Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 195 di 495 PrimaPrima ... 95145185191192193194195196197198199205245295 ... UltimaUltima
Risultati da 2.911 a 2.925 di 7419
  1. #2911
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501

    Io personalmente acquisterei questi Philips perchè sono molto sensibile all'effetto scia ed ai microscatti.
    Nel senso che li noto e tanto
    E questi Philips a mio giudizio sono quelli che ad oggi sotto questi aspetti sono i migliori.

    idem quotone alla stragrande.

  2. #2912
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    scusate ne ... ma se soffrite particolarmente dell'effetto scia .. ci sono anche gli Sharp da prendere in seria considerazione (4ms) !

  3. #2913
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    si hai ragione anche a me piacciono i sharp ma oltre alla velocita' mi piace di piu' i colori di questo philips e posso dire che sono belli ancora devo testare a fondo ma a primo acchitto mi piacciono assai, certo non saranno identici al sony ma si avvicinano molto, invece i colori dello scharp si sono belli ma a mio parere al dissotto dei sopracitati ma meglio dei samy

  4. #2914
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da draconsilver
    si hai ragione anche a me piacciono i sharp ma oltre alla velocita' mi piace di piu' i colori di questo philips e posso dire che sono belli ancora devo testare a fondo ma a primo acchitto mi piacciono assai, certo non saranno identici al sony ma si avvicinano molto, invece i colori dello scharp si sono belli ma a mio parere al dissotto dei sopracitati ma meglio dei samy
    sono interessato al 37 9632D, e nel negozio on-line dove hai comprato tu non ci sono...sai se sono in arrivo?

  5. #2915
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818

    Setting

    Modello: 37PFL9632D
    Firmware: 000.064.014.020

    TV SD digitale sorgenti: SAT, DDT, Analog, VCR. Tramite scart, impostato a RGB (denominazione: Decod. Est.)
    Contrasto 87
    Luminosità 67
    Colore 53
    Nitidezza: SAT/DDT/VCR 8, Analog 7.
    Riduzione rumore: massimo
    Formato immagine: super zoom

    Console Wii via component / OldGen via scart RGB (denominazione: Game)
    Contrasto 93
    Luminosità 57
    Colore 61
    Nitidezza 9
    Riduzione rumore: massimo
    Formato immagine: schermo largo

    PlayStation 3 v2.53 con giochi (o film) via HDMI 1.3 (denominazione: Blu-ray)
    Impostazioni PS3: RBG gamma limitata, superbianco abilitato, uscita video Y / Pb / Pr, Filtro riduzione distorsione del colore Attivo, Frequenza di uscita CD audio: 44.1/88.2/176.4, Mappatura bit Tipo 3.
    Contrasto 93
    Luminosità 57
    Colore 63
    Nitidezza 5
    Riduzione rumore: spento
    Formato immagine: non in scala

    Videogames setting Disattivare il Potenziatore Risoluzione, in modo da far girare i giochi PS2 e PSone a 576p nativi. Smussatura Disattivata.
    [PS3 - 1080p] Assassin's Creed: luminosità 5 di default.
    [PS3 - 1080p] Grand Theft Auto IV: contrasto al massimo, luminosità -2 dal default, saturazione +1 dal default.
    [PS3 - 1080p] Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots: luminostià massima (0,80), resto di default.
    [PS3 - 1080p] Motorstorm: Tutto di default.
    [PS3 - 1080p] Resitance Fall of Man: Tutto di default.
    [Wii - 480p/576i] Tutti i giochi sono perfetti di default!!!
    [NGC - su Wii] Tutti i giochi sono perfetti di default!!!
    [PS2 - su ps3] Dragon Quest VIII: Super Zoom. Tutto di di default.
    [PS2 - su ps3] Kingdom Hearts: Super Zoom. Tutto di di default.
    [PS2 - su ps3] Kingdom Hearts 2: Super Zoom. Tutto di di default.
    [PS2 - su ps3] Final Fantasy X: Formato automatico. Tutto di default.
    [PS2 - su ps3] Final Fantasy X-2: Formato automatico. Tutto di default.
    [PS2 - su ps3] Final Fantasy XII: Super Zoom. Schermo 16:9, antisfarfallio disattivato, luminosità di default.
    [PS2 - su ps3] Metal Gear Solid 2: Super Zoom. Tutto di default.
    [PS2 - su ps3] Metal Gear Solid 3: Super Zoom. Tutto di default.
    [PS2 - su ps3] MotoGP 4: Super Zoom. Tutto di default.
    [PS2 - su ps3] Silent Hill 2: Super Zoom, Luminosità 2.
    [PS2 - su ps3] Silent Hill 3: Schermo Largo, NTSC 60hz, posizione Y-16, modo Nitido. Resto di default.
    [PS2 - su ps3] Silent Hill 4 The Room: Super Zoom. Tutto di default.
    [PS2 - su ps3] Tekken 5: schermo 16:9, 60 Hz, luminosità a 5, modo Marcato.
    [PSone - su ps3] Crash Team Racing: Formato automatico. Tutto di default.
    [PSone - su ps3] Final Fantasy VIII: Formato automatico. Tutto di default.
    [PSone - su ps3] Final Fantasy IX: Formato automatico. Tutto di default.

    Settaggi comuni a tutti gli ingressi e a tutte le sorgenti:
    Perfect Pixel HD: acceso
    HD Natural Motion: massimo
    100hz: acceso
    Contrasto dinamico: massimo
    Ottimizzazione colore: minimo
    Riduzione artefatti MPEG: spento
    Active Control: acceso
    Sensore luce: acceso (completamente schermato)

    Schermatura totale sensore di luce:
    Il sensore di luce è quel quadratino grigino che è posto sulla sinistra della barra con il led blu della tv (in basso a destra della cornice). Per schermarlo occorre mettere uno stratoTRIPLO di nastro isolante nero a partire da 22 mm dal margine destro della suddetta barra, fino ovviamente a coprire tutta la parte sinistra con il sensore, abbondando pure.

    Tinta personalizzata:
    R-WP 127
    G-WP 127
    B-WP 127
    R-BL 0
    G-BL 0

    Suono
    Equalizzatore: 4-2-0-2-4
    Modo sorround: Virtual Dolby Sorround
    Regolazione automatica volume: spento
    Auto sorround: spento

    Ambilight
    Luminosità: dipende dalla vostra postazione (io 50)
    Modo: Dinamico
    Separazione: Massimo
    Esaltazione colore: Massimo

    Settaggi memorizzabili per ogni ingresso: contrasto, luminosità, colore, nitidezza, HD natural motion, 100hz, riduzione rumore, formato immagine.
    Settaggi non memorizzabili per ogni ingresso: Perfect Pixel HD, contrasto dinamico, riduzione artefatti MPEG, ottimizzazione colore, active control, sensore luce, tinta, impostazioni Audio e Ambilight.

    Motivazioni:
    -E' una situazione di equilibrio, in cui non è necessario alcun cambiamento di setting passando da un ingresso all'altro, tranne rarissimi occasioni imputabili a segnali sorgenti molto eterogenei. Questo ci fa diventare meno matti passando da un'ingresso all'altro.
    -Il Sensore luce migliora la qualità del nero e rende più compatta la gradazione di chiari/scuri e, quindi, migliora la compattezza dei colori.
    Ma per questo vanno settati dei valori di contrasto alti per bilanciare lo scurimento generale di questo filtro.
    -Tinta 127 sui tre parametri per eliminare gli sbalzi di tinta e far mostrare i colori come arrivano dalla sorgente, senza elaborazione da parte della tv.
    -Ottimizzazione colori al minimo per diversi motivi: prima di tutto dal medio in poi pompa a livelli maggiori la (brutta) tendenza al blu sugli scuri di questo lcd, conseguanza tinte più naturali e bilanciate. Secondo perchè da un'effetto brillante "digitale" che in molte situzioni stona. Per compensare il filtro va aumentato il colore, che resta più naturale, compatto e carico.

    Difetti riscontrati attualmente imputabili all'lcd:
    -Contrasto dinamico causa alterazioni di tinta, eliminabile solo mettendo la tinta come sopra scritto.
    -Solarizzazione in rarissimissime occasioni.
    -I contorni attorno alle persone (solo in alcuni casi) appaiono sfocati con HD natural motion al massimo, cioè effetto Halo. Con gli aggiornamenti sta migliorando leggermente.
    -Problemi a livello di ingressi con sorgenti: decoder sky o decoder esterni in genere (cambi di canale con, a volte, sorgente non riconosciuta)

    Pregi riscontrati attualmente imputabili all'lcd:
    -Nessun effetto scia
    -Microscatti in blu-ray 0
    -Sopra la media con segnali SD
    -Eccellente con segnali di alta qualità (tv digitale/bluray)
    -Setting complesso ma che permette di migliorare la visione a livelli esponenziali
    -Suono pulito e molto potente
    -Ambilight spettacolare

    N.B.
    Ognuno di noi ha un occhio diverso. Magari a qualcun'altro questi settaggi possono far schifo o non rendere bene con test grafici. Posso solo dirvi che così la resa cromatica è realistica e i chiari/scuri sono ai limiti tecnici di questo lcd.


    ULTIMO AGGIORNAMENTO: 25/01/09
    *Questo è per me il setting definitivo*


    ULTIMI CAMBIAMENTI:
    dal setting del 21/12/08:
    - Aggiunti e aggiornati i settaggi per diversi videogiochi.



    by MasterPJ,
    SEE YA!
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  6. #2916
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    ciao padrino guarda ce' il numero sul link chiama subito perche sono persone fantastiche, competenti e disponibili, comunque io ho preso il 42 e mi e' arrivato un messaggio che ce' ne' rimasto uno con spese a 12 euro, corri ;-)

  7. #2917
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Eccoci qua, spero di non aver dimenticato nulla
    Fatemi sapere come vanno, spero bene...cmq la cosa è soggettiva. Romano590 mi interesserebbero i grafici al riguardo...ma immagino siano belli sfalzati!

    Appena AMG lo mette in prima pagina mi impegno ad aggiornarlo ogni qual volta giungerò a miglioramenti e motivandoli (anche da voi ovviamente) oppure con i cambiamenti firmware
    Ho gia predisposto il tutto in fondo in modo che possiate cogliere gli ulteriori cambiamenti.
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  8. #2918
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    grazie master stasera li provo subitooooo, non sai quanto sono soddisfatto di questo tv e' bellissimo, poi appena provato a dovere ti faccio sapere. miticoooooooo

  9. #2919
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    grazie Master .. non ho il Philips e non so se alla fine lo comprerò .. ma se lo farò ti ringrazio per questo accurato lavoro di taratura !

  10. #2920
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Scusate se ripeto una domanda(ma nessuno ha mai risposto): i microscatti spariscono solo quando è attivo l'hd natural motion(a me risultava che la risposta fosse positiva,però è bene informarsi al meglio)?
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #2921
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Avevo provato a guardare scene incasinate di spiderman 3 con e senza, giusto per vedere la differenza (che alla fine mi ha convinto che l'hd nat motion è una manna per certe cose) ma non ho fatto caso agli scatti.
    Cmq posso dirti che non ce n'erano, altrimenti in scene così veloci le avrei notate. Allegro!
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  12. #2922
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Occhio che non è la velocità che conta,è nelle carrellate laterali lente(i panning)dove si nota di più.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #2923
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    master scusa ma quel rumore quando sono in hdmi a ps3 spenta te lo fa anche a te , solo per sapere niente di fastidioso ma per essere sicuro se il mio tv e' guasto. grazie

  14. #2924
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Non ho notato nessun rumore...spiacente

    Onsla allora verificherò anche su scene lente e poi ti farò sapere. Devi darmi un paio di giorni però perchè sto incasinato.

    Qualcun'altro che ha provato?
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  15. #2925
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501

    grazie master sicuramente sara qualche cavo allora che trasmette rumore, stacco tutti i fili e li rimetto in ordine e vedo se continua a forlo, se si me lo tengo perche non e' niente di cosi' importante ma se lo risolvo e' meglio , comunque stasera appena provo i tuoi settaggi ti facio sapere e ti diro i miei gusti, comunque l'ambilite come dici anche tu provova dipendenza ihihihih ciau

    ps spero di non fare come omino spaziale che dall'euforia non ci capisco niente e poi noto i difetti comunque approfondiro e poi vi diro la mia opinione. sperando che serva a qualcosa visto che non sono un tecnico ma buon occhio sembra di si ihihih


Pagina 195 di 495 PrimaPrima ... 95145185191192193194195196197198199205245295 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •