Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 109 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1623

Discussione: [Panasonic] PZ 85

  1. #1081
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234

    ho notato che la situazione si crea solo quando forzo il segnale in ingresso a 1080p attraverso i driver della vga
    con quale frequenza? 50hz? 60hz? o che altro?

    ciao

  2. #1082
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    51

    menu servizio e Hotel

    Ciao a tutti,

    qualcuno potrebbe rinfrescarmi sul procedimento (dettagliato possibilmente) per entrare nel menu di servizio del PZ85 e più precisamente nella modalità Hotel?

    Vorrei che il tv si accendesse sempre sull'ingresso HDMI2 (dove ho SkyHDd) invece che sul DVB che non utilizzo mai...

    Ho provato anche col telcomando Harmony della Logitech ma non mi riesce proprio di farglielo capire e devo sempre selezionarlo manualmente.

    Grazie in anticipo!
    Luca

  3. #1083
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    per chi chiede se ci sta in una punto io ho caricato il 42PZ8E nei sedili posteriori in direzione della larghezza della macchina... ci sta al pelo ma le porte dei sedili dietro si chiudono.

  4. #1084
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.928
    Citazione Originariamente scritto da lucaballa
    Ciao a tutti,

    qualcuno potrebbe rinfrescarmi sul procedimento (dettagliato possibilmente) per entrare nel menu di servizio del PZ85 e più precisamente nella modalità Hotel?
    Usa il tasto "cerca nella discussione", inserisci hotel
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #1085
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.928
    Citazione Originariamente scritto da birillobo
    A me l'IFC sembra ottimo sui segnali sd, ininfluente ma non dannoso sui segnali HD.
    è completamente inadatto per i programmi sportivi, troppo "veloci" per essere gestiti tramite l'interpolazione dei frame. Nelle partite di calcio ad esempio la palla scompare o si sdoppia...
    non solo nei programmi sportivi: guardatevi la scena di "le due torri" in cui c'è la carica degli uomini di re Theoden contro i mannari, praticamente all'inizio del film (quando si stanno spostando verso il fosso di Helm): le spade sguainate dai soldati si sdoppiano e vibrano, un effetto davvero fastidiosissimo
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #1086
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    ti consiglio quindi di guardare tu stesso una tv che ha questa feature, attivarla e disattivarla, e poi capire se puo interessarti o meno...
    Eh! Il problema è proprio questo, trovare un Panasonic in esposizione dalle mie parti è davvero un problema, ovunque vado trovo solo LCD Samsung e Philips...

  7. #1087
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da ideomatic
    Eh! Il problema è proprio questo, trovare un Panasonic in esposizione dalle mie parti è davvero un problema
    cercati un negozio hi-fi che lo abbia in esposizione se puoi, nei cc i tv sono tutti settati in dinamico con le luci sparate e non si capisce nulla della loro resa, e poi molto spesso come hai detto tu non si trovano tutte le marche..



    @birillobo: onestamente sul fatto della palla non ci ho fatto caso, anche perchè trovo ifc di una tale inutilità che sulle partite mi sarò ricordato di accenderlo 1-2 volte, però mi ricordo che sul basket l'effetto che dava non era male, non ricordo sdoppiamenti di palla, certo è che la visione non era attenta come può essere su un film (vedi esempio di bradipolpo su lotr) e sul calcio mai provato, in ogni caso imho tutto tranne che necessario, acceso o spento cambia il giusto sui match e rovina tutto sui film, non voglio sembrare un criticone, sono tutti gusti personali, ma non capisco bene perchè sulla sd si ritiene utile e sull'hd no, alla fine aumenta solo la fluidità, non la definizione o altro, quindi se uno lo accende sulla tv in sd potrebbe benissimo accenderlo anche sull'hd...tutto IMHO
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #1088
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.928
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    @birillobo: onestamente sul fatto della palla non ci ho fatto caso, anche perchè trovo ifc di una tale inutilità che sulle partite mi sarò ricordato di accenderlo 1-2 volte, però mi ricordo che sul basket l'effetto che dava non era male, non ricordo sdoppiamenti di palla, certo è che la visione non era attenta come può essere su un film (vedi esempio di bradipolpo su lotr) e sul calcio mai provato
    Confermo quanto dice birillobo: durante le partite di calcio, quando c'è un lancio lungo, si nota chiaramente lo sdoppiamento del pallone
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #1089
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    468
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    non capisco bene perchè sulla sd si ritiene utile e sull'hd no, alla fine aumenta solo la fluidità, non la definizione o altro, quindi se uno lo accende sulla tv in sd potrebbe benissimo accenderlo anche sull'hd...tutto IMHO
    Infatti si può benissimo tenere anche sull'hd. Contrariamente a quello che dicono i puristi, l'effetto è praticamente invisibile, dà solo un po' più di profondità.
    Chi dice che l'effetto cinema ne esce falsato ha l'occhio moooolto attento
    TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection

  10. #1090
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    allora posso dire di avere un occhio attento, perchè per me il BD diventa una telenovela, sembra girato con telecamere amatoriali
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  11. #1091
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    51
    confermo... anche x me l'IFC va tenuto tassativamente su OFF in qualsiasi modalità di visione.
    Ho provato a farmela piacere in qualche modo, ma non c'è stato verso..

    saluti,
    Luca

  12. #1092
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.928
    Cmnq, dando un'occhiata all'uso dell'IFC, ho notato che inserendolo, i titoli di coda di un BD tendono a scattare, mentre togliendolo scorrono più fluidamente, un po' tremolanti forse, ma cmnq mai scattosi, senza contare che anche sui BD crea gli artefatti di sdoppiamento/vibrazione di cui parlavo prima (ovviamente non sul BD di lotr, che non esiste )
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #1093
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    l'effetto "telecamere amatoriali" è perchè le telecamere registrano in 576i, ossia più risoluzione temporale.
    Siete abituati alla scattosità del formato cinema (24p), quindi vi sembra strano vedere un film a doppio frame rate. A parte quello queste tecnologie ad interpolazione non entusiasmano nemmeno me (infatti ho un pz80), piuttoso sarebbe fantastico vedere un bluray 1080/50
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  14. #1094
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    l'IFC porta il bd da 24hz a 96hz, ogni fotogramma lo ripete 4 volte se non erro.. non ne vedo l'utilità, compriamo i br per avere il 24p e poi li riportiamo a 100hz? no grazie
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
    Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  15. #1095
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Personalmente li compero per la maggiore definizione rispetto ai DVD, il fatto che siano codificati mantenendo la cadenza della pellicola di 24 fps è un fatto puramente accessorio.

    Quanto al fatto di mantenere il 24 originale, se il display ha la possibilità di gestirlo senza stravolgerlo, quindi a 24, allora va bene, mi sembra che però siano pochi che lo facciano, per lo più la cadenza viene modificata e se proprio deve esserlo allora meglio farlo ad un multiplo esatto di 24, quindi i famosi 48 o 72 o più, piuttosto che il display decida lui di portarli a 50 (100) oppure 60, con le inevitabili conseguenze.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 73 di 109 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •