|
|
Risultati da 6.556 a 6.570 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
12-10-2008, 23:33 #6556
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da MasterPJ
E' ovvio che non mi metto a vedere un film con la stanza illuminata.
E' un compromesso per mia moglie che si guarda la TV digitale nel pomeriggio e che non disdegna qualche punto di luminosità in più, visto che non chiude la tapparella. In quel caso non importa a nessuno dei neri. Quando dobbiamo vedere un film la stanza è buia o scarsamente illuminata, quindi l'effetto è quello di una schermatura totale. =)
Il mio settaggio, tra l'altro non troppo diverso dal tuo (se non erro ho il contrasto più basso) è basato sulla visione al buio, ovviamente.
-
13-10-2008, 09:11 #6557
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 107
io vorrei una foto del sensore schermato, perchè ancora non ho capito bene
-
14-10-2008, 12:00 #6558
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Nel setting l'ho spiegato per filo e per segno, prova a leggere li. Ho provato a fare una foto ma non rende granchè l'idea.
Dietrofront: non mi ricordavo che la riduzione mpeg non è settabile per ogni ingresso, quindi l'ho riattivato globalmente. In proporzione i ritardi sono infinitesimi e non costanti, per contro nei segnali rumorosi questo filtro aiuta visibilmente.
-
14-10-2008, 16:15 #6559
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da MasterPJ
-
15-10-2008, 20:53 #6560
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
-
15-10-2008, 21:41 #6561
@crazyman:
eccoti la foto del sensore schermato
fai molta attenzione alle dimensioni del "cerotto" (io ho usato solo due strati di comune nastro isolante per elettricisti), masterpj nella sua firma indica con chiarezza quanto deve essere grosso e la posizione esatta, in millimetri, per permettere una schermatura completa e per non intralciare il corretto funzionamento del telecomando.
ps: ...se fosse ancora necessario...grazie masterpj per le tue intuizioni!TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
Decoder: MySky HD (P990V)
Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)
-
15-10-2008, 21:49 #6562
extra:
dopo quasi 1 anno di possesso, sono sempre più intenzionato ad estendere la garanzia della tv con la copertura originale della philips (che ricordo può essere avviata entro 730 giorni dall'acquisto).
perchè lo faccio?
...da qualche giorno avverto sempre più spesso (non spessissimo però!) gli scrocchi delle lampade che si accendono o spengono in situazioni di cambio luminosità repentino, avviene soprattutto quando passo da un canale all'altro; per farvi capire, sono quei rumori classici che si avvertono quando si spegne la tv, ovvero quando le lampade vanno a riposo.
che sia un segnale di...?
...e poi, che dire, meglio spendere oggi qualche eurino "potenzialmente buttato"...che tanti eurini domani "potenzialmente evitabili"! 5 anni di copertura potrebbero portami, credo, fino alla morte della tv...o fino alla sua sostituzione con altro modello del futuro ( già mi immagino un super lcd iper-hd mega led powered...sto inventando eh?)
1 domanda:
- feci una richiesta di informazioni alla philips a dicembre 2007, ed all'epoca mi dissero che una estensione a 5 anni (2 di base + 3 ulteriori) sarebbe costata 100 euro per un lcd di 42".
che voi sappiate...il prezzo è ancora quello?TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
Decoder: MySky HD (P990V)
Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)
-
16-10-2008, 12:05 #6563
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Io sono rimasto come te a dicembre con 5 anni e 100 euro. Non credo le cose siano cambiate, o penso cmq non di tanto. Appena ho da parte 100 eurini che mi avanzano (chissà quando
) farò anch'io l'estensione di garanzia.
ps: ....se fosse ancora necessario.... di nulla, è un piacere
-
16-10-2008, 14:05 #6564
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 107
un grazie enorme ad abecedario: ora potrò impostare correttamente i settaggi di MasterPJ.
Penso che anche io estenderò la garanzia: cosa bisogna fare/a chi rivolgersi per versare i 100 eurini?
Grazie ancora, sono commosso
-
16-10-2008, 15:48 #6565
oggi ho mandato una email alla philips per chiedere conferma dei prezzi, appena arriva la risposta la inoltro a tutti.
al momento posso pubblicare le direttive fornitemi all'epoca (dicembre 2007), secondo me un po' datate (aprile 2007)...
In merito alla Sua richiesta relativa al Suo televisore modello 42PFL9632D/10, La informiamo che è possibile effettuare l'estensione della garanzia entro e non oltre il 730º giorno dall’acquisto del televisore.
L'estensione comprende anche il periodo di garanzia iniziale.
Modalitá di pagamento.
Per effettuare il primo versamento, è sufficiente utilizzare un bollettino postale cosí compilato:
Versamento su c/c n.57228207 intestato a Philips S.p.A. S.A.T. via Casati, 23 - 20052 Monza (MI).
È molto importante riportare sul retro del bollettino, nella causale, i dati del prodotto: modello, matricola e data d'acquisto.
Di seguito riportiamo il listino al pubblico comprensivo di IVA per contratto di estensione di garanzia:
TVC PLASMA--------------3 ANNI: 85 €----------4 ANNI: 150 €--------5 ANNI: 200 €
TVC LCD =>27”----------3 ANNI: 40 €----------4 ANNI: 75 €----------5 ANNI: 100 €
TVC LCD <=26”----------3 ANNI: 30 €----------4 ANNI: 55 €----------5 ANNI: 70 €
Non sono compresi i televisori con tubo catodico, i Combi TVC e i Combi DVD.
Condizioni generali per contratti di estensione di garanzia
1. Il contratto di estensione di garanzia prevede la sostituzione o la riparazione gratuita dei componenti che risultino difettosi, ivi compresa la mano d’opera necessaria per effettuare la riparazione.
2. Il contratto non copre gli accessori a corredo dell’apparecchio (es. telecomando).
3. Il contratto può essere sottoscritto esclusivamente prima della scadenza del periodo di garanzia, esibendo il documento d’acquisto.
4. Il contratto può essere stipulato per un periodo massimo di tre anni dopo il periodo di garanzia di due anni dalla data d’acquisto.
5. Al momento dell’acquisizione di un contratto di estensione di garanzia, la data di produzione, riscontrabile dal numero di matricola riportata sull’etichetta posta sul retro del prodotto, non dovrà in nessun caso, superare i tre anni.
6. Qualora l’apparecchio non presentasse alcun difetto di funzionamento, l’utente dovrà corrispondere un importo fisso a titolo di accettazione e controllo.
7. I prodotti per i quali, sono previsti gli interventi domiciliari e l’eventuale trasporto compresi nel contratto, sono indicati nella tabella allegata.
8. Il contratto vale solo ed esclusivamente esibendo la ricevuta fiscale rilasciata da Philips S.p.A., accompagnata da documento d’acquisto.
9. Il contratto non è rinnovabile, il periodo di copertura massimo, viene determinato dal primo e unico versamento effettuato.
10.La validità del contratto è limitata agli apparecchi installati in Italia e impiegati per uso domestico.
11.Il contratto non copre la sostituzione o la riparazione (materiale e mano d’opera) per:
A) parti estetiche e funzionali che abbiano subito danno a causa di incuria, usura o utilizzo errato e più in generale da cause derivanti da uso ed installazione errati od impropri o comunque derivanti da fenomeni non dipendenti dal normale funzionamento.
B) Danni causati da manomissioni di personale non autorizzato, incendio, sovratensioni, terremoti, fulmini od altre calamità naturali.
C) Danni da trasporto.
12.La ns. Società si riserva, nel caso di irreparabilità, di proporre la fornitura di un prodotto equivalente di nuova produzione a condizioni di particolare favore.
13.La ns. Società declina ogni responsabilità per eventuali danni che possono, direttamente od indirettamente, derivare a persone o cose in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nelle istruzioni per l’uso a corredo dell’apparecchio.
14.Per quanto non previsto restano valide le condizioni riportate sul certificato di garanzia a corredo dell’apparecchio.
15. Per eventuali controversie è competente in linea esclusiva il Foro Giudiziario di Milano.
Condizioni, Categorie e prezzi in vigore dal 18 Aprile 2007.
Possono essere modificati senza preavviso.
La pregheremmo di notare pertanto che Lei potrà decidere di effettuare un versamento per l’estensione garanzia a 3, 4 o 5 anni (periodo inteso a partire dalla data d’acquisto del prodotto, incluso quindi il periodo di garanzia) ed il periodo di copertura sarà vincolato dal primo e unico versamento. Quindi il contratto non è rinnovabile in nessun caso.
Da notare anche che i ricambi soggetti ad usura non sono coperti da riparazione/sostituzione gratuita (es: display).
Qualora avesse bisogno di ulteriori chiarimenti, La invitiamo a contattarci al numero 840 320 086. Il costo della chiamata è di 8 centesimi di euro al minuto IVA inclusa.
Cordiali Saluti,
Servizio Consumatori PhilipsTV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
Decoder: MySky HD (P990V)
Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)
-
16-10-2008, 17:00 #6566
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 91
Effetto Halo
Da qualche giorno ho settato i parametri di Master PJ. L'unica cosa che trovo un po' fastidiosa è l'effetto HALO che ho guardando Blu Ray (lettore SONY 350) e SKY HD. Siete sicuri che la riduzione del disturbo debba essere tenuta al minimo?
Ciao
-
16-10-2008, 18:34 #6567
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
La riduzione rumore agisce sul mosquito noise dei segnali, non sull'effetto halo e tenerlo al minimo è più che sufficiente.
Per diminuire l'effetto halo (o farlo sparire) bisogna diminuire l'intensità dell'HD natural motion, sapendo che verrà però persa molta della fluidità video.
Personalmente mi ci sono abituato all'effetto halo (al firmware corrente gia molto diminuito) e disattivare il filtro va a gusto personale
-
16-10-2008, 20:34 #6568
confermo masterpj, NO hd natural motion...NO halo!
se lo si setta su minimo, l'halo diventa veramente raro avvertirlo.
lo si nota soprattutto su immagini di bassa qualità e principalmente con soggetti in movimento su sfondo non uniforme (cancellata, piante/alberi, pareti con disegni).
per quanto riguarda le estensioni di garanzia, ho ricevuto la risposta dalla philips, mi confermano i prezzi e le modalità che prima vi ho indicato, non è cambiato nulla.TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
Decoder: MySky HD (P990V)
Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)
-
17-10-2008, 11:31 #6569
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 29
@ abecedario
Non ho capito, per ottenere l'estensione della garanzia e' sufficiente effettuare il versamento sul C.C. postale di Philips oppure bisogna prima rivolgersi, per esempio, ad un centro assistenza per avviare la pratica?
Grazie.
-
17-10-2008, 11:50 #6570
loro (philips) continuano a dire che basta il versamento della quota tramite bollettino postale, con le modalità sopra descritte.
a me, però, puzza e non poco questa frase...:
8. Il contratto vale solo ed esclusivamente esibendo la ricevuta fiscale rilasciata da Philips S.p.A., accompagnata da documento d’acquisto.
tutti abbiamo o lo scontrino fiscale oppure la fattura di acquisto nominale (per chi, nel 2007, ha usufruito dello sconto irpef per le tv con ddt integrato).
indagherò...TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
Decoder: MySky HD (P990V)
Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)