|
|
Risultati da 1.966 a 1.980 di 3116
Discussione: [Philips] 37PF9731
-
19-12-2007, 14:18 #1966
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 17
@ Selidori, non è che voglio acoltare due audio contemporanemente
Visto che tramite il telecomando posso segliere l' immagine oppure l' immagine nell' immagine (per cambiare canale) pensavo che fosse giusto, quando seglievo una o l' altra anche l' audio fosse il corrispondente non che rimanesse solo qullo della principale.
Cmq ho capito che è normale cosi' e amen.
Per la tua tv non ci sono nelle vicinanze Neon per caso ?
Nella mia esperienza di assistenza tecnica mi sono capitati vari problemi dovuti proprio a questo, ti devo dire però di solito con apparecchi economici dove anche i vari ricevitore Ir e relativi amplificatori/filtri lasciavano a desiderare. Normalmente i neon non presentano problemi ma a volte forse perchè possono generare luminosità che può rientrare nella gamma infrarossi credo che disturbino.
Altri telecomandi in giro per la casa non ne hai vero ? Stiamo incolpando il suo telecomando ma se fosse qullo di un altro apparecchio ? Magari con le batterie un pò scariche ?
Se no documenta tutto e rivolgiti alla Philips.
Ciao
-
19-12-2007, 14:42 #1967
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 216
@ selidori
propendo per l'innocenza del filippo (queste strane accensioni se dipendessero dal malfuzionamento del software del televisore si dovrebbero manifestare a qualsiasi ora; invece tu ci riporti che questa magia si manifesta dalle 22 alle 2 di notte).
Se poi non ho capito male, se tu in questo lasso di tempo tieni acceso il tuo filippo non noti niente di anormale.
Non escluderei a questo punto che ci siano interferenze elettromagnetiche o roba simile che vanno ad interessare la sensibilità dell'elettronica del tv. E l'orario mi fa venire il sospetto che un possibile colpevole potrebbe essere qualche impianto antiintrusione che viene attivato nelle vicinanze. Se ho detto una emerita cavolata, non infierire su di me....
Il tuo caso mi intriga assai ma mi accorgo che non sono in grado di aiutarti...
CiaoE' sempre una cosa buona vedere il lato positivo delle cose....e sperare che migliorino
-
20-12-2007, 21:22 #1968
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 8
Collegamento vga
Amici buonasera a tutti.
Avrei un quesito da esporre.
Ho collegato il mio pc portatile tramite cavo vga all'ingresso vga del televisore, purtroppo non riesco a visualizzare contemporaneamente l'immagine su entrambi i monitor effettuando lo switch da tastiera riesco a vedere soltanto su uno dei due.
La stessa prova l'ho ripetuta su un piccolo samsung (quello dei punti carburante per intenderci) e in questo caso si riesce a vedere l'immagine del pc contemporaneamente su entrambi i monitor.
Sbaglio qualcosa, è un difetto ho funziona così. Grazie.
-
20-12-2007, 22:18 #1969
Originariamente scritto da pipino
Solitamente questi hanno 3 visualizzazioni cicliche:
1) solo monitor interno del portatile
2) monitor interno+esterno
3) solo monitor esterno
se ho capito bene con il monitor esterno tu riesci ad ottenere tutti e 3 i modi, (sopratutto il 2 che interessa a te).
Col Philips 37pf9731 (se ho capito bene) riesci ad otterene solo i punti 1, e 3, non il 2. Ma ciclicamente lo passi questo punto?
Osservazione aggiuntiva: il philips ha delle limitate e rigide risoluzioni accettate, se collegato in VGA, tu che risoluzione usi?Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
21-12-2007, 14:55 #1970
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da selidori
dunque il file è proprio .tp quindi mpeg2 1920*1080i..sono tonto, non ho pensato alla riduzione in formato PAL..provo a collegare direttamente il pc allo schermo,ho il cavo DVI-->HDMI
Il filmato su pc funzia bene, quindi deve essere un errore di lettura(il lettore è collegato mediante cavi component)..non capisco perchè, visto che il file viene riconosciuto correttamente nel menù!Ho provato a creare un dvd video, ma nella cartella "video" non mi lascia ficcare il file visto che non è un VOB.Vabè eviterò complicazioni e faccio con il pc!!grazie mille per l'aiuto.Ciao!!
ps:grazie delle foto,appena collego il pc posto delle foto!!
-
21-12-2007, 15:22 #1971
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da alfocard
Non è di certo privo di difetti,certe scene scure non sono così perfette, ma in generale è un bel oggetto!!
Capita anche a te di vedere ogni tanto canali sky di scarsa qualità?per es le partite non sono un gran che secondo me..
Cosa ne pensi/pensate di AUREA?
ciaociao
-
21-12-2007, 15:51 #1972
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 8
Il modello del pc portatile è un vecchio compaq Armada 110, in ogni caso la funzionalità di cui parli al punto 2 è presente in quanto con un altro monitor come dicevo funziona perfettamente. Credo che il discorso relativo alla risoluzione potrebbe essere interessante, anche se c'è da dire che ho fatto le prove usando diverse risoluzioni (es. 1024x768).
-
21-12-2007, 17:27 #1973
allora la partite purtroppo non si vedono bene per colpa del segnale sky che è scarso ,ma in hd è un'altra cosa chi come me che ha hd ti puo' dire che splendore vedere partite è film ok
-
21-12-2007, 18:22 #1974
Originariamente scritto da sigma_critica
1) parli di menù, quindi sembra si parli di dvd video (ovvero: se lo apri sul PC vedi AUDIO_TS (vuota) e VIDEO_TS (con i file VIDEO_TS.IFO, VTS_01_0.IFO (altri due *.BUP) ed una serie di file *.VOB). Quello è il formato del DVD video standard e DEVE ANDARE, non c'e' via di scampo. Con qualsiasi collegamento.
2) però poi dici che tenti di fare un DVD VIDEO ed (ovviamente) se non rispetti la struttura dei DVD VIDEO (ovvero il file di indice VIDEO_TS, il file di avvio VTS_01_0.IFO, i veri e propri video *.VOB (che a sua volta sono un formato MPEG2 ben preciso) e tutti i backup *.BUP) ovviamente non lo puoi fare.
E non basta rinominare un file o crearne di fittizi, i file devono essere quelli e creati con un programma di autoring, anche se di autoring/menù non (sembra) ce ne siano.
Qualsiasi altro disco che crei non rispettando questa rigida struttura DVD VIDEO NON E' UN DVD VIDEO (al limite un DVD ROM) e qualsiasi prova di visione che fai non è affidabile.
Se va è tutta bontà del lettore, se non va è normale. Insomma non è una prova affidabile, non ha senso.
Il fatto che venga riconosciuto dipende tutto dal lettore, se fa effettivamente un'ispezione del file (e quanto approfondito?) o dell'intestazione dell'header dei file o addirittura proprio del tipo di file.
Quasi tutti controllano (per motivi di prestazioni) solo l'estensione: anche il nostro philippo lo fa: se provi a mettergli su una usb un file di word che rinomini *.mp3 vedrai che te lo fa vedere ma poi (ovviamente) non va, come se rinomini un file audio mp3 in *.doc non lo vedi più in elenco anche se potrebbe benissimo riprodurlo (appunto: controlla solo l'estensione, se sbagliata o imprecisa, lui comunque la prende per buona).Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
21-12-2007, 18:28 #1975
Originariamente scritto da pipino
Cioè contando ciclicamente, tu hai tutti e tre i passaggi?,:
1) solo armada come dovrebbe
2) armada (e dovrebbe essere pure philippo ma lo vedi sempre blu di non-segnale)
3) solo esterno philips (quindi in realtà nero su armada e blu di non-segnale sul philips)
cioè hai questo comportamento che sarebbe corretto?
se non l'hai proprio (cioè se non cambia mai niente e magari hai solo un flash sullo schermo del portatile che comunque rivedi sempre dopo ogni tentativo di cambiare fonte) allora è semplice: la scheda del portatile non sente il philippo.
Semplice si come diagnosi, poi vediamo di capire perchè.... ma andiamo per gradi, appunto come si comporta il portatile?
PS: ieri e l'altro ieri philippo era spento. oggi è tornato a riaccendersi su raiuno, chissà quando, chissà perchè...Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
21-12-2007, 21:01 #1976
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 8
Effettivamente hai centrato tutto il procedimento.
Come dici tu durante il punto 2 sul portatile avverto un breve flash e il philippo rimane con lo sfondo blue.
In ogni caso dopo le vacanze ripeterò la prova anche con l'atro pc portatile che tengo in ufficio (Panasonic CF-18). Ti tengo aggiornato.
-
22-12-2007, 01:13 #1977
Originariamente scritto da pipino
Si lo so che ora come ora sul samsung va, ma magari i due si riconoscono per qualcosa che al philips manca e devi invece dirgli tu (il fatto che flashi lo schermo ma scavalca la posizione 2 indica che il portatile non sente nulla di collegato).
Altra prova che puoi fare è di andare su risorse del computer e chiedergli di cercarti nuovo hardware (col philippo attaccato ed acceso sul canale VGA) dovrebbe trovarti il secondo monitor.
EDIT: interssante anche questa cosa: sul sito dicono che le fonti video/dvd non possono essere viste in contemporanea sul monitor esterno e di forzarlo come primario:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...ctID=c01209370
Sempre da questo url si vede che usa una ATI. Attenzione che se non sbaglio le ati vanno attivate sulla seconda porta video, facendo click col destro sul monitor grigio e selezionando ATTIVA. Si, lo so che con samsung va già tutto da solo, ma io 'sto dando solo idee...Ultima modifica di selidori; 22-12-2007 alle 01:24
Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
22-12-2007, 12:33 #1978
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da selidori
Originariamente scritto da selidori
grazie mille per la tua ottima consulenza!!!
-
25-12-2007, 18:47 #1979
Auguri natalizi a tutti.
Il mio philippo mi ha fatto il suo dono: 3 giorni che non si accende da solo...Bloopers- errori nei film (sito amatoriale) - BEV: Citroen ec-4 - TV: LG 55UM7100PLB - Telecomando: Philips TSU3000 e Broadlink RM4mini - NAS/DLNA: QNAP TS431P e PS3 - AMPLI 5.1: 5.1 Audio Gear - DOMOTICA: echo alexa + HA
-
25-12-2007, 21:14 #1980
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 19
consiglio settaggi!
Salve ragazzi, ho da poco acquistato questo gioiellino!Sto scaricando il nuovo firmware, ma avevo bisegno di alcune delucidazioni...Volevo sapere prima di tutto:
C'è o no il modulo WiFi?
e poi volevo sapere se siete in grado di darmi informazioni nella configurazione audio/video per la miglior resa delle immagini, sia in digitale che in analogico....
inoltre volevo sapere anche una cosa, che nn centra molto, sapete dirmi dove poter recuperare le frequenze dei vari segnali delle emittenti televisive?
ultima domnda....questo televisore possiede anche il digitale terrestre?
Fatemi sapere presto...
P.S.Tantissimi auguri a tutti!!!!!!!!Ultima modifica di turborocket; 25-12-2007 alle 23:18