Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 134 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 2008
  1. #1126
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Non vedo problemi visto che è regolabile in larghezza .

  2. #1127
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Perfetto .... spero di avere un fine settimana molto "occupato". Grazie infinite, vi terrò informati

  3. #1128
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    si mi spiace ma l'ambiente, la catena audio video e - a voler fare i pignoli - persino l'ora (e quindi la luminosità) in cui la calibrazione viene effettuata influenzano la perfetta resa e calibrazione del tv.

    scusa la franchezza ma così sembrerebbe da quanto dici.

    ciao
    Ho fatto la domanda specifica al venditore: deve essere rifatta la calibrazione nel mio ambiente, in funzione della luminosità diversa? La risposta è stata: no perchè è stata fatta con la sonda direttamente sul pannello. Ora.. forse questa e' una mezza verità nel senso che "a logica" mi verrebbe da dire che la sonda non dovrebbe essere influenzata dalla luce ambientale. Per contro cio' che viene visto sul pannello e' frutto, come dici tu, di cio' che sta a monte: DB (negozio) vs SKYHD (casa mia).
    Ciao, Claudio
    TV: PDP-LX5090H - PRE ARCAM AVP700 - FINALE ARCAM P1000 - DVD ARCAM DV137 - B&W CDM7-CDM1-P5 - SKYHD

  4. #1129
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non è una mezza verità, è proprio una falsità: l'ISF è fatta in ambiente e sulla catena video, se è generica, non è ISF, e, volendo essere sinceri, nemmeno una gran calibrazione (sostenere che l'ambiente e la catena video non influenzino la taratura, è palesemente falso).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #1130
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    (sostenere che l'ambiente e la catena video non influenzino la taratura, è palesemente falso).
    Non vorrei inquinare ulteriormente la sicussione ma mi piacerebbe approfondire l'argomento calibrazione. C'e' un thread che ne parla?
    Perche' l'ambiente dovrebbe influenzare cio' che la sonda legge direttamente sul pannello dato che (immagino) la luce ambiente non verrebbe letta dalla sonda? Mi e' chiaro invece l'influenza che puo' avere la catena a monte.
    Inoltre, l'aggiornamento FW cancella eventuali calibrazioni fatte? Ho visto che e' stato rilasciato un recente aggiornamento per i canali PPV sul digitale terrestre.
    TV: PDP-LX5090H - PRE ARCAM AVP700 - FINALE ARCAM P1000 - DVD ARCAM DV137 - B&W CDM7-CDM1-P5 - SKYHD

  6. #1131
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sono daccordo sul discorso luce ambientale solo per la regolazione ISF night....il buio è uguale in ogni casa suppongo .

  7. #1132
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    diciamo che al buio pesto sì, ma il buio non pesto può influenzare, ma si parla di sfumature
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  8. #1133
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640

    Problemone?

    Un poco più tecnico di quello della staffa, e spero più interessante.

    Vorrei collegare il Kuro (che arriva Lunedì) al mio vecchio e glorioso ricevitore satellitare Humax (sì, quello dei bei tempi ...) sia attraverso la Scart che mandando all'ingresso satellite del Kuro il segnale d'antenna in uscita dallo Humax.

    Il motivo è che vorrei mantenere le "residue capacità" dello Humax (che non è HD) e nello stesso tempo provare il decoder SAT del Kuro (che invece è HD, vero?)

    Sul manuale però leggo (pag. 18 del manuale in Italiano, ma la stessa cosa c'è su quello in Inglese)

    _________________________________________________
    • Non attivare le seguenti connessioni:
    – usare 2 o più commutatori
    – connettere la TV e l’antenna attraverso un STB
    – usare un’antenna motorizzata
    _________________________________________________

    Ora, se l'STB è il Set Top Box, ovvero il ricevitore satellitare (lo Humax, nel mio caso), il collegamento che volevo fare non dovrei farlo.

    Vorrei sapere da voi se qualcuno ci ha provato e quali sono i rischi.

    Vi ringrazio

    Paolo

  9. #1134
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    io uso un connettore a ipsilon banalissimo per sdoppiare il segnale, un capo va allo sky-tox e uno al tv in questo modo ho entrambe le connessioni. lo switch è automatico
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  10. #1135
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    io uso un connettore a ipsilon banalissimo per sdoppiare il segnale, un capo va allo sky-tox e uno al tv in questo modo ho entrambe le connessioni. lo switch è automatico
    E la perdita di segnale dovuta al connettore ad Y dovrebbe essere trascurabile, giusto?

  11. #1136
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    nel mio caso lo è... tipo 2% in potenza
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  12. #1137
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    io uso un connettore a ipsilon banalissimo per sdoppiare il segnale ...
    Grazie per la tua risposta, ma ho ancora un dubbio sulla sua praticabilità. Io ho anche uno switch DiSeqC per l'antenna dual feed;
    se metto anche lo switch ad Y fanno due switch in cascata, cosa che pare (sempre alla maledetta pag. 18) sia vietata.

    PS: E' arrivato!
    Ultima modifica di pglpla; 02-12-2009 alle 14:27

  13. #1138
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308

    Aggiornamento firmware 5090H

    Ho aggiornato il firmware ma se vado in impostazioni a controllare la versione, mi dà 0907-0901 invece che 0908.....è normale?
    Quando lo avete fatto, una volta acceso il pannello è comparso il pop-up con scritto software scaricato correttamente....ma poi a voi è andato via da solo? Perché dopo 2 minuti io ho premuto sul telecomando la X e mi è venuto il dubbio che stesse aggiornando ancora e che non volendo lo abbia interrotto....che mi dite?

  14. #1139
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54
    Finalmente oggi è arrivata ma è successo quello che mi immaginavo: sono andato in ansia da setting. Dopo un pomeriggio passato ad inserire qualche setting preso nell'apposito thread, sono andato in crisi ed ho rimesso tutto nei valori standard... penso che mi ci dovrò avvicinare con più calma...
    Una domanda: io ho il MyskyHD ed ho collegato sia hdmi che scart, per poter vedere meglio i programmi sd. Però non so come attivare la visione via scart: ho messo il cavo hdmi su av1 e mi permette di vedere Sky solo tramite hdmi. Come devo fare per selezionare l'entrata scart? Grazie.

  15. #1140
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    245

    ciao ,
    ho preso il 5090H da pochissino e dopo una decina di ora di rodaggio effettuate in due giorni con l'apposito file trovato al primo post oggi accendendo il tv mi trovo una linea scura verticale lunga quasi meta dello schermo!!
    per il rodaggio ho usato le impostazioni indicate da hgraph:
    av film luminosità a -1/-3 contrato 30/25 colore 0/-3, temperatura colore bassa, filtri off, orbiter 2 zooma sui loghi risparmio energia a 2 e maschere laterali attive su 2.
    che è successo??!?
    vanno via o chiamo l'assistenza?serve un cambio del tv?
    aiutoooooooooooo!!!!!


Pagina 76 di 134 PrimaPrima ... 266672737475767778798086126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •