Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 110 di 216 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160210 ... UltimaUltima
Risultati da 1.636 a 1.650 di 3239
  1. #1636
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    229

    Buongiorno a tutti!
    Ieri ho acquistato AFDIGITALE e c'era la rece del 32x20, che dire ne esce davvero bene tutti 8 e un 10 per le connessioni!

    solo una cosa mi ha lasciato un dubbio , il recensore dice che in vga accetta i 1920x1080 punto a punto , ma non era solo fino a 1360x768?
    A voi come risulta ?

    saluti!

  2. #1637
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    49
    che il recensore l'ha sparata grossa, in vga arriva a 1360*768, ho ordinato proprio ieri un dvi/hdmi apposta per sfruttare il full

  3. #1638
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Michele c
    oK E' fatta!!!!
    presa sharp 37" x20....+PS3+ 3 film BD...
    Congratulazioni!!!! Facci sapere come ti trovi...

    Citazione Originariamente scritto da Michele c
    ...con questi 8 euro adesso non so cosa farci...
    Potresti invitare a cena tutti noi del forum...

  4. #1639
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Trecastagni (CT)
    Messaggi
    43

    HD Terrestre

    Ma il sint. digitale supporta le trasmissioni hd ?
    Avio

  5. #1640
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    12
    Salve,

    innanzitutto vorrei fare un saluto a tutti visto che è il mio primo msg.

    Allora, io fra breve dovrei comprare due LCD, uno per il soggiorno (dovrei sostituire un Soni CTR 29") e uno per la cucina (qui la sostituzione riguarda un altro LCD della Thompson 20", una vera ciofeca! ).

    Per quanto riguarda il televisore per il soggiorno sono indeciso tra:
    - Sharp 32" x20 oppure 37" x20 (il mobile su cui debbo inserire la tv è largo 90 cm. e sembrerebbe che per 4 mm. riesco ad inserirci il 37");
    - Philips 32PFL9632

    Sul Philips nutro qualche dubbio sulla visione delle partite, ho letto parte del thread specifico, su questo stesso forum, e si dice che si nota un grosso effetto scia. Per il resto mi sembra un buon televisore, con qualche problemino (mi sembra che, per ora, nessun LCD sia perfetto) e con il limite di non essere un fullHD (magari oggi come oggi va benissimo ma fra qualche annetto potrebbe essere un grosso limite).
    In questo link c'è una recensione:
    http://www.tomshw.it/digitrends.php?...lore_sicuro-11
    In quest'altro potete trovare una prova video:
    http://www.afdigitale.it/news/AF-Dig...2-Philips.aspx

    Per quanto riguarda lo Sharp (32" o 37") x20, è il mio preferito.
    Oltre ad essere un FullHD mi sembra di capire (dai commenti che leggo sopra) che non dia grossi problemi, è pure compatibile 24p (al contrario del Philips), non dà problemi di "scattosità", le tre connessioni hdmi sono 1.3... forse non è il massimo dei colori (8 bit sono si sembra siano pochini, ma tutto sommato sono interessato all'acquisto.

    Ecco, innanzitutto vorrei un vostro parere, tra i due apparecchi lo Sharp è preferibile al Philips? (a questo proposito ho letto qualche post fa un commento di Goldrake, se non erro, nel quale sosteneva che tra i due preferiva il philips non chiarendo i motivi della sua preferenza).

    A mio avviso l'unico rammarico (per ora) è che gli Sharp non c'è la funzione PIP. La ritengo una pecca perché la uso spessissimo con il mio attuale televisore CRT della Sony, ed anche se non ha un ruolo fondamentale nella qualità video, la trovo una grande comodità...

    Inoltre una curiosità.
    Leggendo le caratteristiche tecniche degli Sharp, serie x20, alla voce "ulteriori funzioni" ci sono:
    - OPC (Optical picture control)
    - Hotel mode
    sapreste dirmi di cosa si tratta. Non è che sono funzioni che, in un certo senso, sostituiscono la funzione PIP?

    Infine un'ultima cosa
    Mi sapreste indicare il numero max dei canali digitali?
    Se non ho letto male quelli del sintonizzatore analogico sono in tutto 99...

    Per ora grazie dell'attenzione.

    A presto.

    cop

  6. #1641
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ancona
    Messaggi
    61
    Ciao, ho letto che alcuni TV Sharp hanno una funzione che ti permette di registrare su scheda di memoria SD filmati a 320x240 presi da qualsiasi fonte della TV... anche X20E 37" ha questa funzione?

    E detto papale papale: a parità di prezzo prendereste X20E 37" o Samsung M87 40" (che ha 1080p su VGA)?
    Ultima modifica di yamaz; 03-04-2008 alle 23:46

  7. #1642
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    49
    copperfield: L'OPC regola l'intensità della retroilluminazione del TV basandosi su un sensore, presente sul frontale, che misura in tempo reale la luminosità ambientale. Personalmente non lo uso perché la luminosità dell'ambiente in cui ho il TV non è così variabile (la finestra è piuttosto lontana). L'hotel mode è indicato solo sul sito e non lo ho trovato nei menu. (In realtà attivando i service menu, che sono nascosti, un'opzione che si chiama così c'è, ma non la ho provata). In ogni modo non riguardano il PIP che sulla serie X20E non c'è.
    I canali digitali hanno 3 cifre, quindi immagino max 999.
    Curiosamente anche il mio mobile è da 90... ma purtroppo ho dovuto prendere il 32 perché la larghezza interna è di 3 cm inferiore e il 37 non ci stava.
    Il Philips non lo conosco in dettaglio, ma il fatto che l'X20 sia full hd, insieme col supporto 24p, mi fa preferire quest'ultimo.

    yamaz: La serie X20E non ha slot SD; ha una porta USB, ma utilizzabile solo per l'upgrade del firmware. Per quanto riguarda il 1080p su VGA... la mia opinione è che a quella risoluzione lavorare in analogico è comunque non consigliabile in quanto la probabilità di avere un segnale non perfetto è alta; ad esempio (ma non è l'unico problema) è tipico notare anche sui monitor PC dei leggeri sdoppiamenti attorno alle linee verticali, dovuti alle riflessioni dei segnali lungo il cavo VGA, quando si lavora a risoluzioni alte, soprattutto con cavi lunghi e/o di qualità non ottimale. Via DVI e HDMI il problema non esiste, anche con cavi di lunghezza improponibile per un cavo VGA (il mio cavo HDMI di 7.5 metri è perfetto).

  8. #1643
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5
    scusa ddirect,
    mi diresti per favore cosa sono questi sevice menu "nascosti"?
    come si attivano?
    grazie mille

  9. #1644
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    8
    scusate,ma il sintonizzatore dvb-t interno supporta le trasmissioni HD? Grazie

    E un'altra domanda,se si seleziona l'ingresso su Menù/opzioni si può scegliere tra SVC e RGB,mi sembra che non cambi molto,a che corrispondono queste due possibilità?

    Grazie a qualche anima pia :-)
    Ultima modifica di sonatine; 04-04-2008 alle 12:03

  10. #1645
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da giuliogab
    mi diresti per favore cosa sono questi sevice menu "nascosti"?
    Nei menu nascosti ci sono opzioni inerenti la calibrazione degli ingressi analogici, qualche schermata di test, ecc.; speravo di trovare qualcosa di utile o interessante (come qualche settaggio sul processing video) ma non mi è parso di trovare niente, non che comunque ci abbia perso molto tempo. Secondo me di base è un menu che serve a calibrare la TV, quindi ragionevolmente ogni esemplare potrebbe avere valori leggermente diversi, quindi raccomando di non entrarci e in ogni modo occhio a non fare cambiamenti a caso.
    La procedura per attivarlo si trova in vari posti in internet, (ad esempio qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=612), relativamente ad altri modelli Sharp, ma ho provato e funziona anche con l'X20 (mi sa che a differenza di altri modelli sia necessario iniziare la procedura a spina staccata).

  11. #1646
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4
    UN SALUTO A TUTTO IL FORUM.

    poich sono interessato a questo prodotto volevo chiedere se qualcuno sa qualcosa riguardo alle CAM DTT.

    CIAO

  12. #1647
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    20
    Ho intenzione di acquistare il 32x20e per utilizzarlo come monitor il 90% del tempo. Volevo sapere come si comporta questo pannello in questa modalità di utilizzo: i font sono nitidi? qualche problema da segnalare?
    Utilizzerei l'entrata HDMI tramite adattatore DVI/HDMI

    grazie

  13. #1648
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    Alla faccia come monitor,io l'ho in sala va bene,per monitor un 26 è gia' enorme.

  14. #1649
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Ero interessato al 32''...qualche buon anima mi fa un sunto di pregi e difetti?Lo collego alla PS3 via Hdmi,Vantage 7100 Hdmi,Sky Hdmi,Wii component e X360 via Vga.Thanks in anticipo Gighen

  15. #1650
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    135

    X Friary_Lemma :

    se qualcuno sa qualcosa riguardo alle CAM DTT
    Da quello che ho appreso leggendo il giornalino della mediaworld (recentemente) si dovrà attendere ancora qualche mese per problemi burocratici...il problema però è che, come con il nostro lcd, non dovresti poter usare i servizi mhp quindi i servizi interattivi con la cam...sarebbe un gran problema...a meno che con un aggiornamento firmware non rendano compatibile l'mhp (sempre se si può).

    Usando un decoder esterno DDT si riceve anche l'MHP giusto ?

    Mi è venuto questo dubbio da niubbo.... ?


Pagina 110 di 216 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160210 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •