con tutti i valori che uso compresi quelli per Sky SD,
aprilo con il wordpad.
Bye
-
04-06-2009, 18:12 #1332
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Pippobaudo GRAZIE, è un settaggio supercompleto!
Non ho ancora attivato le modalità isf, cosa che proverò a fare nei prossimi giorni. Se tutto va bene imposto i valori e ti dò un feedback.
Buona serata.
-
05-06-2009, 12:26 #1333
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 29
scusate ma tra i vari post ( ammetto di non aver spulciato fino in fondo ) nonho capito come si sblocca la modalità ISF...
serve un apparecchio esterno per farlo o bisogna chiamare un installatore ?
ed in ultimo: davvero si nota la differenza?
-
05-06-2009, 23:12 #1334
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 117
Nei post 1152,1153 e 1154 di questa discussione leggevo che è possibile vedere sky hd con regolare abbonamento, io ho provato con una dragon cam ma niente, ne Sky e ne Sky hd, leggevo che bisogna usare una diablo ed un apposito programmino, potrei avere dei chiarimenti in merito? Solo la diablo oppure altre cam? Qual'è questo apposito programmino? Grazie
-
05-06-2009, 23:26 #1335
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
regà, mi sta venendo un dubbio.
Quando spegnete il tv lo sentite il "TOC" provenire dal tv?
Ho sempre pensato che fosse normale, effettivamente lo è?Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD