|
|
Risultati da 1.531 a 1.545 di 1650
Discussione: [Samsung] F71
-
15-10-2007, 10:18 #1531
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 311
Dunque, il problema che aveva il mio tv era l'audio che in alcune frequenze risultava gracchiare, il tecnico mi ha confermato che è un problema del supporto di fissaggio delle casse che tende ad allentarsi facendo quindi vibrare il tutto ed è proprio questo supporto che sto ancora attendendo il qunato ovviemente è stato cambiato ed ora risulta non essere più afflitto dal quel problema, inoltre avevo la porta hdmi che non accettava i 1080p ma solo 1080i.... ancora 2 giorni e scadrà il mese e avrò diritto al tv completamente nuovo e quindi potrò fare la richiesta di passare al modello successivo pagando la differenza....
-
15-10-2007, 11:18 #1532
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Barletta (BA)
- Messaggi
- 301
@ Avenger sempre pronto a tutto
se servono altre prove o foto.....no problem...
solo che le foto sarebbero una mezza schifezza, dato che non ho la digitale....
-
15-10-2007, 19:35 #1533
Originariamente scritto da Avenger
Non avremo in futuro problemi spero con bluray e hddvd?TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
15-10-2007, 20:35 #1534
dunque, bluray e hddvd visualizzano un segnale 1080p a 24 Frames Per Secondo. Il nostro bel F71 (che io ritengo ancora il migliore in giro
) visualizza via component, via vga e via hdmi un segnale sì 1080p ma non a 24fps..
cosa che invece già fa il suo successore (non mi ricordo se è r86 o cosa). Serve quindi un' hdmi 1.3a per "far passare" un 24fps ... il nostro tv ha la 1.2 mi sembra (non mi ricordo con certezza se la 1.2 o 1.1). Ora non so cosa sia l'effetto 3:2 pulldown ma penso si tratti di una forzatura che compie la sorgente per inviare al tv un segnale più "scarso" (non quindi così "veloce" come può essere a 24fps). magari chiederei ad avenger di correggermi a riguardo se sbaglio.
P.s.: Voglio poi effetivamente vedere se la differenza 24fps si nota a occhio umano o solo se la donna bionica se ne accorgerebbe..
Ciao
-
15-10-2007, 21:30 #1535
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 109
Si nota la differenza anche ad occhio,vedrai fastidiosi scatterelli,non tanto in immagini statiche,ma in inquadrature con movimenti lenti della camera.E' l'M86 quello a cui ti riferisci credo.
-
16-10-2007, 08:21 #1536
L'F71 accetta su HDMI, VGA e Component solo segnali con frequenza di 50 o 60 Hz. Gli Hd-Dvd ed i Blu-Ray sono registrati in 24 frame per secondo, per cui occorre un procedimento software che manipola il segnale adattandolo alla frequenza del pannello. Questo procedimento è il 3:2 pulldown e nel caso del nostro televisore, deve essere fatto da una sorgente.
Comunque, anche se l'F71 avesse accettato un segnale 24 frame per secondo e il processo 3:2 lo avesse fatto lui, i leggeri scatti dell'immagine ci sarebbero stati lo stesso. Per eliminarli totalmente occorre un filtro che modifica il refresh del televisore ad un multiplo dei 24 frame per secondo (48 Hz per esempio)
-
16-10-2007, 14:59 #1537
..uau..
Appena potrò vi dirò se nel mio caso vedo difetti di immagine.
ciao ciao!
-
16-10-2007, 18:26 #1538
che casino...
Vabbe', a suo tempo vedremo...
Visto che quando passero' realmente a BR e HDdvd prendero' anche un ampli con le nuove codifiche, quisti normalmente hanno i vari ingressi hdmi 1.3 che upscalano anche il segnale a 1080. Potrebbero adattare i 24fps ai 50hz?TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
16-10-2007, 19:06 #1539
Originariamente scritto da GianluPopSenior
)??
Originariamente scritto da GianluPopSenior
Peraltro il 1080p24 manda un segnale più "lento", ossia a 24 frame per secondo, rispetto al segnale video 1080p50 o 1080p60. Il motivo per cui lo si adotta e che i film sono girati nativamente, a 24fps, per cui si evita di dover accellerare il film del 4% (come tuttora accade per i film pal che vedi in dvd)
Originariamente scritto da GianluPopSenior
Quasi desaparecido... quasi.
-
16-10-2007, 19:09 #1540
@ ciocia: in quel caso il pulldown da 1080p24 a 1080p60 te lo farà il lettore (tipo ps3) non l'ampli
Quasi desaparecido... quasi.
-
16-10-2007, 19:27 #1541
ok, grazie.
Cmq per me passera' ancora parecchio tempo prima di passare al nuovo formato....finche' non usciranno masterizzatori per pc a prezzi decentiTV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
16-10-2007, 20:57 #1542
Ragazzi ma di nuovi firmware non si sa nulla?
LCD Samsung 40C8000 - Samsung LE40F71B - Panasonic 26LXD70F - Sony 26V4500 - BD PlayStation 3 - DVD Recorder Pioneer 545HS - DTT Humax DTT4500 - Audio Kenwood K-821DV - Harman/Kardon HKTS 7BQ - Remote Control Logitech Harmony 1100 - Cable G&bl Luxury
-
17-10-2007, 08:13 #1543
@ aleweiss
Siamo fermi alla versione 1010SVC. Si era parlato anche di una versione 1012, ma nessun possessore di F71 ha mai dichiarato di averla installata, per cui credo che non esista proprio. A onor del vero, il televisore non presenta difetti da correggere con un nuovo firmware, ad eccezzione della cornice di pixel spenti in modalità "Just Scan", ma come dichiarato da Samsung, e come confermato da alcuni forumer (con segnale 1080p da PS3 la mappatura 1:1 è perfetta), il problema dipende dal segnale inviato dalla sorgente e non dal televisore.
Comunque per sapere se ci sono nuovi firmware credo che basti chiamare il numero verde di assistenza Samsung.
-
17-10-2007, 09:22 #1544
Grazie per precisazioni e correzioni Aragorn 29 ..
Ciao
-
18-10-2007, 00:14 #1545
Originariamente scritto da Avenger
LCD Samsung 40C8000 - Samsung LE40F71B - Panasonic 26LXD70F - Sony 26V4500 - BD PlayStation 3 - DVD Recorder Pioneer 545HS - DTT Humax DTT4500 - Audio Kenwood K-821DV - Harman/Kardon HKTS 7BQ - Remote Control Logitech Harmony 1100 - Cable G&bl Luxury