Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 421 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 6312
  1. #241
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480

    ipotizzo una risposta .. sugli lcd penso sia un tantino peggio che sui plasma .. almeno credo .. aspettiamo conferme ..

  2. #242
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da Carapace
    Ritrovandomi improvvisamente sulla strada della conversione verso l'lcd (anche e soprattutto per non voler spendere follie per pio!) stavo seriamente pensando al F86 ma alcuni dubbi ancora mi lasciano perplesso.

    Primo tra tutti chiedo ai possessori se la visione su canali analogici (o perlomeno sky) sia decente o risente molto dei mali classici di tutti gli lcd su visione in sd.
    Rinnovo inoltre una domanda che è già stata posta due volte ma senza ancora risposte: E' possibile l'autozoom??

    Grazie
    anche io chiedo ai possessori se la visione su canali analogici (o perlomeno sky) sia decente o risente molto dei mali classici di tutti gli lcd su visione in sd.

  3. #243
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Purtroppo sky fa pena ma il problema non è il televisore ma sky.

  4. #244
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    198
    noi chiedevamo come si vede f86 rispetto agli altri lcd, utilizzando canali in sd tipo sky o terrestre..

  5. #245
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    @ Carapace
    si ra prorpio il MW di Casalecchio.

    Il motivodi quello che ho detto è che mi sembra strana tale e tanta differenza. Probabilmente bisognava fare qualcosa in più con le regolazioni quindi non prendete quello che ho dtto per oro colato!!!!!!
    Cmq mi fermo qui altrimenti andiamo OT

  6. #246
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    35

    Question Visione TV SD

    Entro in questa discussione con 2 domande secche:
    1) Qual'è la vostra opinione sulla visione di materiale SD (tipo TV o DVD)?
    2) Dal manuale d'istruzioni (scaricato online) non si capisce bene se il televisore è in grado di "zoomare" un segnale 4:3, senza deformazione, ovvero allargandolo al massimo (ovvero 4*4=16) e ovviamente tagliando l'immagine sopra e sotto (3*4=12 -> 12-9=3,quindi taglio di 1,5 sopra e 1,5 sotto). Questo sarebbe molto importante per la corretta visione del segnale TV analogico (ma anche digitale), stante la perenne fissazione dei nostri network a trasmettere in 4:3, ma anche per tutti quei DVD in 4:3 (tanti cartoni animati, tipo FUturama, Simpsons, ma anche alcuni Disney).
    Purtoppo non ho ancora trovato alcun negozio a Trieste con tale televisore, ma le caratteristiche tecniche mi sembrano di prim'ordine, quindi confido in tutti voi per valide opinioni e consigli.
    Grazie a tutti,
    Giancarlo

  7. #247
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    12
    @ gianky69

    1) non ho mai collegato la tv alla normale antenna quindi nn so proprio dirti come si vede...per quanto riguarda i dvd direi che si vedono discretamente. Li guardo con una ps3 che da solo attua un upscale a 1080p ma dopo aver visto un bluray la differenza è veramente abissale!
    2) anke qui nn posso esserti d'aiuto ma posso dirti che i dvd di futurama li vedo a schermo pieno..

    Comunque vi posto qualche foto(fatte con un n70):



    gli attacchi laterali compreso il wiselink


    particolare del menu




  8. #248
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Ciao ....potresti fare delle foto ad un film in BR magari con un fermo immagine con scene a forte contrasto sfruttando un'inquadrature frontale alla tv , chinandoti un pò per essere al centro esatto dello schermo ( scusa se ti stresso ...sono un pò pignolo )nn con il cell ma con una digitale

    Ciao

  9. #249
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    13
    Come sono i prezzi nei negozi?
    ho trovato le40f86bd garanzia italia quindi pixel 0 su factotus a 1730 comprese spese spedizione.
    Non sono ancora andata a mw ma di solito non è conveniente.
    Rimangono fondamentali le due domande poste sopra, ovvero come si vede in sd (tipo sky) e se autozoom
    Aspetto che qualcuno di fortunato che già lo ha in casa voglia illuminarci, visto che f hd è in questo momento l'utilizzo minore

  10. #250
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8
    Ciao a tutti, la qualità SD del DVB-T mi sembra molto buona (ovviamente considerata la bassa risoluzione e l'alta compressione del dvb italiano). Riguardo la qualità SD analogica non posso esprimermi perchè a casa mia il segnale è veramente pessimo (mostruoso effetto ghosting) e la qualità era bassa anche sul vecchio televisore. Per il resto io ci collego un PC e nonostante per ora uso un cavo VGA la qualità è fenomenale!
    In ogni caso, sono passato un vecchio CRT 4:3 a questo LCD e non mi sono mai informato prima... quindi non posso dare un parere da esperto.

    Riguardo i formati di visualizzazione, il televisore offre il 16:9, il wide zoom (taglia un pezzo di immagine sopra e sotto e utilizza tutta la larghezza... quindi un po' deformato ma non troppo), lo zoom (larghezza massima, altezza regolabile... di default mi sembra che mantenga le proporzioni correttamente) e il 4:3. Personalmente avrei preferito un'opzione 14:9 (come esiste sui Philips) che aggiunge delle piccole bande nere ai lati e taglia un po' sopra e sotto tenendo il rapport corretto. Inoltre secondo non ha molto senso lo zoom regolabile... avrebbe dovuto mantenere il rapport giusto e basta.
    Riguardo l'automatico... da quello che ho capito (poco) sul manuale pare che debba ricevere (da antenna?) il segnale indicante l'aspect ratio o WSS (che in Italia non viene spedito... e quindi non serve a niente).
    Trovo la mancanza di un automatico "vero" particolarmente grave su un televisore di questa fascia!

  11. #251
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    56
    ...le40f86bd Ordinato!
    ora attendo pazientemente l'arrivo...
    nel frattempo vi chiedo consigli sui test da eseguire: per ora ci collegherò sky HD ed un pessimo lettore dvd, dopo natale PS3.
    Ad esempio, c'è qualche dvd di test che consigliate, oppure, qualcuno ha provato il wiselink?
    come vengono visualizzate le foto rispetto, ad esempio, ad un monitor per pc? ed i tempi di caricamento?

    ciao
    Alex

  12. #252
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    69
    avrei una domanda, questo lcd (f86) surclassa di molto l'M86?

  13. #253
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    32
    @ mrfreeze

    Quindi l'unica funzione che mantiene le giuste proporzioni delle immagini parrebbe essere quella chiamata semplicemente "zoom", esatto? E sempre se ho capito bene l'altezza si regola solo manualmente per cui non si può nemmeno essere certi che la proporzione sia perfetta!....ovviamente correggimi se ho capito male.

    Se riesci ti andrebbe di mandare qualche foto di canali con il digitale terrestre?

    Grazie mille

  14. #254
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da Kannabis

    Comunque vi posto qualche foto(fatte con un n70):



    gli attacchi laterali compreso il wiselink


    particolare del menu



    ma che modello è in queste foto?? il samsung 46'' f86 o il 40 pollici??
    inoltre qualche utente ha comprato su factotus con garanzia italia pixel 0?? come vi siete trovati?? in caso di guasto lo portate al rivenditore samsung??
    Ultima modifica di AleROMA; 16-10-2007 alle 23:00

  15. #255
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    129

    La mia domanda è con sky lo hai collegato e se si noti un difetto come se ci fossero delle righe doppie tipo maglioncino di lana doppio io nelle foto che hai inviato noto il difetto nella penultima dove hai il menu acceso con il primo piano di un signore se vedi bene c'è un difetto tipo quello che ti ho descritto prima.
    ti parlo da possessore di le46m86bd e possessore di le46f86 ma l'ultimo non ancora aperto in quanto sto facendo dei lavori per passare tutti i cavi nel muro poi verniciare poi via con la staffa a muro e il mostro prende vita.


Pagina 17 di 421 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •