|
|
Risultati da 6.016 a 6.030 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
15-05-2008, 06:05 #6016
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Magnagatti
- Messaggi
- 106
per masterpj
scusa una cosa masterpj...ma se uno come me ha la ps3 che passa dal denon 3808 in hdmi i tuoi settaggi sono ancora validi? (non penso vero)
e allora che fare ...portare la ps3 in hdmi al philips e un audio digitale al denon?
e' mattina prestonon vorrei sparare qualche cag....
buona giornata a tuttiVideo: Oled LG 48C14 Sound: Soundbar Yamaha YSP 4100
-
15-05-2008, 06:59 #6017
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 21
Secondo me è un'idea... ma dovresti impostare il ritardo dell'audio sull'ampli a 120 msec. Ma si può dirottare l'audio della play via dall'hdmi?
-
15-05-2008, 07:16 #6018
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 23
Ciao a tutti, anche io ho trovato geniale l'intuizione dei parametri tinta portati a 1 1 1 0 0. Ho provato per un po la configurazione con tutti gli altri parametri consigliati. Il mio giudizio personale è che ho notato in generale un po i colori sbiaditi, slavati, poco vivi, però trovo eccezionale tale set tinta. Allora ho modificato i seguenti parametri:
contrasto 56
luminosità 68
colore 53
Sono per la tv ddt, non ho ancora provato altri collegamenti.
Hd nm su qualche trasmissione devo portarlo al minimo perchè a volte noto ancora l'effetto Halo.
In generale non penso che ci sia un set di parametri univoco che vada bene per tutti. Troppi i parametri di ambiente (luminosità della stanza diurna e notturna, gusto personale) Addirittura trovo differenze fra trasmissioni, fra rai e mediaset e sarebbe impensabile ogni volta modificare il tutto. Comunque ben vengano i consigli di tutti perchè stimola la ricerca dell'optimum ottenibile e vedo che ci stiamo riuscendo.
Un grazie a tutti.
-
15-05-2008, 07:34 #6019
@masterpj
scusa ma che differenza c'è tra una tinta 1.1.1.0.0 e una 127.127.127.0.0 in linea di principio?
Condivido che il nero non è tutto ma c'era un uomo, molto ma molto tempo fà, che disse: "preferisco sapere che non sapere!"
adesso sappiamo che il nero ha un altro margine di miglioramento e magari in futuro qualcuno (probabilmente tu) troverai l'intuizione giusta per sfruttarlo. Speriamo!
io personalmente ho il televisore in una stanza non molto luminosa e quindi preferisco mantenere il sensore schermato; nel frattempo sto tentando di ritoccare qualcosa per raggiungere il mio "giusto compromesso"
ciao e buon lavoro ci contiamo tuttiPhilips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
PS3 fw 2.53 via HDMI
SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144
-
15-05-2008, 07:41 #6020
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 79
@masterpj
Sono daccordissimo con te sulla scelta tra y cr pb e rgb la prima è sicuramente da preferire alla seconda per i motivi da te menzionati,il problema è che solo ed esclusivamente i film BD vengono visualizzati in questo modo tutto il resto viene visualizzato in RGB anche se hai scelto inpostazioni di uscita Y CRr Pb perchè quell'impostazione si attiva solo se la play rileva un BD rom e non un gioco.
IL problema invece è che mettendo RGB gamma completa per avere una una resa cromatica accettabile devi alzare la luminosità del TV a livelli alti e 70-80 e quindi poi quando visioni un film BD diventa troppo luminoso.
Ieri ho fatto prove a non finire e sono convenuto che come la resa cromatica 0 255 ancora non esiste per i BD(la prova la potete fare vedendo un film BD, durante la visione premete triangolo andate su impostazioni AV scegliete formato immagine Y Cr Pb e provate ad attivare e disattivare i superbianco non accadra' nulla cio' significa che la gamma e' rimasta la stessa.
Gamma completa quindi secondo me non ha nulla di completo ma semplicemante abbassa tutti i parametri verso il basso con la conseguente di dover intervenire sulla luminosità del pannello per ritornare ai valori standard senza nessun cambiamento nella gamma,in altre parole vedo la stessa immagine con gamma limitata e luminosità 50 che con gamma completa 80 oppure per chi ama immaggini piu' cupe gamma limitata luminosità 40 gamma completa 70.
A questo punto preferisco gamma limitata perchè nel momento in cui vado a vedere un BD in y cr pb la gamma torna ad essere quella tradizionale(anche qui e possibile fare una prova in tempo reale sempre durante la visione di un film BD premere triangolo andare su impostazioni AV scegiere impostazioni di uscita RGB a questo punto se avevate attiva la gamma completa portare a gamma limitata ritornare sopra e scegliere in impostazioni di uscita Y Cr Pb la gamma è la stessa l'immagine non cambia.
Comunque per chi voglia provarli questi sono i miei setting per PS3
PS3 impostazioni di uscita Y Cr PB
Gamma limitata
Superbianco attivo
TV
Contrasto 85
luminosità 63
colore 55
nitidezza 4
tinta 10 10 9 5 4
perfect pixel acceso
HD motion min
100 Hz acceso
contrasto din Max
Rid rumore min
ottimizzazione dei colori medio
active control acceso
sensore luce spento
formato immagine non in scala
collegamenti Blu Ray
Se qualcuno li prova scriva cosa ne pensa.......(ovviamente il setting universale no esiste è sempre una questione di gusti e di condizioni ambientali luce stanza ,distanza di visione ecc.)
Un ciao a tutti e un grazie a master per le ottime intuizioni.
-
15-05-2008, 10:59 #6021
Un saluto a tutti e scusate l'assenza, comunque Master ho impostato i tuoi settaggi e sono ben curati e con il nuovo firm 018 devo dire che sembrano essere spariti tutti i problemi di halo, la solarizzazione invece si e' attenuata ma ce' ancora, ma come dissi in precedenza non si riesce a vederla mentre si vede un film. Come ti dissi anteriormente comunque resta la poca luminosita' che va' a favore del nero ma nasconde alcuni dettagli, pero' sono gusti
. Comunque questo tv sta migliorando sempre piu' ed ormai e' quasi un anno che mi gratifica nel vedere i bluray e dvd grazie anche alla play3 che come fonte fa il suo egregio lavoro
.
TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
15-05-2008, 12:13 #6022
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
@dario
In linea di principio cambia che la tv sparerebbe colori più forti (a parità di bilanciamento) e anzichè eleinare gli sbalzi di tinta li esalteresti a livello esponenziale.
Forse il nero è ancora migliorabile, ma io preferisco cmq avere una buona visione del film piuttosto che delle bande. Per il momento con la tinta abbiamo guadagnato qualcosa e sono a posto così.... se proprio vuoi un nero come la cornice bisognerebbe aspettare che la retroilluminazione a led diventi uno standard
@gigigno
Anche su un normale dvd se passi nelle impostazioni AV tra le 2 uscite noti la differenza di colori e luminosità. Quindi sconsiglio cmq la rgb.
Per la gamma completa hai ragione da una parte ma non servono 48 bit di colore per arrivare da 0 a 255 della gamma. Quindi anche senza il supporto del superbianco potresti trovare su BD/DVD e anche giochi che vorrebbero il parametro 0 dell'RGB ma se non lo trovono prendono semplicemente il più basso. Questo toglierebbe profondità al nero. Cmq è vero che teoricamente si potrebbe abbassare la luminosità...fammi fare un paio di prove sabato sulla gamma e ti dico.
-
15-05-2008, 13:00 #6023
Originariamente scritto da MasterPJ
http://www.audioholics.com/tweaks/ca...er-televisions
Originariamente scritto da MasterPJ
non ho mai detto questo
. Anche io sono contento ma sono anche pretenzioso ...come te
. In fondo è questo la leva che ti ha permesso di smanettare e smanettare e smanettare e migliorare il prodotto, cosa che tento di fare anche io nel mio piccolo.
bye byePhilips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
PS3 fw 2.53 via HDMI
SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144
-
15-05-2008, 13:06 #6024
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 438
Originariamente scritto da darioirad
tra 1.1.1.0.0, 127.127...etc o 50.50.50.00 o altro, l'importante che i primi 3 siano identici , su tinta troverai sempre lo stesso valore : 91. inserisci praticamente la stessa quantita' dei 3 colori per ottenere il bianco, potrebbe cambiare la luminosita' (!?!) tutto da verificare....
ciao
-
15-05-2008, 13:10 #6025
Originariamente scritto da romano590
In fondo mi chiedevo tra me e me se potevo compensare solo agendo sul bianco e non sul nero, (tinta a 127.127.127.0.0), l'appannamento del TV che si ha con il sensore schermato, senza dovere intervenire sul contrasto e perdere quanto di guadagnato...contrasto dinamico permettendo.
bohh proverò
ciaoPhilips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
PS3 fw 2.53 via HDMI
SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144
-
15-05-2008, 13:22 #6026
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 79
[QUOTE=darioirad]@masterpj
scusa ma che differenza c'è tra una tinta 1.1.1.0.0 e una 127.127.127.0.0 in linea di principio?
scusa se mi inserisco ma credo anch'io che dal punto di vista di bilanciamento non cambia nulla perchè il TV incrementa i 3 colori misura uguale le cose cambiano se incrementi un parametro a discapito degli altri ovvero:127 127 126 scarto di 1 punto sul blu differenza impercettibile
es 2 2 1 scarto di un punto ma che il tv elabora come il 50% rispetto ai primi due notezole differenza visiva credo che ragioni cosi'.
ciao e scusa ancora dell'intrusione
-
15-05-2008, 16:05 #6027
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 88
Scusa Master ma hai qualche fonte specifica sui dati che hai riportato relativi a RGB e Y,Cb,Cr?
Perchè la banda utilizzata a livello di informazioni cromatiche (tre per ogni segnale) dovrebbe essere la medesima, tanto è vero che per commutare un segnale in un altro viene solitamente utilizzata una semplice operazione matriciale.
Questo almeno è quanto io so relativo ai segnali in SD, non so se sia cambiato qualcosa sui segnali HD, ma non ne vedrei onestamente il motivo se non per qualche bizzarra convenzione.
Pensa che su PS2, con cavo Component, il framebuffer veniva calcolato in RGB (come immagino accada anche in tutte le console e PC attuali) per poi essere convertito al volo in Y,Cb,Cr e poi riconvertito in RGB dalla televisione (perchè anche le TV CRT lavorano in tricromia canonica RGB, che sono appunto i colori 'eccitabili' dei singoli punti linea).
-
15-05-2008, 17:08 #6028
Originariamente scritto da gigigno77
Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
PS3 fw 2.53 via HDMI
SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144
-
15-05-2008, 20:22 #6029
Originariamente scritto da MasterPJ
Comunque questo fenomeno non si chiama solarizzazione, è bastato che un utente l'abbia definito nel modo sbagliato e tutti hanno continuato a chiamarlo così per 400 pagine. La solarizzazione è un'altra cosa, è questa.
-
15-05-2008, 21:17 #6030
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Si Cozmo hai ragione anche tu, sorry
@Wis:
lo lessi tempo fa su wikipedia o su un sito americano di tecnologia...non ricordo bene. Mi pare che il discorso della banda fosse così ma mo mi hai fatto venire il dubbio...mentre su come vengono elaborati i colori non ci piove
A livello di bilanciamento di tinta ha straragione romano590, ma se li metti al max mi pare che l'immagine sia un po' più luminosa e marcata.
Cmq il fatto che se imposti uno dei primi tre valori (e di conseguenza anche gli altri) dal 3/4 in su iniziano a subentrare gli sbalzi di tinta. Per questo ho impostato 1: per la tinta basta e avanza, ma almeno non ci sono sbalzi.
@romano590:
Premetto che in generale ho sempre preferito i miei occhi come riferimento del setting piuttosto che i dati numerici, ma sarei molto curioso di sapere che grafici e dati verrebbero fuori con quest'ultimo setting su uscita PS3. Se ti capitasse di non aver niente da fare...sarebbe bello saperlo(sperando che non venga fuori che sono un babbeo totale
)