|
|
Risultati da 1.111 a 1.125 di 2008
Discussione: [Pioneer PDP-LX5090H / PDP-LX6090H]
-
24-11-2009, 20:57 #1111
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Salve a tutti. Innanzitutto voglio farvi i complimenti per il forum! Vermente completo e pieno di gente (fin troppo) competente. Sono approdato qui tra mille indecisioni (LDC, LCD-LED, PLASMA). Alla fine, seguendo in modo silente per diversi giorni le vostre discussioni ho fatto la mia scelta: KURO 5090H! Come sapete e' difficile reperirlo ma ne ho trovato uno in un piccolo negozio che ha una saletta HT. Mi venderebbe quello esposto che, a detta del venditore, avrebbe al max 5h di utilizzo. C'e' modo di verificarlo? Se si, come? Ho provato a cercare sul forum con diverse chiavi di ricerca ma ottengo fiumi di pagine...
Domani vorrei andare a prenderlo, l'ho visto in funzione ed e' spettacolare. Questo in particolare e' calibrato ISF tramite sonda. La calibrazione sarebbe inclusa nel prezzo.
Vi prego, aiutatemi! Grazie in anticipo, Claudio
-
24-11-2009, 21:01 #1112
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
il modo c'è ma richiede un pc, una porta seriale e un programma chiamato controlcal a pagamento, e devi chiedere al negoziante se te lo fa usare sul tv
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
24-11-2009, 21:08 #1113
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Grazie mille! Sei stato velocissimo, speravo ci fosse la possibilità di farlo tramite telecomando
-
24-11-2009, 21:57 #1114
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
Ho chiamato laPioneer poiché non riuscivo a far partire l'aggiornamento del 5090h con la chiavetta USB.
Alla fine, su consiglio del tecnico ho provato diverse chiavette. Tutte hanno dato esito negativo....l'ultima ha fatto una cosa sdtrana, ovvero al primo tentativo ha fatto partire l'aggiornamento solo che la spia arancione (che doveva rimanere fissa mentre lampeggiavano la blu e la rossa) lampeggiava anch'essa a intevalli di 5 lampeggi.....alla fine ho dovuto desistere e ricominciare laprocedura da capo. Incredibilemnte adesso con la stessa chiavetta parte l'aggiornamento...schermo nero con led blu e led arancione accesi, ma poi, al momento di accendersi quellarossa che dovrebbe sostituire la blu come descritto nellaprocedura nel sito, rimane tutto bloccato.....insomma c'è qualcuno che ha incontrato problemi simili o solo io sono sventurato con questo maledetto aggiornamento???
-
24-11-2009, 23:47 #1115
Originariamente scritto da 123456789
- Che il negoziante, che è un tecnico con tanto di diploma rilasciato da ISF, magari appeso alla parete, lo ha calibrato in negozio ?
- Che il negoziante ecc. ecc. viene a calibrarlo a casa tua dopo l'installazione ?
- Altre ipotesi ?
Direi che l'unica accettabile e credibile è la seconda, poichè la calibrazione viene influenzata da tutti i componenti la catena (sorgente, display, ambiente e illuminazione dello stesso), ma un tecnico diplomato ISF queste cose le sa benissimo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-11-2009, 12:02 #1116
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Per quanto riguarda la calibrazione direi un mix delle due.. la calibrazione l'ha fatta in negozio ma mi ha chiesto quali sono le sorgenti che colleghero' (es. SKYHD e altro). Non verrà a farlo a casa mia, siamo a 50km di distanza. Ma l'ambiente influenza così tanto il risultato?? Se il TV lo vedo di giorno con le finestre in piena luce e' evidente che non sarà nelle stesse condizioni di sera con luce artificiale... Comunque chiedero' lumi, grazie per la dritta.
TV: PDP-LX5090H - PRE ARCAM AVP700 - FINALE ARCAM P1000 - DVD ARCAM DV137 - B&W CDM7-CDM1-P5 - SKYHD
-
25-11-2009, 16:20 #1117
si mi spiace ma l'ambiente, la catena audio video e - a voler fare i pignoli - persino l'ora (e quindi la luminosità) in cui la calibrazione viene effettuata influenzano la perfetta resa e calibrazione del tv.
In ultima istanza il tv lo potrai vedere al meglio solo dove ti è stato calibrato e con il tipo di catena audio video utilizzata/collegata in quel momento altrimenti non è una vera calibrazione ma nella più ottimistica dell previsioni hai un tv con le isf sbloccate e più o meno settate alla meno peggio.
scusa la franchezza ma così sembrerebbe da quanto dici.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
25-11-2009, 18:15 #1118
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da Pikalino
guardando meglio nei vari menu ho scoperto che invece si può riordinare i canali, Sat o DTT, come si preferiscono, devi selezionare un canale DTT o Satellite, e poi vai su:
Home Menu - Setup - Setup Sistema - Setup Sintonizz.Digitale - Gestione del canale
qui puoi ordinare i canali con Organizzazione Canali
puoi Saltare i canali Radio e Dati e i canali criptati a pagamento.
Io per esempio ho messo Canale5 HD e italia1 HD dai 305-306 alla posizone 5-6 dei canali DTT
Pik
-
26-11-2009, 09:25 #1119
Ciao a tutti,
ho appena ordinato il PDP-LX5090H e vorrei chiedere un consiglio a chi l'ha appeso al muro.
Ho letto che alcuni hanno usato la staffa Meliconi Flat 10, ma non mi è chiaro se si riferiscono al modello normale o al modello "slim" della staffa: a vederli sembrano molto diversi (non so se posso inserire il link alle descrizioni quindi non lo faccio). Potete sciogliermi questo dubbio?
L'altro problema, sempre relativo ad averlo appeso al muro, è il seguente: per il momento non ho una sorgente HDMI, quindi potrei anche non comprare il (costoso) cavo. Mi viene però il dubbio che, quando il cavo mi servirà, speriamo presto, sia scomodo poi da inserire una volta che la TV è appesa al muro. Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio in anticipo
Paolo
-
26-11-2009, 09:39 #1120
Comodo comodo non è ma si ci riesce ugualmente con un pò di pazienza.
-
26-11-2009, 09:56 #1121
Grazie Doraimon; spero che qualcuno possa sciogliermi il dubbio della staffa "slim"
-
26-11-2009, 09:59 #1122
Prendi la FAT 1) perchè così il Retro respira meglio (la TV scalda molto), 2) è meno complicato attaccare i cavi dietro e 3) la TV pesa abbastanza.
-
26-11-2009, 10:06 #1123
Convincente ... specialmente i primi due argomenti; non ci sono problemi di fori, vero? In realtà non mi pare di aver letto da nessuna parte che il Kuro abbia un attacco Vesa, ma credo che lo sia
-
26-11-2009, 10:09 #1124
Rispetto allo standard il Kuro ha una distanza maggiore dei fori, non è il classico VESA 40.
-
26-11-2009, 10:17 #1125
Originariamente scritto da Doraimon