Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 56 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 839

Discussione: [Panasonic] PZ 800

  1. #406
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    177

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Il digital cinema colour è in pratica la denominazone panasonic del corrispondente x.v color di sony.

    E' lo spazio colore esteso usato sulle ultime videocamere di sony e panasonic e serve attivarlo solo se si visiona un filmato da queste generato, altrimenti si ottengono immagini "oversaturate"
    Metto subito le mani avanti dicendo che non voglio mettere in dubbio le parole di un moderatore...
    Pero' la cosa ancora non mi è chiara:
    Sul catalogo cartaceo Panasonic 2008 che sto sfogliando l' x. v. color viene definito Pannello ad ampio gamut cromatico con x. v. Colour : "Il modello di colore Viera è cosi' ampio da coprire 110% dello standard colore HDTV. Il merito di un gamut cosi' ampio va a una struttura di avanguardia del pannello e al nuovissimo filtro, che producono una colorazione piu' ricca e piu' vivace dalle sorgenti x.v. Colour." E sotto, un asterisco, indica: solo serie PZ800 PZ85 PZ80

    Il Digital Cinema Colour, invece, viene spiegato cosi': "Il gamut cromatico Viera copre un' area superiore a quella dello standard colore HDTV convenzionale, con un rapporto pari al 120%. Il livello di espressione cromatica si avvicina a quello del cinema digitale. Viera emula i colori dei proiettori cinematografici digitali attualmente in uso nelle sale. Una gamma cosi' ampia ottiene anche una colorazione piu' ricca e piu' viva dai segnali x.v. Colour" E poi viene specificato: Solo serie PZ800

    Da quanto scrive Panasonic, l'x.v. Colour è presente su tutta la serie PZ8xx, mentre il Digital Cinema Colour (esclusiva del PZ800) estende a 120% (invece che 110%) lo spazio colore, ottenendo anche una colorazione piu' ricca dai segnali x.v. Colour.
    Da come scrivono loro sembra quindi che renda i colori leggermente piu' ricchi con i segnali x.v. Colour, piu' di quanto non faccia il resto della serie, che comunque ha lo spazio colore esteso x.v. color (anche se leggermente meno esteso)

  2. #407
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    allora forse è il Deep Color (la butto lì), che dovrebbe essere diversa da x.v. color.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  3. #408
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    .....
    In realtà tutti si lamentano perchè vorrebbero che il pana pz800 fosse un Pioneer kuro al prezzo del panasonic

    Come non quotarti!

  4. #409
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da dario24
    Ciao, con tutta la buona volontà io queste scie non le vedo, o sono orbo io o fatemi capire come fare a vederle.
    ...
    Fammi qualche esempio di come posso fare per valutarle.
    se proprioproprio ti vuoi far del male noleggiati Sin City....

    cmq. quoto Assalto in pieno: se non le vedi NON TE LE ANDARE A CERCARE

    io posso dirti che sono sempre stato molto sensibile (le ho notate prima di sapere cosa fossero... ), ma sará l'abitudine, sará che ormai il pz ce l'ho in casa e quindi "ogni scarrafone é bell'a mamma soia", ma non le noto quasi piú, e NON ME LE CERCO...

    @ Aragorn e mater:
    faccio notare ad ogni buon conto che il menú immagine del pz85 riporta sia la voce "x.v. colour" che una misteriosa voce "gestione colore". Quest'ultima, piú che l'x.v. colour ha dato al sottoscritto l'impressione di colori sovrassaturi (campo di calcio fosforescente...), quindi é sempre "off", mentre non ho apprezzato differenze se x.v. colour é "off" o "automatico", cosa che mi porta a pensare che sia la gestione a 10bit, che non essendo presente ancora in nessun film, non viene di fatto utilizzata....sbaglio?

    @ Aragorn e ZioDJ:
    ...il fatto é che secondo me dovremmo fare scelte consapevoli...personalmente preferisco spendere 1500 Euro per un tv e magari 3000 per un vpr, piuttosto che 4500 in un tv....i pz8xx sono tv che offrono prestazioni molto valide rispetto al loro prezzo. Fra questi, peró, IMHO, il pz800 é quello che ha il rapporto peggiore...

    buona visione!
    Ultima modifica di halpha; 09-09-2008 alle 11:03
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  5. #410
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da halpha

    ...il fatto é che secondo me dovremmo fare scelte consapevoli...personalmente preferisco spendere 1500 Euro per un tv e magari 3000 per un vpr, piuttosto che 4500 in un tv....i pz8xx sono tv che offrono prestazioni molto valide rispetto al loro prezzo. Fra questi, peró, IMHO, il pz800 é quello che ha il rapporto peggiore...

    buona visione!
    bisogna anche sottolineare che il Pz 800 è anche appena uscito ed è anche l'unico con dvb hd che magari qualcosina incide sul prezzo finale, il pioneer il top gamma per esempio se non ricordo male non è dotato di dvb hd forse è questa novità che incide sul prezzo no?
    il tutto IMHO

  6. #411
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    sí, certamente. anche qui penso che dipenda dal peso che si dá alle cose. per me un televisore meno tuner ha, meglio é, tanto hanno +/- tutti scaler/deinterlacer peggiori di molti decoder separati e, soprattutto per il dvb hd, avere un decoder interno comporta tanti impicci (difficoltá a far "uscire" il segnale decodificato per registrarlo, vincolo ad un solo formato)....

    quindi, per me il decoder integrato non é un valore aggiunto, e che se lo facciano pagare fior di quattrini mi fa giudicare peggio il pz800 del mio 85...discorso diverso se l'800 offrisse le paventate possibilitá di regolazione "semi-professionali" (stile kuro), allora forse ribalterei la mia classifica...

    buona visione!
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  7. #412
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Chiedo venia ma nei nuovi modelli non c'è il menu segreto?sul mio pv60 (che ha praticamente le stesse impostazioni dei modelli successivi) andando nel menu segreto ho trovato tutte le regolazioni "fini" che,grazie ad un colorimetro ed un esperto, mi hanno permesso di regolare il tv al massimo delle sue prestazioni.Se è possibile farlo anche sui nuovi modelli allora il gap con i kuro può ridursi ancora un pochino.o almeno credo.Cosa ne pensate?
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  8. #413
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da dario24
    Ormai sono quasi due settimane che sto provando il 50" in tutte le maniere, dvd,br,sky hd,giochi con ps3...
    Dario carissimo
    Mi puoi dire che prove hai fatto con la PS3 ? Che giochi? Come rendono? Se hai avuto segni di ritenzione.

  9. #414
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    Se è possibile farlo anche sui nuovi modelli allora il gap con i kuro può ridursi ancora un pochino.o almeno credo.Cosa ne pensate?
    Quindi il PZ850 sarebbe l'ideale ........... un "quasi Kuro" per i più puristi

    Ciao

  10. #415
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Beh,insomma: anche con le regolazioni in più non elimini i limiti del pannello(qualche esempio: phosphor trails e,visto che si parlava di kuro,livello del nero).
    Certo è che le regolazioni in più,su un modello top di gamma,avrebbero fatto molto comodo(anche perché,così com'è,trovo il PZ800 troppo simile ai PZ85,pur con un costo decisamente diverso).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #416
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    Chiedo venia ma nei nuovi modelli non c'è il menu segreto?sul mio pv60 (che ha praticamente le stesse impostazioni dei modelli successivi) andando nel menu segreto ho trovato tutte le regolazioni "fini" ....
    Cosa ne pensate?
    penso che se avessi tempo mi butterei sul menú segreto e farei come hai fatto tu . hai usato uno spyder2?

    hai un manuale per il menú nascosto? io e altri forumers abbiamo trovato solo le descrizioni delle voci, senza il dettaglio di come usarle...ti sarei IMMENSAMENTE GRATO ...magari per non andare troppo OT (ho un pz85... ) e non disturbare il forum, me le puoi mandare via mp?

    grazie ancora

    buona visione!
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  12. #417
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Beh,insomma: anche con le regolazioni in più non elimini i limiti del pannello(qualche esempio: phosphor trails e,visto che si parlava di kuro,livello del nero)
    sí , d'accordo, peró l'800, come l'85 dovrebbe (uso il condizionale, non ho ancora verificato con un colorimetro) avere un gamma un pelo piú lineare in basso, ovvero dovrebbe non inghiottirsi i grigi scuri, come fanno i kuro xx8. se non ricordo male, proprio per raggiungere il kuro piú kuro i pannelli Pioneer hanno un filtro "ottico" sul fosforo, una specie di "occhiale da sole", tanto per capirci... ...in effetti, se guardo il mio pana con gli occhiali da sole, le scie scompaiono proprio e i neri sono proprio neri... ...scherzo, eh
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  13. #418
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Non andiamo OT .
    PS: i kuro non si "mangiano" nulla,sono famosi per quello(altrimenti nessuno loderebbe il nero,non serve a niente un nero che si mangia i dettagli).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #419
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    eh, no, caro Assalto, devo contraddirti...per evitare OT ti mando un MP con i dettagli del mio argomentare...

    buona visione!
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  15. #420
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    308

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ....Beh,se non vedi un "difetto"(spiego dopo il virgolettato),non è il caso di andarselo a cercare,no (voglio dire: se lo si nota è un conto,ma andarsi a cercare i difetti della tv al massimo ti farebbe venire il sangue amaro,alla fine avrebbe ragione chi dice che a volte sembra che il fine sia più fare le pulci alla tv che non godersela)?
    Comunque si nota nei trascinamenti rapidi di camera,quando la scena è scura.
    E perchè no? Sarà che ho un'estrazione tecnica, però mi piace sviscerare bene tutto quello che mi passa per le mani.... vado a provare!
    Tv: Samsung 65hu8500zxzt; Console: Sony PS4 500 Gb + Xbox One; NAS: Sinology DS214+; Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790; Sintoampli HT: Denon AVR-X2400H; Diffusori: Wharfedale Diamond 8.2; Subwoofer: Yamaha; HDD multimediale: WD TV Live; Apple Tv: 1080p


Pagina 28 di 56 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •