Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 121 di 495 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171221 ... UltimaUltima
Risultati da 1.801 a 1.815 di 7419
  1. #1801
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    con il sensore luce attivo lo schermo continuava e modificare la luminosita'
    hai provato a vedere con la funzione demo, cosa fa il sensore di luce.
    togliti la curiosità, se è come il 9731, vedrai che lavora su tutto, tranne che sulla luminosità, e non ho capito perchè..
    quindi, vai in demo, ->active control, metti una mano davanti al sensore, e vedi tutti i valori cambiare, ma purtroppo non credo la luminosià.
    ggr

  2. #1802
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    @ Gialex
    Davvero molto interessante e, a mio modo di vedere, autorevole.
    "Well....there aren't any differences between 1080i and 1080p, anyway!"
    Grazie mille Gialex.

    @ Plastictree
    Rinnovo i miei complimenti per le fotografie e per le immagini proposteci, guardarle è DAVVERO un piacere! Continua pure e - con il permesso dei forumers - mi permetto di dirti che ne siamo felici.
    Apro una parentesi sul filtro "Sensore luce": su segnalazione di (se non erro) ggr sono tornato sui miei passi ed è evidente che è meglio disattivarlo. Nel setting - diciamo così - ufficiale da me proposto e gentilmente uppato da 55AMG nella prima pagina il sensore luce è su spento.
    Relativamente ai volti: verissimo ciò che tu affermi, ma devo dire che non è sempre così. Come regolarsi quando in un canale il volto è pressoché perfetto ed in un altro tende a presentarsi leggermente troppo carico?

  3. #1803
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    [QUOTE=Tristano]Ciao a tutti come avevo detto qalche settimana fa "quasi quasi ci faccio un pensierone " ieri mi sono accattato il 42PFL9732+PS3+CAVO HDMI 1.3a SONY DA EURO 100

    Il cavo lo hai trovato in qualche centro commerciale? Xchè io ho provato a guardare al MW se hanno cavi hdmi 1.3 ma nn li hanno!!!

  4. #1804
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Non vorrei dire un'eresia ma non esistono cavi HDMI 1.3 o 1.2 o 1.0, esistono solo cavi HDMI buoni o cattivi: non ci sono problemi di retrocompatibilita' con i cavi HDMI in buona sostanza...
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  5. #1805
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    324
    Il cavo era certificato da Sony 1.3a con contatti oro e ottima schermatura
    comprato da Uni...o di trezzano sul naviglio MI
    costo 1 m €99.00 , 3 m €119,00
    @Plastic
    sono d'accordo con te ma se non riordo male il tipo 1.1 ha una forma leggermente diversa.
    Comunque sia a mio avviso è importante avere un buon cavo per una resa finale miliore

    Dove hai preso i setting ?

  6. #1806
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Non bisogna confondere il bilanciamento del bianco (temperatura colore) con problemi che possono riguardare il "color decoding" come per esempio l'eccessivo rosso, si puo' cadere in errore confondendo la quantità di rosso in una scala dei grigi con la quantita' di rosso (troppo carico) per esempio di un oggetto visualizzato.

    Il colore in una scala dei grigi e' formato da una certa quantita' di rosso, verde e blu e di solito si bilanciano questi tre primari in modo da ottenere una temperatura di colore di 6500K (che non sono gradi), se alteriamo il gain ed il bias del TV (R-WP,G-WP, etc...) non facciamo altro che alterare la scala dei grigi, introducendo magari un'altra dominante di colore per cercare di togliere un po' di rosso,ed in definitiva togliendo quantita' di rosso anche su tutti gli altri colori.
    Questo problema potrebbe essere generato da un Gamut del TV non proprio perfetto (il classico triangolo che vediamo nei test CIE 1931), tenendo anche conto della difficolta' che hanno le lampade CCFL, dove l'emissione spettrale e' molto maggiore sul blu e verde e piu' scarsa su gialli, arancioni e rossi), guarda caso enfatizzano il rosso anche per ovviare a questi inconvenienti.
    Oppure c'e' un errore nel codificare il colore, ma purtroppo al contrario dei plasma, su pochissimi LCD c'e' il modo di intervenire in questo campo (CMS - color management system),e quindi non ci resta che giocare con il controllo di saturazione del colore, con la luminosita' ed il contrasto per cercare di risolvere almeno in parte i problemi, se ci sono.
    In ogni caso mi sento di ribadire quello che PLASTICTREE ha gia' detto, che i philips, e meglio ancora i pannelli S-IPS sono quelli che risentono di meno dei problemi sul rosso. Se vi va' ed avete tempo di fare qualche ricerca su questi argomenti, nel forum troverete indicazioni sicuramente piu' precise delle mie (anzi scusatemi da subito se rilevate errori) ma sopratutto ci sono forumers veramente preparati e disponibili.

    ciao

  7. #1807
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    198
    ragazzi vorrei comprare un full hd 46'', sono indeciso tra questi modelli:
    -samsung 46f86bd
    -philips 47pfl9732d (vincitore eisa)
    -sharp aquos 46hd1e (con harddisk, vincitore eisa)
    -sony bravia 46x3500

    quale mi consigliate??
    mi piacerebbe vederli accesi e vedere come si vedono sapete consigliarmi un negozio ben fornito per vederli??

    ps. molti negozi non ce l'hanno perche sono usciti da poco sul mercato o perche costano molto!!

  8. #1808
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3

    notizie su ambilight

    buongiorno a tutti.. due cose:
    vivo in zona rimini, e non c'è un negozio (trony, euronics, marco polo, expert, mediaworld, electronics) che abbiano il ph 47 9732.
    pensate a quante balle dicono i commessi dei negozi:
    1) il 9732 non è ancora uscito, ma solo pubblicizzato.
    2) il 9732 ha l'ambilight surround, che è uguale all'ambilight del modello precedente.
    3) mi continuavano a far vedere il ph dell'anno scorso, appena gli ho detto del premio eisa, poichè insistevano a dire: vedi: c'è scritto vincitore 2006/2007, siamo nel 2007, quindi questo è quello vincente. il premio eisa si fa ogni due anni (!!!).
    4) per sfruttare l'ambilight devi avere l'lcd appeso al muro. io ho risposto che, sul piedistalli, a filo muro, sarebbe come appenderlo al muro. ed il commesso: allora non serve a nulla, non si vede, meglio che compri uno sharp che non ne è dotato...
    5) c'è chi mi ha perfino detto: ti sei sbagliato, hai scritto male il numero,quello che tu cerchi è il 9731 che ho qui in esposizione...
    ma vi pare che debba ascoltare delle cavolate del genere?!
    solo al trony c'era un ragazzo veramente bravo, che mi ha detto cose tecniche che corrispondono a quelle che ho letto nel forum.

    domanda: voi l'avete acquistato su internet o nei negozi reali?

    domanda 2: è vero che se ho l'lcd sul piedistallo (pur posizionato a filo muro) l'ambilight non rende?

    domanda 3: quando pensate che verrà distribuito nei negozi???

    grazieee, questo forum mi è risultato molto piu utile che qualsiasi altra cosa, per informarmi.

  9. #1809
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    237
    Credo non sia tanto questione di distribuzione nei negozi visto che in alcuni c'è, ma piuttosto di quando le varie catene finiranno le scorte del 9731....

    Per l'ambilight secondo me è abbastanza ovvio che funzioni anche su staffa purché vicino al muro .... come potrebbe non funzionare?

    Cmq è meglio che ti risponda chi l'ha comperato sto tv.

    Riguardo ai commessi ... lool.

    Fidarsi dei venditori, ho imparato a miei spese, è la cosa più sbagliata che si possa fare... ad esempio , l'altro giorno ho comperato un impianto da 2250€ in un negozio specializzato e gli ho chiesto lo scontrino per essere a posto con la garanzia.... bene arrivo a casa lo guardo e cosa leggo ?

    Reparto 5 tot
    Reparto 5 tot
    Reparto 5 tot
    Reparto 5 tot
    totale tot

    Ma che razza di scontrino è? che me ne faccio? bah tu guarda se devo anche controllare che mi faccia bene lo scontrino...

    E poi le palle senza vergogna che ti raccontano....

  10. #1810
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da onepull
    domanda: voi l'avete acquistato su internet o nei negozi reali?

    domanda 2: è vero che se ho l'lcd sul piedistallo (pur posizionato a filo muro) l'ambilight non rende?

    domanda 3: quando pensate che verrà distribuito nei negozi???
    1. su internet, su un sito svizzero francese
    2. no io ce l'ho in un angolo, quindi non attaccato al muro, e rende ancora di più, per me potresti posizionarlo anche a due metri dal muro e ottenere lo stesso un bellissimo effetto
    3. è già stato distribuito da un pezzo, pensa che dove abito io, nella Svizzera Italiana, hanno ancora i modelli sony, toshiba, sharp, samsung ecc del 2006, ma i philips 9632, 9732 e 9900 ci sono in tutti i negozi.

  11. #1811
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da Cozmo
    1. su internet, su un sito svizzero francese
    2. no io ce l'ho in un angolo, quindi non attaccato al muro, e rende ancora di più, per me potresti posizionarlo anche a due metri dal muro e ottenere lo stesso un bellissimo effetto
    3. è già stato distribuito da un pezzo, pensa che dove abito io, nella Svizzera Italiana, hanno ancora i modelli sony, toshiba, sharp, samsung ecc del 2006, ma i philips 9632, 9732 e 9900 ci sono in tutti i negozi.
    tu che hai questo philips 9732 47'' che ne dici?? ce lo consigli come acquisto??

  12. #1812
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173
    [QUOTE=MesserWolf]

    Fidarsi dei venditori, ho imparato a miei spese, è la cosa più sbagliata che si possa fare... ad esempio , l'altro giorno ho comperato un impianto da 2250€ in un negozio specializzato e gli ho chiesto lo scontrino per essere a posto con la garanzia.... bene arrivo a casa lo guardo e cosa leggo ?

    Reparto 5 tot
    Reparto 5 tot
    Reparto 5 tot
    Reparto 5 tot
    totale tot
    A livello legale è importante che nello scontrino sia indicato il negozio e la data (oltre all'importo); se manca l'indicazione/identificazione della merce la dimostrazione che quanto da te acquistato non è stato venduto da loro spetta al venditore (il quale a meno che non provi di non avere mai trattato tali materiali non può esimersi da prestare la garanzia).
    Per altri dubbi fatemi sapere.

  13. #1813
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    vicenza
    Messaggi
    291
    raga ho trovato una differenza tra il pannello 9900 e il 9732/9632...
    ieri ho visto l'aurea affiancata al 32 e al 37 pollici 9632...l'aurea ha un angolo di visione molto ma MOLTO + ampio rispetto a quest'ultimi...anzi sotto l'aspetto visivo del 9632(che vira paurosamente verso il blu chiaro se nn lo si guarda al centro perfettamente)gli era migliore il toshiba,sony e un pò samsung....
    riscontrate ragazzi?

  14. #1814
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Lugano
    Messaggi
    384
    Citazione Originariamente scritto da Supressa
    raga ho trovato una differenza tra il pannello 9900 e il 9732/9632...
    ieri ho visto l'aurea affiancata al 32 e al 37 pollici 9632...l'aurea ha un angolo di visione molto ma MOLTO + ampio rispetto a quest'ultimi...anzi sotto l'aspetto visivo del 9632(che vira paurosamente verso il blu chiaro se nn lo si guarda al centro perfettamente)gli era migliore il toshiba,sony e un pò samsung....
    riscontrate ragazzi?
    Ti sbagli, io possiedo sia il 9632 che il toshiba x3030d e devo dire che l'angolo di visione del philips e sorprendente, è pari a quello del mio crt sony, l'immagine non perde qualità praticamente mai; invece il toshiba, da questo punto di vista, fa pena. E poi 9632, 9732, e Aurea, a parte l'ambilight, sono identici.

    @AleROMA: sì, per quello che ho visto finora lo consiglierei

  15. #1815
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818

    Dai che philippone inizia a dominare!!!!!

    Per quanto riguarda i cavi, la differenza c'è tra hdmi 1.1, 1.2 e 1.3.
    Cambia la banda di trasferimento (10, qualcosa giga contro i 4,6 giga dell'1.2), oltre che ad altre cose come il numero di colori visualizzabili a schermo (da milioni a miliardi con 1.3)
    Quando si acquista un cavo è bene controllare che la banda corrisponda allo standard 1.3. In mancanza di questo dato va comprato uno almeno con contatti in oro e una qualche schermatura, se poi è di un una buona marca è la cosa migliore.

    Cmq un buon cavo che sia 1.3 lo si paga da un minimo minimo di 45 euro a un max indicativamente di 100 euro (marca Monster Cable).

    Scusate l'OT, volevo precisare la questione cavi e grazie ad AMG che a suo tempo mi ha illuminato riguardo queste cose

    @COZMO:
    grazie per il commento sulla visione del Wii, mi impensieriva un po'. Hai potuto per caso provare giochi anche PS2/PSone o Gamecube?
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops


Pagina 121 di 495 PrimaPrima ... 2171111117118119120121122123124125131171221 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •