Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 98 di 134 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108 ... UltimaUltima
Risultati da 1.456 a 1.470 di 2008
  1. #1456
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    245

    suggerimenti per acquisto di un lettore blu-ray da abbinare al Kuro 5090H max 400€?
    pensavo al pioneer bdp-lx52 per sfruttare il kuro link..

    grazie!
    TV Plasma : Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore A/V: Yamaha RX-V773 - Lettore Blu-Ray : Denon DBP-1611UD - Frontali : Indiana Line Tesi 260 - Centrale : Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer : SVS PB-1000

  2. #1457
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    per il kuro link puoi optare anche per denon marantz e oppo
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #1458
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da leech
    pensavo al pioneer bdp-lx52 per sfruttare il kuro link..
    Scelta già fatta !!! immagini da favola per colori, profondità e tridimensionalità; consiglio caldamente l'acquisto specie se abbinato al Kuro. Prezzo rientrante nel tuo budget se acquisto online.
    Unico avvertimento: effettuare subito l'aggiornamento (Avatar altrimenti non visibile) e acquistare un cavetto ad Alta Velocita per sfruttare il deep color (48 bit anche se al momento sfrutta soltanto il 36 stante la risposta di Pioneer; mancanza di BD a 48).

    Edit: per maggiore informazione

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...134912&page=20
    Ultima modifica di aletta01; 13-09-2010 alle 16:53

  4. #1459
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    ottimo il suggerimento del caro aletta01 comunque c'è il seguente thread apposito sui lettori bd potresti chiedere lì altre delucidazioni sui vari prodotti (ma anch'io ti suggerisco l'lx-52 o l'oppo che costa però poco di più credo)

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137774

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  5. #1460
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Invece del Panasonic DMP-BD85 che ne pensate?

  6. #1461
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki
    Invece del Panasonic DMP-BD85................?
    .....io ce l'ho..... ottimo!!!
    Considera che ho anche la ps3, (non proprio l'ultimo dei lettori ) ma rispetto al BD 85 non c'è storia! Sembra vada altrettanto bene, oltre che per la sezione video, anche per quanto concerne l'audio nel senso più "stretto" (stereo) del termine, almeno a giudicare dalle ottime recensioni di varie riviste del settore (AF digitale in primis).

    Ciao.
    SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni

  7. #1462
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    esiste una procedura funzionante per verificare le ore di utilizzo sul 5090h?
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #1463
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    solo controlcal può leggere le ore del pannello (con il profilo giusto)
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #1464
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    grazie, quindi strada impraticabile si deve acquistare a scatola chiusa.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  10. #1465
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    solo controlcal può leggere...............

    ..........oppure un tecnico pioneer con un "apposito" telecomando....
    SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni

  11. #1466
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    245
    ciao,
    se per qualche motivo manca luca lalla casa o stacco il cavo di corrente del tv perdo l'EPG, e per ricaricarlo non trovo altra soluzione che rieffettuare una ricerca da zero dei canali digitali(con rottura annessa di doverli riordinare per numero,preferiti etc etc).
    succede anche a voi?
    se SI' c'è un modo per far ricaricare l'epg che non sia risintonizzare i canali?
    se NO è un difetto per cui mi conviene chiamare l'assistenza pioneer?
    grassie!
    TV Plasma : Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore A/V: Yamaha RX-V773 - Lettore Blu-Ray : Denon DBP-1611UD - Frontali : Indiana Line Tesi 260 - Centrale : Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer : SVS PB-1000

  12. #1467
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da angioletto
    oggi ho collegato via hdmi un sony vaio al pioneer 5090H ma mi da la possibilità di uscire solo a 720p e mi esclude la 1080p

    qualcuno ha idee in proposito per favore?

    grazie

    ho visto nelle specifiche nel notebook ed assicurano uscita 1080p su hdmi out
    Aggiornamento sul collegamento di notebook Sony Vaio al Kuro 5090h tramite HDMI.
    Collegando il pc direttamente al televisore tramite HDMI riesco a uscire sia a 720 o 1080 senza problemi, c'e' sul Video Tool manager del Vaio la possibilita' di modificare le impostazioni di uscita. L'unico problema e' che a 1080p l'immagine non e' perfettamente centrata e la taskbar di windows rimane tagliata...

    Collegando il notebook tramite la presa frontale del sintoamplificatore pioneer LX-82 invece non c'e' stato modo di visualizzare il desktop sul kuro, il segnale non e' stabile viene agganciato e perso in continuazione come se fosse difettoso il cavo... Il collegamento invece fatto con una videocamera di un amico dotata di uscita HDMI nello stesso modo e con lo stesso cavo invece funziona tranquillamente... Bho??
    Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
    Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
    Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.

  13. #1468
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    per il collegamento al sintoamplificatore prova con un edid override della scheda video

    per quanto riguarda l'overscan, hai messo dot by dot? a 1080p da pc in modalità video devi mettere per forza il dot by dot per evitare l'overscan
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  14. #1469
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    245
    Ciao,
    mi consigliete una buona staffa per appendere il mio Kuro 5090H al muro?
    Qualcosa di sicuro , stabile e che permetta di far respirare adeguatamente il TV sul retro lasciando il giusto spazio.
    Grazie!
    TV Plasma : Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore A/V: Yamaha RX-V773 - Lettore Blu-Ray : Denon DBP-1611UD - Frontali : Indiana Line Tesi 260 - Centrale : Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer : SVS PB-1000

  15. #1470
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640

    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    per il kuro link puoi optare anche per denon marantz e oppo
    Mi spieghi che vuoi dire?

    Quando uso l'Oppo devo persino premere sul telecomando del Kuro il numero della porta HDMI, altrimenti non commuta da solo,
    che dovrebbe essere una delle funzioni del Kuro-link.

    Se ricordo bene, con il DVD recorder che vedi in firma invece la commutazione avviene da sé.

    Forse devo impostare qualcosa, o ho interpretato male il significato di Kuro-link?

    Paolo
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III


Pagina 98 di 134 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •