|
|
Risultati da 6.946 a 6.960 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
19-02-2009, 20:09 #6946
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 449
io ho il 9803 e devo dire che e' straordinario in hd. va a scattini si ma come tutti senza l'hd natural motion attivo ma e' normale.nel forum inglese si parla male perche' dicono che questi tv non andavano bene per il loro paese non so perche',si capisce poco ma ti posso garantire che e' uno spettacolo nero che piu' nero non si puo' e dettaglio incredibile
-
19-02-2009, 20:19 #6947
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Originariamente scritto da ggr
Purtroppo noi siamo praticamente tutti affetti da sbalzi di tinta e si fa qual che si puòCmq lo si vede subito perchè se entri nel menù la barra bianca in alto nel giro di 3 secondi si scurisce leggermente e da bianco va verso il celeste.
-
20-02-2009, 01:29 #6948
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 14
il problema della perdita di dettagli sulle zone scure è attribuibile esclusivamente ai valori su 0 di r-bl e g-bl, non c'entra niente il sensore luce (in fondo è quasi come tenerlo spento e mettere il contrasto a 70). E basta tenerli a 4 per avere un buon compromesso (g-bl anche a 3)
-
20-02-2009, 06:05 #6949
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Magnagatti
- Messaggi
- 106
settings
si pensava fossimo arrivati alla frutta con i settings di masterpj ed invece...penso proprio che dall' insieme delle vostre impostazioni ne verranno fuori ancora delle belle...
Bravi tutti!
ciaoVideo: Oled LG 48C14 Sound: Soundbar Yamaha YSP 4100
-
20-02-2009, 07:06 #6950
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da tvaddicted
: se già hai alcune zone a video compromesse dal nero troppo intenso...il sensore luce acceso non farà altro che accentuare ancora di più questa perdita di dettaglio...
Le mie prove ,lo ripeto,le ho fatte con circa 200 tra blu ray e vdg
Approfitto per rettificare il mio setting che ho postato in precedenza ,visto che mi ero dimenticato di aggiornalo
Avevo cambiato questi 2 valori solo per sorgente ps3 :
contrasto 81
luminosità : ora è a 54
Altri screen ( ps3 )
http://img389.imageshack.us/img389/6096/dsc00066lz2.jpg
http://img386.imageshack.us/img386/6494/dsc00072fv3.jpg
http://img392.imageshack.us/img392/241/dsc00075xt2.jpg
http://img293.imageshack.us/img293/4296/dscf2429nc9.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/4599/dscf2432es2.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/1777/dscf2464dq8.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/63/dscf2463hc1.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/6756/dscf2465kq3.jpg
-
20-02-2009, 10:47 #6951
R-BL E G-BL, lavorano su valori di liminosità da 10 a 40 ire. dopo lavorano gli altri controlli. quindi, è chiara la loro influenza sulle zone scure dell'immagine.
quanto al sensore di luce, per vedere cosa fà è semplice. per chi lo ha attivato: usa la funzione demo, guarda i valori dei parametri imagine. e se li scrive, mettiamo contrasto 70 luminosità 50 colore 50 nitidezza 5.
ho menzionato solo questi parametri, perchè sono gli unici su cui lavora il sensore di luce. questi sono i valori che davvero uno sta guardando, indipendentemente da quanto sono impostati nei loro rispettivi menù.
ora, se si disattiva il sensore, e nei menù si mettono i valori precedentemente letti nella funzione demo, il tv si vedrà esattamente come prima, anche con il sensore luce disattivato. questo per quanto riguarda il mio tv, tra l'altro, almeno nel mio caso, purtroppo il sensore luce, non ha alcun effetto sulla luminosità delle lampade, siete davvero certi che sui vostri abbassi la luminosità di quest'ultime?
ggr
-
20-02-2009, 12:06 #6952
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Ne sono certo, direi che quasi ci mette un limitatore.
Infatti a sensore spento il nero cala di profondità a partire da valori 68/70, mentre da acceso fino a 94 non perde un briciolo, dal 95 inizia a calare.
@multipiattaformax:
potresti mettere in firma un link al tuo setting come ho fatto io? Vorrei riprovare i tuoi settaggi con i nuovi valori di PS3.
Scusa se te lo chiedo ma per fare prove dovrei star qui a cercare i post, almeno son sicuro di metterli come i tuoi per filo e per segno
-
20-02-2009, 12:23 #6953
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Magnagatti
- Messaggi
- 106
settings
uau...che menti!
anche ggr sarebbe bello potessi mettere in firma tutti i settings del tuo philips magari per tv e per ps3 che sono quelli che ci interessano cosi' anche noi poveri mortali possiamo valutare il tutto e darvene d' acconto
...anche multipiattaformax se puoi
ciaoVideo: Oled LG 48C14 Sound: Soundbar Yamaha YSP 4100
-
20-02-2009, 17:01 #6954
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 14
sì le abbassa a condizione che questo sia ben schermato. altrimenti varia a seconda della luminosità diffusa (è sufficiente quella del pannallo stesso e dell'ambilight a far variare il dimming)
-
20-02-2009, 17:42 #6955
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 10
Voglio rispondere a 'Cassonetto' il problema del '9803' non è solo un problema dei tv inglesi loro parlano come se fosse un altra tv della Philips mal progettata per la mancanza del televisore a funzionare 1:1 con 24 hz, funziona con 2:2 pulldown a 48 hz con HDNM inserito e con HDNM disenserito 3:2 pulldown dunque problemi di scatti e bisogna usare il televisore sempre con HDNM inserito, il televisore non riesce a riconoscere segnali di 24 hz che mi sembra capire per problemi della lentezza del retroilluminazione a LED. Scusa i miei termini usati ma non sono un tecnico. Dicono che se la Philips riuscisse ad eliminare questi difetti sicuramente fosse una delle migliore tv attuale. Io non riesco a capire come si fa a mettere prodotti sul mercato con tanta di nuova tecnologia e poi c'è sempre qualcosa che non va.
Video: Philips 47PFL9632 (Fw.21), Amplificatore: Marantz SR5200, Diffusori: Energy Take 5+1, Decoder Sat: Skybox Samsung Dolby Digital, Skybox Philips, Lettori: DVD: Toshiba SD350E, Portatile: Toshiba Satellite P200-1J8 17.1'' WXGA+ Intel Core 2 Duo T7500 2,2 Ghz 400Gb HD DVD-ROM ATI HD 2600 512mb dedicata uscita HDMI 2048 x 1536 100 hz S/PDIF Out Ottico, Lettore Multimediale: Kaiboer K200 HD1080P Hard Disk Interno 1 Tb Wi-Fi USB Adapter TP-Link 300 Mbps, Cablaggi: Cavi HDMI Lindy 1.3b, Cavi HDMI Kaiboer 1.3b, Cavi Audio Digitale Ottico Lindy, Ottico Kaiboer, Coassiale Lindy, Cavi Scart Thor.
-
20-02-2009, 21:56 #6956
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
@multipiattaformax:
Ho riprovato il tuo setting, che trovo migliorato con i nuovi valori su ps3 anche se la saturazione mi pare ancora debole. Sai cosa ci vorrebbe secondo me? Un po' più di colore e la gamma limitata, il sensore di luce spento non rende il massimo nero possibile ma indubbiamente ci gadagni nei dettagli neri.
Cmq per logica la gamma completa sulla NOSTRA tv (ci tengo a precisare) è solo un danno, pensalo in questa logica:
Metti che 0 è il massimo nero possibile e 255 il massimo bianco. Ora se un film su un certo pixel manda il segnale 3 la ps3 lo può interpretare in due possibilità:
- In gamma completa lavora fino a 0 di elaborazione quindi lo manda alla tv con il valore 3 come da sorgente. La tv lo interpreta e ce lo manda come meglio riesce a fare in base al contrasto massimo. Essendo solo un 8000:1 forse quel 3 non ce la fa a mostrarlo come dovrebbe essere quindi se lo mangia nel nero e quel dettaglio ce lo siamo perso.
- In gamma limitata la ps3, per esempio, arriva a non oltre il 12 quindi ce lo converte in 12 e lo manda alla tv che con il suo contrasto ci arriva al 12 e ce lo fa vedere come un puntino grigio anziché nero.
Questo è cioè che accade logicamente in gamma completa. E' vero che ci offre una gamma più ampia, ma se la tv non regge certi livelli di bassi neri e alti bianchi è inutile e ci ammassa tutto al livello limite (cio provoca neri che affogano e bianchi che sparano), mentre la limitata ci rimanda a valori che la nostra tv (8000:1) riesce ancora a vedere.
Se ancora vi fossere dubbi riguardo gli svantaggi sui neri della gamma completa, e ai vantaggi del sensore di luce attivo invito a effettuare dei test, non su giochi o film ma sul MERIGHI o meglio ancora su questa foto che è una manna dal cielo: http://masterpj86.altervista.org/nero.jpg
Ciao
-
20-02-2009, 22:10 #6957
c'è un però... il grande luciano merighi, che di queste cose ne capisce assai, dice che in nessun segnale pal, sia sd che hd, i livelli vanno oltre il 16/235. non c'è registrato nulla sopra e sotto quie valori. quindi non capisco a cosa serva la gamma completa o limitata, se non nei giochi, che forse la sfruttano tutta.
anche nel manuale dell ps3, c'è scritto che se il nero non è ok, di cambiare gamma, ma per problemi suoi di gestione, non dei nostri/vostri tv
ggr
-
20-02-2009, 22:29 #6958
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
-
20-02-2009, 22:41 #6959
-
21-02-2009, 12:18 #6960
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Boscoreale (Na)
- Messaggi
- 142
Originariamente scritto da MasterPJ
!