|
|
Risultati da 8.671 a 8.685 di 10904
Discussione: [Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD
-
24-01-2008, 12:54 #8671
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da ANDREANET
sono arrivato alla conclusione di essere incappato in una "incompatibilità"
tra due segnali "standard" delle due marche. Secondo me il tutto si potrebbe risolvere con un EDID aggioranto decentemente per i 50hz ...
ma non credo che ci sia la volontà da parte della samsung e le capacità da parte dei cat di risolvere il problema (siamo solo in due a quanto sembra) ... Ho addirittura portato il DENON e il tv dal cat per verificare la cosa ... al momento ho rinuciato, a 720p è comunque decente ... anche se la cosa mi "rode".
Puoi fare una prova divertente ? Procurati un DVD in
formato NTSC o magari masterizza semplicemente un triler NTSC scaricato da internet ... dovrebbe essere riprodotto a 60Hz e a 1080@60Hz il difetto non c'è !!!! Facendo questo test ho inoltre escluso problemi di
qualità del cavo hdmi ....
Fammi sapere
-
24-01-2008, 13:35 #8672
Originariamente scritto da Franky691
concordo perfettamente con te, ma vorrei chiederti..
dalle tue signature vedo che abbiamo quasi lo stesso HTPC, e che tu hai impostato la risol. 1920 x 1080p @ 50Hz.. ma sei sicuro di aver notato reali benefici (qualità immagine) settando i 50 Hz pittosto che i 60 Hz.?
Ti faccio questa domanda perchè:
1- Vorrei tu provassi a verificare se pur agganciata la risoluzione 1920 x 1080 @ 50Hz durante la visualizzazione del desktop (come confermato dal tasto info della TV), la stessa passa automaticamente a 60Hz. durante la visualizzazione di filmati (personalmente.. come te.. possiedo la TT3200 ed una scheda video NVIDIA, utilizzo il Samsung come monitor a schermo intero sia per materiale SD e HD).
2- Se provi a visualizzare "elenco modalità" -->Scheda-->Impostazioni monitor secondario (TV Samsung), il PC indica come "progressiva" solo la risoluzione 1920 x 1080 @ 60Hz., le altre (50Hz, 24, 25, 30 etc.) sono in modalità interallacciata.. se ciò è confermato, ed essendo notoriamente la modalità "progressiva" migliore della "interallacciata" mi domando se non ci convenga impostare la 60Hz (cosa che ho fatto) al posto della 50Hz. (provata ma non mi è sembrata superiore alla 60Hz... anzi
)
..mi scuso se ho detto qualche stupidaggine o sono stato poco chiaro/comprensibile..
Grazie, ciao
-
24-01-2008, 13:38 #8673
VGA a 16:9
Ciao ragazzi.... Finalmente l'ho preso bello come il sole... il mio sammy 40m86 già l'ho collegato a tutto.. SKYHD,Digitale,Analogico,s-video e HTPC sia in HDMI che in VGA
per ora senza settaggi non è per niente male ma leggendo le 500 pagine di questo thread so che posso fare meglio... Ho solo una domanda:
Non riesco a settare il pc a una VGA a 16:9 tranne che a 1920x1080 la mia scheda è una 8800GT in SLI, ho provato la 1378x768 quella che usavo sul vecchio Sammy 32n71 ma mi dice "modo non supportato" ho lo metto a 1920x1080 con i caratteri piccoli piccoli ho lo metto 1024x768 o 1240x1024. Mi potete aiutare???Ultima modifica di Svarvolo; 24-01-2008 alle 13:45
Sammy 40M86DB HTPC 6700CoreDuo,8800GT SLI, OCZ 4GB, RAPTOR 75GB -35GB, SEGATE 250GB
-
24-01-2008, 14:28 #8674
X Svarvolo
..io ti consiglio di impostare la modalità "Dual View", cioè quella che ti permette 2 risoluzioni differenti sui 2 monitor collegati.. di impostare 1280x1024 @ 60Hz. ( o comunque quella nativa) sul monitor del PC e 1920 x 1080p @ 60Hz. sul monitor secondario "TV Samsung", ogni altra risoluzione che non sia la nativa per entrambi è secondo me da scartare in un ottica di qualità dell'immagine e fedeltà di colori..
saluti
-
24-01-2008, 15:01 #8675
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da ulix
è chiaro che non ci sono motivi per cui la qualità
di una risoluzione a 50Hz sia migliore o peggiore della stessa risoluzione a 60hz ... anzi , in generale la qualità migliore si ottiene usando la stesssa frequenza della sorgente ....
