Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 361 di 421 PrimaPrima ... 261311351357358359360361362363364365371411 ... UltimaUltima
Risultati da 5.401 a 5.415 di 6312
  1. #5401
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812

    Citazione Originariamente scritto da rrgraphic
    Una cortesia; dove hai trovato quei diagrammi che hai messo nel tuo messaggio?
    Perchè sono molto interessanti e vorrei valutare anche quello della serie 7
    Li trovi nel manuale istruzioni della tv, all'ultimissima pagina; puoi scaricarli in pdf dal sito samsung (in questo caso sono nell'ultima pagina della lingua che scegli).

    ciao
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  2. #5402
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Kappa^
    Io non ho fatto nessuna polemica, ho semplicemente espresso il mio punto di vista, e cioè l' F86 e qualitativamenmte migliore
    Un'opinione infondata, però, perciò dal sapore molto polemico.

    Citazione Originariamente scritto da Kappa^
    luminosità più bassa nella serie 6, e la luminosità in un lcd è forse il valore più importante... (altro che contrasto)
    Questo è falso. Gli LCD hanno fin troppa luminosità, e sono invece un po' carenti di contrasto rispetto ad altre tecnologie (questo deriva dal sistema a retroilluminazione). Tu tieni la retroilluminazione a 10? Io no, uso da 2 a 8 a seconda della luce ambiente e di ciò che guardo. Perciò la piccola differenza di luminosità massima dichiarata nelle specifiche è irrilevante.
    Per quanto riguarda il contrasto, tieni presente che i dati dichiarati sono riferiti al contrasto "dinamico", che è un artificio basato sulla modulazione dell'intensità delle lampade. L'algoritmo di gestione del contrasto dinamico della serie 6 è stato migliorato, per questo dichiarano un contrasto maggiore. Il contrasto reale del pannello è il medesimo, perciò chi non utilizza il contrasto dinamico non noterà differenze fra F86 e A656, chi lo usa noterà un miglioramento. Ma non è uno dei miglioramenti importanti, a mio avviso.

    Citazione Originariamente scritto da Kappa^
    componentistica elettronica probabilmente molto più scarsa
    Questa è un'illazione, oltre che una frase priva di significato. Mi puoi citare quale componente "più scarsa" sarebbe impiegata nella serie 6?

    Citazione Originariamente scritto da Kappa^
    infatti il processore utilizzato per i 100hz nella serie 6 gestisce 100hz solo su frame hdready, in fullhd lavora a 50hz
    Questo è assolutamente falso, oltre che ridicolo. Mi citi la fonte di questa "notizia", per cortesia? Ma tu hai fatto dei test sulla serie 6 per fare simili affermazioni? Beh, io li ho fatti. E fra le altre cose ho testato accuratamente la funzione "100Hz", utilizzando un PC collegato in HDMI a 1080p e software specifici per la misura delle prestazioni dei pannelli LCD. E ti posso confermare che l'interpolazione c'è e si vede, e il risultato più utile che produce è un netto aumento della definizione in movimento, già all'impostazione minima. La contropartita è che, anche all'impostazione minima, in certe situazioni l'algoritmo di interpolazione genera qualche artefatto. Però rispetto a quanto rilevato sull'F86, i disturbi da interpolazione sono molto ridotti, e nell'uso reale del TV sono quasi sempre impercettibili, mentre con l'F86 il 100 Hz era quasi inutilizzabile (TBE, aloni e compagnia bella). La funzionalità 100Hz è proprio uno degli aspetti nel quale la serie 6 ha fatto più significativi passi avanti rispetto alla precedente. E tra l'altro sarebbe proprio lo specifico di questa classe di televisori...

    Citazione Originariamente scritto da Kappa^
    4 porte HDMI anzichè 3 è tutto meno che importante...
    Forse per te. Dipende da quante sorgenti HDMI devi collegare, tenendo conto anche del fatto che quella laterale è opportuno tenerla libera per collegamenti "volanti" (videocamere, PC portatili, ecc.). Nell'A616, l'equivalente dell'F86, hanno tolto la porta aggiuntiva, che evidentemente comporta un costo.

    Citazione Originariamente scritto da Kappa^
    Le altre funzionalità migliorate quali sarebbero?
    Praticamente tutte. Te ne cito solo alcune: lo scaler è nettamente migliorato, e questo comporta che il serie 6 si comporta molto bene con le sorgenti SD, mentre l'F86 era sotto alla media (e questo si applica a tutte le sorgenti SD, DVD inclusi, e paradossalmente questa è una delle caratteristiche più importanti di una TV HD). E' migliorata anche la funzionalità di de-interlacing e reverse pull-down, oltre che la gestione del segnale 24p. Un'altra cosa che può sembrare di poco conto e invece è importante: i menu della serie 6 hanno una velocità decente, mentre quelli dell'F86 erano esasperatamente lenti (già lo sapevo, ma appena acceso l'F86 non potevo comunque credere che avessero fatto una simile cavolata con un TV da 2.000 Euro all'esordio!). Aggiungiamo poi che il sistema di aggiornamento del fw sulla serie F86 era talmente inaffidabile da non consentire la diffusione pubblica degli aggiornamenti, con tutte le menate conseguenti.

    Comunque, se trovi consolatorio continuare a dirti: "però questo è un TV di fascia più alta", libero di farlo. Solo per cortesia non affermare cose false sul forum, perché potresti confondere qualcuno.
    E anche a te vorrei consigliare, se possiedi un F86 veramente difettoso, di insistere educatamente con Samsung per ottenere la sostituzione gratuita con un A656. Dalle tante sostituzioni del genere che hanno fatto di recente, mi sembra di capire che ci sia se non un'ammissione, almeno una presa di coscienza da parte di Samsung della reale "problematicità" della serie F86, e una certa propensione a risolvere radicalmente il problema sostituendo il modello con l'equivalente più recente, piuttosto che perdere il cliente per sempre. Ad ogni modo, tentare non nuoce...

  3. #5403
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    204
    @francor
    Sul A656 com'è la "reattività" del telecomando? Intendo dire se rispetto al F86 lo zapping è più o meno veloce (non credo si possa peggiorare su tale fronte ) e se i comandi inviati sono recepiti meglio, infatti sul mio F86 spessissimo devo ripremere (anmche più volte) il pulsante sul telecomando puntandolo con precisione verso il ricevitore.
    TV LCD Samsung LE40A856S1M, Philips 32PFL8605M + 22PFL5604H Blu-Ray Samsung BD-P3600 + LG HR400 NMT Popcorn Hour C-200 (HBR-200, BDR-200, MN-200, IRK-200) Ampli Denon AVR-2700 Diffusori Suprem Stradivari (F+R), Suprem Dialogo (C) Sub Velodyne VA-68 XII Console Wii Remote Control Logitech Harmony One Advanced + Philips Pronto RU-890 Sat MySkyHD Samsung DSB P990N

  4. #5404
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da francor
    E anche a te vorrei consigliare, se possiedi un F86 veramente difettoso, di insistere educatamente con Samsung per ottenere la sostituzione gratuita con un A656.
    Francor ti chiedo un consiglio. A chi devo rivolgermi per ottenere la sostituzione dell'apparecchio? Ho chiamato il numero d'assistenza Samsung ma mi hanno detto che per le permute bisogna rivolgersi ai CAT e non ti dico l'ennesimo circolo vizioso spacca cavoli.

    Grazie

  5. #5405
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    175
    Grazie per le preziose informazioni.
    Sopratutto la questione dei 100hz è interessante, ma và ancora approfondita perchè effettivamente nel manuale sembra che i 100hz siano solo su HD Ready, quindi la cosa è quantomeno dubbia e secondo me và chiarita.

  6. #5406
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da francor
    Questo è falso. Gli LCD hanno fin troppa luminosità, e sono invece un po' carenti di contrasto rispetto ad altre tecnologie (questo deriva dal sistema a retroilluminazione).
    Hai pienamente ragione francor, anche non è del tutto corretto quello che dici: il problema degli lcd è la elevata luminosità del nero (a causa proprio della retroilluminazione necessaria al suo funzionamento) che lo rende di fatto "grigino" più che nero....naturalmente, come giustamente dici, questo si traduce in una perdita di contrasto (misurato su scacchiera ANSI, quindi non dinamico) del pannello....
    Tutto questo alla faccia di chi dice che la luminosità è importante....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #5407
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    16
    anche per la stessa cosa delle bande..ieri è venuto il tecnico di ascoli piceno e mi ha messo il firmware 2000...ancora bande e vedendo i vostri posto gli ho telefonato dicendo di chiedere alla samsung la sostituzione del tv perchè non voglio più vedere quelle orrende bande con sky...una domanda qualcuno di voi ha my sky hd?se lo avete è presente lo stesso problema delle bande?

  8. #5408
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    7
    Scusate sono rimasto un po indietro !!!
    1) ma i buchi audio del DTT con la versione 2000 ci sono ancora ?
    2) Qulacuno ha provato la CAM ?
    3) Per ultimo vi chiedo se qualcuno ha avuto a che fare con il CAT di ROMA di via fosso della magliana ?
    Grazie
    Ultima modifica di Cip75; 15-07-2008 alle 13:01

  9. #5409
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Mi raccomando. Evitiamo le polemiche, in questa discussione si parla della serie F86.

    Nulla vieta di aprire un thread generico di confronto tra diversi pannelli.. anche se è preferibile farlo quando in mano si hanno elementi concreti per la valutazione.

  10. #5410
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da francor
    Un'opinione infondata, però, perciò dal sapore molto polemico.
    No, non è infondata. Ripeto, leggiti la rensione dell' A656 su Afdigitale, peccato non ci sia sull F86 ma dubito sarebbe stata così modesta.

    Gli LCD hanno fin troppa luminosità, e sono invece un po' carenti di contrasto rispetto ad altre tecnologie (questo deriva dal sistema a retroilluminazione). Tu tieni la retroilluminazione a 10? Io no, uso da 2 a 8 a seconda della luce ambiente e di ciò che guardo. Perciò la piccola differenza di luminosità massima dichiarata nelle specifiche è irrilevante.
    Meglio comunque averne di più che di meno.


    Questa è un'illazione, oltre che una frase priva di significato. Mi puoi citare quale componente "più scarsa" sarebbe impiegata nella serie 6?
    L'ho dedotto dalla rumorosità citata in Afdigitale, rumorosità che il mio non ha.

    Questo è assolutamente falso, oltre che ridicolo. Mi citi la fonte di questa "notizia", per cortesia?
    Samsung, non hai visto i diagrammi che ho linkato? Lo trovi nel manuale del tuo serie 6, più chiaro di così...

    mentre con l'F86 il 100 Hz era quasi inutilizzabile (TBE, aloni e compagnia bella).
    Ti assicuro che i 100Hz sul mio rendono una meraviglia, altro che artefatti, gli artefatti probabilmente riguardano i modelli difettosi.

    La funzionalità 100Hz è proprio uno degli aspetti nel quale la serie 6 ha fatto più significativi passi avanti rispetto alla precedente.
    Così avanti che vanno a 50Hz in fullhd? C'è scritto nel manuale Samsung mica me lo sono inventato.

    Forse per te. Dipende da quante sorgenti HDMI devi collegare, tenendo conto anche del fatto che quella laterale è opportuno tenerla libera per collegamenti "volanti" (videocamere, PC portatili, ecc.).
    A chi ha voglia di spendere 2000€ per un tv e ha così tante sorgenti HDMI non manca sicuramente un sintoampli per rendere anche l'audio al'altezza della spesa per la tv, un sintoampli ne ha di porte HDMI...
    Comunque anche qui, come per la luminosità, meglio in più che in meno senz'altro.

    Te ne cito solo alcune: lo scaler è nettamente migliorato, e questo comporta che il serie 6 si comporta molto bene con le sorgenti SD, mentre l'F86 era sotto alla media (e questo si applica a tutte le sorgenti SD, DVD inclusi, e paradossalmente questa è una delle caratteristiche più importanti di una TV HD). E' migliorata anche la funzionalità di de-interlacing e reverse pull-down, oltre che la gestione del segnale 24p.
    Io faccio fare scaling al sinto, altro che scaler della tv, qualsiasi sia.
    Comunque devi citare le fonti di ciò che dici, chi dice che lo scaler è peggio? Che il 24p è peggio? Il deinterlacing e quant'altro? Fonti.

    Un'altra cosa che può sembrare di poco conto e invece è importante: i menu della serie 6 hanno una velocità decente, mentre quelli dell'F86 erano esasperatamente lenti (già lo sapevo, ma appena acceso l'F86 non potevo comunque credere che avessero fatto una simile cavolata con un TV da 2.000 Euro all'esordio!).
    Questo è vero.

    Aggiungiamo poi che il sistema di aggiornamento del fw sulla serie F86 era talmente inaffidabile da non consentire la diffusione pubblica degli aggiornamenti, con tutte le menate conseguenti.
    Veramente la serie 6 è una delle poche tv per cui si trova il firmware on-line, i motivi potrebbero essere diversi.


    Comunque, se trovi consolatorio continuare a dirti: "però questo è un TV di fascia più alta", libero di farlo. Solo per cortesia non affermare cose false sul forum, perché potresti confondere qualcuno.
    "Consolatorio"? Dalla tua insistenza mi sembra più che sia tu che abbia bisogno di difendere ciò che hai accettato in permuta al posto di ciò che avevi scelto.
    Ripeto per me è inferiore.. Non me lo farei cambiare con un serie 6, piuttosto aggiungerei dei dindini per avere un serie 7.

    E anche a te vorrei consigliare, se possiedi un F86 veramente difettoso, di insistere educatamente con Samsung per ottenere la sostituzione gratuita con un A656.
    Il mio va una meraviglia.
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  11. #5411
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da atlbia
    Sul A656 com'è la "reattività" del telecomando?
    La velocità di risposta ai comandi (navigazione nei menu) con l'A656 è ottima, quasi istantanea, mentre con l'F86 scorrere le voci di un menu era un incubo. Però la sensibilità del telecomando è rimasta mediocre (soprattutto rimane troppo sensibile all'angolo di puntamento).

  12. #5412
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da rrgraphic
    effettivamente nel manuale sembra che i 100hz siano solo su HD Ready, quindi la cosa è quantomeno dubbia e secondo me và chiarita.
    Mah, ho visto quello schema a blocchi ma sinceramente non so se se ne possa ricavare delle informazioni utili. Ripeto però che io ho fatto i miei test in prima persona, e non "a occhio" con materiale video generico ma con appositi strumenti software, e ti posso assicurare che le varie modalità 100Hz funzionano effettivamente anche in 1080p (ci mancherebbe altro!). L'unica modalità nella quale non è possibile usare il 100Hz è l'ingresso VGA (si disabilita la voce di menu relativa). Se hai la possibilità di collegare un PC con uscita DVI a 1080p ad un A656 ti posso anche spiegare in dettaglio come ripetere i test che ho fatto io. Possiamo comunque proseguire il discorso nel thread serie A656, visto che qui saremmo OT.

  13. #5413
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    http://www.trustedreviews.com/tvs/re...46in-LCD-TV/p3

    Ragazzi,
    sapete se la fonte sopra è "famosa"/affidabile?

    Parlano molto bene del' F86... non è ancora stata recensita la serie 7 però.
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  14. #5414
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812
    Citazione Originariamente scritto da francor
    Mah, ho visto quello schema a blocchi ma sinceramente non so se se ne possa ricavare delle informazioni utili. Ripeto però che io ho fatto i miei test in prima persona, e non "a occhio" con materiale video generico ma con appositi strumenti software, e ti posso assicurare che le varie modalità 100Hz funzionano effettivamente anche in 1080p (ci mancherebbe altro!).
    Strumenti software? Cioè? Come puoi utlizzare un software per rilevare le prestazioni di una tv? Hai accesso all'interfaccia service con software propietario Samsung??
    Il diagramma è decisamente chiaro, magari è un errore di stampa ma certo letto così non ci sono dubbi.
    Prima che il Cobracalde mi sbatta fuori sarà meglio cambiare sede di questo approfondimento che mi incuriosisce parecchio perchè se fosse così sarebbe una piccola (ma non tanto piccola) bugia di Samsung nel spacciarlo a 100Hz.
    Ultima modifica di Kappa^; 15-07-2008 alle 14:28
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  15. #5415
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69

    @Kappa^
    A questo punto stiamo eccessivamente OT, e purtroppo ti vedo ancora inutilmente polemico. Se vuoi proseguire la discussione ti invito ad aprire un thread "confronto fra F86 e A656" e trasferire il tutto lì. Noto comunque con disappunto che nonostante ti abbia spiegato che ho verificato personalmente ed inequivocabilmente sul 40A656 che l'interpolazione a 100Hz funziona in 1080p (come del resto chiunque altro abbia un 656 può verificare, e come risulta da tutte le prove tecniche reperibili), tu ti ostini a ripetere che non funzionerebbe. Questo equivale a darmi del falso, ed è un pessimo modo di discutere.


Pagina 361 di 421 PrimaPrima ... 261311351357358359360361362363364365371411 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •