|
|
Risultati da 916 a 930 di 1623
Discussione: [Panasonic] PZ 85
-
14-10-2008, 12:05 #916
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 46
dtt
[LEFT]
Ciao a tutti. Nell'indecisione totale tra i tanti lcd sul mercato (vedi sony 40w4500 etc) alla fine stò virando per il Panasonic pur cosciente dei pro e dei contro della stessa tecnologia (soprattutto la scocciatura di ritrovarsi, se non si è cauti, di ritrovarsi un bel stampo tipo raicinema, sky italia 1 etc). Lasciando perdere questo, come dicono in molti il televisore perfetto non esiste (forse ci si avvicinerà alla perfezione con prossima generazione palsma serie Pioneer e Panasonic ma ormai sono deciso, lo voglio adesso!!). Premettendo che ho visto diverse pagine del forum non ho ancora capito se con l'ultima versione firware ho:Vi prego di darmi qualche risposta, vorrei acquistarlo entro 2 giorni in modo da averlo entro sabato per le partite e scorpacciata di film.
1) dtt hd (cioè possibilità di vedere sul digitale terrestre rai hd;
2) ma possibile che un televisore di questa fascia non abbia il PIP, PAP (insomma la multivione dei canali);
3) la mia distanza di visione sarà di circa 2,5/2,7 mt, capisco che in full hd non ci sono problemi ma con segnali in sd (presi da decoder sky) quale mi consigliate il 42" o il 46", senza che debba contare il pixel uno per uno (ho provato nei vari centri commerciale a prenderne visione di persona ma purtroppo era collegato con un video promozionale (penso blue ray) e i commessi oltre a non saperti dare le giuste caratteritiche non sapevano come fare, lasciamo perdere;
4) l'EPG è la stessa versione del pz800 o differisce in qualcosa;
5) quali sono i reali difetti di questo tv, ho visto che qualcuno parla di zone verdi o gialle, di digitale che perde i canali memorizzati e pochissimi con pixel bruciato.
Scusate per il grosso quantitativo di domande che vi ho posto ma leggere oltre 65 pagine non è facile magari ci vorrebbe in prima pagina via via che si presentano commenti degli utenti un piccolo riassunto dei pro e contro (comunque non è una polemica, anche perchè credo che questo sia il miglior forum che tratta tv in Italia)
Grazie in anticipoUltima modifica di jovi72; 14-10-2008 alle 12:09
-
14-10-2008, 13:25 #917
Prendilo tranquillamente!..se opti per un 42" punterei all' Hd Ready, il PX8.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
14-10-2008, 14:39 #918
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
[QUOTE=jovi72]
[la scocciatura di ritrovarsi, se non si è cauti, di ritrovarsi un bel stampo tipo raicinema, sky italia 1 etc).]
è un rischio minimale perchè il tv non vanta questo problema. comunque, se fai il rodaggio consigliato non hai problemi al 100%
[1) dtt hd (cioè possibilità di vedere sul digitale terrestre rai hd;]
no. solo il pz800 o il pz81 ce l'hanno
[3) la mia distanza di visione sarà di circa 2,5/2,7 mt, ]
a quella distanza non puoi che prendere il 46 (..certo, gli sd non sono un granché, ma, se proprio non li tollererai, non resterà che munirsi di un processore).
[5) quali sono i reali difetti di questo tv, ho visto che qualcuno parla di zone verdi o gialle, di digitale che perde i canali memorizzati e pochissimi con pixel bruciato.]
io difetti francamente non ne vedo
[Scusate per il grosso quantitativo di domande che vi ho posto ma leggere oltre 65 pagine non è facile ]
..certo, però ci siamo passati tutti (nei vari thread che di volta in volta interessano) con un pò di pazienza e di voglia.. anche perché le scorciatoie non pagano.. per avere davvero una visione completa bisogna leggere tutto quello che viene postato..TV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6
-
14-10-2008, 15:38 #919
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 137
@jovi72:
3) ti consiglio il 46...io ce l'ho da venerdì ed è magnifico. L'unico neo è il gg, ma è appena appena visibile (cmq è soggettivo) e nell'insieme dell'immagine non lo noti molto. Il solo dvd che ho in cui si nota è il concerto di vasco dell'olimpio '07, nelle scene riprese in bianco e nero e con gli spostamenti della telecamera veloci. Per quanto riguarda il segnale sd, basta allontanarsi, se si ha la possibilità. Io quando guardo la tv normale mi sposto sul divano a quasi 4 mt e non ho problemi!!
5) il mio panasonic ha perso i segnali tv 2 volte da venerdì sera a domenica. Poi ha mantenuto tutto e spero che non mi ricapiti più.Pixel buciati non ne ho notati.
Spero mi arrivi presto l'hdx1000 così potro godermi finalmente senza grossi problemi tutti i miei video a 720p e 1080p: ora devo star lì ad attacare ogni volta il portatile.
ciaoSony 55X8509C + Sonos Playbar + Sony KDL-43W808C + Panasonic TH-46PZ85E + Panasonic DMP-BD65 + WD TV Live
-
14-10-2008, 18:27 #920
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 46
Vi ringrazio per le risposte. Che mi dite riguardo al pip, pap, cavolo dopo che mi ero convinto ad acquistarlo ero col mio dito indice della mano destra sul mouse puntato sul carrelo e toh...dubbio, rileggo nuovamente i commenti del forum e le caratteristiche del tv pz85 che aveva ormai superato nella mia convinzione di acquisto il sony w4500, faccio un confronto e mancano sia il pip che il pap (che hanno anche i crt) e l'hd dtt.
Un ultima cosa, ieri vi dicevo che sono stato in alcuni centri commerciali e qualcuno aveva sia il w4500 che il pz85 e devo dire che la resa presumo di configurazione di default sembrava leggermente meglio il w4500 (sia a me che alla mia tipa), anche se il rosso era molto accentuato mentre pz85 sembrava più piatto di colori ma non spiccava tra gli altri. Anche su questo mi confortate, smanettando con i vari settaggi le cose migliorano.
Per finire io sarei molto tentato ad acquistare il 46", la ritengo la misura ideale ma la distanza della mia stanza è molto limitata e come vi spiegavo prima max 2,50/2,70 mt e purtroppo siamo in Italia dove hd lo trovi solo nei centri commerciali ma non nel segnale tv. Io fondamentalmente vedo Sky: 30% Sport, 30% Cinema, 20% Documentari, 10% Intrattenimento, 10% Tg e Tv generalista; purtroppo a parte i 6 canali hd (diciamo hd, visto che non sono in full hd) debbo trovare un giusto compromesso per il restante 40% di segnale SD. Internet e forum grande invenzione ma creano crisi per l'acquisto, fino a poco più 10 anni fà si andava sul passaparola dei propri conoscenti. Scusami stex ma cos'è gg??
-
14-10-2008, 18:58 #921
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 24
ho acquistato il 40w4500 purtroppo nel cambiare canale sono finito in un canale nero dove ho iniziato a notare delle ombre bianche negli angoli ,un po' piu' accentuata nella parte alta all'opposto del logo sky cinema .
ora mentre guardo un film appena c'è una scena di buio ,l'occhio mi va subito in quell'angolo e seppur leggero mi fa come un effetto faretto ,sono stato nel negozio mi hanno detto che mi mandano un tecnico a verificare,essendo ancora nei primi 10 gg,pensavo di cambiarlo con il pana
pero' volevo chiedervi se abbassando tutto il volume sono udibili o meno le ventole che monta.(che dite faccio male a cambiarlo,nel senso che passo da un modello buono ad un modello più buono o no?).grazie....
-
14-10-2008, 19:04 #922
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- campania
- Messaggi
- 257
Originariamente scritto da jovi72
-
14-10-2008, 19:14 #923
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 46
Grazie Merlino. Quindi di tanto in tanto c'è una leggera sfumatura verdastra
-
14-10-2008, 23:14 #924
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 37
DUBBI!!
Ciao ragazzi! ho un paio di dubbi: ho collegato il pc (scheda video ATI hd2600) con l'hdmi al plasma e il segnale che arriva è 1920x1080... però:
1. la frequenza di aggiornamento arriva max a 60hz, è normale (non dovrebbe arrivare a 75-85)?
2. nonostante sia alla risoluzione full-hd il plasma non è completamente impegnato dall'immagine del desktop, cioè rimangono sempre un 2-3cm sui lati (come una cornice) di nero, sie con overscan acceso che spento(quando è acceso si guadagna un centimetro!)... l'aspect dal telecomando che metto è 16:9 anche perchè se metto su auto l'immagine si riempe ma si perde di definizione!!! anche questo è normale o dovrebbe occupare tutto lo schermo già in 16:9??? sugli altri tv, plasma o lcd che siano come si comportano?? potrebbe dipendere dal colegamento visto che sto usando un adattatore dvi-d single link invece che dual-link(sparo perchè ignoro totalmente se potrebbe centrare o meno...)??
Aiutatemi a chiarire i miei dubbi, pleeeease
Grazie ciaoUltima modifica di gemvac; 15-10-2008 alle 19:05
-
15-10-2008, 19:12 #925
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 37
AGGIORNAMENTO: dopo svariati test finalmente ho scoperto ché l'ati catalyst in automatico faceva underscaling, ed era per questo ché c'erano i bordi neri attorno all'immagine!!! Ora invece si vede senza bordi e con un'immagine PERFETTA, meglio ché sullo schermo del portatile!!! Mi rimane sempre il dubbio della frequenza di aggiornamento m'a per quanto ho trovato su internet mi sembra normale 60hz!!! Quindi direi tutto risolto!! Volevo chiederci cmq le frequenze inferiori tipo 50 o 30i o 29i o 25i dovrebbero essere usate per vedere film su dvd o bluray??? Grazie ciao
-
16-10-2008, 21:50 #926
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 110
Buonasera a tutti!
Vorrei un grande consiglio per un grande acquisto: TH42PZ85
Siccome lo vorrei appendere a muro con una staffa compatibile, di quanto è possibile ottenere come distanza dal muro per farlo respirare adeguatamente?
Mi spiego meglio: il manuale Panasonic relativo prevede 10 cm ai lati e superiormente e 7 posteriormente, pero' con il suo piedistallo, mentre con la staffa a muro si riesce a distanziare lo stesso di 7 cm?
Grazie per gli eventuali chiarimenti!
-
17-10-2008, 17:42 #927
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
salve a tutti ragazzi...ho deciso di comprare, dopo aver letto varie discussioni in questo forum un th-46pz85E, prima domanda: cosa cambia tra il suddetto ed il modello senza la "e" finale?...premettendo che abito a lussemburgo, sono andato in un negozio e ho chiesto al commesso ma mi ha detto che per ora avevano solo il th-46pz81 e che il mio non sarebbe piu arrivato perche' oramai vecchio, dopo aver cercato sul suo computer mi ha anche detto che e' oramai in liquidazione il modello.
E' vera questa cosa?cosa cambia tra il th-46pz85e ed il th-46pz81?
-
18-10-2008, 07:58 #928
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
Il modello E non è affatto fuori produzione, è semplicemente il modello "dedicato" al mercato italiano, spagnolo, tedesco e altri paesi; il modello 81, che in Italia non è importato ufficialmente da panasonic, presenta il sintonizzatore digitale terrestre HD, che invece manca al modello E
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
18-10-2008, 12:35 #929
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 21
gzazie mille...quindi posso prenderlo tranquillamente?hanno le stesse qualita' e caratteristiche?
-
19-10-2008, 23:06 #930
Firmware?
Io non ho ancora capito la questione firmware. E' vero che il tv si aggiorna automaticamente via digitale terrestre, anche quando è in stand-by? Altrimenti, come si fa?