|
|
Risultati da 271 a 285 di 865
Discussione: [Pioneer] PDP-LX5090 / PDP-LX6090
-
06-10-2008, 20:35 #271
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 52
Una domanda, forse stupida... Ma i modelli elitè che ci sono in america arrivano anche qua? E quindi i 5090/6090 nn sono i top?
-
06-10-2008, 20:40 #272
Qualcuno già in possesso del 5090 ha fatto delle prove con un processore video? Sarebbe curioso sentire i risultati.
-
07-10-2008, 08:29 #273
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Dal KRP A da 50 al PDP LX da 50"
Siccome se il KRP A costasse troppo sarei interessato ad acquistare in alternativa il PDP LX 5090 vorrei sapere da chi ne e' gia' in possesso se e' soddisfatto della qualita' delle immagini di questo modello.
Inoltre secondo voi il modello in questione affiancato dal Dvdo Edge puo' avvicinarsi in prestazione al modello KRP A?
Questo modello ha comunque il ricevitore DTT (anche HD) e satellitare incluso?
Altra domanda, sul sito Pioneer ci sono il PDP LX5090 e il PDP LX5090H, la differenza quale e'?
Il modello PDP LX5090H quando sara' disponibile e costera' di piu' rispetto all'LX5090 vero?Ultima modifica di Bascape; 07-10-2008 alle 08:42
-
07-10-2008, 09:31 #274
Originariamente scritto da Bascape
Il 5090H ha in aggiunta il Digitale terrestre HD e il sintonizzatore satellitare DVB-S1/S2
A livello di funzioni l'H ha in più la nuova interfaccia grafica dei menu,home media gallery, client dlna e Optimum mode avanzato
Originariamente scritto da Bascape
Per il modello 5090h/6090h c'è un thread apoosito postiamole lì le domande...Ultima modifica di luppolo; 07-10-2008 alle 09:36
-
07-10-2008, 11:25 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
propongo ai mod di avforum di premiare con una maglietta il forumer che fara' la stessa domanda per la centesima volta... dovremmo quasi esserci, no?
-
07-10-2008, 13:29 #276
Qualità immagini del DVB integrato
Dunque, io sono un po' sconcertato, sono in possesso di un PDP LX5090, e devo dire che ho visioni qualitative diverse a seconda del canale scelto, per esempio, guardando lo Zelig su C5, quando inquadrano il palco intero, i visi delle persone sono sfuocatissimi
, danno proprio fastidio, quando invece fanno i primi piani sono fantastici!!?? altri canali hanno generalmente buona qualità ma comunque in certe condizioni si notano delle sfocature, avete dei settings a riguardo che possano migliorare le cose???
-
07-10-2008, 13:39 #277
Non credo ci siano dei setting che ti possono aiutare, sui canali sd la qualità è quella che è, non si possono fare miracoli, la situazione potrebbe migliorare solo con un processore esterno.
-
07-10-2008, 13:45 #278
prova a tirare sù la nitidezza per il dtt; ma prima che tv avevi?
-
07-10-2008, 14:45 #279
Grazie ragazzi, ho provato con la nitidezza ma andando anche al max non cambia molto, prima avevo un mitico Pioneer PDP 435 HDE, e ce lo ho ancora, il vecchio si comporta meglio ... è anche un 42" ma ... la differenza è un po' tanta :-(
-
07-10-2008, 16:23 #280
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 67
confermo le sfocature nei campi larghi. Io ho un lx6090
Originariamente scritto da dimax
Voi mi direte ....si ma in alta definizione è uno spettacolo; certo! ma i segnali hd danno soddisfazione su quasi tutti i pannelli. Se spendo 6500 € voglio il meglio su tutto.Ultima modifica di stefano07; 07-10-2008 alle 16:51
-
07-10-2008, 17:48 #281
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
oltretutto mi pare che i processori esterni, sui segnali sd, non facciano miracoli...
-
07-10-2008, 18:21 #282
Giudizio dato per esperienza diretta e con quale processore: VP50, Crystalio II, Calibre Vantage o quali altri ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-10-2008, 19:07 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
edge e vp50 (non ho ancora visto il pro) e altri di dvdo, oltre a vari software per htpc: il fatto e' che se il segnale e' molto compresso, come certi segnali sat e dtt, il "miracolo" non avviene. per non parlare della tv analogica; diverso e migliore invece il risultato sui dvd, a quello che ho visto.
Altro motivo per cui potrebbe non esserci un risultato ottimale, ma qui sto ipotizzando perche' non ho ancora potuto verificare, e' legato al fatto che sui 5090/5090h non esiste il pure mode, quindi manca la possibilita' di lasciar fare tutto il lavoro al processore esterno e ridurre all'indispensabile l'intervento dell'elettronica del pio.
in pratica, mancando questa possibilita', mi chiedo se valga la pena abbinare a questi modelli un processore esterno, che avrebbe (ripeto: in teoria) maggiore ragion d'essere se abbinato ai krp.
che ne pensi?
-
07-10-2008, 20:42 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 225
interessante questa ipotesi.
io ero proprio intenzionato ad acquistare il 5090 "liscio" ed affiancarci il dvdo edge (oltre che per l'upscaling dei dvd), per i segnali di sky e di un dtt esterno e di un nmt.
ora mi tornano mille dubbi!!! se le cose stanno cosi' allora anche sui krp-A il segnale sd sarebbe mediocre? non credo che l'upscaling del tv sia cmq superiore a quello dell'edge, o sbaglio? (in ultima analisi sono tutti e due solo mediocri o meno?)
qualunque intervento è gradito.
-
07-10-2008, 20:52 #285
Sicuramente il pure mode dei KRP darà i suoi benefici, ma direi che un processore video mostra i suoi benefici anche con i modelli base (quelli di cui si parla in questo topic, 5090 e 6090), dato che, comunque, offre alla tv un segnale ben migliore di quello originale.
Nicola Zucchini Buriani