Il problema vero più volte da me sottolineato è che a 60Hz funziona tutto
perfettamente mentre a 50Hz è un terno al lotto , con piccoli o grandi problemi (vedi DENON) ...
La (mia) spiegazione è la seguente :
quando la sorgente interroga il tv-monitor per conoscere i settaggi da usare per le ris a 60Hz trova sempre la corrispondenza nell'EDID,
mentre a 50 Hz , per i 1080 in particolare, non sa cosa usare e
va con dei valori di default che in teoria dovrebbero essere "standard"
ma che di fatto spesso risultano diversi da quelli per cui il sammy
è costruito ...
Con l'utility moninfo si può verificare facilmente ... anzi
se qualcuno avesse un EDID ancora più aggiornato dell'ultimo postato
in prima pagina ce lo faccia sapere !!!
Su un PC l'unico modo per azzecare i settaggi giusti a 50Hz è smanettare con pixelstrip ... poi, ammesso di averli trovati, si dovrebbe avere il coraggio di salvarli sull' lcd ... allora anche i DVD player con problemi dovrebbero funzionare ...
Anche per me vale la considerazione di ulix ... se ho scritto qualche stupidaggine ... ditemelo !
-
24-01-2008, 15:05 #8676
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 4
le 32m68bd.. problemi col component
Caio a tutti, sono nuovissimo di questo forum e spero che qualcuno mi possa aiutare, ho preso di recente un sammy Le 32m86bd e con sorpresa ho notato che a 720p in component riscontro dei problemi con la mia xbox 360, soltanto con 2 dei giochi che posseggo... praticamente si verifica un imperfezione cromatica che crea come un disturbo(2 linee orizontali nella parte superiore dello schermo) questo si verifica solo con blue dragon e con eternal sonata, in eternal sonata solo durante l'intro e solo in una scena dove sono visualizzate delle nuvole in un tramonto quindi c'è un cambio frequente di colori e sfumature, in blue dragon invece si verifica in game praticamente ovunque....ho provato poi la tv in vga, sempre con la xbox 360 e tutti i giochi vengono visualizzati perfettamente, certo i colori sono un po piu smorti, ma come pulizia visiva è un altro mondo....
sapete dirmi quale potrebbe essere la natura di questo problema???
ho poi provato a collegare il pc prima con un cavo vga e si vedeva davvero bene, poi con un cavo dvi-hdmi e la tv si impostava da sola a 1080i e si vedeva una porcheria se cercavo di metterla a 1366*768@60hz il risultato era sempre pessimo...la scheda video che ho sul pc è una radeon hd 2900XT 1gb ddr4...
grazie mille per le risposte.
saluti Doc.Ultima modifica di Doc83; 24-01-2008 alle 15:11
-
24-01-2008, 17:36 #8677
Secondo Voi
Scusate la banalità di questo intervento, ma... secondo voi...
a scopo prevalentemente ludico (xbox360)
Meglio un 37" a 929 Euro
o un 40" a 1269 Euro?
La differenza di prezzo non è poca e calcolando che non va in salotto ma in camera la differenza di 3" non incide così tanto anzi forse il 40 sarebbe eccessivo. Sapendo poi che l'utilizzo principale è per il gioco e prevalentemente con luci ambiente accese ho paura che al contrario il pannelo super clear del 40" sia peggiore.
L'ago della mia bilancia punterebbe quindi verso il 37". Ma vorrei qualche Vs. parere.
Grazie.
-
24-01-2008, 17:43 #8678
Ragazzi,
con HW in firma su HDMI2 con EDID aggiornato a Luglio (con sostituzione scheda) non ho alcun problema ne a 50hz ne a 60hz.
La differenza del desktop di windows e di qualsiasi applicazione a 50hz o 60hz non esiste. Non noto differenze tra 50 e 60. Si notano invece grandi differenze in base al video o TV o DVD o BD visualizzato sul TV.
Se vedo roba PAL è d'obbligo il 50hz, se vedo roba ntsc è d'obbligo il 60hz e se vedo BD o roba 24p è d'obbligo il 24Hz. Se non si rispettano queste regole si crea un effetto judder molto fatidioso.
Voglio sottolineare anche che i 50hz ottenuti con driver forceware sia in vista che in XP sono 50.00hz e anche questo .00 è molto molto importante per non vedere qualche frame scappare via ogni tanto.
@Ulix
Premesso che mantengo i 50.00 hz perchè il 90% del materiale che gira sul mio htpc è pal, passiamo alle tue domade:
1) No sia con un video che gira che con il desktop ho sempre 50hz.
2)Tutte le risoluzioni che tu hai indicato da Forceware in firma sono sempre progressive, mai interlacciate. Da Pannello di controllo nvidia bisogna esplicitamente settare i (interlacciato) per avere un uscita interlacciata che tra l'altro trovo di una differenza abissale rispetto una progressiva nella visualizzazione del desktop.
La mia 1920x1080@50hz con XP o con Vista con 6800, 7600, 7950 ed ora con 8600gts è sempre stata perfettamente progressiva, anche con fw ed edid vecchi del TV.
Consiglio di vedere la prima pagina di questo thread e di leggere attentamente la sezione riguardante a MonInfo e i link allegati, per vedere le modalità supportate che dovrebbero apparire dal vosto TV.New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
24-01-2008, 17:45 #8679
Originariamente scritto da lorenzo419
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
24-01-2008, 17:53 #8680
Originariamente scritto da Franky691
Mi spiego.
Se non ho capito male il 37" monta un pannello opaco, mentre il SuperClear Lucido. A luci spente o senza luce che arriva da dietro il Super Clear è sicuramente migliore e da più contrasto. Ma se invece alle spalle ho una luce o una finestra? Non è che il Superclear del 40" fa effetto specchio mentre il 37 no?
-
24-01-2008, 18:02 #8681
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
anche per me non ho problemi ad agganciare in modo corretto 1080p a 50hz o 60hz,per i caratteri si sono piccoline, basta fare clic col destro sul desktop e andare nelle proprietà-impostazioni-avanzate-generali e cambiare la percentuale invece di 96 o 120 a impostazioni personalizzate e mettere 144,e vedete che avete le scritte normali
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
24-01-2008, 20:19 #8682
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 4
Edit.
Qualcuno sa aiutarmi???
grazie mille.
Doc.Ultima modifica di Doc83; 25-01-2008 alle 11:51
-
25-01-2008, 01:19 #8683
@ Doc83
Non mi sembra che il tuo sia un buon modo per esordire nel forum.
Ti sei appena iscritto, quindi dovresti avere bene in mente il regolamento, che hai accettato e sottoscritto al momento dell'iscrizione.
Hai fatto una quotatura integrale, molto lunga, di un tuo stesso messaggio postato appena poche ore prima, quindi cosa totalmemte inutile, oltre che vietata.
Inoltre, visto che chiedi scusa, è probabile che sapessi che non lo si poteva fare, ma lo hai fatto ugualmente.
2 giorni di sospensione in cui potrai, eventualmente, rileggerti il regolamento.
Al tuo reintegro, automatico, sarà tua cura editare in modo opportuno il tuo messaggio.
Grazie e ciao.Ultima modifica di Nordata; 31-01-2008 alle 18:14
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-01-2008, 08:25 #8684
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 35
chiedo aiuto a voi del forum!!!!!!!!
Ieri ho comprato questo tv lcd, ho collegato sky,xbox360,e pc coni primi due la tv si comporta in maniera eccellente, il pc invece mi da "modo non supportato" è collegato in vga è impostato a 1366x768 per il fatto che prima c'era un 32 ma adesso come faccio a cambiare risoluzione se non me lo visualizzaa a schermo???????????
-
25-01-2008, 08:28 #8685
Originariamente scritto da Franky691
@ lorenzo419
..se i 300 euro non sono un problema ..vai di corsa sul 40" ..l'avessi trovato io a quel prezzo ne avrei presi 2, anche a costo di tenerne uno spento solo per arredamento
..al limite se poi proprio non dovesse piacerti.. puoi sempre rivenderlo a me !
Ciao.Ultima modifica di ulix; 25-01-2008 alle 08:31