|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2482
Discussione: [Pioneer] KRP-500A / KRP-600A
-
01-06-2009, 13:00 #1306
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 55
perons:
Ma tu hai fatto il break-in del pannello ?
-
01-06-2009, 13:02 #1307
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
si, non da malato.
Ma qualche ora soprattutto all'inzio il tv l'ha fatta.
Ultimamente sto facendo anche procedura video e effetto neve con DINAMICOPlasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
01-06-2009, 16:48 #1308Allora è proprio come pensavo: la velocità di rotazione della ventola è regolata, giustamente, a seconda delle temperature.
Originariamente scritto da shakii
Grazie per la conferma
.
Nicola Zucchini Buriani
-
02-06-2009, 00:16 #1309
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 308
tornando a bomba, lo sto provando proprio adesso...se metti la stanza al buio,e mandi a video una immagine tutta nera...la luce passa..eccome se passa(dal nero profondo si passa al grigio chiazzato)!!!...questi kuro ,non sono cosi' ermetici come si vorrebbe far pensare
... ma una tv non è nata per guardare schermate nere,e bisogna ammettere le immagini sono semplicemete divine,specie nelle scene scure è favoloso!
-
02-06-2009, 09:54 #1310
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
straquoto
Originariamente scritto da spidi70
Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
02-06-2009, 13:59 #1311
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Infatti se non passasse luce sarebbe a contrasto infinito... e saremmo già nel 2010 inoltrato
Quello che conta è che con un immagine ben regolata (con nero e bianco impostati risp. a 16 e 235) e non troppo scura, io durante un film al buio non distinguo la cornice del tv dalle bande nere laterali dello schermo. Le distinguo solo sulla schermata tutta neraTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono
Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
02-06-2009, 14:17 #1312
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 690
@GrandeBoma
Come hai impostato il nero e il bianco rispettivamente a 16 e 235 ?
Hai attivato la modalità ISF ?
GrazieDisplay: Sony Bravia MASTER Series XR-65A90J
BD/DVD Player: Pioneer BDP-LX91
Media Center: Apple TV 4K
Console e BD Reg A: Sony PS3 60 GB jpn - Sony PS4 Pro - Nintendo Switch - Sony PS Vita Oled
Cables: FIBBR Crystal HDMI Cable
-
02-06-2009, 14:26 #1313
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
io le cornici non le distinguo se l'immagine è abbastanza lumonosa.
Quando ci sono scene scure, eccole li che il nero non è piu' poderoso come prima e si notano le bande.
Questo me lo potete confermare?Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
02-06-2009, 17:02 #1314
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 55
Allora,
io guardo la TV in ambiente completamente buio, e se al centro dello schermo si presenta una piccola immagine non si riesce a distinguere
la fine del pannello con la cornice.Poi dipende da quanto si è settato
la luminosità e contrasto, io per i BD uso la modalità ISF con i
valori di fedayn69. Le immagini di questa TV non hanno paragoni,
sono spettacolari.
-
02-06-2009, 17:49 #1315
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
l'impostazione è quella del DVD test merighi, nel mio caso l'ho aggiustata con le impostazioni della scheda video in modo tale che tutti i livelli di nero inferiori a 17 e quelli di bianco di valore superiore a 235 non fossero distinguibili
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono
Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
02-06-2009, 18:03 #1316
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
io la luminosita la lascio di solito a 0
il contrasto è il parametro fondamentale.
anche io se c'è un immagine non distinguo pero l'immagine deve essere molto luminosa altrimenti...Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
03-06-2009, 00:11 #1317
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Sono da circa un mese un utilizzatore del krp-500a: che spettacolo! Ho solo un dubbio e vi chiederei un confronto in merito ad un problema/comportamento con segnali sd (digitale terr. e satellite). In corrispondanza dei movimenti (es. le braccia di un conduttore, oppure le scritte a scorrimento orizzontale ) compare un seghettamento dell'immagine discretamente fastidioso. Il problema si accentua con la modalità attivazione su 1. E' indipendente dai valori impostati di contrasto, luminosità, etc, i filtri rumore/immagine/colore sono disattivati e la modalità aumenta è su 1, definizione a zero. Anche in corrispondenza dei loghi delle emittenti o in occasione di grafiche trasmesse c'è ogni tanto un discreto rumore. Vi sarei grato se mi indicaste questo come un comportamento normale o se è il caso di chiamare il centro assistenza.
Grazie e buona serata a tutti.
-
03-06-2009, 00:13 #1318
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
per le scritte si risolve con modalità testo : acceso
e modalità attivazione 2Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD
-
03-06-2009, 00:30 #1319
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
A proposito, prima ho provato a verificare "il nero" selezionando un ingresso libero ad esempio il 4 dove non è collegato nulla e devo dire che anche nel buio totale è realmente difficile distinguere la cornice dal pannello acceso; non sò se è un test significativo.
-
03-06-2009, 01:00 #1320
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 530
per me la situazione è diversa! spero solo che sia io piu' sensibile...
Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD



