|
|
Risultati da 466 a 480 di 1583
Discussione: [Sony] Serie X3000/X3500
-
31-01-2008, 18:27 #466
Le sorprese con Sony non finiscono mai...
Oggi mi arriva in casa (con un'ora di ritardo) il tecnico del centro assistenza autorizzato Sony della mia zona per fare l'aggiornamento del firmware.
In vita mia ho fatto da me centinaia di aggiornamenti del firmware dai lettori DVD e Blu-Ray ai telefonini ed in nessun caso ho mai avuto problemi.
Il tecnico arriva con una bella memory stick sulla quale dice di aver messo l'ultimo firmware corretto per il mio modello e numero di serie nonché la documentazione della Sony in inglese con la procedura per l'aggiornamento.
Come da documentazione accende la TV... la mette su un ingresso esterno non utilizzato... la spegne... inserisce la memory stick... e la riaccende.
Una spia arancione accanto a quella rossa dello standby inizia a lampeggiare per un paio di minuti con lo schermo che rimane nero. Poi finalmente compare in alto sulla sinistra la scritta "updating" anch'essa lampeggiante. Tra me e me mi dico... se il firmware scrive che si sta aggiornando vuol dire che ha trovato un nuovo firmware sulla stick e che questo è giusto e non è danneggiato, altrimenti l'avrebbe rifiutato. Passano almeno 5 minuti e la scritta sparisce. Lo schermo si spegne di nuovo, probabilmente la TV si resetta... e... la spia arancione ricomincia a lampeggiare accanto a quella dello standby... dopo almeno mezz'ora di attesa senza alcun risultato spegnamo la TV. La riaccendiamo e tutti i miei incubi hanno preso vita. La TV non va più... morta... solo la spia arancione lampeggiante e quella rossa fissa. Nessuna reazione ai pulsanti del telecomando ne a quelli sul fianco della TV. Anche staccando la spina ed aspettando che i condensatori si scarichino la cosa si sistema.
Risultato: l'hanno portata via per mandarla al laboratorio. Ora Dio solo sa quanto resterà via e in che condizioni tornerà...
Grazie Sony per la competenza dei tuoi tecnici autorizzati.
Grazie Sony per i tuoi ingegneri che non sono neppure capaci di fare un firmware che prima di aggiornarsi faccia un banale check sulla consistenza dei dati come milioni di dispositivi che costano molto meno di 3000 Euro da anni già fanno.
Di sicuro questo è stato il mio ultimo acquisto Sony.
Ultima modifica di StarKnight; 31-01-2008 alle 18:31
-
31-01-2008, 20:06 #467
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Ci sarà un motivo per cui Sony aggiorna raramente (quasi mai) i suoi tv
Cmq su con la vita: è la volta che ti ritorna perfetto
-
31-01-2008, 20:09 #468
Capisco l'arrabbiatura,ma direi che sony ha poca colpa: di tecnici e centri di assistenza "maldestri"(diciamo così)ne trovi per tutte le marche(anche perchè l'efficienza non dipende di certo dall'essere un CAT sony,piuttosto che samsung,panasonic,pioneer ecc.).
In ogni caso complimenti al tecnico(e sono sempre più convinto della mia idea,ovvero che le tv devono funzionare bene da subito,non che si debba aggiornarle e patcharle come i pc: per me gli aggiornamenti firmware fanno più danni che altro,servono solo a mettere delle pezze quando tutto dovrebbe funzionare bene da subito; questo esula dal fatto che qui si parli dell'X3500,per me vale per tutte le tv).Nicola Zucchini Buriani
-
31-01-2008, 20:59 #469
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- UDINE
- Messaggi
- 243
@Starknight
Mi dispiace, per mia esperienza ho potuto constatare che per la stragrande maggioranza dei centri di assistenza di marche note chi opera non è istruito e quindi si arrangia come può.
Io personalmente cerco di informarmi prima di chiamare o portare a riparare qualcosa di tecnologico in quanto oltre ai tempi bibblici si rischia di fare peggio !!!!
Comunque se durante il periodo in cui la TV era nera e il led sinistro lampeggiava a ritmo di 0,5 secondi stava aggiornando la BEM (programm & NVM) e quì raccomandano di non togliere la MS e l'alimentazione.
Poi avrebbe dovuto resettarsi stare circa un minuto con schermo nero e poi apparire lo schermo , in quel momento parte l'aggiornamento in background dell'ASUCA e qui se succedono imprevisti tipo mancanza di alimentazione , spegnimenti dal telecomando o dal TV, cambio su ingresso digitale si può riiniziare la procedura inserendo la memory stick.
Io ho il timore che dentro la memory stick ci fosse il firmware per un pannello diverso !!!!!!!
Quindi se ciò non è avvenuto ha sicuramento sputtanato il boot e quindi la TV non parte più.
Ti riporto dal service manuale :
ASUCA update will continuously start from this state.
– ASUCA update will take approximately 10 minutes.
– Whilst updating ASUCA, the left LED blinks red at 0.5 second intervals.
The LED will stop blinking and return to normal after updating.
• Updating will be processed in the background. You are able to watch the TV as
long as the input selected is not a digital channel.
• Update will be interrupted in one of the following conditions. However, it will
automatically resume at the next opportunity since the program is being loaded
from the MS to the flash memory on the set.
– Loss of AC Power.
– Power off by power button or remote commander.
– Change of input source to digital channel.TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB
-
31-01-2008, 21:22 #470
@StarKnight: mi dispiace, spero che tu possia riavere il tv perfettamente funzionante in brevissimo tempo.
Riporto i miei dati:
kirth
46X3500
xxxx
Novembre 2007
Fabbricato in Spagna
Firmware di serie
Effetto scia?
...e comunque anche ci fosse non mi disturba per niente, forse sono agevolato dal fatto di essere meno sensibile al problema non essendo, a differenza di molti, appassionato di gaming...
No rumore ventoleUltima modifica di kirth; 01-02-2008 alle 09:59
-
31-01-2008, 22:18 #471
Originariamente scritto da rdavia
Sicuramente il tecnico che è venuto oggi a casa mia ai tempi in cui le TV andavano a valvole dev'essere stata una persona più che competente. Ma i tempi sono cambiati... e dalla sua sorpresa davanti al fatto che il firmware fosse aggiornabile tramite stick (ha onestamente affermato che era il primo aggiornamento del genere che faceva) ho subito dedotto che la Sony non prepara in alcun modo i propri tecnici, anche se ufficialmente autorizzati ad operare sui nuovi televisori.
A questo fatto, che già di per se mostra poca accortezza da parte di Sony verso i propri clienti e l'assistenza che ricevono, se ne aggiunge uno ancora più grave. Qualsiasi sviluppatore di software come il sottoscritto sa bene che se devi consentire ad un qualcosa di aggiornarsi da solo prima deve fare 1000 controlli per evitare di rimanere bloccato. Basta un codice inserito nel file binario del nuovo firmware per identificare se è quello giusto per il proprio modello/revisione. E qualche codice di checksum nello stesso file da verificare prima di iniziare a flashare permette anche di escludere l'eventualità che il file sia danneggiato o incompleto. Ma evidentemente questo la grande Sony non lo sa... visto che l'aggiornamento della mia TV è partito ugualmente nonostante la versione sulla chiavette fosse sbagliata oppure incompleta/danneggiata.
E questo denota solo incompetenza... soprattutto se sai che non tutti i tuoi tecnici sono così preparati da non commettere errori !
-
31-01-2008, 23:24 #472
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 108
@StarKnight
sono con te, ti capisco benissimo, non è bello vedersi portar via il proprio bambino.... ti esprimo tutta la mia solidarietà
@ Ryosaeba
perchè non aggiungiamo in prima pagina le statistiche degli utenti? così da avere dei buoni precedenti e un buon raffronto.
-
31-01-2008, 23:28 #473
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da Onslaught
-
01-02-2008, 02:55 #474
Non proprio: l'incidenza pare(perchè i dati che abbiamo sono troppo pochi per poter ambire ad una valenza statistica)decisamente più alta,ma ci sono T2 sani come anche T1(fabbricati a novembre)afflitti da difetti.
Ho la spiacevole sensazione che serva anche fortuna per avere un esemplare sano,il che non è propriamente il massimo.Nicola Zucchini Buriani
-
01-02-2008, 07:33 #475
Partendo dal presupposto che la base di test non e' abbastanza ampia e variegata per poter determinare delle conclusioni valide ai fini statici, inizio a pubblicare la lista degli Owners degli X3500 che hanno gia' risposto all'invito:
http://spreadsheets.google.com/pub?k...e_U4gzbaWMLKBQ
Invito tutti a rispondere postando un messaggio con i campi che trovate nella tabella.
E' meglio che non postiate il Vs numero seriale completo per motivi di privacy. Piuttosto specificate il Vs grado di soddisfazione complessivo del TV: "per niente soddisfatto", "poco soddisfatto", "abbastanza soddisfatto", "soddisfatto", "molto soddisfatto", "estremamente soddisfatto".
Dalle FAQ in prima pagina e dal fax dell'assistenza Sony e' possibile determinare il proprio tipo di Pannello (T1 o T2):
http://files.filefront.com/07TV101ti.../fileinfo.html
NOTA: Per il 52X3500, visto che sono gli ultimi in ordine di tempo ad essere stati avviati in produzione (la produzione e' iniziata a Novembre e solo pochissimi esemplari sono stati prodotti ad Ottobre), l'intervallo deri SN non risulta essere molto chiaro: o sono tutti T2 oppure tutti T1. In attesa di un'ulteriore verifica, per adesso per il mio io ho specificato T2 anche se e' stato prodotto a Novembre.
@Gofman
Grazie per i complimenti.
@tecnova
I settings puoi utilizzarli anche sulla serie W3000. Le voci di menu sono praticamente le stesse, a parte l'Ottimizzatore Movimento.
Ma tieni presente che la resa e' gia' differente tra gli esemplari della serie X3500 quindi con la W3000 le differenze saranno ancora piu' accentuate.
Pero' in tutti i profili che ho postato potresti trovare una combinazione che ti potrebbe piacere.
Poi guarda anche qui:
http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W3000/Settings.php
@titoav
Se non lo fa con altre fonti e nemmeno su tutti i canali, mi sembrerebbe piu' un problema del ricevitore Sky. Hai gia' effettuato il test delle frequenze del ricevitore?Ultima modifica di RyoSaeba; 01-02-2008 alle 08:09
TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery
-
01-02-2008, 07:58 #476
@RyoSaeba: ottima l'idea di raggrupare in una tabella tutte le info.
Aggiungi pure, per quanto mi riguarda, nel campo "Grado di soddisfazione compessivo": estremamente soddisfatto
Grazie
-
01-02-2008, 08:07 #477
@kirth
OK, perfetto.
@Legolas84
Ho aggiunto il link al tuo post nei Links Utili in prima pagina.TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery
-
01-02-2008, 09:11 #478
@RyoSaeba
Puoi aggiungere anche il mio, anche se non so dove vedere il luogo di fabbricazione(appena riesco lo posto).
40X3500 - T1 - 11/07 - ? - di serie - Smearing + rumore ventole - poco soddisfattoSony 65XF9005 - LG OLED48C1
-
01-02-2008, 09:25 #479
@ Ryo SAEBA
Per Sky ho controllato i parametri di levello e qualità segnale.
Esistono altri controlli?
Grazie.
Titoav
-
01-02-2008, 10:17 #480
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 86
Ryo puoi aggiungere a grado di soddisfazione 'poco soddisfatto'?
Poi un altra cosa, il mio firmware non è di serie, è stato aggiornato tramite tecnico ma adesso non ti saprei dire il numero. Quello che è certo è che l'aggiornamento ha ridotto notevolmente il rumore delle ventole.
Grazie