Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 77 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 1146

Discussione: [Sharp] XL2e

  1. #406
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Continua


    Dimenticavo:
    è chiaro che se i settaggi che per me vanno bene in AVMODE FILM gli stessi a qualcun altro posizionato con AVmode standard o pc daranno colori nettamente diversi.

  2. #407
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    [QUOTE=aletta01]
    Guarda che gli av mode non fanno altro che creare un settaggio preimpostato cioè regolare i valori dei vari parametri a seconda del tipo di programma che si vuole vedere, quindi i settaggi di av mode film saranno uguali nel tuo tv come in quello di qualsiasi altro xl2 a meno che tu non li abbia modificati a tuo piacimento, ma a quel punto non sono più settaggi film, ma saranno personalizzati.

  3. #408
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    82
    Ciao ragazzi volevo un aiuto... allora volevo collegare il mio portatile al mio 46xl2e ed usarlo come media center solo che lo collego via vga solo che la risoluzione che metto sulla tv non mi fa vedere l'immagine corretta in tutto lo schermo ma è talmente larga che si sposta a destra e a sinistra ho visto che arriva anche a 1240x1024 a 60hz ma è troppo piccola... quella che va meglio è la 1368768 sempre a 60hz solo che l'immagine non è giusta per la tv come mai? ho fatto anche la calibratura automatica dalla tv ma l'immagine non ci sta è troppo larga.
    Mi date un consiglio? secondo voi è fattibile usare un portatile come media center? la scheda video del mio portatile è una ati 9700 perciò penso che non abbia problemi a gestire i 1080p solo che non riesco ad arrivarci come mai?
    mi aiutate? mi date qualche dritta?

    Grazie mille a tutti.

  4. #409
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    47
    Per aletta:
    Correggimi se sbaglio... per modificare i settaggi dell'Av mode, io metto su uno dei tipi ( es. film), dopo di che modifico i settaggi con il tasto menu.
    Nel momento in cui faccio ok (o schiaccio di nuovo il tasto menu), il tv li salva impostandoli in quella data configurazione di av?
    Cioè, quando dopo ripasserò ad av mode film, troverò i settaggi da me impostati?
    Ho capito bene?
    Per filosassi:
    Nei tuoi settaggi, peraltro condivisibili, hai dimenticato la gamma di opc che hai impostato.
    Grazie delle risposte.

  5. #410
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    per Kratos/per Filosassi3

    Kratos hai capito perfettamente! è proprio così.


    Filosassi è chiaro che li ho personalizzati ( di fatto esiste già una preimpostazione di base a prescindere dalla personalizzazione), così facendo ogni qualvolta decido di vedere un programma o impostare il pc è già tutto preimpostato. Di fatto la Sharp propone poi sono io a decidere.
    E' la stessa tecnica che utilizzo per il monitor del mio pc a seconda se decido di vedere un DVD o piuttosto "fare grafica" o quantaltro.
    Ti posso assicurare, a mio modo di vedere, che funziona alla grande anche perchè con un tv come il nostro si passerebbero inutilmente le ore a cercare i migliori settaggi (per me almeno è così).
    Ultima modifica di aletta01; 06-02-2008 alle 09:58

  6. #411
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    54
    Ragzzi ma qualcuno di voi ha capito che cosa è l'opzione Modalità film che ha tre parametri, standard, avanzato, spento ( sono fuori casa e non ricordo bene le opzioni)?

  7. #412
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    per Kratos/Filosassi

    Kratos dimenticavo la 2 risposta:

    I settaggi di gamma opc li ho lasciati come di default in quanto dopo diverse prove (effettuate anche con un mio amico tecnico della Trony) mi sono reso conto dell'opportunità di lasciarli in modalitò standard.


    Per Filosassi3: in base alla risposta cui sopra è ovvio che le mie impostazioni personalizzate sono minime giusto per evitare come fai notare correttamente tu una eccessiva personalizzazione; in ogni caso se le immagini non mi soddisfano basta un bel reset e torno alle impostazioni originarie.


    Per Borghez: so benissimo che la mia è una non risposta al tuo quesito ma perchè non provi (ovviamente se ti è possibile) a portare il tuo portatile presso il negozio di acquisto e farlo settare? dico questo perchè presso il gruppo EURONICS della mia città c'è in addetto alle vendite che si occupa anche ti queste problematiche.
    Ultima modifica di aletta01; 06-02-2008 alle 09:59

  8. #413
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    47
    Grazie mille aletta.
    Stasera mi dedicherò allo smanettamento vicino alla "bestiola" e poi ti saprò dire.

  9. #414
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    per Andrea

    Andrea pur non essendo certo al 100% nella mia affermazione credo dopo aver letto il manuale che la risposta alla tua domanda (me la sono posta anch'io) sia:
    se pigiando il bottone demo dal telecomando si verifica che l'immagine a 100 hz è migliore di quella a 50 Hz e quindi diverse (immagine indistinta come scritto sul manuale immagino significhi proprio "diversa") sia opportuno inserire la modalità film off.
    Personalmente quando provo la demo non trovo nessuna differenza di immagini e per non sbagliare ho inserito "standard". Onestamente non sò se la scelta è quella opportuna; in ogni caso ho notato che non cambia nulla a seconda della scelta effettuata.
    Ciao

  10. #415
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    54
    Grazie aletta, provo a fare questa verifica!

  11. #416
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Kratos
    Nei tuoi settaggi hai dimenticato la gamma di opc che hai impostato
    Gamma OPC -10/+16
    Comunque nel mio caso tende a lavorare nella gamma inferiore in quanto la stanza del tv non è molto luminosa di giorno e di sera tengo le luci ambiente basse.

  12. #417
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Macchie in HD

    Mi auguro che qualcuno risponda " nel mio tv non succede" ma proprio stamattina notavo guardando la tele da molto vicino e facendo molta attenzione ai filmati in chiaroscuro che sul canale 150 NEXT Alta Definizione Sky le immagini tentono a "macchiarsi di tanti colori" negli sfondi mentre sui primi piani queste "macchie colorate" non si vedono.
    Pensavo che questo potesse succedere solo nelle trasmissioni standard di SKY ma non in Alta definizione. Prima di telefonare a Sky o alla Sharp Chiedo:

    a qualcuno capita? è ... normale (può darsi che dipenda dal decoder SkY)?
    Grazie per la risposta visto che la cosa mi fa preoccupare.

  13. #418
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    guardando la tele da molto vicino e facendo molta attenzione ai filmati in chiaroscuro che sul canale 150 NEXT Alta Definizione Sky le immagini tentono a "macchiarsi di tanti colori" negli sfondi mentre sui primi piani queste "macchie colorate" non si vedono.
    Confermo anche nel mio, soprattutto negli sfondi scuri.

  14. #419
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Per filosassi

    Grazie per la risposta.

    Oggi pensavo di telefonare a Sharp ma visto che anche nel tuo tv
    c'è lo stesso problema è chiaro che devo escludere che si tratti di un
    difetto dei pannelli. Volevo sentire cosa ne pensi tu considerato che dai
    post dei diversi forum che mi sono letto sembra che sia un problema comune a molte marche di televisori.
    A questo punto credo che il problema che ti ho sottoposto possa dipendere solamente da Sky.
    Fra qualche giorno chiamerò Sky per avere spiegazioni in merito. ciao

  15. #420
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5

    Aggiornamento Firmware


    Ciao ragazzi, stavo ora leggendo i vs post sull'aggiornamento del firmware del LC32X20E... premesso che qst sera andrò a casa a controllare la versione del mio (comprato settimana scorsa), ma qual'ora fosse necessario eseguire la procedura, ci sono un paio di cose che nella sequenza indicata mi sfuggono: Spengo la tv dall'interruttore e non da telecomando..ok, stacco la spina corrente.. ok, metto la chiave... e tengo premuto il tasto d'accensione sulla tv x almeno 30 sec... e poi riattacco la spina... e parte la procedura... ma se tengo il pulsante premuto a spina staccata come può avviare una qualche procedura senza alimentazione?
    Quando compare sullo schermo la scritta Update complete, dite d'attendere qlc secondo e poi staccare la spina... ma prima devo spegnerlo da interruttore oppure brutalmente stacco la spina a schermo acceso?

    Visto che la responsabilità di questa manovra è propria... penso sia giusto chiarire le proprie lacune...
    Grazie per il vs aiuto...
    Roberto


Pagina 28 di 77 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •