|
|
Risultati da 1 a 15 di 500
-
14-01-2010, 11:37 #1
[Samsung Serie B6000] Nuovi Firmware e modifiche software
Ciao a tutti,
apro questa sottosezione per integrare la discussione ufficiale del Samsung B6000, dove è emersa la necessità di creare 2 sottosezioni tecniche.
Questa sottosezione ha lo scopo di riassumere le modalità di aggiornamento firmware, le modifiche software e l'utilizzo del service menu per upgradare e/o aggiungere funzionalità al nostro TV.
Insieme a Fragolozzo e Antartide speriamo che questo thread possa aiutare tutti i possessori di questa bellissima TV, quindi non esitiamo a chiedere, a fare domande OK?
Questa discussione è complementare alla discussione generale già esistente [Samsung Serie B6000] TV LCD Full HD:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=146138
In questo thread non saranno consentiti interventi OT!
RoBNeT, Antartide.Ultima modifica di robnet; 24-03-2010 alle 13:03
Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
> Albert Einstein
-
14-01-2010, 11:40 #2
Aggiornamento Firmware
Procedura:
1. guardate nella targhetta grigia posta sul retro del televisore il modello esatto: le lettere finali differiscono tra i vari B6000 quindi se scarichi l'aggiornamento per il modello B6000WV non puoi metterlo sul modello B6000VP.
2. cerca sul sito di download samsung http://www.samsung.com/download/index.aspx?agreement=y
il tuo modello di TV: TV, video & audio-TV - LED: dall'elenco a discesa scorri i vari modelli, e cerca il tuo.
3. Scarica il file e le istruzioni dal tab "firmware" (non ti preoccupare se la lingua è english, nel firmware ci sono tutte le lingue europee, le puoi selezionare dal menù plug and play).
4. copia il file sulla chiavetta USB, doppio click e ti estrae il firmware sulla chiavetta (ti crea una cartella "image").
5. inserisci la chiavetta USB sul TV, ti appare messaggio se vuoi fare l'aggiornamento o vuoi usare come memoria di massa, seleziona aggiornamento, OK.
6. attendi che abbia finito di aggiornare, poi il TV si spegne e riaccende da solo, tu aspetta che si riaccenda.
7. Finito!
AGGIORNAMENTO DEL 24/03/2010:
L'ultimo aggiornamento firmware comporta l'impossibilità di fare downgrade a versione precedente e altre possibilità
via telnet tramite la shell.... quindi....NON AGGIORNATE IL FIRMWARE!!!
La possibilità di abilitare la visione dei file video la potete comunque avere anche con vecchi firmware, vedi 2 post sotto!Ultima modifica di robnet; 24-03-2010 alle 12:58
Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
> Albert Einstein
-
14-01-2010, 13:57 #3
FOTO PCB UE40B6000VP
Per quanti si chiedono se sono presenti il secondo ingresso USB e il connettore LAN Ethernet (presenti sul B7000) la risposta è no, il PCB reca le piste ma i connettori non sono saldati:
Inoltre rispetto al B7000 cambia il quantitativo di RAM:
- B6000, pag. 52 manuale d'uso: DDR2 I/F 400MHZ: 64MB, LOCALBUS 128MB
- B7000, pag. 75 manuale d'uso: DDR2 I/F 400MHZ: 128MB, LOCALBUS 1 GB !!Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
> Albert Einstein
-
14-01-2010, 14:10 #4
Riproduzione Video, PIP, DLNA e Wireless
Il B6000 non supporta queste features, che sono invece presenti sul modello B7000.
Per abilitare la riproduzione dei video via USB e il PIP tra ingressi esterni e sintonizzatore TV occorre agire sul service menu e selezionare come modello TV il B7000.
ATTENZIONE: Agire con cautela sul service menù, impostazioni sbagliate possono causare danni!
Per settare il TV come B7000:
-La TV deve essere spenta
-Premere sul telecomando in ordine INFO-MENU-MUTE-POWER
-Accedere (basta premere OK) ad Options
-Premere OK sulla stringa che indica il modello di TV
-Premere la freccia DESTRA e selezionare B7000
-Premete OK
-Spegnete la TV
Il PIP, mancando il tasto dedicato sul telecomando, è attivabile andando PRIMA su in ingresso esterno e poi premendo il tasto TOOLS -> PIP -> ON. E' poi possibile scegliere il formato, la posizione e il canale dell'immagine secondaria (sinto TV).
Purtroppo allo stato attuale tale modifica non consente di collegare alla rete via wireless con dongle wifi sull'ingresso USB il TV poichè tale adattatore di rete non viene rilevato (anche se nel service menu la voce network support=wireless è presente). Ne consegue che non può essere abilitato lo streaming DLNA per impossibilità a collegarsi a fonti DLNA.
TYPE MODELS:
40B6000VP: nel service menù alla voce type è: 40A1UF0E
37b6000: 37P1UFOE.Ultima modifica di robnet; 11-03-2010 alle 10:17
Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
> Albert Einstein
-
14-01-2010, 16:46 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
SamyGO Firmware Patcher
Allora, ho cominciato un 3d su un forum inglese perchè mi era girata l'idea di utilizzare l'aggiornamento software per avviare programmi linux (visto che per avviare l'installazione del nuovo firmware il televisore non fa altro che avviare un file bash -run.sh.enc- contenente le istruzioni -cifrate- per sostituire i ifiles del vecchio firmware con quelli del nuovo).
Sul forum mi hanno detto che sarebbe anche possibile fare questo ma mi conviene -riporto testualmente-
"Than use SamyGO Firmware Patcher to Modify your firmware (T-CHL5DEUC 2008.0 is compatible). And FLASH your device. This will enable your telnet.
Or you have service port (3.5mm jack for ExLink cable), isn't it? You can access console of your TV.
(This all possible if your device is CI, CI+ B6000 devices are not supported for now..)"
Codice:Features: * Telnet and SSH Access to your TV * Video Aspect Resolution Fix for playing Movies * Support playing videos via mounting NFS,SAMBA and UPNP shares * Support non-Samsung branded WiFi dongles on your TV * Playing USB2.0 Videos on B55x and later series * Support Flashing Hacked Firmware on CI+ devices
-
14-01-2010, 17:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Per i più curiosi e smanettoni per vedere come fa il nostro tv a flashare il firmware scaricate il programma xor-analize (quì trovate i binari per windows ftp://ftp.habets.pp.se/pub/synscan/ ), poi dategli in pasto il file run.sh.enc dal promt dei comandi
Il file è cifrato con uno xor e la chiave è ...mmm non so se posso dirla, diciamo che non hanno molta fantasia ed ogni modello di firmware ha la sua? Comunque girellando su internet si trova =P
-
19-01-2010, 09:51 #7
@ Antartide
leggendo il tuo post precedente: "support non-Samsung branded WiFi dongles". Il problema principale è che sta benedetta dongle non viene
riconosciuta ancorchè compatibile. Cosa pensi si possa fare?
Ciao!Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
> Albert Einstein
-
19-01-2010, 14:42 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 27
Ho bisogno di un chiarimento
Salve a tutti, sono nuovo del Forum e mi ci sono iscritto perchè è una vera miniera d'oro d'informazioni fornite da persone molto competenti, complimenti davvero!
Ho comprato da circa una settimana un UE32B6000VP e in questo topic ho appena letto che x abilitare la riproduzione dei video via USB e il PIP tra ingressi esterni e sintonizzatore TV è necessario impostare il modello come B7000.
Qualcuno può spiegarmi cos'è il PIP tra ingressi esterni e sintonizzatore TV e a cosa serve?
Vorrei anche sapere se il "problema" di riproduzione tramite USB riguarda solo i video o anche gli MP3.
Un'ultima cosa, il firmware del mio TV è .2006, sul link agli aggiornamenti presente in questo topic, è disponibile il .2007: consigliate di aggiornarlo o rischio di perdere qualche funzione con l'aggiornamento?Ultima modifica di Gianluca82; 19-01-2010 alle 15:17
-
19-01-2010, 18:14 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da Gianluca82
divx mkv ecc
gli mp3 li riproduce anche la serie 6
potrei aver qualche delucidazione sui firmware moddati per questa tv al led? fin'ora non ne avevo mai trovati
mi interesserebbe abilitare il PVR se è possibileUltima modifica di mrgip; 19-01-2010 alle 22:05
-
20-01-2010, 09:25 #10
[QUOTE=Gianluca82]Qualcuno può spiegarmi cos'è il PIP tra ingressi esterni e sintonizzatore TV e a cosa serve?
Vorrei anche sapere se il "problema" di riproduzione tramite USB riguarda solo i video o anche gli MP3. CUT
QUOTE]
Ciao
Il PIP (picture in picture) ti consente di avere un 2° riquadro sullo schermo dove viene visualizzato un canale del sintonizzatore TV: tu selezioni un ingresso esterno (esempio HDMI 1 - Sky) e mentre vedi un canale di sky premi tools - PIP - invio, poi PIP ON, e vedi un canale del sinto TV (esempio RAI1) puoi anche scegliere l'audio riprodotto tra le 2 sorgenti. Io lo trovo utile quando seguo qualcosa sui canali del sinto TV e c'e' pubblicità, allora vado sull'ingresso esterno di sky, faccio zapping mantenendo con il PIP la visione contemporanea del canale del sinto TV
Per quanto riguarda l'aggiornamento firmware: puoi fare tranquillamente l'aggiornamento e poi impostare il modello a B7000 con i benefici sopraelencati. La riproduzione audio (quindi MP3) è già abilitata nel B6000 e continua a funzionare anche dopo l'impostazione a B7000.Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
> Albert Einstein
-
20-01-2010, 09:41 #11
Originariamente scritto da mrgip
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=153718
Il problema è che non siamo ancora riusciti a esporre sulla rete il nostro B6000 con dongle wifi, quindi DLNA e SAMBA share non possiamo utilizzarli.
PVR ?Grande Idea! Bè riuscire a registrare, oltre che a riprodurre, i video su HDD esterno sarebbe molto utile. Mettiamoci all'opera per trovare info e pubblichiamole qui!
Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
> Albert Einstein
-
20-01-2010, 11:15 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
ragazzi, complimenti per queste sotto sezioni così trovare gli argomenti relativi a queste e altre tv sarà molto più semplice ed ordinato invece di buttar tutto in un unico calderone
Se posso dare un altro consiglio, se possibile, mettere queste "sottosezioni" all'interno del 3d ufficiale della tv in argomento, in alto.. come si dice... sticcate? importanti? così da lasciare il resto ad argomentazioni generiche
ora manca la stessa cosa per le altre sammy!Ultima modifica di 4ourMor; 20-01-2010 alle 13:05
bomberman's king
TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc
-
20-01-2010, 12:01 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da robnet
http://sourceforge.net/apps/mediawik...nctionality%29
e qui
http://sourceforge.net/apps/phpbb/sa....php?f=5&t=204
sarebbe bello risolvere anche il problema della seconda traccia audio non selezionabile negli mkv, ogni volta che mettono l'italiano come seconda mi tocca levare quella inglese...
-
20-01-2010, 22:39 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 102
Io credo chese veramentte vogliamo fare sul serio dobbiamo procurarci o costruirci un cavetto exlink come è spiegato di seguito
http://sourceforge.net/apps/mediawik...Devices_Too.29
Questo ci permetterà di provare entrando nel cuore del nostro tv ma anche di poter ripristinare tutto anche in caso di flash di firmware andati male.
Io domani mi procuro un cavetto seriale ed uno spinotto stereo, chi è interessato a spremere il nostro tv faccia lo stesso, si aprano le danze!
------------
P.S:
Invito chi ha messo un nuovo firmware o sta per metterlo di notare le differenze -se ne nota- con quello vecchio e di postarle in modo da creare un piccolo, minimo, fin quanto possibile changelog dei firmware.
-----------Ultima modifica di antartide; 21-01-2010 alle 06:49
-
21-01-2010, 08:11 #15
Originariamente scritto da 4ourMor
Ciao e grazie dei complimenti e dell'incoraggiamento
Non è possibile inserire i link come proponi, li abbiamo comunque
fatti mettere dal Moderatore Onslaught sul primo thread del forum principale:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=146138
Così almeno chi parte da lì trova subito queste sottosezioni
Ciao!Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
> Albert Einstein