Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 412 di 495 PrimaPrima ... 312362402408409410411412413414415416422462 ... UltimaUltima
Risultati da 6.166 a 6.180 di 7419
  1. #6166
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818

    Trovato: va schermato a metà barra... appena misuro vi dico quanti millimetri esatti per me.

    Sto lavorando con il sensore di luce e devo dire che fortunatamente il contrasto è ben tollerante a valori alti senza schiarire il nero con questo filtro attivo.

    Una chicca: ho avuto un'ideuzza riguardo la gestione del colore e della tinta... sta venendo fuori una bellezza

    Domenica vi faccio sapere tutto, se faccio in tempo a finire il setting. Se tutto continua così vi posterò i settaggi di ogni sorgente con il sensore di luce attivo, oltre che al grande miglioramento dei colori.

    Notte
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  2. #6167
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Romanamansio
    Messaggi
    151
    Siamo tutti con te!
    Aggiornati i settaggi (stravolti completamente) in firma col sensore luce acceso e schermato!

  3. #6168
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Eccomi qui col setting, come promesso.

    - Tutto settato con il sensore di luce acceso e schermato, grazie per aver insistito per farmi settare da 0 ancora. Per bilanciare ho dovuto tenere contrasti molto alti ma, per mia fortuna, con il sensore di luce acceso la profondità del nero si perde per la maggiore dal valore 95 in su, quindi tutto a posto. Immagini molto godibili e nero molto migliorato.

    - Intuizione sul colore: l'ottimizzazione colori spinge in alto le matrici basi, soprattutto quella blu. Quindi mi son detto...eliminiamo una volta per tutte la dominante blu...e ho spento il filtro. Per compensare la vivacità dei colori ho impostato la tinta a 127-127-127-1-0 e alzato il parametro colore. Risultato: colori belli anche più di prima (perchè appaiono più naturali, meno "esaltati digitalmente", più compatti e carichi.

    - Attivato l'Active control e la riduzione artefatti MPEG: finalmente li ho becchati chiaramente all'opera. Non fanno altro, in modi diversi, che ridurre il rumore video...lo si nota molto su segnali analogici o digitali disturbati (vedi motogp di oggi). Il tutto senza intaccare la nitidezza. La cosa bella è che lo fanno SOLO su segnali imperfetti, mentre da PS3 e affini non fanno assolutamente NULLA DI NULLA.

    Per il resto ho aggiornato di conseguenza i parametri per GTA4 e Tekken5, inoltre ho aggiunto il setting SUONO e AMBILIGHT per maggiore completezza.


    Il risultato di questo setting è: nero più profondo con immagini più compatte, colori completamente nuovi più naturali e carichi senza dominanti blu o di altro genere, segnali tv migliorati grazie alle riduzioni del rumore.
    Il dettaglio esatto dei cambiamenti lo trovate, come sempre, in fondo al mio post del setting con link in firma.
    Mai raggiunto un risultato così bello...sono veramente contento


    Buona notte
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  4. #6169
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Romanamansio
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ
    Eccomi qui col setting, come promesso.

    - Tutto settato con il sensore di luce acceso e schermato, grazie per aver insistito per farmi settare da 0 ancora.
    Sapevo che ti sarebbe piaciuto!
    Vado subito a provare i tuoi nuovi settaggi e ti faro' sapere, ma sono molto fiducioso, come al solito, sapendo che le tue intuizioni sono sempre ottime!

  5. #6170
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Citazione Originariamente scritto da St3ff4
    Sapevo che ti sarebbe piaciuto!
    Grazie per aver provato e ottimizzato i nostri settaggi; Ammetto che le nostre scelte erano alquanto inusuali e quindi difficili da sponsorizzare ma alla fine bisogna dare il merito al fatto di rimanere sempre pronti e in ascolto nel caso dovessero arrivare idee nuove da parte dei vari forumers.

    Ho visto che hai adottato la tinta a 127 oltre che il sensore acceso e schermato. Io continuo a sperimentare nel mio TV il fatto che con il sensore acceso non ho evidenti variazioni di tinta mentre diventano visibili se lo spengo. Fai la prova, perchè se è così, si può continuare ad ottimizzare sulla tinta.

    Personalmente sono ancora indeciso se portare il contrasto dinamico da medio a massimo e se alzare qualche punto la tinta sul nero con l'ottica di recuperare qualcosa.....ma va bene anche così!

    Sono curioso di sapere a che valori viene settato il contrasto con sky HD via HDMI.
    Abecedario? io continuo a stare su 73 con luminosità tra 60-63. Proverai i nuovi settaggi? e in tal caso, tu come hai settato questi parametri?

    Per i colori confermo a pieno la tua intuizione. Vedrete che con questo nuovo setting l'effetto dithering o solarizzazione, per chi volesse chiamarlo così, è notevolmente diminuito.

    Sull'ambilight ho preferito mantenere la luminosità al massimo ma mettere l'esaltazione colore al valore medio perchè ho notato che riduce molto l'effetto viola su i blu intensi.

    @ i possessori di sky
    stanno dando la città proibità: vedrete colori strabilianti ma bilanciati; semplicemente perfetti.

    ciao
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  6. #6171
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Sulla tinta non mi muovo. Ho la convinzione che i primi 3 valori debbano essere uguali, 1-1-1 o 127-127-127, per non creare dominanti ed avere i colori come la sorgente vuole. Gli ultimi 2 andrebbero tenuti più bassi possibile per non sporcare il nero....ma i dettagli si recuperano con il contrasto dinamico al massimo semplicemente.

    Gli sbalzi di tinta, ripeto, sono dati SOLO dai parametri di tinta quando non coincidono (tipo 127-90- 50). Se hanno lo stesso valore NON ci sono sbalzi. Magari il sensore di luce aiuta ma non è quello il punto.

    Fra l'altro ho notato che il sensore di luce aiuta MOLTO a ridurre gli sbalzi di luminosità creati dal contrasto dinamico. Con questo setting gli sbalzi sono molto più rari e decisamente meno evidenti.


    Date una possibilità all'active control e alla riduzione mpeg...come io l'ho data al sensore di luce, vedrete che fa solo bene

    Ciao belli
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  7. #6172
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    19
    Provati i nuovi settaggi di master, ma secondo me i settaggi per lo wii ed anche le sorgenti sky vanno rivisti.

    Per la wii sono comedire troppo freddi per i giochi della grande N l'ho notato soprattutto su mario kart, il tutto sembrava troppo nero , poco cartonesco, mentre per sky non so se per colpa di sky ma stamani notavo l'immagine molto più sporca e "spixellata" mentre gta su ps3 mi sembrava più ... bello.

    Comunque grazie per l'ottimo lavoro.

    p.s. forse preferivo i settaggi quando non avevi portato le tre sorgenti allo stesso livello (cioè 1.1.1 o 127.127.127)

  8. #6173
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    483
    ciao ragazzi!!master ma che intendi per nastro isolante quadruplo?
    grazie tante per l'aiuto come sempre....!!!!

  9. #6174
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    19
    Semplicemente quattro strati di nastro

  10. #6175
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    sensore luce

    Salute a tutti e buona festa. Ho schermato il sensore luce con 5 strati di nastro nero; tuttavia con il sensore acceso l'immagine si scurisce troppo, è così anche per voi. Poi con sky hd i settaggi del contrasto, luminosità e colore come li impostate?
    Philips lcd 42pfl9632d/10, serial nr. QG 2E0749 038693, Assembled in France da gennaio 2008; decoder mysky HD samsung. Samsung lcd 32A656 + PS3; LG lcd led LW650G da novembre 2011; lettore blu-ray 3D LG BD660.

  11. #6176
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    19
    E' anche la mia sensazione tutto troppo scuro.

  12. #6177
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    tinta

    Se decidessi di tenere il sensore luce spento, i settaggi precedenti contrasto, ecc, e tinta 1-1-1-3/4-0 restano i più indicati o questi ultimi sono da preferire ugualmente?
    Philips lcd 42pfl9632d/10, serial nr. QG 2E0749 038693, Assembled in France da gennaio 2008; decoder mysky HD samsung. Samsung lcd 32A656 + PS3; LG lcd led LW650G da novembre 2011; lettore blu-ray 3D LG BD660.

  13. #6178
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    La tinta va bene cmq quella di adesso. Tutto il resto va messo come da precedente setting.

    Si il sensore di luce scurisce ma c'è da dire 3 cose: con il contrasto così alto si compensa parecchio, le forme sono più piene e soprattutto non bisogna fare il confornto acceso/spento sul momento o non potrà mai piacere. Dovete settare tutto e guardarvi le cose per un paio di giorni, allora l'occhio si abitua.

    @pera
    La tinta così è d'obbligo per non avere sbalzi, inoltre rende i colori più bilanciati. Sto giocando a mario kart in questo momento ed è miglioranto TANTO ripetto al precedente setting. E' vero che più sembrare più scuro ma il contrasto è altissimo...alla fine i videogiochi devono essere belli decisi no? Se poi hai dragon ball z budokai tenkaichi 3 per il Wii allora fai la prova dal precedente setting a questo. Migliora come dalla notte al giorno

    EDIT:
    fra l'altro, non ho mai detto di avere SKY HD. Se leggi bene il mio setting c'è scritto TV SD digitale, infatti io ho il satellitare SD con i canali in chiaro e il digitale terrestre. Quindi non puoi applicare quei settaggi a SKY.
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  14. #6179
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Romanamansio
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da cocco65
    Se decidessi di tenere il sensore luce spento, i settaggi precedenti contrasto, ecc, e tinta 1-1-1-3/4-0 restano i più indicati?
    No, questa e' un intuizione nata dal fatto di disattivare l'ottimizzazione colore, non dal sensore luce spento, quindi sono da preferire ugualmente...
    Comunque bravo Master, adoro questi settaggi e adoro il sensore luce acceso e schermato...
    L'unica cosa che ho modificato e' il contrasto dinamico al minimo invece che al massimo...
    Complimenti, un ottimo lavoro come al solito.
    E' molto bello vedere tutta questa passione e voglia di migliorare da parte di tutti noi!

  15. #6180
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818

    Gia, più che un forum siamo una stalla...piena di cavalli

    Si il contrasto dinamico può piacere o meno...certo, dal punto di vista puramente oggettivo se impostato al massimo da più profondità al nero, fornisce più dettagli sugli scuri e da luminosità ai chiari, oltre che ovviamente contrastare di più le immagini
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops


Pagina 412 di 495 PrimaPrima ... 312362402408409410411412413414415416422462 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •