Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 132 di 392 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142182232 ... UltimaUltima
Risultati da 1.966 a 1.980 di 5869
  1. #1966
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    comprato da videodigit ... eheheh una serie di circostanze fortunate ...

  2. #1967
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    42PF9830 : € 4265 + IVA --> € 3635 + IVA

    Scusate ma prima il listino mica era 5.999,99 ?

  3. #1968
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    42PF9830 : € 4265 + IVA --> € 3635 + IVA

    Scusate ma prima il listino mica era 5.999,99 ?
    4.999,00
    www.patriot-x.it
    Tv Philips 42PFL9632D/10 Sinto A/V Onkyo TX-SR 875E Diffusori KEF 3005 Video BluRay Sony PS3 Decoder SatellitareMY SKY HD Pace TDS865NS Consolle Microsoft Xbox 360 ELITE + Kinect - Sony PS3 Remote Control Logitech HARMONY 525 CaviG&BL - Monster Apple TV2

  4. #1969
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sei sicurissimo al 100% ???? Io ero e sono straconvinto 5.999,99 avevo telefonato anche a Philips Italia il 20 dicembre e mi davano questo prezzo. La cosa mi incuriosisce molto davvero.

  5. #1970
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Philips ha annunciato l'arrivo entro fine settembre della nuova linea di TV LCD HDTV serie Cineos, con risoluzione del display "True HD" pari a 1920x1080.

    Di comune accordo con il caro Emidio Frattaroli, ho aperto questo thread "ufficiale", che potrà essere utilizzato da tutti Voi come punto di riferimento per informazioni tecniche, domande, opinioni, test, etc. - Credits vanno anche a Goku, che per primo aveva segnalato questi interessanti LCD .


    NOTA: nella parte finale di questo post, ho aggiunto la sezione "domande interessanti", che cercherò di tenere aggiornata nel limite della massima lunghezza consentita di un messaggio (appena scoperta, in quanto praticamente esaurita.. grunt!).


    Passiamo adesso a questi nuovi TV LCD full-HD. La gamma Philips Cineos HD Ready, sarà inizialmente composta da tre modelli:

    32PF9830 - 32" - Prezzo annunciato: 3.499 euro
    37PF9830 - 37" - Prezzo annunciato: 3.999 euro
    42PF9830 - 42" - Prezzo annunciato: 4.999 euro

    Tutti i modelli dovrebbero avere le stesse caratteristiche tecniche. Si noti che nella dotazione di serie compresa nel prezzo, è prevista la base motorizzata e la staffa di montaggio a muro. Sono inoltre presenti due interfacce digitali: 1 DVI + 1 HDMI .

    Il comunicato stampa di Philips (interessante), lo trovate QUA
    Per intanto, di seguito vi riporto le caratteristiche tecniche del modello 42":


    Philips 42PF9830 - 42" Pixel Plus 2 HD - Ambilight 2
    ----------------------------------------------------------------------------



    • LCD True HD display, 1920x1080p
    • HD ready for the highest quality display of HDTV signals
    • Pixel Plus 2 HD improves details in standard TV and HDTV
    • 2-channel active Ambilight enhances the viewing experience
    • 2 integrated NXT Monolith speakers with amazing performance
    • Matching design stand with motorized swivel included
    • Access your photos, music and movies via PC-link
    • Wireless prepared for connection to your PC
    • USB and Memory-Card slot for instantly playing multimedia
    • Most modern and highest quality HDMI and DVI-I connectivity

    Product highlights
    LCD True HD display 1920x1080p
    This display has a resolution that is referred to as True HD. With state-of-the-art LCD screen technology it has the full high-definition widescreen resolution of 1920 x 1080p. This is the highest resolution that HD broadcast can transmit. It allows the best possible picture quality from any format of HD input signal. It produces brilliant flicker-free progressive scan pictures with optimum brightness and superb colors. This vibrant and sharp image will provide you with an enhanced viewing experience.

    HD Ready
    Enjoy the exceptional picture quality of a true High Definition TV signal and be fully prepared for HD sources like HDTV broadcast, Blu-ray DVD or HDVD. HD ready is a protected label that offers picture quality beyond that of progressive scan. It conforms to strict standards laid out by EICTA to offer a HD screen that displays the benefits of resolution and picture quality of a High Definition TV signal. It has a universal connection for both analog YPbPr and uncompressed Digital connection of DVI or HDMI, supporting HDCP. It can display 720p, and 1080i signals at 50 and 60Hz.

    Pixel Plus 2 HD
    Pixel Plus 2 HD offers the unique combination of ultimate sharpness, natural detail, increased depth, vivid colors and smooth and natural motion from standard TV, High Definition signals and multimedia sources. Each pixel of the incoming picture is enhanced to better match the surrounding pixels, resulting in a more natural picture. Artefacts in compressed multimedia content are detected and reduced, ensuring that the picture is clean and razor sharp. Digital noise reduction ensures that the picture is perfectly smooth yet razor sharp.

    Ambilight 2
    Ambilight makes an impressive contribution to the overall viewing experience by producing ambient light to complement the colors and light intensity of the onscreen image. It adds a new dimension to the viewing experience, completely immersing you into the content you are watching. It creates ambiance, stimulates more relaxed viewing, and improves perceived picture detail, contrast and color. Ambilight automatically and independently adapts its colors according to the changing content on the screen.

    Flat NXT Monolith Speakers
    The ground-breaking NXT surface sound principle has been further developed into the monolith speaker technology. It actually uses the outer surface of the TV cabinet as the speaker membrane. The speakers are now virtually invisible, bringing a stunning design, and a pure and direct sound radiation.

    Technical specifications

    Picture/Display
    • Aspect ratio: 16:9
    • Brightness: 550 cd/m²
    • Dynamic Screen Contrast ratio: 1400:1
    • Diagonal screen size: 42 in / 107 cm
    • Display screen type: LCD WXGA Active Matrix

    TFT
    • Picture enhancement: Progressive Scan, 3D Combfilter, Active Control + Light sensor, Digital Natural Motion, Jagged Line Suppression, Movie Plus, Widescreen Plus, Pixel Plus 2 HD, Dimming Backlight
    • Screen enhancements: Anti-Reflection coated screen
    • Viewing angle (H / V): 176 / 176 degree
    • Panel resolution: 1920x1080p
    • Response time: 8 ms

    Ambilight
    • Ambilight Features: Ambilight 2, Auto adaptive to video content, 2 Channel Left/Right control
    • Color Settings: Full Multi Colour
    • Dimming Function: Manual and via Light Sensor
    • Preset modes: 2 Preset & 1 Personal color, 4 Active Adaptive modes

    Supported Display Resolution
    • Computer formats
    640 x 480 60Hz
    800 x 600 60Hz
    1024 x 768 60Hz
    1366 x 768 60Hz

    • Video Formats
    640 x 480i 1Fh
    640 x 480p 2Fh
    720 x 576i 1Fh
    720 x 576p 2Fh
    1280 x 720p 3Fh
    1920 x 1080i 2Fh
    1920 x 1152i 50Hz - 2Fh

    Sound
    • Sound Enhancement: Auto Volume Leveller, Digital Signal Processing, Dynamic Bass Enhancement, Graphic Equaliser, Smart Sound
    • Sound System: Virtual Dolby Digital
    • Output power (RMS): 3x15W

    Loudspeakers
    • Built-in speakers: 5
    • Loudspeaker types: Flat NXT Monolith Speakers, Integrated subwoofer

    Convenience
    • Ease of Installation: Auto Programme Naming, Automatic Channel Install(ACI), Automatic Tuning System (ATS), Autostore, PLL Digital Tuning, Plug & Play
    • Ease of Use: On Screen Display, Program List, Smart Picture Control, Smart Sound Control
    • Remote control type: RC4310
    • Teletext: 1200 page Hypertext
    • Teletext enhancements: Habit Watch, Program information Line
    • Picture in Picture: Full dual screen (2 tuners), Mozaic, Text dual screen
    • Remote Control: Amp, DVD, DVD-R, Sat, Universal and Learnable, VCR
    • Screen Format Adjustments: 6 Widescreen Modes, Auto Format, Subtitle and Heading Shift, Movie expand 14:9, Movie expand 16:9, Widescreen, 4:3, Super Zoom, Subtitle Zoom
    • Clock: Smart Clock
    • Child Protection: Child Lock+Parental Control
    • Connection Enhancement: Easy link Multimedia Applications
    • Digital Content Management: Digital Media Reader
    • Memory Card Types: Compact Flash, Compact Flash type II, Memory Stick, Microdrive, MMC, Secure Digital, Smart Media
    • Multimedia connections: Ethernet-UTP5, UPnP, USB 2.0 memory class device, WiFi (opt. Ethernet-bridge)
    • Playback Formats: DivX 5, JPEG Still pictures, MP3, MPEG1, MPEG2, MPEG4, Slideshow files (.alb), XviD

    Tuner/Reception/Transmission
    • Tuner bands: Hyperband, S-Channel, UHF, VHF
    • TV system: PAL, SECAM
    • Video Playback: NTSC, PAL, SECAM
    • Aerial Input: 75 Ohm coaxial (IEC75)

    Connectivity
    • Ext 1 Scart: Audio L/R, CVBS In/Out, RGB
    • Ext 2 Scart: Audio L/R, CVBS In/Out, RGB, Y/C
    • Ext 3 Scart: Audio L/R, CVBS in, CVBS In/Out
    • Ext 4: S/PDIF digital coaxial, YPbPr
    • Ext 5: DVI with HDCP, YPbPr
    • Ext 6: HDMI
    • Ext 7: Ethernet RJ45
    • Other connections: Analog audio Left/Right out, SP-DIF in (coaxial), SP-DIF out (coaxial)
    • Front / Side connections: 2x USB 2.0, Audio left/right in, CVBS in, Headphone out, Multi-slot memory card reader, S-video in

    Power
    • Power Consumption: 154 W
    • Standby power consumption: <2W
    • Mains power: AC 220 - 240 V +/- 10%
    • Ambient temperature: +5 -/+ 40 C

    Dimensions
    • Product dimensions (WxDxH): 1238 x 755 x 96mm
    • Product weight: 35 kg
    • Carton dimensions (WxDxH): 1300 x 930 x 325mm
    • Weight incl. Packaging: 47 kg
    • Color cabinet: Pearl - White Silver (11092)

    Accessories
    • Included Accessories: DVI-VGA adapter, Motorised RC swivel stand, Wall mounting bracket
    • Optional accessories: 5 in one connection cable, Floor stand


    NB. Philips ha annunciato anche l'arrivo di un nuovo Ricevitore Satellitare digitale HDTV. Trattasi del modello DSR9005, HD Ready, interfaccia HDMI (incluso adattatore DVI), MPEG-2 (700x576i), MPEG-4 part 10 (1920x1080i), etc, etc.

    Stando al comunicato stampa di Philips, il DSR9005 sarà disponibile nel mese di novembre, al prezzo annunciato di 399 euro.

    ==================================================
    Domande interessanti


    1. L'aggiornamento del firmware potrà essere eseguito dall'utente?

    Risposta (26/8/2005 - happymau): confermato - sul manuale d'uso è riportato che il firmware del TV potrà essere aggiornato dall'utente tramite porta USB. E' inoltre indicata la procedura da eseguire.

    2. Come mai il display supporta una risoluzione di 1920x1080p (progressive), mentre la massima modalità video supportata è 1080i (1920x1080 - interlacciata)? Sarà disponibile in futuro la modalità 1080p, tramite aggiornamento firmware del TV?

    Risposta (8/11/2005 - happymau): si direbbe che, come nel caso degli altri TV full-HD attualmente presenti sul mercato, i produttori si siano preoccupati di adeguarsi ai due standard HD attualmente regolamentati (720p - 1080i). L'indicazione "progressive" abbinata alla risoluzione del pannello, potrebbe essere solamente una precisazione (un po' inutile) sulla modalità di funzionamento del pannello (NB. su tutti i display digitali, le immagini vengono comunque visualizzate in "progressive"). E' auspicabile che in futuro, per un adeguamento ad un eventuale standard video 1080p, sia possibile ottenere un aggiornamento firmware da Philips.

    3. Come mai non è possibile mappare il display alla sua massima risoluzione, in modalità PC?

    Risposta (8/11/2005 - happymau): Philips dichiara che in modalità PC la massima risoluzione utilizzabile è 1366x768. Si ipotizzano due ipotesi: una limitazione hardware (utilizzo di hardware già implementato in TV half-HD, con risoluzione nativa 1366x768), oppure una limitazione firmware (manca la parte che dovrebbe gestire la massima risoluzione del display). I primi test eseguiti da alcuni utenti (1920x1080 a 50/60 Hz), al momento non hanno dato esito positivo.

    4. E' possibile disabilitare Pixel Plus 2 HD?

    Risposta: (8/11/2005 - rawhide / gialex): SI: nei settings si puo' scegliere PixelPlus, MoviePlus o spento. E' inoltre disponibile la modalità DEMO.

    ecco
    www.patriot-x.it
    Tv Philips 42PFL9632D/10 Sinto A/V Onkyo TX-SR 875E Diffusori KEF 3005 Video BluRay Sony PS3 Decoder SatellitareMY SKY HD Pace TDS865NS Consolle Microsoft Xbox 360 ELITE + Kinect - Sony PS3 Remote Control Logitech HARMONY 525 CaviG&BL - Monster Apple TV2

  6. #1971
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì ma quello era il prezzo annunciato, dico davvero, ti posso garantire che al tempo (20 dicembre 2005 giorno piu/giorno meno) telefonai al call center Philips e mi era stato riconfermato 5.999,99 ricordo anche la centralinista rideva e diceva: vabbè 6.ooo,oo dai.

    Io l'ho ordinato al mio negoziante di fiducia (42" 9830) e non ho neanche chiesto il prezzo, tanto so che qualsiasi cosa voglio il ricarico che mette è poco ed è affidabilissimo.

  7. #1972
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sono in azienda, ho controllato la stampa che avevo fatto sul 9830, e riconfermo che il prezzo comunicato da Philips ed un paio di negozi (di listino) era a metà dicembre circa di 5.999,99.
    Qualcuno può controllare per cortesia?
    Ora come ora a quanto dovrebbe essere venduto il 42" 9830 conludendo?

    Grazie.

  8. #1973
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    109

    confronto tra grandi lcd

    Oggi sono stato al mediaworld; c’erano una serie di lcd 32” 37”
    e 42” sony, thomson, samsung ecc esposti uno affianco all’altro e c’erano diverse persone a vederli; ho notato come tra 15 circa
    lcd esposti, l’attenzione di queste 5-6 persone era tutta su un lcd 37”; lo
    guardo anche io e come loro rimango inebetito: “sharp aquos lc 37ga7e"
    E’ la cosa più sconvolgente ( in termini di tv naturalmente) che mi sia capitato di vedere…8-9 spanne sopra i sony samsung ecc esposti affianco della stessa categoria (720P); la cosa che
    balzava all’occhio e che mi lasciava basito era la inenarrabile fluidità delle
    immagini (il film che girava era “driven”); sembrava che gli altri lcd
    facessero vedere il film come solitamente viene distribuito mentre questo
    sembrava che mostrasse le immagini del film ma prese dalla telecamera del
    regista: assolutamente sconvolgente, indescrivibile. Per non parlare dei
    colori e della qualità in generale.
    Il tipo del mediaworld mi ha detto che difficilmente una simile fluidità si
    può raggiungere su tv più grosse del 37” e poi alla mia domanda ( se esiste uno sharp o un altro lcd o plasma che sia che ha le stesse peculiarità
    incredibili di quel sharp, ma full hd) lui ha risposto che l’unico è il
    philips 37pf9830.
    Ecco perchè sono arrivato su questo forum:
    1) per chi ha il philips pf 9830 e ha visto lo sharp in azione (e sa quindi cosa è in grado di fare) può confermarmi che è capace di fornire immagini altrattanto fluide e realistiche
    2) è vero che dimensioni maggiori (dal 40" in su) penalizza la fluidità e la qualità in generale; in pratica tra il pf9830 37" ed il 42" chi esce vincitore???

  9. #1974
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Evidentemente ho giudicato migliore il 37 di Philips ... Questo Sharp è un ottimo lcd ma ha un pannello con caratteristiche un pò inferiori al PF9830 ...
    per il 2° punto nn è propriamente così , vero che le dimensioni ridotte possano donare in apparenza un'immagine più nitida e definita ...

  10. #1975
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da aranbengio
    “sharp aquos lc 37ga7e"
    Sicuro ke il modello non sia il 37GD7E?***' non vedo sul sito Sharp quel modello,forse hai confuso la A con la D.
    CIAO

  11. #1976
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618

    E ora accendiamo un cero alla Madonna di Lourdes!!

    Ragazzi, ieri ho fatto il bonifico per l'acquisto del 37pf9830. Ordinato su Multidiscount.com come fedeperu ora attendo solo con impazienza la chiamata a casa da parte del corriere. Vedremo se poi darò anch'io un feedback negativo al sito oppure no. Dite una preghierina per me prima di andare a nanna.
    Ciao ragazzi!!

  12. #1977
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    Sondaggio a risposta libera:
    "Cosa vorrei nei prossimi firmware"

    Visto che anche se Natale è alle spalle non abbiamo chiesto nulla a mamma Philips , cosa vorreste venisse aggiornato/sistemato nel prossimo firmware?
    Magari poi le segnalazioni potrebbero essere inviate, chissà se qualche santo le legge.

    Inizio io:

    1) Una modalità Movie Plus degna di questo nome. Ovvero senza le famose accelerazioni da Pixel plus come dovrebbe essere, visto che per ora le due modalità sono indistinguibili.
    Vedere un film senza Movie plus dispiace, perchè l'algoritmo lavora bene, ma le pseudo accelerazioni in stile 30fps tolgono molto fascino ai film.

    2)Effetto Munch (vedi post precedenti a riguardo)
    --

    Avvolgi le tue intenzioni
    in aghi di pino.
    Yamamoto Tsunetomo

  13. #1978
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    Inizio un sondaggio a risposta libera:
    "Cosa vorrei nei prossimi firmware"

    Visto che anche se Natale è alle spalle non abbiamo chiesto nulla a mamma Philips , cosa vorreste venisse aggiornato/sistemato nel prossimo firmware?
    Magari poi le segnalazioni potrebbero essere inviate, chissà se qualche santo le legge.

    Inizio io:

    1) Una modalità Movie Plus degna di questo nome. Ovvero senza le famose accelerazioni da Pixel plus come dovrebbe essere, visto che per ora le due modalità sono indistinguibili.
    Vedere un film senza Movie plus dispiace, perchè l'algoritmo lavora bene, ma le pseudo accelerazioni in stile 30fps tolgono molto fascino ai film.

    2)Effetto Munch (vedi post precedenti a riguardo)
    --

    Avvolgi le tue intenzioni
    in aghi di pino.
    Yamamoto Tsunetomo

  14. #1979
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bagheria
    Messaggi
    308

    consigli

    X HAPPY.....gentilmente dall'alto della tua esperienza mi consigli un buon lettore dvd. ma stu oppo dove si trova? sto prendendo 2 tv sony uno e' lcd serie v 40 pollici e l'altro e' il retroproiettore sempre sony. volevo prendere l'hitachi 72900 ma il mio fornitore di fiducia non riesce a trovarlo ad un prezzo decente ed un amico me lo ha sconsigliato. Ciao buona giornata. il 9830 che e' tanto esaltato anche da Te e' cosi piu' performante di un lcd sony?

  15. #1980
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    56

    help settaggi


    Scusate l'intromissione,
    sono nuovo del forum ma ho appena acquistato il suddetto 32" 9830 (sinceramente sono anche parecchio soddisfatto) e vorrei chiedervi il miglior collegamento secondo voi con un dvd recorder panasonic dmr es10.In realtà ho provato con i cavi component ma il risultato non è un granche (si vede meglio con la scart), inoltre dove potrei trovare dei settaggi per il tv ? (non sono un grande esperto e rischio di perdermi nel menu del tv)
    Sperando di poter contribuire in futuro e ringraziandovi
    saluti


Pagina 132 di 392 PrimaPrima ... 3282122128129130131132133134135136142182232 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •