Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 102 di 134 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112 ... UltimaUltima
Risultati da 1.516 a 1.530 di 2008
  1. #1516
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Ragazzi da ieri sono diventato anche io possessore di un kuro 5090h, nuovo ultimo esemplare da negozio...

    Volevo fare appello alla vostra esperienza, una cosina semplice semplice...riguardo al BUZZ.
    Ho notato che ad esempio premendo il tasto menù da telecomando il tv emette un buzz più forte del solito giusto per 1-2 secondi poi smette...come se appunto il ricevere il comando gli fa emettere questo buzz...

    A voi come si comporta il vostro tv?

    Per il resto devo ancora rodarlo e scoprirne le potenzialità che sono eccellenti ma per ora volevo sapere se entrando nel menù anche voi sentite quel ronzio...
    Forse bisogna aggiungere i nuclei di ferrite?anche se non credo..
    Oppure esistono dei settaggi che se impostati aiutano a attutire il buzz?

    Grazie in anticipo

  2. #1517
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Prima di tutto benvenuto a kurolandia.
    Di solito in un plasma più luminosità si cerca di ottenere, più il pannello tende a ronzare. Puoi smanettare con il risparmio energetico o con settaggi poco luminosi, ma non mi sembra il caso di limitare la qualità delle immagini per un pò di ronzio.
    Se tuttavia fosse molto forte ti tocca fare una chiamata all'assistenza clienti

  3. #1518
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da leech
    ..e del decoder integrato satellitare invece che mi dite?hd anche questo?...................
    .........si anche questo!!
    SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni

  4. #1519
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Per il ronzio probabilmente é anche il vano del mobile in cui é alloggiato il tv che tende a creare risonanza...chiaramente le prove sono fatte con tutto muto e nessun rumore in casa. Provando ad avvicinare l'orecchio al pannello quindi davanti altv si sente..sarà che ci tengo tanto a sta tv...a voi come si comporta potreste dirmelo? diminuisce col tempo?

    Mettendo risparmio energia a 2 diminuisce...ma così facendo come influisce questa funzione sull'immagine? Forse altera il gamma o fa variazioni automatiche?

    Grazie in anticipo

  5. #1520
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    il risparmio energetico distrugge il gamma e l'equilibrio RGB
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #1521
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    In che senso distrugge il gamma? cosa dovrei trovarmi nel grafico del gamma?

  7. #1522
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    su controlcal forum puoi trovare i grafici di quello che accade quando attivi quella funzione... così a memoria non lo ricordo esattamente
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  8. #1523
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Il risparmio energetico a qualsiasi livello è assolutamente da evitare, se si vuole una buona qualità dell'immagine.
    Come ti ha già detto Grandeboma sia il gamma che la scala dei grigi vengono pesantemente penalizate da questa opzione.
    Siccome credo che tu non veda il Tv senza volume e gia ad un livello di volume basso il ronzio non è più percepibile, ti consiglio di lasciare spento il riparmio energetico.

    Se vuoi sapere cosa succede al gamma e alla scala dei grigi, immagina una linea piatta e costante da 0 a 100 ire (questo è l'ottimo) attivando il risparmio energetico avresti un onda con picchi altissimi e bassissimi sulle alte e basse luci.
    E cosa ancora più assurda anche variando qualsiasi parametro che influisca sull' RGB o Gamma non ottieni nessuna variazione
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  9. #1524
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Se cambiate il valore del risparmio energia da off a 1 o 2 vedete fin da subito nell'anteprima delle immagini delle variazioni?.....io no e non mi sembra di vederne nemmebo dopo che sono uscito dal menù e l'immagine é visualizzata per intero..

    Non sto parlando del sensore di luminosità da spento a acceso..

    Sto risparmio energia proprio non lo capisco!

  10. #1525
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    E' un pò come dire che in una strada leggermente in discesa "viaggi" con la marcia in folle per risparmiare un pò di benzina ... ma corri il rischi che ti vengono a mancare i freni

    Ben venga il consiglio di Fedayn: lascia su spento il risparmio energetico.

  11. #1526
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ok sono d'accordo ma il punto é che sul lato pratico non si avvertono differenze...ho provato pure sul 5090h di uno zio e idem da lui,non si notano abbattimenti di luminosità o altro..

    Ieri ho rilevato un pò di misure con la sonda partendo da mod.film,con risparmio energia a 2 ebbene luminanza semplicemente perfetta,gamma da riderimento idem rgb e tenperatura calore...deltaE circa a 1...ottimissimo....ecco perché dico che anche dal lato reorico non capisco come influisca il risparmio energia...l'unica cosa evidente é che se impostata su 2 si riduce il zonzio del tv....

    ...Anche a voi?

  12. #1527
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    che si riduca il ronzio (per chi ce l'ha) è noto e anche ciò che dice fedayn (che ti suggerisco di seguire visto che i suoi suggerimenti sono sempre risultati validi). Poi in realtà senza sonda io leggermente avverto la differenza soprattutto sui film bd. Certo si spernde molto di più con energy save su off. Io lo tengo su 1 quando vedo il tv per cose poco rilevanti ma quando vedo film lo metto su off

    ciao

    ps se il tv è nuovo invece per 150 ore io terrei acceso l'energy save su 1 ma forse anche su 2
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  13. #1528
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    ecco perché dico che anche dal lato reorico non capisco come influisca il risparmio energia...l'unica cosa evidente é che se impostata su 2 si riduce il zonzio del tv....

    ...Anche a voi?
    Mentre il ronzio diminuisce immediatamente l'attivazione del risparmio e il suo intervento sul pannello avviene dopo un pò. (Se vuoi accellerare l'intervento manda schermate a 100 ire a schermo pieno per un pò)
    A quel punto vedrai schizzare tutti i parametri alle stelle e nessun intervento modifichera in alcun modo i parametri.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  14. #1529
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    per curiosità oggi ho "ri-sondato" (eye-one display LT) usando mod.film
    sia con che senza il risp.energia per curiosità.

    SENZA R.E.
    luminanza,gamma,rgb e temp.colore praticamente perfetti (con contrasto 38 misuravo circa 34-35 cd/m2..non ricordo perfettamente)

    CON R.E. valore 2
    luminanza leggermente scostata dal riferimento ma il gamma era più o meno parallelo al riferimento ma più basso tipo 2.15 e verso 80-90 ire scendeva ancora fino ad arrivare a valore 2.1
    tutto ciò mi è parso strano perchè in teoria se vado a tagliare la corrente col risparmio energia mi aspetto un'immagine più scura e non un pò più chiara...questo è quello che si deduce guardando i grafici
    come mai questa cosa?


    mi riservo di fare qualche misurazione solo su schermata tutta bianca sia con che senza risparmio energia attivo

  15. #1530
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    ragazzi ma esiste una sorta di guida per chi vuole sbloccare le modalità isf?


Pagina 102 di 134 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •