|
|
Risultati da 1.846 a 1.860 di 3239
Discussione: [Sharp Serie X20E] (32, 37, 42, 46 e 52")
-
25-04-2008, 20:17 #1846
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
upscaling a 1080p
Salve a tutti, avrei da porvi una domanda un po' stupida: possiedo un decoder jepssen pvr hd s2 e uno sharp 32x20e.
Tale devoder è in grado di fare l'upscaling fino a 1080i anche di una normale trasmissione in SD.
Una volta che il segnale arriva alla televiosione viene upscalato a 1080p oppure resta a 1080i.
Faccio questa domanda per sapere se avrebbe avuto senso collegare tale decoder a un Amplificatore A/V capace di upscalare a 1080p per avere un miglioramento.
Ormai ho un Onkyo 705 che non fa upscaling ma riceve e trasmette i segnali fino a 1080p, una sorta di swithing... grazie per le risposte.
-
26-04-2008, 09:11 #1847
Dopo una marea di smanettamenti sono arrivato alla conclusione che questo tv ha una buona compatibilità con materiale hd e molto convincente con blu ray (24p) senza microscatti.
Con il clarke tech 5000 hd non mi convince neanche in hd anche se è abbastanza guardabile.
La nota dolente è il materiale sd, con la tv sia anl. che dtt va veramente male con una qualità indecente, lo scaler sui dvd è penoso e la tv sia in analogico che dtt neanche sufficente, con colori freddi che sembra di stare al polo nord.
Altro difetto molto evidente è l'angolo di visione da posizione laterale anche se di poco ne risente da matti sembra i primi lcd di 3 anni fa che si schiarisce.
Ho rimesso su il mio vecchio lg 32lb1r e sono rinato, c'è una differenza decisamente grande in sd in full hd forse lo sharp mi piace un pò di più.
Spero che con nuovi firmware risolvano questi problemi ma a in questo momento devo dire che mi ha deluso moltissimo.Ultima modifica di kawa2002; 26-04-2008 alle 10:41
-
26-04-2008, 09:48 #1848
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
In effetti ti do' ragione, la visione laterale è proprio penosa, ho un lg da 20 pollici in cucina che si pappa lo sharp 1000 volte per l'angolo di visione....non credo che i futuri firmware possano fare miracoli...
-
26-04-2008, 10:22 #1849
Pensavo di essere io il puntiglioso ma alla fine la realtà esce fuori, non capisco alcuni utenti come possano affermare che questo tv sia un punto di riferimento lcd.
Ultima modifica di kawa2002; 27-04-2008 alle 09:37
-
27-04-2008, 09:24 #1850
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 83
problema dolby su uscita ottica
qualcuno ha provato a sentire i centri di assistenza riguardo al fatto che non passa il dolby digital 5.1 dall'uscita audio digitale del tv ?
io ho sentito un paio di settimane fa il mio che mi ha risposto che avrebbe segnalato la cosa al servizio tecnico di sharp propongo a chi ha la possibilità di segnalare la cosa al proprio centro di assistenza magari se siamo in tanti a farci sentire questa cosa la risolvono (io penso sia un problema firmware perchè che senso avrebbe altrimenti un'uscita audio digitale ?)
ciao a tutti
Nicola
-
27-04-2008, 15:00 #1851
audio hdmi
Ciao ragazzi,sono possessore di un bellissimo sharp 37x20,che ha come unico problema,l'incapacita di restituire l'audio tramite hdmi.
Non riesco a trovare la soluzione,e a quanto sembra non sono l'unico ad avere questo problema.Mi domando se l'impostazione dell'audio hdmi sugli sharp è automatica,o deve essere impostata,e se si in che modo.
Tenete presente che come sorgente utilizzo un sony vaio con uscita hdmi
che non ha nessun problema sugli altri mie pannelli piooner 4280xd,e hitachi 42 serie 7200.
non penso che la soluzione sia utilizzare l'ingresso hdmi con ingresso rca
quella che serve per l'appunto in caso di collegamento dvi hdmi.perche
provato anche in questo caso non si sente l'audio.
Non è un problema del mio display,perche provato anche su altri sharp
e il problema ce sempre.
qualcuno è riuscito almeno a capire da cosa è dovuto?
grazie a tutti
-
27-04-2008, 18:57 #1852
A leggere tutti questi commenti mi state facendo venire dei dubbi
Ho visto questo tv al saturn di milano e mi sebrava ottimo. naturalmente era collegato in HDMI, però non ricordo se fosse attaccato ad un lettore DVD o Blu-ray.
Mi potete dare un giudizio in definitiva sul televisore?
Come ho già scritto qualche post dietro mi servirebbe per vedere film in alta definizione e giocarci con la ps3.
PS=non consigliatemi un monitor, dato che vorrei uno schermo da almeno 32".
Eventualmente mi potreste consigliare un 32" che ritenete sia meglio dello sharp? in modo che quando vado a prendere il tv scelgo con più attenzione
-
27-04-2008, 20:10 #1853
Vai tranquillo che il display è ottimo sia per i giochi PS3 che per i blu ray ed in generale per tutto quello che è in alta definizione. Ho il pannello da 46" e la PS3 e ti assicuro che è un'accoppiata ottima. L'unico difetto riscontrato è la visione laterale molto limitata. Anche per la visione di dvd è ottimo, se utilizzi la PS3 come lettore che ha un buon upscaling. Se invece utilizzi un lettore di fascia bassa, la qualità di visione sarà direttamente proporzionale alla qualità della sorgente ed al collegamento utilizzato. Con il dtt, con gli opportuni settaggi, se la cava egregiamente. Con la tv sd fa il suo, ma non fa miracoli, qui è la scarsa qualità del segnale che non consente una buona visione, ma ti assicuro che in questo tipo di visione non c'è lcd che faccia gridare al miracolo. Qualcosa di meglio per la tv sd lo fanno solo schermi con risoluzione inferiore, ad esempio gli hd ready. Non credo però che chi compri un full hd sia molto interessato alla tv analogica.
Ultima modifica di ROSAFRA; 27-04-2008 alle 22:48
Vpr: Epson EH-TW 9000 - Schermo: Telo motorizzato 16/9 106" -Lettore BD: Sony Bdp S790 - Sony Bdv ef 200 - Darbee Darblet
-
27-04-2008, 20:11 #1854
audio hdmi
possibile che nessuno ha riscontrato il problema audio hdmi,collegando
lo sharp al pc?
-
27-04-2008, 20:28 #1855
@giagiara
Prova a leggere il post 893.Ultima modifica di ROSAFRA; 27-04-2008 alle 20:33
Vpr: Epson EH-TW 9000 - Schermo: Telo motorizzato 16/9 106" -Lettore BD: Sony Bdp S790 - Sony Bdv ef 200 - Darbee Darblet
-
28-04-2008, 09:11 #1856
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 23
Nuovo Firmware
Ciao a tutti oggi ho aggiornato il TV 37X20E con l'ultimo firmware che è il seguente:
E0804091-M000110- VERSIONE 1.48
Non so cosa introduca di nuovo speriamo risolva i bachi audio di mediaset.
-
28-04-2008, 11:24 #1857
Originariamente scritto da giagiara
Una volta collegato il portatile all ingrasso Hdmi(quello con la presa rca)
vai in opzioni,seleziona audio HDMI e metti Digitale.
Queste sono le operazioni da fare per il tv,poi se devi impostare anche qualcosa sul portatile non lo so,cmq se dici che con gli altri pannelli va bene allora la soluzione è questa.TV:Sharp 46X20-AMP:Yamaha RXV463-DVD-BLU RAY:PS3-Notebook HP Pavilion 9572-Diffusori:IL HC-Front 206 Cent 304 Sub 808
-
28-04-2008, 13:44 #1858
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 18
Buongiorno a tutti..
da circa 2 giorni sono anche io un felice possessore di un 37X20E
Attualmente sembra che non abbia problemi ed in digitale si vede divinamente...
Conan.. hai aggiornato il firmware in autonomia?
che problemi riscontravi oltre al problema di audio di mediaset? (che per ora non rilevo.. )
ciao e grazie
-
28-04-2008, 14:19 #1859
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 23
Il firmware lo ha aggiornato l'assistenza tecnica Sharp, l'unico problema che riscontravo prima dell'aggiornamento era il fuori sincronismo A/V su Canale 5.
-
28-04-2008, 15:45 #1860
audio hdmi
Originariamente scritto da ronin999
ti ringrazio per la tua risposta,ma non ho capito il passaggio che fai.
dici di collegare la presa hdmi con l'ingresso audio rca,ma non ha senso
quella presa serve se il collegamento e dvi-hdmi,in questo caso ha senso collegare l'audio all'rca.Ma se io collego hdmi con hdmi,non serve un ulteriore collegamento audio,almeno cosi dovrebbe essere