|
|
Risultati da 691 a 705 di 839
Discussione: [Panasonic] PZ 800
-
31-12-2008, 09:29 #691
Originariamente scritto da streethawk
Originariamente scritto da streethawk
Per tutti: una spiegazione + accurata, con tanto di immagine, nel 3d con le FAQ sulla serie 8Quasi desaparecido... quasi.
-
31-12-2008, 12:35 #692
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT
-
31-12-2008, 19:18 #693
Aldo abbassa la voce
e scrivi in minuscolo
, tanto sicuramente è solo qualche settaggio errato.
1. Può darsi che tu abbia impostato l'uscita a 1080i (verifica premendo il tasto "i" sul telecomando).
2. Più probabilmente, può darsi che tu abbia dimenticato attivato l'IFC (che con quei segnali test non può che andare in crisi). Settalo da menù su off e riprovaQuasi desaparecido... quasi.
-
02-01-2009, 16:03 #694
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 6
Primo Plasma Panasonic PZ800E
Ciao a tutti,
a breve mi arriva il mio primo plasma Panasonic 42PZ800E, l'ho preferito rispetto al Sony 40W4500, spero sia stata una scelta giusta.
Da che parte inizio una volta collegato e acceso?
Lo utilizzerò con una Ps3 solo x vedere film in Blu Ray e con una videocamera Sony AVCHD
Grazie dell'aiuto a tutti
-
07-01-2009, 08:31 #695
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 79
rodaggio......
cerca nel forum e troverai come farlo....
NON farti trovare impreparato...... ciao
-
09-01-2009, 11:04 #696
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 6
ciao a tutti
sono nuovo del forum e scrivo per segnalare un problema rilevato nel mio nuovo 50PZ800E; quando cerco di vedere dei film (DVD, HD-DVD) con l'Xbox360 collegato via HDMI mi appare una schermata con la scritta "Collegamento sicuro HDCP non trovato" mentre con altre fonti HDMI (PS3, Popcorn Hour 110) non ho alcun problema; contattato la Microsoft che mi ha risposto che non c'é nulla da fare per tale incompatibilità, dalla Panasonic aspetto ancora risposta...
Avete qualche idea?
-
09-01-2009, 11:20 #697
Quella dell'hdcp è un invenzione maledetta
In realtà il probema dovrebbe essere risolto ed affrontato via firmware dalle due case... ma non è affatto detto che poi lo facciano.
Comunque l'unica idea che mi viene è quella di provare ad interconnettere qualcosa in mezzo: tipo un ampli, uno scaler od uno switch: magari tramite quello l'autenticazione va a buon fine.
fatti prestare qualche apprecchio del genere e fai la prova.Quasi desaparecido... quasi.
-
12-01-2009, 10:44 #698
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 8
ciao a tutti
ho una domanda che riguarda l'uscita ottica,
ho appena acquistato la PS3 e l'ho collegata al 50PZ800 tramite l'ingresso HDMI 1
vorrei utilizzare l'uscita ottica del TV per collegarmi all'amplificatore HomeT. ma in questo modo non mi arriva l'audio Dolby Digital.
Dalle impostazioni audio dell'ingresso HDMI ho impostato Audio Digitale
eppure all'aplificatore mi imposta solo come pro logic o dts neo
significa che l'uscita ottica non supporta l'audio multicanale ma solo stereo a due canali?
ovviamente mi potrei collegare direttamente con il cavo ottico PS3-Ampli
ma purtroppo ho solo 2 ingressi ottici e molti apparecchi digitali (DVD-Decodert Sat ecc...) e non posso collegare tutto...
che posso fare per non cambiare l'amplificatore HT? (un datato ma ottimo Onkio)
-
12-01-2009, 15:05 #699
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- 100celle (Roma)
- Messaggi
- 180
l'uscita ottica,
come è scritto sul manuale, è solo per il digitale terrestre.
non puoi utilizzarla con altre sorgenti.LCD: Philips 32PF9731 - Sony 40W5500 PLASMA: Panasonic 37PX60 - Panasonic 46PZ86 - Panasonic 55VT30 SINTOAMPLI: Denon AVR-2113?? BLURAY PLAYER: Samsung C5100 - Philips BDB3200 HOME THEATER: B&W MT50 CONSOLE: XBOX360 - PS3 - Nintendo Wii
-
13-01-2009, 09:11 #700
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 8
ti ringrazio per la risposta
ho letto il manuale,l'uscita ottica si può settare auto/multicanale dal menù del digitale terrestre, però funziona con qualsiasi altra uscita del TV, infatti il segnale che entra con l'ingresso HDMI esce con il cavo ottico ma arriva all'amplificatore con un semplice segnale stereo a 2 vie.
Sembra che il tv faccia un downgrade del segnale da 5.1 digitale ad audio stereo...
Ho contattato la Panasonic e sono in attesa di parlare con un tecnico,
in alternativa ho visto che in rete vendono degli splitter o switch ottici che permettono di entrare con due cavi e uscire con uno per l'amplificatore (ovviamente senza passare per la TV)
Ho visto su questo forum che il mio problema è già stato postato per altri TV e sembra sia una limitazione del software di quasi tutti i televisori... peccato
Vi farò sapere cosa mi dicono dall'assistenza...
-
15-01-2009, 18:08 #701
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 8
solo per confermare quello che già sapevo...
ho parlato oggi con un tecnico della Panasonic,mi ha spiegato che effettivamente l'uscita ottica supporta l'audio digitale solo quando lavora per il digitale terrestre (quindi credo sia inutile al momento) mentre con tutte le altre fonti esce in semplice stereo a due canali... peccato!
quindi per chi come me ha un impianto H.T. senza HDMI e pochi ingressi ottici, l'unica soluzione è dotarsi di splitter ottici e usare gli ingressi HDMI solo per l'immagine, spero di essere stato utile a qualcuno... ciao
-
18-01-2009, 19:41 #702
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 20
rodaggio finito ma......
Rodaggio finito
--------------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ho finalmente finito il rodaggio al mio pana th50pz800e, così volevo sapere se qualcuno può darmi i settaggi post rodaggio per una visione ottimale con sky hd e xbox360, ho provato a fare cerca nel forum ma non ho trovato nulla. Devo però dire con molto rammarico che comunque dopo il rodaggio si vedono delle leggere ritenzioni, che fortunatamente vanno via mettendo sul canale 0 , schermata bianca tipo neve, in poco tempo.TV Plasma Panasonic TH-50PZ800E---Home Theater: Yamaha Y-Ht 5.1 dvd plus----Xbox360 pro; Xbox360 elite-----Sky box: My sky HD----sKy SD -------Telecomando Harmoy 1000.
-
19-01-2009, 10:40 #703
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 79
anche a me dopo ormai tre mesi ( e un accurato rodaggio ...) noto ancora un po' di ritenzione quando passo da trasmissioni in 4:3 a un film in 16:9 sottoforma di 2 linee sottili che percorrono lo schermo verticalmente....
Ma dopo poco si sistema tutto da subito..... se ti servisse usa il dvd pionwas... Come ti trovi con il tv???? Tu lo noti un po' di green ghosting con le trasmissioni SD???? Sei soddisfatto della resa in HD (motivo per cui hanno fatto tale tv???) Io non ho xbox ma ps3 e sky sport e devo dire che con alcune partite in HD sono splendide come del resto MOLTI blu ray ... (su tutti la resa cromatica dello spezzone dell'uscita delle api dal nido di Bee Movie....) Da applausi a scena aperta....
MAI VISTA UNA RESA COSI!.
Fammi sapere, milobg
-
19-01-2009, 11:47 #704
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 79
settaggi tv pz800
qualcuno ha postato queste del PZ80......
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=413
Credo che vanno bene anche x il ns pz800....
fammi sapere come ti trovi...
ciao milobg
-
19-01-2009, 15:38 #705
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Panasonic TH-42PZ800E - problemi di flickering (sfarfallio) - vi prego, aiutatemi!!!
Saluti a tutti,
mi rivolgo a questo forum, per avere l'opinione di chi è più esperto di me circa un problema che mi attanaglia non poco, perchè non so se è un difetto del mio apparecchio oppure una caratteristica normale.
Ho da poco acquistato un plasma panasonic th-42pz800E e noto, nelle scene chiare (colori grigi, blu, talora bianco) un po' di sfarfallio.
Per farmi capire meglio, aggiungo quanto segue:
1) il problema si presenta con l'IFC disattivato (se lo attivo direi che praticamente sparisce);
2) lo sfarfallio permane anche se faccio il fermo fotogramma con il tasto hold, nel senso che il fotogramma, nelle zone chiare, continua a vibrare se visto da lontano (direi, quindi, che non è un problema legato alla sorgente, salvo il dubbio che nasce da quanto preciserò oltre al punto 5). Da vicino (cioè da pochi centimetri) si notano come dei puntini che si muovono velocemente;
3) lo sfarfallio si vede di più con i menù del televisore (soprattutto sul grigio e soprattutto se il menù occupa gran parte dello schermo: molto evidente con la prima schermata di settaggio) e con lo sfondo blu cangiante del blu ray panasonic bd 35;
4) con il DVD del Merighi test, sfarfallano in modo molto evidente alcune delle schermate ad unico colore, soprattutto quelle grigie, mentre le altre sono fermissime;
5) il problema sussiste con tutte le fonti (SD, Sky HD, blu ray pana BD 35, con 24p attivato), ma non con tutte le sorgenti: si nota bene, ad esempio, con il blu ray del Diavolo veste Prada, nelle scene d'interno chiare, quali i muri dei locali o le porte, o con l'Era Glaciale Due (soprattutto la prima scena, dove si vede bene il cielo blu sfarfallare), non si nota quasi per nulla con il blu ray di Gomorra e di giochi di donna, mentre è leggermente percepibile nelle prime scene (quelle delle scimmie, soprattutto nel cielo) di 2001 odissea nello spazio; è poi evidente, su sky hd, con il film Manuale d'Amore 2 (qui anche sul bianco), inesistente con die hard o con casino royale o, ancora, con charlie's angels, che pure mi pare un film molto pompato quanto a colori. Talora lo noto anche in trasmissioni da studio, tipo sky studio sport, sulle tonalità chiare.
6) con la modalità cinema (con qualunque settaggio di luminosità e contrasto) il flickering è più evidente che con la modalità normale, anche se in questo caso talora sfarfallano tonalità chiare che sono invece stabili in modalità cinema; in modalità eco sparisce in quasi tutte le situazioni e, paradossalmente, si attenua o sparisce anche in modalità dinamica;
7) se riprendo la tv con la webcam del mio pc portatile, l'immagine sul monitor del computer (lcd) non restituisce alcuno sfarfallio, (al contrario di quanto avviene riprendendo un crt 50hz, dove, com'è noto, la ripresa mediante telecamera amplifica lo sfarfallio), a meno di non abbassare molto l'esposimetro, perchè allora si colgono i passaggi della scansione, piuttosto lenti però.
Ora, posto che il televisore non ha i 100 hz settabili (dovrebbero essere sempre attivati quindi), non riesco proprio a capire se il flickering deriva dalla sorgente, se è una caratteristica (un limite direi) di questo pannello o se devo far intervenire l'assistenza.
E siccome il TV è stato già riparato (una scheda rotta che determinava una linea orizzontale sullo chermo) ed ho già segnalato il problema (mi hanno detto che a loro sembra normale, ma che non avevano un altro modello con cui confrontarlo...), vorrei capire se devo insistere perchè intervengano oppure no.
Perciò mi rivolgo a tutti i frequentatori di questo forum, sperando in un vostro aiuto chiarificatore.
Grazie a tutti in anticipo, spero non mi abbandoniate
La rabbia è che con il mio vecchio crt philips 28 pollici 100hz non noto mai flickering in nessuna situazione.