|
|
Risultati da 4.771 a 4.785 di 5654
Discussione: [Sharp] XD1E
-
21-05-2007, 12:44 #4771
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Saronno (VA)
- Messaggi
- 211
Originariamente scritto da zorda
GraziePre: Audio Note M1; Finale: Golden Tube Audio SE40; Ampli A/V: Pioneer LX-82; Dvd: Denon DVD2900; CD: Audio Analogue PAGANINI; Frontali: Triangle NAJA; Centrale: Triangle LEO MINOR; Surround: Triangle BAREA; Surround Back: Kilpsch RS-52; Sub: Velodyne VRP-1200; LCD Full-HD: LC-42XD1E; Schermo: Meler BIG CORSAIR 16/9 214cm; VPR: Toshiba TDP-MT700. HTPC: Asus P5Q PRO - INTEL Core 2 Duo E8400 3.00 GHz - Scythe Ninja Mini - MSI n9400GT 512MB - 2 GB OCZ DDR2 PC2-6400 Titanium EPP-Ready Dual Channel - Seagate barracuda 7200.7 (200GB) + Samsung Spinpoint F1 HD103UJ (1 TB); Playstation 3; XBox360; Nintendo Wii
-
21-05-2007, 13:33 #4772
Originariamente scritto da sharpaquos
Il LC-37XD1E è sì diminuito ... ma di 200 euro in 6 mesi: ora da MW costa 1.799
-
21-05-2007, 16:51 #4773
Originariamente scritto da LU_CA
Attenzione prima di quotare frasi di altri...ciò che ho detto è confermato. Vi invito a visitare il sito e troverete il prezzo che ho riferito (vedi foto).
Il 37" full hd costa 1719 euro; con lo sconto di 400 euro (per i full hd non per gli hd ready) diventano 1319 euro. Un ottimo prezzo, ma una vergogna nei confronti di chi lo ha comprato a 1900 (e non parlo di me).
Gli sto facendo una pubblicità che non meritano....Magari sono difettosi....Ultima modifica di sharpaquos; 21-05-2007 alle 17:03
Sharp Aquos
-
21-05-2007, 17:35 #4774
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 104
Originariamente scritto da sharpaquos
-
21-05-2007, 19:36 #4775
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 174
mi sembra ieri che erano usciti questi xd1e, ed oggi sono già obsoletissimi...
-
21-05-2007, 19:39 #4776
Originariamente scritto da ekerazha
Io sono uno di quelli che ha speso 2200€ per un 42" due mesi fa... l'unica consolazione è aver potuto scaricare l'iva.Sony KDL-46Z4500 + PS3 Slim 120gb + Onkyo TX-SR706 + 5.1 Kef KHT 2005.2
-
21-05-2007, 22:46 #4777
@ Ma33y
Per favore, rispetta la norma sulla quotatura dei messaggi.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-05-2007, 07:54 #4778
RONZIO LC-46XD1E
C'è nessuno che possiede un TV LCD Sharp LC-46XD1E ? Vorrei sapere se il problema del RONZIO abbassando la retroilluminazione è un problema diffuso...
-
22-05-2007, 08:19 #4779
Originariamente scritto da sharpaquos
Comunque ... chi se ne frega se ora costano meno? Mi sembra una cosa ovvia in questo ambito.
Ormai il televisore è un bene di consumo "usa e getta" come lo è un PC ed è ovvio che l'evoluzione della tecnologia e la diffusione sempre più su larga scala vada ad alleggerire i prezzi per gli utenti sempre in tempi più brevi dall'uscita dell'articolo.
-
22-05-2007, 10:16 #4780
Originariamente scritto da LU_CA
Comunque ... chi se ne frega se ora costano meno? ...l'evoluzione della tecnologia e la diffusione sempre più su larga scala vada ad alleggerire i prezzi per gli utenti sempre in tempi più brevi dall'uscita dell'articolo.
I volumi di vendita dei TV HD non sono la causa di questi sconti, semmai è proprio la crisi di vendite che porta ad abbassare i prezzi e a ridurre il margine. Margine di profitto che prima era ingiustificato.
Si specula sulla voglia di tecnologia di alcuni, disposti a pagare 2000 euro un TV che ne vale molti meno. Ci si accorge che a quel prezzo restano in magazzino e si da la scossa alla concorrenza con sconti fasulli. Oppure credete che vendano davvero sottocosto? Quanto pensate costi ad un distributore un 37"? prima ci guadagnava il doppio ora si accontenta di meno.Sharp Aquos
-
22-05-2007, 13:01 #4781
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 49
tutto ciò che acquisti in elettronica prima o poi è destinato a valere zero ,è un principio ben evidente nei personal computer ,ma vale per tutti i beni elettronici ,per cui lo si sà e non ci si può lamentare se poi quello che acquisti si svaluta velocemente .In realtà i costi dei pannelli lcd sono dovuti soprattutto ai costi di ricerca e alla capacità di resa della fabbrica che produce quel tipo di pannello (in parole povere a quanti pannelli in percentuale gli vengono difettosi su 100 prodotti ).Il costo dei soli materiali di un tv lcd è in realtà inferiore a quello di un tv a tubo catodico
-
22-05-2007, 13:27 #4782
Originariamente scritto da alfiopassa
Io non mi lamento, anzi mi rallegro che i prezzi calino, è un bene per tutti; sto solo constatando che ciò che definisci "velocemente" vale nel caso in esame 20 giorni. Non venitemi a dire che nel mercato dei PC o dell'elettronica in 20 giorni c'è una svalutazione del 35% su prodotti appena introdotti. Ancora più assurdo per i TV HD che solo adesso si iniziano a vendere.
Un PC del 1995 oggi vale zero, ma un PC comprato un mese fa non è costato il doppio dello stesso PC acquistato oggi.
Per i TV il discorso non è connesso alla diffusione dei pannelli o a quale sia il rendimento delle fabbriche di LCD.
Qui si parla di grandi catene che hanno acquistato stock di tv hd e mentre un mese fa vendevano un TV a 1990 euro ora lo danno a 1319.
L'esempio è riferito al 37" full hd di sharp ma vale per tutte le altre marche.
Se poi da domani costa 500 euro sono strafelice, ma consapevole che fino ad oggi c'è stata una evidente speculazione economica. Nulla a che fare con la maggiore disponibilità di tecnologia.Ultima modifica di sharpaquos; 22-05-2007 alle 13:40
Sharp Aquos
-
22-05-2007, 16:32 #4783
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 148
Sostituzione 46 xd1E
Allora, venuti i tecnici della pan******ce di Roma a casa mia. Hanno constatato il fenomeno di banding, fotografato, documentato.
Adesso scriveranno alla Sharp per l'autorizzazione alla sostituzione. La cosa interessante è questa: la sharp conosce bene il problema e propone o la sostituzione o, visto che il modello che arriva potrebbe essere peggiore, un rimborso del 20% delle spese di acquisto
Cioè in pratica: visto che non siamo capaci a fare un televisore decente ti socntiamo il prezzo di quello che hai preso. UN patteggiamento insomma.
Ora, a parte la cortesia del centro di assistenza che si è dimostrato assolutamente rapido ed efficiente, dico, io, ma parliamo dell'8^ generazione di un pannello. Io non mi ricordo ma se le cose stanno così la prima doveva essere fatta a blocchi di lego. Quindi il problema del banding non è stato risolto. DOvremo apsettare la 15^ generazione di pannelli o cambiare marca, cosa che sicuramente farò in futuro.
-
22-05-2007, 16:34 #4784
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da conroe71
-
22-05-2007, 20:20 #4785
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 104
Originariamente scritto da imac20