|
|
Risultati da 1.426 a 1.440 di 2008
Discussione: [Pioneer PDP-LX5090H / PDP-LX6090H]
-
27-07-2010, 21:06 #1426
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 221
Originariamente scritto da nordata
GRAZIE MILLE per le informazione..
adesso mi studio questa pagina
grazie
-
28-07-2010, 17:56 #1427
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da wolf1976
-
29-07-2010, 16:41 #1428
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 245
io neanche sono riuscito , dopo molti sbattimenti , a farla funzionare sta benedetta hmg!
..perciò stai messo di lusso direiTV Plasma : Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore A/V: Yamaha RX-V773 - Lettore Blu-Ray : Denon DBP-1611UD - Frontali : Indiana Line Tesi 260 - Centrale : Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer : SVS PB-1000
-
07-08-2010, 17:59 #1429
Ragazzi scusate non so proprio dove chiedere. mi Sono rigirato tutto il forum ma non riesco a trovare la sezione dedicata alle cam. Ne ho appena presa una samsung2 per il mio tv. Ho visto discussioni chiuse che rimandavano a 3d delle cam ma non era inserito nessun link. Tanto meno ho trovato qualche cosa in tutto il forum. Non è assolutamente chiaro. Chi mi aiuto o mi linka?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
07-08-2010, 22:28 #1430
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 245
beh, che cosa ti interessa sapere?
l'ho presa pure io per il mio 5090H e funziona più che bene
ciao!TV Plasma : Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore A/V: Yamaha RX-V773 - Lettore Blu-Ray : Denon DBP-1611UD - Frontali : Indiana Line Tesi 260 - Centrale : Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer : SVS PB-1000
-
08-08-2010, 13:11 #1431
Solo un paio di cose:
1) Non vedrò mediaset premium in hd vero?
2) Come si switcha l'audio per il secondo commento delle partite visto che non c'è ne decoder ne telecomando dedicato?
Ps tengo a precisare che ancora devo attivare l'offerta dei due mesi, sono info preventive. GrazieSetup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
08-08-2010, 14:16 #1432
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
l'audio lo puoi cambiare premendo tools sul telecomando del kuro e appaiono dei menu da cui puoi cambiare molte cose tra cui il commento audio e i sottotitoli, ma attenzione perchè questo è vero solo per il canale in SD, il canale in HD ha un solo audio ed è quello primario
con cam ufficiali non vedrai mediaset HDTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
08-08-2010, 14:30 #1433
Grazie mille, tutto chiaro.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
08-08-2010, 16:33 #1434
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 221
Originariamente scritto da GrandeBoma
-
08-08-2010, 18:19 #1435
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
non se ne può parlare in questa sede
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
09-08-2010, 11:19 #1436
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 51
CONNETTORE SATELLITARE
Buongiorno ragazzi, ho un problema con il connettore del satellitare : ovvero ho dovuto sganciare il cavo satellitare dal connettore. rimettendolo mi sono accorto che la parte finale (io lo chiamo il pungiglione) del cavo mi e' rimasta incastrata nel connettore.
Domanda : come faccio a toglierlo o smontare il connettore senza fare danni ???
Grazie infinite a chi mi risponde.
Saluti
-
09-08-2010, 11:35 #1437
Dalla tua descrizione non è che si capisca molto.
Cerchiamo di mettere dei punti fermi.
Il TV ha una "connettore di ingresso", ovvero una "presa" che dovrebbe essere del tipo a vite, chiamato "F", mentre al termine del cavo coassiale di discesa dalla parabola c'è un connettore volante maschio, sempre del tipo "F" a vite.
Il connettore maschio è semplicemente un cilindretto vuoto con una ghiera attorno, il tutto "avvitato" sul cavo coassiale stesso.
Il cavo è stato spellato per la unghezza di circa 1,5 cm., la calza schermata ripiegata all'indietro, il conduttore centrale (quello che tu chiami pungiglione) è stato spelato per qualche millimetro e lasciato libero.
Avvitando il connettore questo fra presa sulla calza schermata e rimane ben fermo, mentre il centrale fuoriesce e si andrà ad infilare nel forellino centrale della presa posta sul TV.
A te cosa è capitato ?
Il conduttore centrale si è rotto ed è rimasto infilato nella presa, oppure si è rotto nel connettore volante ?
Nel primo caso devi cercare di estrarlo con una pinzetta o simili.
Nel secondo caso si taglia via un pezzettino di cavo e si rifà il tutto.
Nella mia descrizione mi sono riferito al caso più frequente, ovvero che il connettore sia stato avvitato sul cavo di discesa, in questo caso basta svitarlo e vedi come era stato fatto il tutto, tagli via quella parte e rifai il lavoretto.
In alcuni casi può essere stato utilizzato un connettore a crimpare, in questo caso devi tagliar via tutto, andare in un negozio di elettronica od anche in un Centro Commerciale (si trovano dei blister) ed acquistare un connettore tipo "F" e rifare il lavoro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-08-2010, 10:18 #1438
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Ho notato una certa differenza di volume dell'uscita ottica digitale del TV rispetto ad altre sorgenti. Questi i test che ho fatto con il fonometro su vari canali, in terrestre e sat
Canali con audio mpeg 2 canali (rai sd e hd, molti canali sky e mediaset SD)
Canali con audio dolby 2 canali (esempio canale 5 hd o alcuni programmi di sky hd)
Canali con audio dolby 6 canali (esempio canali sky hd cinema o alcune serie di sky hd)
PC con uscita ottica e coassiale in dolby 5.1 (film, giochi)
ho testato il dec. di sky hd in ottico e coassiale, il pc in ottico e coassiale, il tv solo in ottico (ovviamente). il mio ampli ha due ingressi: uno ottico e uno coassiale
i risultati sono che il volume è comparabile tra uscita ottica e coassiale per il pc e il dec. sky (quindi il problema non è all'ampli).
Il dec. sky collegato in hdmi esporta il segnale audio in 2 ch al tv che lo ridireziona all'ampli via uscita ottica: guardando lo stesso programma con l'audio diretto dec.->sinto il volume è 10 db più alto che con il collegamento dec.->tv->sinto
Come mai l'uscita ottica del kuro mi abbassa il volume? è un problema soltanto mio? qualcuno può confermare questo comportamento? GrazieTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
22-08-2010, 09:01 #1439
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 39
@GrandeBoma anche se non ho fatto le tue prove, confermo lo stesso comportamento.
Tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H; Lettore BD/DVD: Sony BDP-S373; Console: PS3 Fat 40 Gb -> 320GB; Decoder SAT HD: Pace DS830NS; DVDR: Panasonic Dmr-ex 79; Tlc universale: Logitech Harmony One.
Sintoamplificatore: Denon 4310; Diffusori: B&W DM603S2 frontali, B&W LCR6S2 centrale , B&W ASW500 sub, B&W DM601S2 posteriori; Cuffie Sennheiser HD 555.
-
22-08-2010, 15:38 #1440
Oggi mi sono letto la parte del manuale del 5090h riguardante l'HMG.
Ho provato ad inserire una chiavetta USB contenente 2 film in HD ma non c'è modo di vederli.
Appaiono i titoli con 1 triangolo giallo.Può dipendere dal fatto che non si possono riprodurre determinati formati tipo MKV,Real VLC ecc?
Quali formati vengono gestiti?Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto