|
|
Risultati da 6.571 a 6.585 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
17-10-2008, 12:08 #6571
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Bisogna andare in un centro assitenza Philips con la fattura d'acquisto della tv (che vale come garanzia per 24 mesi), con quella ti fanno l'estensione.
Ma vi consiglio di trovare il centro più vicino a voi ed andarci di persona e fatevi rilasciare la garanzia su carta.
-
17-10-2008, 12:49 #6572
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 29
Grazie per le segnalazioni.
Domani vedro' di fare un giro al centro Philips della mia zona (Treviso) e, ammesso che sia aperto, se avro' altre notizie le postero'...
Marco
-
17-10-2008, 18:15 #6573
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 91
Grazie MasterPJ per il chiarimento
-
17-10-2008, 19:35 #6574
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Una precisazione: è la riduzione del rumore che si può tenere al minimo su ps3. L'HD nat motion io lo tengo al massimo su tutte le sorgenti, perchè ormai sono fluidità dipendente e ho l'occhio abituato, e l'effetto halo è occasionale e sporadico.
Per dirvi, un paio di settimane fa ho buttato l'occhio a MW nel reparto samsung che proiettava ratatuille. Anche sugli ultimi modelli di punta, abituato al mio philippo, lo vedevo così a scattoni che a momenti mi mettevo a contare i frame... fino ad addormentarmi
-
18-10-2008, 16:05 #6575
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 21
Master, ma succede anche a te che con il 100 hz inseritole scritte che scorrono lasciano un po' di scia, ma togliendolo restano perfettamente definite?
Come prova ho usato le scritte che scorrono in basso durante il TGCom, su mediaset alla fine del primo tempo dei film, verso le 22:30 / 23:00.
Ho proprio notato che togliendo i 100 hz sparisce completamente l'effetto scia sui caratteri.
-
18-10-2008, 17:13 #6576
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Allora, i 100 hz raddoppiano la frequenza di visualizzazione della sorgente video. Nei caso dei film fa solo bene in scene MOLTO veloci per stabilizzare un po' l'immagine su schermo. Le famigerate scritte dei tg o cmq scorrevoli, sono cose applicate a computer sulla sorgente video, una specie di corpo estraneo fatto e codificato in modo diverso.
Il filtro ti va ad agire sulla sorgente tv e le scritte te le sdoppia perchè raddoppia i frames SOPRA la sorgente video. Non è un difetto dalla tv o del filtro, è un fatto di sorgente.
-
19-10-2008, 15:04 #6577
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Ho modificato il setting spegnendo la riduzione mpeg e un paio di altre cosette.
Da quanto Wis mi ha fatto notare i ritardi sto diventando matto, quindi ho deciso di toglierlo. La riduzione mpeg a livello di immagine fa sentire la sua mancanza solo con trasmissione molto disturbate digitalmente, tipo la motogp nelle camere onboard.
-
20-10-2008, 09:03 #6578
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 107
ce l'ho fatta
Grazie a tutti per l'aiuto!
-
22-10-2008, 08:31 #6579
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da MasterPJ
Sapevo che non saresti rimasto indifferente.
La presenza dei ritardi è quasi impercettibile se non si sa nulla della loro esistenza, ma una volta consci la loro evidenza è macroscopica.
-
22-10-2008, 12:03 #6580
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
-
22-10-2008, 14:08 #6581
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 19
Salve a tutti!
Da poco ho acquistato un Philips 9732D.
Volevo chiedere a chi lo possiede quali sono le impostazioni ottimali per una visione generale, sappiate che non uso videogiochi su di essa e che per ora ho un lettore dvd\divx collegato via scart (sgalfo).
Per i canali televisivi uso il normalissimo decoder DVB-T integrato nella tv.
In futuro ho intenzione di creare un pc appositamente da attaccare via DVI\HDMI per vedere filmati in KMV o comunque HD.
Non ho molta intenzione di coprire con scotch il sensore di luminosità della tv, altrimenti i miei mi fucilano!
Altra domanda, da voi come si vedono DVD o Divx?
Collegando via HDMI miglioro di molto, giusto?
Anche i visi li vedo un tantino rossi o cmq troppo luminosi.
I cartoni animati di Italia1 invece si vedono fantasticamente! Molto luminosi e colorati!
Poi quando guardo il film in Divx (e forse anche quelli in DVD, devo ancora provare), i film sembrano esageratamente fluidi ed è davvero fastidioso!
Sembra di guardare una sitcom\telefilm piuttosto che un film! Saranno i filtri? Io ho tutto di default!
Avete consigli a riguardo?
Grazie mille per l'attenzione!Quello che non ti uccide ti rende piu forte.
-
22-10-2008, 14:35 #6582
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 19
Salve a tutti!
Ho da poco acquistato un Philips 37" Pfl9732d.
Qualcuno che la possiede può darmi delle impostazioni ottimali per la visione di TV via DVB-T e per vedere film in DVD\DIVX?
Considerate che non uso console da giochi e che per il momento ho un lettore DVD collegato via scart (che si vede davvero maluccio), inoltre dubito di mettere scotch sul sensore di luminosità, pena morte da parte dei miei genitori.
In futuro creerò un PC da collegare via DVI\HDMI per poter vedere filmati in HD tipo MKV etc...oltre che DVD e DIVX.
Ora come ora ho i settaggi di fabbrica, vedo volti rossicci e luminosità troppo elevata su film etc...poi sono stranamente troppo fluidi, sembra tutto artificioso e finto, in pratica un film sembra una sitcom\telefilm. Fa strano!
Invece i normali cartoni animati si vedono alla grande, colori vividi e brillanti!
Accetto ogni tipo di consiglio!
Grazie mille per la risposta!Quello che non ti uccide ti rende piu forte.
-
22-10-2008, 14:36 #6583
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 19
Scusate il doppio post, credevo che fosse andato in time out il forum....
Quello che non ti uccide ti rende piu forte.
-
22-10-2008, 16:01 #6584
Ciao ragazzi, questo tv mi sta letteralmente facendo impazzire dalla gioia, ogni giorno che ci guardo dei dvd o br con la ps3 e' spettacolare grazie anche ai settaggi di master
Oggi ho comprato la cam della samsung perche ad un tratto il telecomando del mio ricevitore digitale terrestre dela philips si e' messo in conflitto con il ricevitore del tv, per cui ho deciso di spostarlo in un altra tv. Messa la cam nel tv a me non dice nulla, sapete se deve scrivere qualcosa una volta inserita? Graziee ciao a tutti di nuovo
ps: ho attaccato il macbook al tv tramite adattatore minidvi/dvi e adattatore dvi/hdmi e devo dire che e' spettacolareTV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
22-10-2008, 19:18 #6585
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Originariamente scritto da Spettro
AAAAAARRRRRRRRRRGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!! !!!
Oddio sto per sentirmi male.... set-ta-ggi di f-fabb-rica....
Scherzo dai!
Intanto benvenuto tra i "philippiani".
2 cose: i settaggi di fabbrica su questa tv sono come le bestemmie al vaticano. Secondo, la fuidità eccessiva che noti è il filtro chiamato hd natural motion, che crea dei frames aggiuntivi in modo da rendere più fluide le immagini. Ti consiglio di abituartici perchè è un'ottima cosa, poi la normale tv ti apparirà a scattoni a confronto.
Per i settaggi in generale puoi dare una sbirciata al link nella mia firma, dove troverai settaggi vari ricavati dopo 10 mesi di pratica da pomeriggi a cavarsi gli occhi e costruttivi confronti fra tutti gli utenti del forum. Però se non schermi il sensore di luce non un granchè, sono concepiti in questo modo. Sappilo
Ciao