Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 392 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 5869
  1. #331
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    205

    37PF9830+dvp9000s
    Prime impressioni d'uso:
    bisogna 'lavorare' molto sui settaggi (soprattutto del monitor), ma il risultato,
    con DVD di buona qualita', e' superiore alle aspettative: pulito, definito, profondita' di campo, colori naturali, nessun effetto scia, anche nelle scene movimentate
    Ovviamente quando si parla di 'vedere' qualcosa, la soggettivita' la fa da padrona.
    Cmq, il 37 rende MOLTO BENE la parte video (per l'audio passo sempre dall'ampli).

    Non mi piace invece (ma gia' lo sapevo) con il segnale SKY (che al momento invio in CVBS ).

    Dimenticavo di dire che gli ottimi risultati con DVD li ho ottenuti con connessione component e audio in digitale coax (i cavi HDMI e DVI-D mi arrivano a fine settimana....)

    ....ora vado a finire le connessioni con il resto dell'impianto (VCR e cavolate simili..)

    Brava Philips!

  2. #332
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    rawhide ha scritto:
    37PF9830+dvp9000s
    Prime impressioni d'uso:
    bisogna 'lavorare' molto sui settaggi (soprattutto del monitor), ma il risultato,
    con DVD di buona qualita', e' superiore alle aspettative: pulito, definito, profondita' di campo, colori naturali, nessun effetto scia, anche nelle scene movimentate
    Ovviamente quando si parla di 'vedere' qualcosa, la soggettivita' la fa da padrona.
    Cmq, il 37 rende MOLTO BENE la parte video (per l'audio passo sempre dall'ampli).

    Non mi piace invece (ma gia' lo sapevo) con il segnale SKY (che al momento invio in CVBS ).

    Dimenticavo di dire che gli ottimi risultati con DVD li ho ottenuti con connessione component e audio in digitale coax (i cavi HDMI e DVI-D mi arrivano a fine settimana....)

    ....ora vado a finire le connessioni con il resto dell'impianto (VCR e cavolate simili..)

    Brava Philips!
    ok perfetto ma scusa il segnale sky nn puoi farlo entrare in rgb , è sicuramente meglio del cvbs

  3. #333
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    205
    Gialex ha scritto:
    ok perfetto ma scusa il segnale sky nn puoi farlo entrare in rgb , è sicuramente meglio del cvbs
    E' quello che cerco di fare, ma dal mio decoder (e' quello in comodato di SKY, il primo modello della nuova serie) COME SI FA?

    Ho collegato cavi scart completi (21 pin), anche costosetti, ma il Philips mi dice sempre che il segnale e' CVBS

    Help!

    ps Non mi pare che ci siano settaggi sul Philips per decidere quale segnale estrarre da una scart (spero di sbagliarmi...)

  4. #334
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    allora devi entrare nel setup del decoder :
    tasto menu
    4 configurazione del ricevitore
    1 televisore
    ti si apre una videata , scorri le varie impostazioni
    formato immagine
    letterbox
    controllo scart
    arriva ad uscita video e qui sulla dx metti RGB
    salva ed esci
    ecco ora dovresti aver impostato l'uscita in rgb
    cia e fammi sapere ...

  5. #335
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    100
    rega' arrivato anche a me... lo monto solo stasera pero' perche' ieri ero solo e preferisco essere in due... come da manuale...

  6. #336
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    drakpzone ha scritto:
    rega' arrivato anche a me... lo monto solo stasera pero' perche' ieri ero solo e preferisco essere in due... come da manuale...
    Grande ! buon divertimento drakpzone !

  7. #337
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    205
    Gialex ha scritto:
    allora devi entrare nel setup del decoder :
    tasto menu
    4 configurazione del ricevitore
    1 televisore
    ti si apre una videata , scorri le varie impostazioni
    formato immagine
    letterbox
    controllo scart
    arriva ad uscita video e qui sulla dx metti RGB
    salva ed esci
    ecco ora dovresti aver impostato l'uscita in rgb
    cia e fammi sapere ...

    Grazie Gialex.

    Proprio non ci avevo pensato!
    Ora va decisamente meglio anche con Sky!

  8. #338
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    205
    drakpzone ha scritto:
    rega' arrivato anche a me... lo monto solo stasera pero' perche' ieri ero solo e preferisco essere in due... come da manuale...
    Goditelo!


  9. #339
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    rawhide ha scritto:
    Grazie Gialex.

    Proprio non ci avevo pensato!
    Ora va decisamente meglio anche con Sky!
    figurati


  10. #340
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    100
    mi state facendo aumentare la fregola a livelli mai visti... argh...

    stasera cmq collego a:

    dreambox via scart rgb
    dvd player philips via rgb (lx9000r)
    dvd player scrauso via component...

  11. #341
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    33
    UnNamed ha scritto:
    Scusate un attimo, ma io il problema del 1080i/1080p non vedo dove sia:

    Leggendo questo ed altri forum ho capito che:
    -un LCD va sempre in progressivo, qualcunque sia la sorgente.
    -il segnale interlacciato, una volta entrato nell'lcd, viente deinterlacciato dal deinterlacciatore.

    Ora correggetemi se sbaglio, ma se io sbatto dentro al Philips un segnale 1080i, il philips non me lo deve per forza deinterlacciare e visualizzarmelo in 1080p proprio perchè è la tecnologia LCD che è di per se "in progressivo"? Oppure non deinterlaccia un tubo e mi visualizza prime le linee pari e poi quelle dispari? A questo punto il deinterlacciatore che ce l'hanno messo a fare se non fa il suo lavoro? Bah, mi sembra strano.

    Da quello che ho capito quindi, la discriminante sarebbe come il segnale sorgente viene deinterlacciato da il deinterlacciatore (sempre se il deinterlacciatore interviene, ma mi sembra strano che se ne stia con le mani in mano).

    Ma a questo punto mi chiedo: tra un segnale che da 1080i viene deinterlacciato a 1080p e un segnale 1080p puro, davvero noteremmo la differenza? Allora è solo un problema di non poter attaccare il PC alla TV, perchè dubito che lettori di DVD ad alta definizione o console di nuova generazione escano in 1080p.

  12. #342
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    UnNamed ha scritto:

    mi trovi sostanzialmente d'accordo , certo mi piacerebbe fare qualche test :o

  13. #343
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    100
    @unnamed... il pc o il mediacenter... e il mediacenter magari non era male... boh... vedremo...

  14. #344
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144

    arf arf-1a parte

    eccomi qui fresco di registrazione e reduce della lettura di 23pagg consecutive, quindi vorrei chiedervi di essere indulgenti nei miei confronti se dovessi scrivere delle fesserie.

    Come prima cosa proporrei di intervenire a casa di Gialex con cassone di birra alla Barney (Simpson) per vedere sto 37"fullHD che mi interessa moltissimo ...ovviamente scherzo non è mia abitudine invitarmi a casa delle persone però se sei d'accordo Già io sfilerei una fibra ottica dai tombini di fastweb e te la passerei dalla finestra, tu me la punti sul tv e mi potresti far vedere di cosa è capace sto tv

    ora però vorrei esporvi qualche dubbio:

    in un tv lcd a quanto pare ci sono 2 dispositivi che servono a manipolare il segnale e sono lo scaler e il deinterlacciatore. da quello che posso intuire dato per assunto che gli lcd funzionino solo in progressive dovremmo trovarci di fronte a 2 casi...
    1) il formato video è lo stesso dello schermo (1:1) ma interlacciato e lo scaler si fa i stracavolacci suoi (almeno spero) e interviene solamente il deinterlacciatore. ovviamente mettendo insieme le 2 serie di righe il deinterlacciatore interviene manipolando il segnale per verificare che non risulti per il posizionamento relativo dei difetti nell'immagine.
    2) il formato del video è minore dello schermo e tralasciando il deinterlacciatore avremo a che fare con lo scaler che ridimensiona l'immagine. ora a parer mio il downscaling sarà sempre migliore rispetto ad un upscaling e chiedo coneferma a qualche esperto di questa mia convinzione. per il resto il fatto che la risoluzione di arrivo sia un multiplo intero di quella di partenza potrebbe portare dei benifici di linearità ma anche qui non essendo esperto mi rimetto ai guru dell'argomento, mentre se il ridemensionamento è frazionario (tipo 768<->720) probabilmente più è piccola la differenza meno danni dovrebbe fare lo scaler; se poi riesce a fare danno per ridimensionare di pochi pixel l'immagine proporrei l'autore dell'algoritmo o dell'hw alla pubblica gogna almeno fino a quando noi povero amanti della tecnologia non disporremo di tv a 1080p e di segnali 1080p in ingresso.

    ora credo che a prescindere dalle varie opzioni tipo pixel plus o dni per migliorare l'immagine si potrebbe dare cmq una valutavione del tv conoscendo le caratteristiche tecniche degli scaler e deinterlacciatori.

  15. #345
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144

    arf arf-2a parte


    per quanto riguarda la disponibilità di segnali 1080p da quello che ho sentito dovrebbere essere supportata dai lettori dvd e inoltre viene data come specifica della ps3, certo forse i tempi non sono ancora maturi ma non vedo il 1080p molto lontano a meno di un gran ripensamento dei produttori che ci lascerebbe tutti con un palmo di naso...inoltre avendo ormai a disposizione degli schermi 1080p pretenderei che sul tv fosse montato un deinterlacciatore della miseria altrimenti che senso hanno questi schermi? a maggior ragione per il fatto che molti subdorano che le trasmissioni saranno al + a 1080i e che come qualcuno faceva notare dientro nella discussione la differenza tra il contenuto informativo di una 720p e una 1080i non è gran cosa 11% anche se non affatto trascurabile, fosse stato il 3-4% pure pure, comunque lo scarto dell'11% non compenserebbe il gap di un segnale interlacciato se non debitamente arricchito da un deinterlacciatore coi contro-amenicoli(ovviamente il deinterlacciatore non fa miracoli per quanto riguarda il contenuto informativo, quindi non contestatemi il termine "arrichito", volevo dire che con un buon algoritmo la creazione di un segnale 1080i->p potrebbe essere vicina a quella di un nativo 1080p così da staccare la 720p); infatti nondimentichiamoci che la 720p deve essere scalata sulla quasi totalità dei tv in commercio che sono 768 cosa che non gioca a suo favore come il deinterlacciamento non va a favore della 1080i.

    insomma dove si trovano info su sti interlacciatori? io scalpito dalla voglia di prendere un piatto, è quasi un anno che gli sto dietro ma o spendo un botto e non sono sicuro di ottenere quello che volgio o per andare al risparmio in attesa di tempi migliori ed ottenere un risultato di poco superiore al trinitron crt che ho spendo cmq 2 milioni del vecchio conio!(e considerato che sono uno studente che vorrebbe autofinanziare il progetto nome in codice 'schermo piatto mi ci fiacco' in tutte e 2 le situazioni non vedo un grosso guadagno)

    ho mandato una mail anche io alla philips ieri quando ho visto il televisore sul loro sito per avere notizie riguardo il segnale 1080p in ingresso diretto se ho novità ovviamente sarete i primi a saperlo.

    insomma anche io non so più che fare, prendere un 32 da 768p e visualizzare sia la 720p che la 1080i ritoccate o prendere un 1080p dove con un buon deinterlacciatore posso avere qualcosa di simile ad un 1080p reale? io sto uscendo pazzo secondo me se si fosse sicuri che il 37"philips digerisca il 1080p in ingresso e fossimo sicuri della qualità del deinterlacciatore non ci sarebbe da pensarci su 2 volte avremmo finalemente sotto le grinfie smanettone uno schermo 1080p, traguardo che mi sono riproposto non appeno sentito della ps3(cosa assurda perché della console non mi frega una cippa ).

    sono veramente dispiaciuto della prolissità del mio post ma avevo 23pagg di arretrati

    se qualcuno poi sa darmi qualche link che tratta 1)htpc 2)htcp e 3)la teoria delle varie uscite video dei tv mi farebbe cosa graditissima

    grazie a tutti e non linciatemi per le fesserie che sicuramente ho scritto


Pagina 23 di 392 PrimaPrima ... 131920212223242526273373123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •