Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 76 di 109 PrimaPrima ... 266672737475767778798086 ... UltimaUltima
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1623

Discussione: [Panasonic] PZ 85

  1. #1126
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    140

    Citazione Originariamente scritto da Tsuneku
    Non per mancanza di fiducia bensì per avere una certezza in più: sul manuale non trovo riferimenti così espliciti come dici, mi diresti esattamente la pagina/paragrafo?
    Pag.17 della guida rapida, in basso. Dove parla di 'preferenze audio'

    Io leggo che nella sezione SPDIF cita un "Modalità DVB soltanto" ma l'ho inteso come un riferimento al fatto che questa opzione compare solo utilizzando il DVB
    Infatti è così, anche la scelta tra DD e MPEG puoi farla solamente in modalità DVB. Il punto è proprio questo: collegando in hdmi una sorgente esterna multicanale al tv, non compaiono opzioni di questo tipo nelle regolazioni audio del tv e sfruttando l'uscita ottica verso un ampli, l'output è comunque stereo.

    viceversa non leggo riferimenti espliciti al fatto che gli ingressi escono in 2.0
    Non ce ne sono. Il riferimento l'ho messo io avendo 'testato' l'uscita ottica del tv tramite la catena descritta in precedenza:
    xbox360--(HDMI)-->TV--(ottico)-->ampli multich.
    L'output è un segnale dolby digital 2.0 e non 5.1 come sulla carta dovrebbe essere.

    Se ci ragioni su poi sarebbe un controsenso visto che a questo punto era sufficiente lasciare l'uscita AUDIO RCA, perche mettere un'uscita ottica se vai solo in stereo?
    L'uscita ottica riproduce il multicanale, ma solo programmi dvb-t che (ovviamente) trasmettono in 5.1, processati del decoder interno del tv.
    TV: Panasonic Viera TX-P55VT50T - Lettore CD/SACD/DVD/DVD-A/BRD: Oppo BDP-93EU - Decoder HD Sky: Pace DS820NS - Sintoampli multich: Denon AVR-1910 - Diffusori: Energy XL25 - Subwoofer: Velodyne CHT-10Q - VG Consoles: (Ora collegate) PS4, PS2 'slim', GameCube, Saturn, Dreamcast - Telecomando univ.: Logitech Harmony 655 - Connessioni audio Acoustic Research, G&BL - Connessioni video G&BL, Audioquest, Monstercable

  2. #1127
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    79
    Capisco, francamente il manuale non lo prenderei come dato di fatto mentre la prova dell'ampli che riconosce il segnale non lascia dubbi.
    Grazie.
    Lavori in corso

  3. #1128
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da StefanoG
    Io apprezzo una migliore qualità video con IFC acceso su fonti SD come DTT e analogico.
    Grazie! stefano...
    Ho trovato l'85 su un sito a 1189 con modulo cam... secondo te è buono? a mw costa 1399...sigh!
    Ciao.
    Ilaria.

  4. #1129
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    100celle (Roma)
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da laghi
    L'uscita ottica riproduce il multicanale, ma solo programmi dvb-t che (ovviamente) trasmettono in 5.1, processati del decoder interno del tv.
    anchè perchè collegare le sorgenti esterne al tivù per poi sentire il 5.1 tramite l'uscita ottica del tv allìampli non ha senso....
    è logico che l'uscita ottica del tv sia solo per il dtt che l'unica sorgente interna...
    LCD: Philips 32PF9731 - Sony 40W5500 PLASMA: Panasonic 37PX60 - Panasonic 46PZ86 - Panasonic 55VT30 SINTOAMPLI: Denon AVR-2113?? BLURAY PLAYER: Samsung C5100 - Philips BDB3200 HOME THEATER: B&W MT50 CONSOLE: XBOX360 - PS3 - Nintendo Wii

  5. #1130
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5
    E' arrivato il weekend,compro tra oggi e domani.....cambio il 37PV60 con questo 42PZ85,ditemi quanto perdero' in qualita' con sky,mediaset e rai please.Con il PV60 li vedevo molto bene,per il resto (play3,xbox360,skyhd e bluray)so' che vado a guadagnarci.
    Ciauzzz

  6. #1131
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da gladiatore80
    anchè perchè collegare le sorgenti esterne al tivù per poi sentire il 5.1 tramite l'uscita ottica del tv allìampli non ha senso....

    Per me invece ha molto senso, poter collegare le fonti esterne (360, Ps3 etc) con il solo cavo HDMI verso la tele per poi uscire da quest'ultimo e verso l'ampli con un unico cavo ottico ha un senso eccome.
    Risparmio 3 cavi ma soprattutto lo sbattimento di selezionare sempre la fonte audio corretta.

    @Cerbero: non conosco il 37PV60 ma posso dirti che sul pz85 il digitale terrestre si vede davvero bene, non mi aspettavo una qualità di questo tipo considerando la grandezza del display, la qualità della fonte e la risoluzione del pannello.


    @smart320: dai un'occhiata al regolamento, sono vietate le discussioni sui prezzi e negozi... ciò detto se risparmi 200 euro ed il negozio è affidabile non capisco le tue remore, però.
    Ultima modifica di Tsuneku; 12-12-2008 alle 11:50
    Lavori in corso

  7. #1132
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    Sono d'accordo con Tsuneku, sarebbe stato comodo anche per me mandare tutti i segnali audio alla TV e poi uscire con un unico cavo, tuttavia comprendo anche la logica del produttore di TV.

  8. #1133
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Salve ragazzi,un mio amico ha da poco preso una 46PZ85,stasera siamo stati li ed abbiamo collegato un PC tramite un cavo DVI-HDMI alla presa Hdmi 2 del televisore,purtroppo il risultato è scadente,si vede male(con risoluzione impostata a 1920x1080 e anche impostandone altre),la scheda video è una ATI X1800,abbiamo sbagliato qualcosa?Qualcuno ci da una mano su come collegare un pc e vederlo bene?Io per esempio l'HTPC collegato al mio vecchio Hitachi lo vedo benissimo.Inoltre riguardo le regolazioni dell'immagine,possibile il Pana ne abbia così poche?Per esempio con il mio ho una marea di regolazioni tipo livello del verde,del rosso,del blu,diversi filtri ecc...Nel Panasonic trovo solo le regolazioni di base,sono solo queste oppure siamo noi che non le troviamo?Altra cosa che ho notato è che il telecomando se sei troppo vicino prende male,se mi allontano va meglio,succede anche a voi?Per il resto da quello che ho visto mi sembra un tv eccellente.
    GRAZIE
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  9. #1134
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    79
    Sul manuale a pagina 51 (il manuale che trovi sul sito panasonic) trovi tutte le combinazioni di risoluzione che il TV accetta e per ogni entrata.
    Io ad esempio uso la VGA e l'ho impostato a 1368x768 e si vede bene, soprattutto i caratteri sono brillanti e leggibili.
    Sulle possibilità di regolazione invece neanche io ho trovato roba diversa dalla posizione, ma ci ho smanettato poco (ce l'ho da 3 giorni).
    Lavori in corso

  10. #1135
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    29
    Comprato...
    Mi arriva martedì... dovrebbe...
    Spero di aver fatto la cosa giusta... ma soprattutto spero di far felici i miei genitori.
    Comprato da internet x 1250 con modulo cam.
    Ragazzi quando mi arriva mi date una mano, nelle configurazioni e altro?
    Grazie, ciao.
    Ilaria.

  11. #1136
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Aiuto PC

    Ragazzi,vi chiedo gentilmente aiuto per la configurazione del PC tramite cavo DVI-HDMI...Sono stato stasera a casa del mio amico che ha preso da qualche giorno un 46PZ85,purtroppo non riusciamo in nessun modo a trovare una configurazione ottimale per collegare un PC in digitale,il desktop è decentrato e le immagini(icone,scritte ecc...)non si vedono nitide,abbiamo provato tutte le risoluzioni ma niente da fare sia con l'ingresso HDMI1 che HDMI2.E' possibile che un PC non si puo' collegare in digitale a questo televisore?Deve per forza collegarlo con la VGA?Tramite VGA poi si vede bene?Purtroppo non abbiamo potuto provare perchè non avevamo l'adattatore vga-dvi.
    GRAZIE
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #1137
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Ragazzi,vi chiedo gentilmente aiuto per la configurazione del PC tramite cavo DVI-HDMI...Sono stato stasera a casa del mio amico che ha preso da qualche giorno un 46PZ85,purtroppo non riusciamo in nessun modo a trovare una configurazione ottimale per collegare un PC in digitale,il desktop è decentrato e le immagini(icone,scritte ecc...)non si vedono nitide,abbiamo provato tutte le risoluzioni ma niente da fare sia con l'ingresso HDMI1 che HDMI2.E' possibile che un PC non si puo' collegare in digitale a questo televisore?Deve per forza collegarlo con la VGA?Tramite VGA poi si vede bene?Purtroppo non abbiamo potuto provare perchè non avevamo l'adattatore vga-dvi.
    GRAZIE

    Avete fatto prove random o avete seguito risoluzioni/refresh del manuale?
    Come dicevo 2 post più su a pagina 51 del manuale trovi tutto ciò che serve, arrivati al giusto compromesso dei parametri entri nelle impostazioni della TV e sposti lo schermo in modo da limare eventuali decentramenti dell'immagine.
    Lavori in corso

  13. #1138
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Abbiamo seguito il manuale del sito ma nulla da fare,le immagini sono sbiadite e lo schermo decentrato.Secondo me impostando 1920x1080 che è la risoluzione nativa del pannello dovrebbe vedersi bene invece non è cosi'....Inoltre nel menù non trovo le regolazioni per centrare lo schermo,forse queste impostazioni ci sono solo se si collega il PC tramite VGA?Mi sembra assurdo che a questo tv non si può collegare un HTPC in digitale,no?Se per esempio un giorno decide di farsi un HTPC con lettore bluray non si riesce a vederlo bene perchè tramite hdmi non si ottiene la miglior visuale?Possibile che un PC si può collegare solo in VGA?
    grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #1139
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Abbiamo seguito il manuale del sito ma nulla da fare,le immagini sono sbiadite e lo schermo decentrato.Secondo me impostando 1920x1080 che è la risoluzione nativa del pannello dovrebbe vedersi bene invece non è cosi'....Inoltre nel menù non trovo le regolazioni per centrare lo schermo,forse queste impostazioni ci sono solo se si collega il PC tramite VGA?Mi sembra assurdo che a questo tv non si può collegare un HTPC in digitale,no?Se per esempio un giorno decide di farsi un HTPC con lettore bluray non si riesce a vederlo bene perchè tramite hdmi non si ottiene la miglior visuale?Possibile che un PC si può collegare solo in VGA?
    grazie
    Temo proprio che sulla porta HDMI non ti faccia utilizzare le stesse funzioni della VGA, sono appena tornato da una sessione di prova e con il Media Center (appunto in VGA) vedo sia la regolazione del rosso/verde/blu che la possibilità di centrare lo schermo, infatti mi sono tarato il mio alla perfezione.
    Fossi in te (il tuo amico) sentirei l'assistenza Panasonic per avere un dato certo, non capisco perche a 1980*1080 si debba vedere male se non per una errata configurazione/qualità della scheda video (che non conosco nel dettaglio). Oltre alle risoluzioni ai giocato con i refresh rate?
    Lavori in corso

  15. #1140
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Tsuneku

    Vorrei richiamare la tua attenzione sulla norma 2h del regolamento, che vieta le quotature integrali, regolamento che hai accettato e sottoscritto all'atto del iscrizione.

    Tra l'altro, quotare il messaggio appena precedente il proprio è comunque cosa assolutamente inutile.

    Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento stesso.

    Grazie.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 76 di 109 PrimaPrima ... 266672737475767778798086 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •